Finanza e contabilità
Misurare i costi
Massimo Aielli
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 256
Una guida ai diversi sistemi di Costing, utile a scegliere quale sia meglio adottare in ogni situazione. La trattazione è accompagnata passo passo da un esempio numerico che offre una rappresentazione quantitativa delle metodologie descritte e propone le alternative metodologiche mostrandone le differenze. Uno strumento pratico per manager, consulenti ed esperti di software gestionali, che vogliano approfondire il tema dei costi, dalla classificazione alla misurazione, e di come essi possono essere utilizzati in ambito decisionale.
Esercizi di contabilità
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 146
Principi contabili e bilancio di esercizio
Francesco Sotti
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 404
Questo libro illustra le principali tematiche relative al processo di redazione del bilancio di esercizio secondo la normativa civilistica, aggiornata dal Decreto Legislativo 139/2015, e i principi contabili nazionali OIC, aggiornati a gennaio 2025. Sono illustrati e commentati gli articoli del Codice Civile e i principi contabili OIC riguardanti le finalità e i principi di redazione del bilancio, la forma, la struttura e il contenuto dei documenti che lo compongono, la definizione, la rilevazione, la valutazione e l'eliminazione contabile delle voci di stato patrimoniale e conto economico. Inoltre, la trattazione è accompagnata da commenti inerenti alla ratio che ispira le scelte del Legislatore e le soluzioni tecniche dell'Organismo Italiano di Contabilità in tema di conti annuali delle società. L'opera è stata riveduta e ampliata con aggiornamenti normativi, casi applicativi e riflessioni critiche nell'intento di fornire uno strumento di studio e di approfondimento teorico-pratico utile sia agli studenti dei corsi universitari in materie economico-aziendali, sia ai professionisti che si confrontano con la redazione, l'analisi e la revisione del bilancio di esercizio.
L'agente immobiliare. Guida per l'esame e la professione
Michele Pizzullo, Maria Pina De Filippo, Salvatore Cataldo, Andrea Pini, Giampiero Russotto
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 704
Il manuale, rivolto principalmente al superamento dell'esame di abilitazione professionale, si propone anche come strumento di consultazione e aggiornamento quotidiano per chi già esercita l'attività, in virtù dell'estrema completezza e dell'impostazione pratica della trattazione. Questa edizione è aggiornata con le numerose novità per il 2025, fino agli ultimi interventi in tema di: Standard formativo in conformità a quanto disposto dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, integrando gli ambiti dell'antiriciclaggio, della privacy, nonché della modulistica in uso da parte degli agenti immobiliari nello svolgimento della loro attività, con particolare riferimento alla compravendita in connessione all'applicazione del Codice del consumo (d.lgs. 206/2005). Diritto amministrativo in materia urbanistica ed edilizia, aggiornato con la conversione in legge del d.l. 69/2024 (cd. “Decreto Salva Casa”). Novità fiscali in Legge di Bilancio 2025 del 30 dicembre 2024, n. 207. Novità sul concordato preventivo biennale (D.Lgs. 81/2025).
Crypto confidential. Vincere e perdere tutto nell'era dei Bitcoin
Nathaniel Eliason
Libro: Libro in brossura
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2025
pagine: 208
Nat Eliason sta per diventare padre. E come molti, vorrebbe assicurare al proprio figlio un futuro migliore. La sua risposta è radicale: guadagnare il più possibile, nel minor tempo possibile. Una scommessa estrema, che si può vincere solo nel mondo delle criptovalute, dove le fortune si fanno e si disfano in un attimo. È qui che comincia la sua corsa, tra ambizione, rischio e follia. Prende così il via un viaggio ad alta tensione nella finanza decentralizzata: smart contract, farming di token, speculazioni su stablecoin algoritmiche come Iron e Luna, investimenti in NFT. Questo libro è il racconto diretto e personale di un anno vissuto al limite: capitali guadagnati e persi, codici scritti per gestire centinaia di milioni di dollari, una community in costante crescita, un videogioco mai lanciato e un attacco hacker che rimette tutto in discussione. Con ironia e lucidità, Eliason esplora i meccanismi economici, tecnologici e psicologici di un ambiente tanto affascinante quanto instabile, offrendo una guida chiara a un mondo che seduce e confonde. Perfetto per chi ama le grandi storie di finanza, Crypto Confidential è una confessione sincera su ciò che le criptovalute possono dare e, a volte, togliere.
La pratica amministrativa e contabile nella condotta di opere pubbliche. I lavori pubblici: programmazione, affidamento, esecuzione e controllo
Attilio Valentinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Vannini
anno edizione: 2025
pagine: 480
Il testo, pensato come strumento di lavoro per gli operatori degli appalti pubblici di lavori, affronta in maniera chiara ed esauriente tutte le fasi che caratterizzano i lavori pubblici, dalla progettazione all’esecuzione e segue l’impostazione del codice dei contratti (in cui è stata accorpata in un unico testo normativo la disciplina attinente agli appalti e ai contratti di lavori, beni e forniture), esaminando le sole norme degli appalti di lavori, con commenti che guidano il lettore nella interpretazione normativa. La trattazione dei vari argomenti è condotta privilegiando l’aspetto applicativo delle norme di riferimento, per rispondere in modo completo alle richieste di carattere pratico degli operatori. Questa nuova edizione si è resa necessaria a seguito dall’entrata in vigore del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 - Codice dei contratti pubblici e delle successive modifiche. Aggiornato al D.Lgs. 209/2024 e al D.L. 73/2025.
I crediti d'imposta
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: XXIV-827
I “crediti di imposta” hanno assunto negli ultimi anni una portata ampia arrivando ad imporsi tra i principali strumenti a sostegno di specifici settori o territori, ovvero più in generale a sostegno dello sviluppo economico. La loro duttilità, in termini di immediatezza del riconoscimento sotto forma di compensazione con tributi e contributi dovuti, ha indotto il Legislatore a farne un ampio utilizzo come alternativa all'erogazione diretta in denaro dell'incentivo. La tematica è di grande attualità e interesse dal punto di vista scientifico ed operativo; da qui l'idea di sistematizzare e analizzare per la prima volta l'intera materia in un Manuale, mettendo in rilievo, a beneficio del lettore, le caratteristiche degli stessi, nonché le relative modalità di utilizzo. In particolare, dopo aver illustrato le norme unionali in tema di aiuti di Stato ed inquadrato i tax credits italiani nel contesto delle regole Globe, sono analizzate le diverse tipologie di crediti di imposta, anche alla luce delle novità previste dalla bozza di Testo unico delle Agevolazioni tributarie, di prossima emanazione. Inoltre, viene offerta al lettore una catalogazione “per natura” e “per settore” degli stessi, anche con l'ausilio di tabelle di sintesi della prassi e della giurisprudenza di più rilevante interesse. Ampio spazio, infine, è dedicato alla trattazione dei crediti di imposta “minori”, i cui aspetti salienti sono sintetizzati in chek list operative, e alla disamina degli aspetti sanzionatori, con particolare riferimento alla distinzione tra crediti di imposta non spettanti e crediti di imposta inesistenti.
Financial statement analysis and consolidation...
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
Il bilancio. Logica, valutazioni e relazioni tra i valori
Paolo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 992
"Deve avere una qualità superiore, ma deve costare di meno". Sono molti i responsabili della ricerca e sviluppo che hanno ricevuto questo "briefing" per lo sviluppo del nuovo prodotto cui stavano lavorando. E in fondo è normale, dal momento che questo è esattamente il risultato che ci aspettiamo dall'innovazione. Ed è anche ciò che abbiamo ottenuto come consumatori di molti prodotti, primi tra tutti quelli dell'elettronica. Questo è stato anche l'obiettivo (ancora una volta ambizioso) di questo libro. Una conoscenza più approfondita del bilancio, a fronte di un costo inferiore, con l'unica differenza che il costo per il lettore non è ricondotto al prezzo di copertina, ma al numero di ore (e di mal di testa) necessari per venire a capo del bilancio. Comunque valorizzati, non temono il confronto con il costo di un libro. Questo studio parte dai "perché", cercando le ragioni alla base di molte scelte di metodo che per lo più sono date per scontate. A partire dalla registrazione dei costi con il segno "+" e dei ricavi con il segno "-", una stranezza frequentemente (ed erroneamente) archiviata come una semplice convenzione. Affronta lo stato patrimoniale, il conto economico e il rendiconto finanziario con una prospettiva diversa. Studia il conto economico in base alle sue relazioni di interdipendenza con lo stato patrimoniale. In queste relazioni assorbe anche il rendiconto finanziario, spiegando come ogni documento di sintesi non possa essere capito se non in base ai rapporti con gli altri due. Le relazioni osservate tra i documenti di sintesi sono poi spinte in un'analisi capillare dei rapporti tra i singoli componenti di reddito e i diversi elementi dell'attivo e del passivo. Una visione simile a quella che si ottiene da una macchina fotografica sulla quale sia stato montato un teleobiettivo, capace di ingrandire i particolari selezionati. Fotogrammi successivi congelano elementi estratti dai bilanci di aziende di ogni genere: italiane e straniere, piccole e grandi, sane e dissestate, rappresentate in modo veritiero, o con macroscopici "falsi in bilancio". In totale, circa 340 figure e tavole di illustrazioni ed esemplificazioni. Un percorso disincantato, che ricorda Achille e la tartaruga. I limiti di una tecnica che, per quanto continuamente affinata, non riesce mai a raggiungere la realtà che cerca di rappresentare.
La contabilità come non te l'hanno mai spiegata
Roberta Bertazzoni
Libro
editore: Libraccio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un manuale che l'autrice - fondatrice di Team Leader Advisor e docente in corsi di formazione - dedica a "tutti coloro che vogliono essere competenti, sicuri, orgogliosi di sapere come gestire la contabilità ed essere causa sul proprio lavoro, non più effetto". Adatto a tutte le età, il libro parte dall'assimilazione delle basi della ragioniera e porta all'immediata applicazione pratica di quanto spiegato, permettendo di conoscere in modo semplice, ma rigoroso, i principi della materia. Utilizzando un linguaggio semplice e avvalendosi di esempi pratici, l'autrice propone un manuale chiaro e indicato anche per gli studenti degli istituti tecnici commerciali.
Privacy nelle comunità energetiche rinnovabili e blockchain. Guida pratica alle CER
Edoardo Di Trolio
Libro
editore: Lenus Media srl
anno edizione: 2025
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una delle frontiere più promettenti della transizione ecologica e della democrazia energetica. Fondate su modelli cooperativi, distribuiti e digitalizzati, esse permettono a cittadini, enti pubblici e imprese di produrre, autoconsumare e scambiare energia da fonti rinnovabili. Tuttavia, la loro evoluzione tecnologica – che include l’impiego di smart metering, intelligenza artificiale e soprattutto blockchain – solleva questioni giuridiche complesse, in particolare in materia di protezione dei dati personali. Questo volume analizza in modo sistematico il rapporto tra innovazione digitale e tutela della privacy all’interno delle CER, soffermandosi sui principali profili critici legati al GDPR, al d.lgs. 199/2021 e alle sperimentazioni basate su blockchain e smart contract. Particolare attenzione è riservata alla definizione dei ruoli giuridici (titolare, contitolare, responsabile del trattamento), alla gestione del consenso, alle basi giuridiche alternative, alle tecniche di privacy-by-design e all’applicazione concreta dei diritti degli interessati.