Cinema, televisione e radio
Gran Sasso e cinema. Movie map del Gran Sasso d'Italia
Andrea Lolli
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerche&Redazioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Seconda edizione per la prima Movie Map d’Abruzzo, strumento all’avanguardia nel panorama internazionale per la promozione territoriale attraverso il cinema. Il volume racconta, tramite notizie, testimonianze dirette e aneddoti a dir poco leggendari, le maggiori produzioni cinematografiche girate nei pressi del massiccio del Gran Sasso d’Italia, dai più classici Ladyhawke e Continuavano a chiamarlo Trinità, passando per tutte le pellicole nazionali e internazionali che hanno portato tra le principali vette dell’Appennino, attori del calibro di: Michelle Pfeiffer, Mickey Rourke, Marcello Mastroianni, George Clooney, Arnold Schwarzenegger e molti altri. Per ogni film sono state individuate con esattezza le principali location e puntualmente georeferenziate tramite le più moderne tecnologie oggi a disposizione. Il volume, di facile lettura e utilizzo, si compone di tre sezioni: le schede dei film, con le locandine e le immagini delle principali scene girate sul Gran Sasso; le schede dei luoghi naturali e culturali dove sono stati ambientati i set cinematografici; una mappa di facile comprensione dove poter individuare e riconoscere tutte le location citate. Con tracce su GPS.
Il set dell'inferno di Salò. Arrigo Davoli e Deborah Beer. Fotografie ritrovate di due scene mancanti
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 118
Dall’inverno alla primavera del 1975, Pasolini gira tra l’Appennino bolognese e la Bassa Padana il suo ultimo film, Salò o le centoventi giornate di Sodoma. Il 10 marzo 1975, sul «Corriere della Sera» Ettore Mo scrive: “Il Marchese De Sade si è installato nella Pianura Padana. Complici il Demonio e Pier Paolo Pasolini, sta combinando uno dei suoi tanti giochi, folli e crudeli.” In aprile il regista e la troupe si trovano a Gonzaga, in provincia di Mantova. Il set è blindatissimo, ma l’impiegato comunale e fotoamatore gonzaghese Arrigo Davoli, che aveva accompagnato Pasolini in un sopralluogo alcuni mesi prima, è riuscito a scattare da angolazioni diverse rispetto a quelle della fotografa di scena ufficiale Deborah Beer alcune preziose fotografie di due scene mancanti nel film.
Monicelli toscano per amore e per forza
Umberto Guidi, Beppe Bertuccelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni L'Ancora
anno edizione: 2023
Letteratura e Cinema. Perle (e)lette. Anno VIII, 2022-2023
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Jacobilli
anno edizione: 2023
pagine: 194
"Già dagli esordi dell’arte cinematografica, la produzione di film è stata in gran parte ispirata da opere letterarie, con l’intento di cogliere la struttura narrativa di un romanzo e il suo significato ma anche di lasciare alla creatività del regista il conseguimento di espressioni autonome. Due forme distinte perché sviluppate in contesti diversi: da un lato il libro la cui lettura permette di delinearne la trama, di riflettere sulle pagine e analizzare il pensiero dell’autore; dall’altro il film con il succedersi di vicende attraverso sceneggiature, interpretazioni e musiche che operano sulla sensibilità dello spettatore con suggestioni estetiche ed emozioni. La divergenza, talvolta notevole, non altera il valore ma offre contributi aggiuntivi che esaltano il messaggio originario dell’opera. Certo di interpretare un desiderio diffuso nella cittadinanza, diversificata per interessi e prerogative culturali, il gruppo di lavoro appositamente costituito presso la biblioteca Jacobilli ha voluto caratterizzare l’ottava edizione di Perle (e)lette con il tema generale Letteratura e Cinema [...]" Dalla Presentazione di Maurizio Renzini
Marilyn Monroe. L'immortale diva
Libro
editore: Cartacanta (Civitanova Marche)
anno edizione: 2023
pagine: 115
Rouge sang: raccolta di scritti sul cinema dell'orrore. Volume Vol. 4
Fabio Pagliardini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 42
Il quarto numero della rivista sul cinema dell'orrore.
Giovane innocente
Mauro Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 110
Nel volume che avete tra le mani, sotto la lente dell'autore non c'è una pellicola firmata dal cineasta britannico ma addirittura la sua carriera preregistica, quando era «uno sgobbone indefesso» e spedito dalla produzione a Berlino per la lavorazione del film anglo-tedesco Il furfante di Graham Cutts «indossava numerosi cappelli. Vice regista, sceneggiatore, scenografo (forse anche editor o coeditor)». Una specie di Ur-Hitchcock, insomma, che scava non solo nei poco studiati inizi della sua carriera ma soprattutto si misura con le origini della sua ispirazione, con l'influenza che potranno avere su di lui i «magnifici illusionisti» Friedrich Murnau (di cui Marchesini ricostruisce/immagina un incontro faccia a faccia), Fritz Lang, Robert Wiene e E. A. Dupont. In Germania, gli Anni 20 erano stati culla di talenti e capolavori e il giovane inglese vi arrivò nel pieno della loro esplosione, a cavallo tra il 1924 e il '25, e nella fucina più attiva, gli studi di Neubabelsberg, imparando quello che diventerà l'ossatura del suo cinema futuro: la necessità di conciliare le mire artistiche con le esigenze commerciali, l' importanza dello stile per definire il legame schermo-spettatore realizzato inseguendo il perfezionismo e, terza ma non ultima scoperta, l'importanza delle strategie di marketing che impongono il regista come «magnete principe» del possibile appeal sul pubblico. Secondo il cinefilo-romanziere Marchesini, Hitchcock regista nasce proprio durante quel periodo (lo dimostrerebbe anche il fatto che il thriller che dirigerà appena tornato a Londra, Il pensionante, sarà il suo primo vero capolavoro), mettendo a frutto l'esperienza berlinese di assistente per un Graham Cutts spesso latitante ma sfruttando anche le passeggiate notturne, gli incontri occasionali, i problemi di lavoro cui doveva mettere una pezza. Prefazione di Paolo Mereghetti.
Storia dei cinefumetti italiani
Riccardo Renda
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 372
La storia dei “cinefumetti” italiani si articola in singoli episodi diradati nel tempo che, a uno sguardo superficiale, possono apparire lontani dal costituire un fenomeno vero e proprio. Basta però disporli in ordine cronologico per scorgere come essi traccino un percorso, quasi seguissero il filo di un racconto, attraverso il quale è possibile leggere la storia del fumetto italiano e, in trasparenza, cogliere l’evoluzione della cultura popolare e il cammino compiuto dalla nostra società nell’ultimo secolo. Una realtà che, osservando anche il cinema divenuto a sua volta fumetto, mostra il sorprendente dinamismo di una relazione vitale e tutt’altro che effimera. Prefazione di Alfredo Castelli.
Black mirror on the wall. Viaggio filosofico attraverso una serie TV
Alessandro Chiarabini
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2023
pagine: 144
“Black mirror on the wall” è un viaggio filosofico, artistico e letterario tra le pieghe della società contemporanea attraverso gli episodi di una serie tv. Una raccolta di quattro saggi brevi che, prendendo in esame ogni volta una puntata delle prime quattro stagioni di Black mirror, affronta le tematiche dominante del mondo contemporaneo: il rapporto tra uomo e tecnologia.
Dracula il vampiro
Fabio Giovannini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 272
"Dracula il vampiro" ("Dracula", 1958), diretto da Terence Fisher, è il film che inaugura l'epoca del cinema horror a colori e che ha lasciato un segno incancellabile nella cultura di massa. L'interpretazione di Christopher Lee ha cambiato per sempre i vampiri cinematografici e il romanzo di Bram Stoker ha trovato nuova linfa per invadere il nostro immaginario. A 65 anni dall'uscita di "Dracula" sugli schermi, questo libro oltre al testo integrale dei dialoghi e alla descrizione delle singole inquadrature offre una guida e un'analisi completa del film: tutto sulla sua realizzazione, sulle diverse versioni esistenti, sulla squadra di artisti e professionisti che diedero vita al capolavoro della casa produttrice Hammer. La storia di "Dracula il vampiro" è ripercorsa attraverso i decenni, con un repertorio unico che rende definitivo omaggio a un classico del cinema.
Blanc
Richard Dyer
Libro: Libro in brossura
editore: Éditions Mimésis
anno edizione: 2023
pagine: 418
L'aldilà nella cinematografia
Rosario Carollo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 146
Il cinema ci racconta il misterioso legame tra noi e gli angeli, i fantasmi, i demoni, i fenomeni paranormali e le dimensioni di esistenza parallele alla nostra.