fbevnts | Pagina 160
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblioteconomia e scienza dell'informazione

Informare in biblioteca

Informare in biblioteca

Aurelio Aghemo

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 168

12,91

Le pubblicazioni minori e non convenzionali. Guida alla gestione

Le pubblicazioni minori e non convenzionali. Guida alla gestione

Alessandro Sardelli

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 214

Una guida sistematica a quell'insieme di materiali, librari e non, che vengono tradizionalmente chiamati "minori". Viene anche trattato il tema della "letteratura non convenzionale" (LNC), termine con cui si designa un'area della documentazione considerata in qualche modo "diversa". Ma anche la diversità è un concetto che varia sensibilmente col tempo e rispetto ai canoni editoriali e culturali. Non è possibile dunque definire una vera categoria di documenti "non convenzionali", ma semmai ricercare nelle categorie già accettate le peculiarità per cui una certa forma di documentazione viene considerata diversa. La finalità del libro è appunto aiutare chi deve gestire tale genere di pubblicazioni.
15,49

12,91 12,26

Internet in biblioteca

Internet in biblioteca

Riccardo Ridi

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 256

Il fenomeno Internet non riguarda certo soltanto i bibliotecari, ma non può neanche lasciarli indifferenti. Questo libro ha un obiettivo limitato: far capire al bibliotecario che ancora non è in rete cosa si sta perdendo e aiutare quello che alla rete ha già accesso a orientarsi, muovere i primi passi, trovare, strada facendo, ulteriori aiuti. Prima sezione: cosa è Internet; evoluzione storica e tecnologia della rete. Seconda sezione: come usare Internet; illustra i principali software utilizzabili per cercare, diffondere, conservare informazioni in linea. Terza sezione: perché usare Internet in biblioteca.
15,49

Il catalogo

Il catalogo

Carlo Revelli

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 464

Nel volume si vogliono comprendere tutte le questioni relative alla natura e alla finalità del catalogo, all'organizzazione delle informazioni in biblioteca, alle tecniche di catalogazione, alla gestione del catalogo stesso. Questi, in breve, gli argomenti dei capitoli: le informazioni in biblioteca; catalogazione descrittiva, la descrizione; catalogazione descrittiva, i punti di accesso; analisi concettuale, l'indicizzazione alfabetica; analisi concettuale, la classificazione; la gestione del catalogo; suggerimenti bibliografici; indice analitico.
49,00

La biblioteca pubblica. Storia di un istituto nell'Europa contemporanea

La biblioteca pubblica. Storia di un istituto nell'Europa contemporanea

Paolo Traniello

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 392

L'autore rintraccia l'origine della biblioteca pubblica nelle prime istituzioni bibliotecarie nate dalla Rivoluzione francese grazie soprattutto alle soppressioni degli enti religiosi che trasformano in beni nazionali vasti patrimoni librari preesistenti, e segue l'evoluzione che porta all'istituzione delle biblioteche municipali. Poi affronta il caso italiano, studiando l'assetto che dopo l'Unità fu dato al patrimonio librario nazionale, e analizza il particolare fenomeno delle biblioteche popolari, che fu tipico dell'impegno sia cattolico sia socialista. Poi affronta la nascita vera e propria della public library. Un ultimo capitolo analizza il quadro istituzionale attuale.
23,24

Biblioteca Classense, Ravenna

Biblioteca Classense, Ravenna

Libro: Libro rilegato

editore: Nardini

anno edizione: 1997

pagine: 240

93,00

Le carte della memoria. Archivi e nuove tecnologie

Le carte della memoria. Archivi e nuove tecnologie

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 314

28,41

La cura del libro nel mondo antico. Guasti e restauri del rotolo di papiro
17,99

La biblioteca di Romualdo Cardarelli. Supplemento al catalogo
16,01

Rerum romanarum fragmenta. Viaggio tra le carte di una famiglia romana. L'Archivio Cardelli (1473-1877)
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.