Comunicazione tra computer e reti
Reti logiche
Roberto Laschi, Marco Prandini
Libro: Copertina morbida
editore: Esculapio
anno edizione: 2007
pagine: 176
Le reti
Gabriele Gravaghi
Libro: Copertina morbida
editore: SPREA BOOK
anno edizione: 2007
pagine: 216
Le reti di computer sono divenute elemento centrale da quando Internet è diventata talmente diffusa da risultare un indispensabile strumento di lavoro, ricerca e gioco. Cosa si cela dietro alla connessione in rete, quali meccanismi consentono ai computer di comunicare fra loro e di scambiarsi dati, immagini, video e musica? E ancora quali sono le ultime novità in materia e cosa ci riserva il futuro nel mondo del networking? Costruito come un mix ideale fra teoria e pratica "Le Reti" spiega, anche attraverso esempi ed esercitazioni pratiche, temi fondamentali come i protocolli e le architetture di rete e mette in grado il lettore di scegliere l'hardware corretto per il miglior funzionamento di ogni tipo di rete. Una parte importante è dedicata alle reti wireless e alle loro applicazioni domestiche.
31 giorni prima dell'esame CCNA
Scott Bennett
Libro: Copertina morbida
editore: Pearson
anno edizione: 2007
pagine: 230
Il volume risponde a una precisa esigenza degli studenti, identificata dai formatori CISCO, di una strumento didattico che fornisca una sintesi ragionata ai contenuti dei quattro corsi del programma CCNA del curriculum della Cisco Networking Academy, per consolidare la preparazione dello studente durante il mese precedente alla prova d'esame. Il testo è organizzato in 31 capitoli ognuno dei quali corrisponde a una giornata da dedicare al ripasso. I contenuti forniscono una sintesi ragionata e schematica dei concetti fondamentali. Oltre a colmare le consistenti difficoltà degli studenti nella pianificazione del ripasso, il testo fornisce una guida per l'iscrizione on line all'esame, per il rilascio della certificazione una volta passato l'esame, una guida alle certificazioni di livello superiore disponibili e, nel caso lo studente non abbia superato la prova d'esame, le istruzioni per riprovare nuovamente a sostenere il test.
Router e fondamenti di routing. CCNA 2 companion guide
Rick McDonald, Wendell Odom
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2007
pagine: 525
"Router e fondamenti di routing. CCNA 2 Companion Guide" è il secondo di una serie di quattro libri di testo approvati da Cisco Systems, che accompagnano i corsi basati su Web relativi al curriculum online CCNA 2 del programma formativo Cisco Networking Academy per il conseguimento della certificazione CCNA, passaporto fondamentale per entrare in modo professionale nel settore del networking. Argomenti del testo: Reti WAN; Router: configurazione e troubleshooting; Routing e protocolli di routine; Complementi di TCP/IP.
Switching e complementi di routing. CCNA 3 companion guide
Wayne Lewis
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2007
pagine: 329
"Switching e complementi di routing. CCNA 3 Companion Guide" e il terzo volume di una serie di quattro libri di testo approvati da Cisco Systems che accompagnano i corsi basati su Web. Il presente volume è relativo al curriculum online CCNA 3 del programma formativo Cisco Networking Academy per il conseguimento della certificazione CCNA, passaporto fondamentale per entrare in modo professionale nel settore del networking. Argomenti del testo: Routing classless; Single-area OSPF; EIRGP e troubleshooting dei protocolli di routine; Concetti di switching; Reti VLAN.
Reti domestiche
Maurizio Parrino
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2006
pagine: 302
Grazie alla discesa dei prezzi dell'elettronica e all'aumento della potenza dei PC le reti locali LAN, o domestiche, sono oggi alla portata di tutti. Circoscritte a uno spazio limitato (una casa, un ufficio...), le reti LAN non sono utili solo nel mondo del lavoro: trovano applicazione nei campi più svariati come l'Home Entertainment o la telefonia VoIP. Questo libro infatti si rivolge sia alle aziende e ai liberi professionisti sia a tutti coloro che vogliono creare connessioni in rete per motivi di svago e intrattenimento. In circa 300 pagine viene illustrato il mondo delle reti domestiche, spiegandone la struttura e le tipologie: cablate o wireless, server-client o peer to peer, con indirizzi IP pubblici o privati con modalità di condivisione delle risorse diverse per singolo utente. Passo dopo passo il lettore scopre come realizzare i vari tipi di reti locali, con ampi riferimenti all'hardware necessario (schede di rete Ethernet, switch, router, modem, server) che lo guidano nella costruzione della propria rete su misura. Cos'è e perchè una rete LAN?; cablata, wireless o mista? reti server-client e peer-to-peer: indirizzi IP pubblici o privati; i dispositivi di rete; realizzare una rete essenziale: due PC; realizzare una rete LAN cablataa; realizzare una rete wireless; la condivisione delle risorse; collegare la rete a Internet; applicazioni speciali delle reti LAN:Home Entertainment e VoIP; sicurezza.
Reti domestiche
Scott Lowe
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2006
pagine: 238
Al giorno d'oggi milioni di computer sono connessi a Internet, ma il collegamento di pochi computer in una rete casalinga risulta ancora difficile. Se si vuole condividere una connessione a Internet, installare una rete senza fili o ridurre il numero di stampanti, si ritiene che le reti domestiche aiutino a semplificarsi la vita. Invece, la maggior parte degli utenti che si accingono a installare una rete, si perdono in un labirinto di termini e tecnologie. L'obiettivo di questo volume è quello di aiutare, con un linguaggio chiaro e senza termini gergali e con un tocco di umorismo, a capire tutto ciò che è necessario per installare una rete domestica.
Fondamenti di reti di computer
Bruce A. Hallberg
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2006
pagine: 448
Questa guida pratica contiene tutte le informazioni chiave necessarie per introdurre gli utenti al mondo delle reti, tra cui la loro progettazione e configurazione, i dispositivi hardware, i protocolli, l'accesso remoto e la sicurezza.
I protocolli TCP/IP
Behrouz A. Forouzan
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2006
pagine: 718
Il testo si rivolge a studenti privi di conoscenze pregresse di TCP/IP che devono affrontare un corso di protocolli Internet per la laurea triennale. La trattazione dell'argomento è svolta senza ricorrere al formalismo matematico, ma utilizzando le illustrazioni per dimostrare i concetti, così da renderli intuitivamente comprensibili. L'apparato didattico, costituito da esercizi ed esercizi di programmazione, offre l'opportunità di verificare la propria comprensione delle idee esposte. Rispetto alla precedente edizione, il volume è stato arricchito e riorganizzato nella presentazione dei contenuti, al fine di renderlo più efficace dal punto di vista didattico.
Internetworking con TCP/IP. Vol. 1: Principi, protocolli e architetture
Douglas E. Comer
Libro: Copertina morbida
editore: Pearson
anno edizione: 2006
pagine: 642
Questa nuova edizione, significativamente rinnovata, concentra l'attenzione sui protocolli attualmente più usati e su quelli che stanno rapidamente acquistando importanza. Nuova e arricchita trattazione di MPLS, IP switching e servizi real-time, con particolare interesse e approfondimento su VoIP. Firewall e sicurezza in Internet, inclusa la tecnologia firewall statefulL che memorizza lo stato delle connessioni. IPSec, instradamento IP e ultime caratteristiche di IPv6. Indirizzamento con le classi CIDR, con nuovi esempi che sottolineano il funzionamento dei moderni apparati hardware. SACK (Selective Acknowledgement), ECN (Explicit Congetion Notification) e schemi di ritrasmissione veloce.
Fondamenti di networking. CCNA 1. Companion guide
Wendell Odom, Tom Knott
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2006
pagine: 660
Fondamenti di networking - CCNA 1 Companion Guide è il primo di una serie di quattro libri di testo approvati da Cisco Systems, che accompagnano i corsi basati su Web relativi al curriculum online CCNA 1 del programma formativo Cisco Networking Academy per il conseguimento della certificazione CCNA, passaporto fondamentale per entrare in modo professionale nel settore del networking.