Fotografia e fotografi
No Mames
Mayan Toledano
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2023
pagine: 200
'No Mames' è il titolo della monografia della fotografa israeliano-marocchina Mayan Toledano in cui reportage, ritrattistica e fotografia di moda si fondono con delicata disinvoltura. In questa serie, realizzata a Città del Messico, Toledano esplora le vite della comunità queer. Se empatia e rispetto sono le direttrici personali entro cui la fotografa si muove, intimità, complicità e spensieratezza sono gli elementi che caratterizzano le sue immagini. Ciascuna delle storie raccontate da Mayan Toledano in 'No Mames' segue uno schema ben preciso: prima l'artista fotografa i suoi soggetti così come si presentano nella loro quotidianità e solo successivamente gli chiede di posare secondo la loro rappresentazione di sé. Questo atto collaborativo dà vita a delle narrazioni oniriche, che a volte sfociano nel reale, come nel caso di Havi, una giovane transgender seguita da Toledano durante le fasi di un intervento per l'aumento del seno. Spesso le immagini realizzate dall'artista hanno come set le camere da letto dei suoi soggetti. Secondo Toledano "la camera da letto è il luogo privato e personale per eccellenza; è il primo luogo in cui si è creativi. C'è qualcosa di veramente vulnerabile nel far entrare le persone nel proprio spazio. Aver avuto la possibilità di collaborare con i miei soggetti per far emergere tanto la loro realtà quanto la loro rappresentazione più autentica è stato un onore."
North
Brown W. Cannon III
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2023
pagine: 264
Attraverso potenti ritratti e incredibili scene di surf, il libro 'North' di Brown W. Cannon III racconta la vita del popolo di surfisti - e la comunità che li circonda - lungo la North Shore di Oahu, nelle Hawaii. Tutti i soggetti, fotografati da Cannon negli ultimi cinque anni, sono stati ritratti su uno sfondo grigio di 3x9 metri grazie al quale ogni dettaglio emerge con forza e trasporto. Il grande formato (31,8 x 45,7 cm) in cui questo libro è realizzato, riesce a trasportare l'osservatore al centro della scena, rendendo quasi fisicamente percepibile la forza delle onde oceaniche. Oltre alla decennale passione di Cannon per il surf e la fotografia, 'North' celebra le radici della sua famiglia, che fin dal 1920 ha fatto delle Hawaii la propria casa.
Andrew Dosunmu
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2023
pagine: 196
Questo libro è la prima monografia interamente dedicata all'arte fotografica del nigeriano Andrew Dosunmu, regista di video musicali e fotografo di fama internazionale. Il libro passa in rassegna gli ultimi 20 anni della sua carriera, caratterizzata da un uso sontuoso del colore. I soggetti immortalati a Dakar, Mumbai e Cartagena si distinguono per forza, originalità e uno stile unico; questi ritratti celebrano la cultura globale con enorme sensualità. Il libro include una conversazione tra Dosunmu e Arthur Jafa.
Ernst Haas. Letters & stories
Inge Bondi
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2023
pagine: 160
Con questo volume la scrittrice Inge Bondi getta nuova luce sulla vita del suo amico e collega Ernst Haas (1921-1986), il grande fotografo austriaco conosciuto nel 1951 negli uffici di Magnum, a New York. Attraverso scritti personali, riproduzioni di lettere, poesie e fotografie, Inge Bondi restituisce il ricordo di un uomo tanto brillante quanto riservato, sollevando per la prima volta un velo sulla sua complessa vita personale. I 13 capitoli in cui è articolato il libro coprono diversi momenti della vita artistica di Haas: la serie Homecoming Prisoners of War del 1947, che ispirò Robert Capa e lo spinse ad entrare alla Magnum Photos; i ritratti sfocati delle corride e le immagini sature di New York realizzate per Life e Vogue; i suoi lavori sui set cinematografici di film come La Bibbia, che furono all'origine del suo libro del 1971 intitolato The Creation.
Selected writings
Richard Kalvar
Libro: Libro in brossura
editore: Damiani
anno edizione: 2023
pagine: 144
Per tutta la vita Richard Kalvar si è sentito un osservatore del comportamento umano e ha documentato attraverso la sua macchina fotografica l'ambigua e misteriosa relazione tra ciò che le persone mostrano esteriormente e i loro più intimi sentimenti. Con 'Selected Writings' Kalvar sposta lo sguardo da ciò che le persone rivelano attraverso le loro azioni ed espressioni a ciò che scrivono su cartelli, lapidi, striscioni, magliette, finestre... Per questa via l'artista si fa strada con delicatezza nella nebbia delle parole scritte, imbattendosi lungo il percorso in gioia, rabbia, confusione e significati spesso fraintesi. In questo modo Kalvar regala settanta superbe immagini in bianco e nero, molte delle quali mai pubblicate prima. Il risultato è inaspettato e molto divertente.
Giorgio Salomon. Il reportage di una vita
Libro: Libro rilegato
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 180
Un volume che raccoglie i 60 anni di attività del fotoreporter trentino Giorgio Salomon, che dall’età di vent’anni va dando conto degli eventi del tempo e delle forme del mondo attraverso i suoi servizi giornalistici e i suoi lungometraggi. Un fotografo sempre un metro più avanti: con una inguaribile curiosità, una grande passione per l’immagine Giorgio Salomon ha raccontato fatti del nostro Paese e del mondo con la forza del cronista che fissa in un singolo fotogramma una storia intera. Le drammatiche inquadrature del disastro del Vajont, l’alluvione del 1966, gli attentati in Alto Adige, le Brigate Rosse, la Berlino del 1965 in un trionfo di filo spinato, i drammi dei nostri giorni tra immigrazioni, guerre e disastri naturali. Con la sua macchina fotografica ha dimostrato una grande intuizione per il cambiamento del clima, documentando il Po sempre più asciutto, i ghiacciai sempre più fragili e ristretti, i milioni di alberi sradicati dagli estremi eventi meteo. Giorgio Salomon ha messo a fuoco l’Italia e il mondo per raccontare paesi, montagne, culture e popoli. E anche guerre: nel 1983 firma il reportage sulla guerra russoafgana e la resistenza armata dei Mujahiddin, nel 1990 dopo essere stato nominato inviato speciale alla Rai (TG1) viene sequestrato in Uganda dal movimento rivoluzionario. Premiato più volte per le sue fotografie e i suoi filmati nel 2003 è stato insignito dall’Archivio del Disarmo del premio giornalistico Colombe d’oro per la Pace.
Troppa fotografia, poca fotografia. Riflessioni sui linguaggi contemporanei
Sara Munari
Libro: Libro in brossura
editore: emuse
anno edizione: 2023
pagine: 136
Le immagini ci interessano molto perché ci riguardano in misura sempre maggiore, tanto che, considerata la loro pervasiva presenza, siamo indotti persino a pensare che non siano parte della vita quotidiana: le immagini sono la vita quotidiana. L’irrompente quantità di sollecitazioni a cui tutti siamo esposti produce inevitabilmente effetti anche sui fotografi, su quello che producono e su come lo producono. Ricostruendo gli sviluppi più recenti dei diversi linguaggi fotografici e degli strumenti di comunicazione digitale, in questo saggio l’autrice si interroga e ci interroga su quale sia il destino della fotografia e dei suoi interpreti che si trovano a dover fare fronte a una sensazione di smarrimento per la perdita di direzione culturale e di ridefinizione del ruolo autoriale. Uno sbandamento generale che ci fa sguazzare in un mondo fotografico per ora un po’ anarchico ma, anche per questo, ricchissimo di spunti.
Spazio italiano
Fabio Gasparri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 100
In questo paesaggio italiano, mi immergo nell'atmosfera di un'antica poesia, di un racconto che si perde nei secoli. Mi lascio sedurre dalla sua bellezza eterea, dalla sua capacità di evocare emozioni profonde e di suscitare una sensazione di nostalgia e di meraviglia. (Yves Bonnefoy)
La dimensione silenziosa del corpo. Ediz. italiana e francese
Michela Liverani
Libro: Libro in brossura
editore: Gente di Fotografia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 100
Sono tutta negli occhi. Sebastiana Papa fotografa (1932-2002)
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerche&Redazioni
anno edizione: 2023
pagine: 196
Catalogo della mostra antologica sulla fotografa teramana Sebastiana Papa a cura di Gabriele D’Autilia e Gianfranco Spitilli, Teramo 1° lug-19 nov 2023. È la storia di uno sguardo quella di Sebastiana Papa, uno sguardo discreto e gentile, capace di annullare tutti gli altri sensi per fermarsi sui soggetti, anche solo per osservarne la bellezza e indagarne lo spirito, non necessariamente per fotografarli. Un atteggiamento quasi incomprensibile oggi ma ancora condiviso tra i fotografi della sua generazione. Per quarant’anni le fotografie di Sebastiana Papa hanno raccontato il mondo intero: dalla Cuba rivoluzionaria all’Africa nel pieno della decolonizzazione, dalla severa e misteriosa Russia sovietica alla Parigi ribelle del Sessantotto. In ogni luogo però sono le persone ad attrarla irresistibilmente: mentre le fotografie che la ritraggono quasi non esistono, lei concentra tutta la sua attenzione sugli altri, su volti colti nel lampo dell’istantanea ma che sembrano ritratti di studio, ottenuti grazie ai tempi lunghi della posa. Attraverso una selezione ragionata del suo lavoro, il volume racconta gli itinerari e i soggetti di una vita dedicata alla fotografia.
Bagheria. La esperanza es perdida
Eugenio Maria Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Fine Art
anno edizione: 2023
pagine: 60
Libro fotografico sullo stato dell'urbanistica a Bagheria, provincia di Palermo. Lo sviluppo dell'area adiacente allo svincolo autostradale.