fbevnts | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto internazionale

L'arbitrato internazionale nell'interazione tra sistemi normativi. XXVII Convegno Sidi (Napoli 8-9 giugno 2023)
60,00

Rassegna di diritto pubblico europeo. Volume Vol. 1

Rassegna di diritto pubblico europeo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 184

Il periodico, con numeri tendenzialmente monotematici, si prefigge di offrire una nuova sede di incontro a quegli studiosi del diritto pubblico e dei fenomeni istituzionali in generale che siano attenti e sensibili a temi e questioni di indubbia attualità. Oltre all’approfondimento delle trasformazioni del nostro ordinamento costituzionale, uno degli obiettivi della Rassegna di diritto pubblico europeo sarà quello di seguire il processo europeo di integrazione e la fase di attuazione delle riforme costituzionali e legislative, in modo da verificare il loro impatto sull’assetto politico-istituzionale del Paese e sui principi di fondo della Carta costituzionale.
63,00

Il plurilinguismo nel processo decisionale comunitario

Stefan Caliman

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 112

L'UE non è un'organizzazione internazionale bensì sovranazionale le cui decisioni condizionano la vita dei cittadini europei. In questo contesto il rispetto del Regolamento 1/58 che disciplina il regime linguistico delle istituzioni europee solleva una vera e propria questione di certezza del diritto, democrazia, trasparenza, leale concorrenza ma anche culturale e identitario. Attualmente le istituzioni europee violano, come nel caso della Commissione, oppure non rispettano in toto, come nel caso del Consiglio e del Parlamento, il regime linguistico europeo che sancisce tutte le lingue degli Stati Membri ufficiali e di lavoro. Il testo consiste in una tesi di laurea sviluppato nell'ambito del corso di diritto costituzionale europeo. Il tema trattato è il regime plurilinguistico nell'ambito del processo decisionale delle istituzioni europee che ha diverse implicazioni sotto ambiti diversi.
13,00 12,35

International sanctions in practice: an interdisciplinary perspective

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

137,00 130,15

Compendio di diritto consolare 2024

Compendio di diritto consolare 2024

Rosa Stella De Fazio

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

25,00

Compendio di diritto internazionale pubblico 2024

Compendio di diritto internazionale pubblico 2024

Luciano Garofalo, Marco Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 184

Il volume si inserisce nella collana I compendi d'autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per le prove dei principali concorsi pubblici. L’opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l’essenziale impostazione nozionistica, e, dall’altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell’analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell’evitare sia l’eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l’estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un’agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d’esame, in cui l’imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l’obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza.
22,00

Corso di diritto internazionale dell’economia e dei mercati

Fabio Bassan

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il volume ripercorre le lezioni del corso di diritto internazionale dell’economia tenuto dall’autore negli ultimi vent’anni presso l’Università Roma Tre e affronta, muovendo dalla prospettiva dei mercati, temi di diritto internazionale pubblico, privato e dell’economia, nonché di diritto transnazionale, di diritto comparato, di global law, di diritto dell’Unione europea. Le ventidue lezioni del corso, divise in nove capitoli, hanno ad oggetto lo studio: dei soggetti di diritto internazionale e transnazionale (Capitolo 1, Sezioni I-II); delle fonti del diritto internazionale e transnazionale dell’economia (Capitolo 2, Sezioni III-IV) nonché dei contratti, fonti ma anche strumento principale di regolazione dei rapporti tra privati, e tra questi e gli Stati (Capitolo 2, Sezioni V-VI); degli investimenti (Capitolo 3, Sezioni VII-VIII); del diritto monetario (Capitolo 4, Sezioni IX-X); del sistema bancario internazionale ed europeo (Capitolo 4, Sezioni XI-XII); dello sviluppo economico sostenibile (Capitolo 5, Sezioni XIII-XIV); del bilancio e del debito (Capitolo 6, Sezioni XV-XVII); del commercio (Capitolo 7, Sezioni XVIII-XX); dei mercati (Capitolo 8, Sezione XXI); dei consumi (Capitolo 9, Sezione XXII).
29,00 27,55

United Nations Rule of Law and Access to Justice Initiative

Hauwa Ibrahim

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2024

pagine: 190

15,00 14,25

Diritto tributario internazionale

Pasquale Pistone

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 268

Questa quarta edizione – riveduta e aggiornata con gli ultimi sviluppi a livello nazionale (d.lgs. 27.12.2023, n. 209 di attuazione della Riforma Fiscale in materia internazionale) e internazionale (BEPS 2.0) fino al 31 dicembre 2023 – mantiene l’approccio teorico-pratico alle tematiche oggetto del manuale, consentendo una più agevole comprensione del diritto tributario internazionale nel rispetto della metodologia scientifica per lo studio di questa materia. I numerosi richiami al manuale di diritto tributario europeo facilitano l’approfondimento in parallelo degli aspetti internazionali ed europei del diritto tributario.
31,00 29,45

Monte Bianco. La montagna senza confini

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 268

Il Monte Bianco, con un'altitudine di 4.808 m s.l.m., è la montagna più alta delle Alpi e tra le montagne più imponenti e ambite al mondo. La stessa nascita dell'alpinismo è comunemente fatta coincidere con la prima ascensione alla sua vetta, l'8 agosto 1786. Negli ultimi anni tra Italia e Francia si è intensificata una controversia che ha ad oggetto il passaggio o meno del confine sulla vetta. Il presente volume, frutto della collaborazione di studiosi e ricercatori di diverse università italiane e francesi, ha lo scopo di contribuire a fare chiarezza, fornendo al lettore una precisa e chiara ricostruzione dei fatti e delle fonti giuridiche in vista della soluzione della disputa territoriale, nonché di mettere in luce come il Monte Bianco costituisca un luogo dell'identità europea e un bene comune dell'intera umanità a cui dedicare e rinnovare ogni possibile forma di cooperazione per la sua salvaguardia.
30,00 28,50

Mare liberum, mare clausum. Quarant'anni dalla convenzione di Montego Bay sul diritto del mare

Mare liberum, mare clausum. Quarant'anni dalla convenzione di Montego Bay sul diritto del mare

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XXX-307

Questo libro trae origine dal Convegno internazionale “Mare Liberum, Mare Clausum”, svoltosi a Venezia il 27-28 maggio 2022 per celebrare i primi quarant'anni della Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del mare (UNCLOS), firmata a Montego Bay il 10 dicembre 1982, e i trent'anni della sua entrata in vigore. L'incontro, organizzato dall'Istituto di Studi Militari Marittimi (ISMM) e la Venice International University (VIU) in sinergia con l'Università “Ca' Foscari” di Venezia, ha visto la partecipazione di alcuni tra i massimi esperti mondiali della materia. I lavori, di cui costituiscono testimonianza i saggi contenuti in questo libro, si sono sviluppati attraverso quattro sessioni complementari tra loro ed hanno esplorato l'UNCLOS da diversi angoli visuali culminando nell'elaborazione del Venice Statement on the United Nations Convention on the Law of the Sea and Sustainability, uno strumento che è stato trasmesso all'ONU e all'Unione europea per facilitare i negoziati in corso e l'applicazione di detta convenzione a materie che non erano state pienamente regolate al momento del varo della “costituzione dei mari”. Tale assetto si riflette nella struttura di questo volume che esamina alcuni aspetti concernenti la genesi della UNCLOS e i negoziati sull'Accordo sulla biodiversità marina delle aree al di là della giurisdizione nazionale BBNJ (Parte prima); il contributo della UNCLOS ai fondamentali temi della libertà e dominio del mare (Parte seconda), al rapporto tra libertà e sicurezza del mare (Parte terza) nonché alla soluzione delle controversie internazionali sul diritto del mare (Parte quarta).
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.