Cinema, televisione e radio
Autant en emporte le vent de Victor Fleming
Simone Tarditi
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
Tratto dal best seller di M. Mitchell, a 80 anni dalla sua uscita Via col Vento è tuttora considerato capolavoro indiscusso della storia del cinema. Il volume ne illustra i richiami storici, culturali e letterari, e ne fornisce una ricostruzione filologica, con oltre 200 immagini tratte dal film.
French cancan de Jean Renoir
Philippe De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 108
Dopo l'esilio in America e 15 anni di assenza dalle sale, nel 1955 Jean Renoir torna con un film ambientato nella Montmartre della Belle Époque. Vi celebra i capisaldi della cultura popolare francese, dal cancan alla joie de vivre, filma la bellezza di canto e danza, e gioca coi colori e le scenografie per ricreare la Parigi d'inizio Novecento. L'analisi di de vita, però, rivela come Renoir descriva in realtà un'epoca dall'armonia solo apparente: le differenze sociali permangono e la cultura è segnata dalla sua progressiva industrializzazione.
Boudu sauvé des eaux de Jean Renoir
Philippe De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2023
pagine: 102
Tratto da una pièce di R. Fauchois, il film ne offre una lettura “anarchica”, a immagine del suo brillante interprete principale: Michel Simon. Boudu è un vagabondo che, dopo essersi buttato nella Senna, si ritrova immerso nell’universo piccolo borghese dei suoi “benefattori”, di cui sconvolgerà le abitudini. Saffar mostra come sia uno dei primi film di Jean Renoir a presentare una visione del mondo “completa” e proteiforme. Ancora più evidente se messo in relazione con i remake di P. Mazursky (1986) e G. Jugnot (2005).
Bolognini. Sceneggiature d'autore e autori sceneggiati
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia dei Santi Bevitori
anno edizione: 2023
pagine: 296
In occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Mauro Bolognini è stato costituito un Comitato Nazionale per le celebrazioni. Ne facevano parte la Regione Toscana, il Centro Mauro Bolognini, il Comune di Pistoia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, la Fondazione Sistema Toscana, la Fondazione Cineteca di Bologna e il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale. Il 28 e 29 giugno 2022, ad apertura delle manifestazioni, si è svolto a Pistoia, città natale del regista, un convegno di studi con la partecipazione di numerosi esperti – docenti e critici cinematografici – dall’Italia e dall’estero. Con questa pubblicazione si dà conto dei contributi che hanno arricchito il dibattito.
Blanc Bollywood. Invention d'une peau cinématographique
Hélène Kessous
Libro: Libro in brossura
editore: Éditions Mimésis
anno edizione: 2023
pagine: 200
Da mani umane. Storie del premio Robert Bresson
Antonio Capocasale
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
anno edizione: 2023
pagine: 248
Il Premio Bresson è assegnato, in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, da Fondazione Ente dello Spettacolo e «Rivista del Cinematografo» sentito il parere del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e del Dicastero per la Cultura e l’Educazione. Viene conferito ai registi che abbiano dato «una testimonianza del difficile cammino alla ricerca del significato spirituale della vita». Il cinema come luogo di interrogazione sull’umano, il cinema come linguaggio che affronta o suscita interrogativi spirituali: è questa la prospettiva di fondo del libro, dedicato alla storia del premio e “fatta” ripercorrendo le filmografie dei premiati, i loro interessi, stile, poetica, la loro capacità di misurarsi con domande esistenziali decisive, e indagando quali valori nutrano la loro visione del mondo. Di alcuni cineasti, si mettono in luce le possibili affinità e intrecci con l’opera di Robert Bresson, o la loro autonomia creativa e il rigore dello sguardo, di cui l’opera del regista francese resta l’esempio più alto nella storia del cinema.
Rouge sang: raccolta di scritti sul cinema dell'orrore. Volume Vol. 5
Fabio Pagliardini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 52
Il nuovo numero della rivista dedicata al cinema dell'orrore.
Il cinema visto dal buco della serratura. Aneddoti, curiosità, pettegolezzi
Ignazio Senatore
Libro
editore: Edizioni Senza Linea
anno edizione: 2023
Voice under
Ester M. Bergsmark
Libro: Libro in brossura
editore: Mousse Magazine & Publishing
anno edizione: 2023
Ti presento Alfred
Libro: Libro in brossura
editore: Clown Bianco Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 410
Un libro imperdibile per gli amanti del grande maestro e per chi ne vuole scoprire i capolavori. Un viaggio attraverso film famosi e meno famosi, tra aneddoti e curiosità da cui emerge con tutta la sua forza la personalità del regista. Un percorso che dal cinema passa alla letteratura attraverso i racconti di otto autori e autrici che si sono lasciati ispirare dalle atmosfere, dai personaggi e dalle trame per raccontarci storie originali.
Cinexpress. Il passaporto per il mondo della cinematografia
Eric Veneziano
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2023
pagine: 118
Attraversa il sipario e lasciati avvolgere dalla magia del cinema: in questo affascinante volume, esplora l'universo visivo e narrativo. Sfoglia le pagine e immergiti nelle emozioni, nelle visioni e nelle storie che hanno dato vita a capolavori indimenticabili. Rivelandoci aneddoti e segreti dietro le quinte. Con una prosa evocativa e una profonda analisi cinematografica, questo volume scritto dal regista Eric Veneziano, è un viaggio unico nel cuore pulsante dell'arte cinematografica.