Fotografia e fotografi
A Book about L.A. Style
Jasmine Benajmin
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2025
pagine: 160
La fotografa e costumista americana Jasmine Benjamin rappresenta la semplicità della California del Nord, dove è cresciuta, e il ritmo cosmopolita di Hollywood, dove vive, portando il suo spirito sempre creativo, il notevole talento e l'occhio infallibile sia ai giganti dell'industria musicale che ai cittadini anonimi. 'City of Angels: A Book about L.A. Style' include oltre 120 ritratti di audaci ed espressivi creativi di Los Angeles, fotografati in varie location di questa immensa metropoli. Il progetto mette in mostra la dinamica fusione di stile, musica e arte a Los Angeles, catturando l'identità distintiva e l'importanza culturale della città.
Un paesaggio tutelato. Venezia e la sua laguna
Giovanni Montanaro, Fulvio Orsenigo
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 244
Il concetto di paesaggio sta diventando sempre di più un valore che rispecchia il nostro tempo, capace di tenere dentro di sé città, architetture, natura, storie, persone, identità differenti, in un’ottica circolare e inclusiva. Questa pubblicazione si inserisce all’interno della nuova collana dedicata ai siti Unesco della Regione del Veneto, inaugurata con il primo volume Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che offre al pubblico una narrazione inedita, contemporanea ed emozionale che abbia la capacità di trasmettere quel senso di meraviglia di cui abbiamo tutti bisogno per tornare ad amare i nostri paesaggi e a prendercene cura. Il progetto, che si concluderà l’anno prossimo, prevede tre volumi, realizzati in coedizione con la Regione del Veneto e dedicati rispettivamente alle Colline del Prosecco, alla Laguna di Venezia e alle Dolomiti. Ogni volume è affidato a un narratore e a un fotografo che, insieme, lavorano per offrire un ritratto di paesaggi, luoghi, manufatti e comunità che illustri l’unicità del sito Unesco e insieme la sua importanza come bene comune da preservare.
Caring for the environment. Venice and its lagoon
Giovanni Montanaro, Fulvio Orsenigo
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 244
Il concetto di paesaggio sta diventando sempre di più un valore che rispecchia il nostro tempo, capace di tenere dentro di sé città, architetture, natura, storie, persone, identità differenti, in un’ottica circolare e inclusiva. Questa pubblicazione si inserisce all’interno della nuova collana dedicata ai siti Unesco della Regione del Veneto, inaugurata con il primo volume Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che offre al pubblico una narrazione inedita, contemporanea ed emozionale che abbia la capacità di trasmettere quel senso di meraviglia di cui abbiamo tutti bisogno per tornare ad amare i nostri paesaggi e a prendercene cura. Il progetto, che si concluderà l’anno prossimo, prevede tre volumi, realizzati in coedizione con la Regione del Veneto e dedicati rispettivamente alle Colline del Prosecco, alla Laguna di Venezia e alle Dolomiti. Ogni volume è affidato a un narratore e a un fotografo che, insieme, lavorano per offrire un ritratto di paesaggi, luoghi, manufatti e comunità che illustri l’unicità del sito Unesco e insieme la sua importanza come bene comune da preservare.
Paola Grillo. Sulla fotografia del cante jondo
Pino Bertelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cine Sud
anno edizione: 2025
pagine: 88
Che Pino Bertelli sia un grande fotografo è un dato ben conosciuto. Che sia anche un notevole poeta, non lo si sa, ingiustamente. Fotografia e letteratura si congiungono in lui inscindibilmente; ed è uno dei pochissimi fotografi al mondo a possedere un inusuale e profondissimo spessore culturale, soprattutto letterario. La sua fotografia, va ben al di là della felice inquadratura, della captazione ottimale di un momento irripetibile, della magia di un'emozione visiva. C'è tutto questo, ma c'è molto di più. La lente da cui traguarda il mondo è nutrita dai succhi più vitali della cultura occidentale, da letture sconfinate e assimilate e volte alla ricerca di una verità non contingente sui perché imposseduti della vita umana. Questo volumetto ― una specie di plaquette che inaugura una collana destinata a sgranarsi nella sua successione di otto titoli con la medesima struttura ― scaturisce da una fotografia scattata da Paola Grillo (due corpi nell'intimità misteriosa di un contatto fisico e dell'abbandono fidente all'altro da sé) e da una sua domanda a margine, che è quasi un'invocazione, mutuata da Wystan H. Auden: «la verità, ti prego, sull'amore»... Prefazione di Aldo Maria Morace.
Pé strada. Persone, cose e situazioni incontrate sul mio percorso fotografico
Marco Marzilli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 146
"Pé Strada" è un'inflessione dialettale romanesca che identifica qualcuno, qualcosa o una situazione incontrati "Per strada", "Lungo la strada". Ed è proprio "Pé Strada", in maniera casuale o nel corso di eventi, che Marco Marzilli ha scattato le immagini contenute in questa raccolta, che rappresenta un sunto del suo viaggio fotografico dal 2012 al 2024 cercando di catturare momenti, cose, situazioni e volti tra la gente, con lo scopo di "fermare" fatti, avvenimenti, ogni manifestazione della realtà e della vita, eccetera, non soltanto per fissarne fedelmente l'immagine e il ricordo, ma cercando anche di cogliere, e talora sorprendere, nella loro immediatezza, gli aspetti più significativi e suggestivi della figura umana e della realtà in genere, interpretandoli e, più di quache volta, trasfigurandoli dalla realtà. "Pé Strada" è un racconto per immagini; immagini che rappresentano una parte importante del vivere del Fotografo.
Silvia Cini. Avant que nature meure
Silvia Cini
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2025
pagine: 152
C’è chi cerca orchidee spontanee, io le incontro e nell’incontrarle il fascino di queste minuscole piante, capaci di riprodurre la forma, il colore e l’odore di un animale a loro legato per l’impollinazione, che possono vivere solo in simbiosi con le ife dei funghi, silenzioso mutuo appoggio, mi ha distratto dal rumore del mondo. Perché in loro il messaggio silenzioso della natura si cristallizza in forma e questa mi lascia inerme a cercare risposte sul dialogo interrotto tra regni.
Peeter Veiderma. Bianco e nero
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 176
Artista poliedrico, Peeter Veiderma, è un'affascinante conoscenza negli ultimi anni, nota sia in Italia sia in Estonia. Sono le sue fotografie in bianco e nero ad aver attirato maggiormente l'attenzione del pubblico. In viaggio attraverso l'Europa da mezzo secolo, Peeter osserva la vita attraverso l'obiettivo della macchina fotografica. Le immagini più toccanti, tuttavia, sono quelle che ritraggono il suo profondo amore per l'Italia. Le sue fotografie non raccontano solo il rapporto tra persone ed edifici, ma anche l'influenza della natura sulla vita umana.
Backstage Dreams. The Secret Door to Sets
Eric James Guillemain
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2025
pagine: 256
'Backstage Dreams. The Secret Door to Sets' è la prima monografia di Eric James Guillemain, che presenta oltre 200 immagini e copre più di 15 anni della sua carriera. Questo libro documenta momenti intimi e privilegiati, in cui attrici e attori si trovano nella loro massima vulnerabilità-riservati e riflessivi prima di ogni performance-intenti a considerare, contemplare e catturati senza preparazione. Il lavoro di Guillemain crea un'affascinante giustapposizione tra queste scene teatrali vuote e una rara e segreta serie di ritratti che rivelano l'istante finale prima del passaggio dalle quinte al palcoscenico, dal camerino al set.
Here to There. Photographs from the Road Ahead
Clark Winter
Libro
editore: Damiani
anno edizione: 2025
pagine: 128
Clark Winter, con le sue fotografie evocative di automobili scattate nel corso dei decenni e in diversi angoli del mondo, cattura una profonda nostalgia mentre esplora la complessità del nostro rapporto con le auto, i conducenti e ciò che si incontra lungo la strada. Fin dalla loro invenzione, le automobili hanno rappresentato una forza trainante nella cultura americana in continua evoluzione. Non solo hanno contribuito a plasmare l'architettura delle città e la vita suburbana, ma sono anche state fonte d'ispirazione per film (da 'American Graffiti' a 'The Fast and the Furious'), canzoni (come la vivace 'Fun, Fun, Fun' dei Beach Boys o la leggendaria 'Thunder Road' di Bruce Springsteen) e un'infinita serie di libri sui viaggi su strada.