Famiglia e salute
Guida all'alimentazione in montagna
Franz Berghold
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1982
pagine: 80
Comunicazione interpersonale
Kurt Danziger
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1982
pagine: 256
Tre storie d'isteria
D. M. Bourneville, P. M. L. Regnard
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1982
pagine: 256
L'ecografia nella fisiopatologia nel primo trimestre di gravidanza
Claudio Giorlandino, Antonio Vizzone
Libro
editore: Pozzi Edizioni
anno edizione: 1982
pagine: 182
Automa e vita. Saggio sulla fisiologia di P. J. Barthez
Federico Di Trocchio
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1981
pagine: 218
Il codice vivente. Femminilità e maternità nei sogni delle madri in gravidanza
Franco Fornari
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1981
pagine: 296
Il velo bianco. Saggio sulla dote matrimoniale della donna in un paese agricolo del meridione
Teresa Borrello, P. Giorgio Rauzi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1981
pagine: 100
Guida all'assistenza domiciliare
Carlo Calamandrei, Vittorio Lampronti, Gavino Maciocco
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1981
pagine: 144
Quali sono gli obiettivi di un servizio infermieristico domiciliare, e quali i bisogni che ne giustificano l'istituzione? Come pianificare e organizzare il servizio? Quali e quanti operatori sono necessari? In che modo vanno preparati? I limiti ristretti dell'esperienza fin qui maturata nel nostro Paese rendono questi interrogativi particolarmente pressanti, oggi che l'istituzione del Servizio sanitario nazionale ha finalmente posto le basi legislative per la creazione di un servizio di assistenza domiciliare. Anche alla luce delle esperienze compiute in latri Paesi, gli autori offrono una serie di risposte operative ai problemi posti dall'assistenza domiciliare. Il libro si rivolge in special modo agli infermieri e a coloro che si preparano a tale professione, ma le sue caratteristiche problematico-critiche lo rendono assai utile anche per tutti coloro che, ritenendo necessario il contributo di questo servizio alla tutela della salute collettiva, intendono battersi per ottenerlo.