Fotografia e fotografi
Fotografia Europea 2024. La natura ama nascondersi. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Dario Cimorelli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 280
Il catalogo raccoglie gli interventi realizzati in occasione di Fotografia Europea, festival culturale internazionale dedicato alla fotografia contemporanea giunto alla diciannovesima edizione e promosso dalla Fondazione Palazzo Magnani e il Comune di Reggio Emilia. Il volume accompagna le tante mostre personali e collettive di questa edizione accumunate dall’utilizzo della fotografia come strumento per riflettere sulle complessità della contemporaneità. Con La natura ama nascondersi, omaggio al frammento di Eraclito, Fotografia Europea 2024 si propone di celebrare una coscienza eco-centrica, immaginando nuove narrazioni, forme e interpretazioni, presentando i vari modi in cui i concetti di natura si manifestano attraverso la fotografia e il cinema contemporanei.
Cambiare il mondo con la fotografia. Un laboratorio per ragazzi e ragazze
Daniele Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Oggi tutti abbiamo una macchina fotografica in tasca e tutti scattiamo fotografie in continuazione. L’immagine fotografica ci accompagna in ogni istante della nostra vita: fotografiamo per amore, per amicizia, per passare il tempo e fotografiamo anche per fare politica, per provare a cambiare il mondo. Questo libro è stato concepito come un laboratorio per i ragazzi e le ragazze. Dieci esercizi pratici per acquisire i rudimenti di un’arte di cui, nonostante ci coinvolga ormai in ogni momento della gior-nata, spesso non possediamo neanche l’alfabeto minimo. Un libro potente, che proviene «dal basso» – direttamente dai laboratori tenuti dall’autore a Gaza, o al Quarticciolo e a San Basilio a Roma – per capire come si legge un’immagine e provare a produr-re fotografie che possano cambiare il mondo.
Margaret Bourke-White. L'opera 1930-1960. Catalogo della mostra (Torino, 14 giugno-6 ottobre 2024)
Libro: Libro rilegato
editore: Dario Cimorelli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
Margaret Bourke-White (1904-1971), è una tra le fotografe più autorevoli della storia del fotogiornalismo. Fu tra le prime donne fotografe ad affrontare un ambiente ed un settore fino ad allora prettamente maschile, la prima fotografa straniera ad avere il permesso di scattare foto in URSS e la prima donna fotografa a realizzare una copertina di Life. Il volume monografico presenta l’opera di questa pioniera dell’informazione e dell’immagine, Margaret Bourke-White ha esplorato ogni aspetto della fotografia: dalle prime immagini dedicate al mondo dell’industria e ai progetti corporate, fino ai grandi reportage per le testate internazionali più importanti; dalle cronache sul secondo conflitto mondiale, ai celebri ritratti di Stalin prima e poi di Gandhi; dal Sud Africa dell’apartheid, all’America dei conflitti razziali fino al brivido delle visioni aeree del continente americano.
Mauro Masera. Fotografo del design italiano (1957-1992). Catalogo della mostra (Venezia, 20 marzo 2017-19 maggio 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Universalia
anno edizione: 2024
pagine: 128
Mauro Masera, nato nel 1934 e sempre vissuto a Milano, si forma nell’ambito della fotografia industriale, entrando presto in contatto con importanti graphic designer – da Erberto Carboni a Pino Tovaglia a Michele Provinciali – con i quali collabora assieme alle più importanti aziende italiane, come Gavina, Kartell, Arflex, Cassina, Zanotta, Tecno, Alessi e Fontana Arte. Presso l’Archivio Progetti Iuav (fra i pochi in Italia specificamente dedicato alla salvaguardia, conservazione e valorizzazione della cultura del progetto) è conservato il fondo Mauro Masera – che gli eredi con lungimiranza e visione hanno donato a una realtà pubblica – contenente fotografie, documenti e letteratura relativi alla sua attività, con cui è stata realizzata la mostra monografica nel 2017, ripresentata in questo volume.
Behind the icons. Raising the flag on Iwo Jima. Ediz. italiana
Roberta Fuorvia
Libro: Libro in brossura
editore: Martin Eden
anno edizione: 2024
pagine: 148
Un istante lungo quattro centesimi di secondo cambierà per sempre la vita di un fotografo, di sei uomini, delle loro famiglie e di un Paese intero. Quattro centesimi di secondo, tanto basta per far sì che "Raising the Flag on Iwo Jima" diventi la fotografia di guerra più famosa di sempre, che ha ispirato un romanzo, un film e l'allora Presidente degli Stati Uniti d'America, Franklin Delano Roosvelt, a fare di quell'immagine un'icona della potenza militare made in USA. Gli aneddoti, le dicerie, le bugie, le inesattezze, ma anche l'impatto mediatico e i tecnicismi legati ad un determinato tipo di immagine. Roberta Fuorvia ricostruisce in modo dettagliato questa storia dando importanza all'unicità e irripetibilità che ogni singola fotografia possiede e indagando il motivo per cui determinate immagini diventano iconiche.
Sport e outdoor. Corso completo di tecnica fotografica
Laci Perényi
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 176
Movimenti rapidi, condizioni di luce difficili e grande distanza dai soggetti sono solo alcune delle eccezionali sfide della fotografia sportiva. Che si tratti di atletica leggera, nuoto o sport di squadra, questo libro fornisce indicazioni concrete per ottenere scatti perfetti al momento giusto. Insieme al fotografo sportivo di fama internazionale Laci Perényi, l'esperto di fotografia Jitirg Walther esplora tutte le particolarità delle varie tipologie di sport e offre consigli e trucchi. Coglierete l'atmosfera eccitata di uno stadio, troverete la prospettiva ideale per i vostri scatti e il punto di ripresa ottimale, così da padroneggiare in autonomia immagini ricche di azione.
Reportage fotografico. Corso completo di tecnica fotografica
Martin Keene
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il fotogiornalismo non è solo un lavoro, ma uno stile di vita. Questo volume, scritto da un esperto nel campo, è una guida completa per sviluppare al meglio le competenze di un buon fotogiornalista. Vengono trattate tutte le principali aree di attività: news, fashion, pubblicità, sport, guerra e questioni sociali, con approfondimenti su temi specifici quali la scrittura delle didascalie, l'archiviazione delle immagini, i recenti metodi di trasmissione dei file, il ruolo del photo editing nelle redazioni giornalistiche e gli aspetti legati ai diritti e alle responsabilità morali del fotografo. Senza tralasciare le basi tecniche della fotografia: la luce, l'apertura, l'ISO, la messa a fuoco, le tecniche di composizione e la prospettiva.
Portogallo 1989
Marco Pesaresi
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Con studi fotografici alle spalle ma con un’esperienza acerba, cerca di affinare il suo linguaggio fotografico provando tecniche di ripresa che in alcuni casi svilupperà e in altri quasi abbandonerà in seguito. Facendosi ispirare da maestri della fotografia e dall’unicità di quei paesaggi, compie dei veri e propri esercizi di stile. Le fotografie dei riti religiosi ci rimandano agli affascinanti lavori di Ferdinando Scianna, mentre i ritratti ambientati e lo studio quasi antropologico degli abitanti riconducono ai censimenti della Farm Security Administration. Ne viene fuori uno straordinario reportage di viaggio nella sua accezione più classica, di cui Marco ci lascia solo 31 stampe originali, un tentativo di editing mai ripreso in seguito. Grazie alla collaborazione con la Fototeca Marco Pesaresi e ai racconti diretti di Roberta Pozzi, la compagna che lo seguì in quella avventura, abbiamo effettuato un editing finale della narrazione originale selezionando 100 immagini da un totale di 1200 negativi.
Paolo Novelli. Il giorno dopo la notte. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Dario Cimorelli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il volume presenta due cicli del lavoro di Paolo Novelli (Brescia, 1976), fotografo tra i più interessanti e coerenti della generazione emersa negli anni duemila. Novelli realizza fotografie dal 1997, utilizzando esclusivamente fotocamere analogiche e pellicola in bianco e nero, sfruttando la luce naturale in assenza di filtri, una prassi operativa che viene amplificata da una premeditata anarchia operativa nell’uso dell’apparecchio fotografico. Le due serie – "La notte non basta" e "Il giorno non basta" – presentano un unico soggetto, le finestre, coperte da persiane chiuse o murate: una ricerca lenta, in cui le finestre sono intese come soglia, punto d’incontro tra dentro e fuori, luce e ombra, attraverso immagini tanto più silenziose quanto più evocative
Cina. Dallo Yunnan rurale ai parchi del Gansu
Tommaso Stilla
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 146
Le straordinarie immagini catturate dall'autore e fissate in questo libro ci restituiscono la magnificenza di paesaggi agresti dello Yunnan e la spettacolarità dei parchi del Gansu. Le risaie terrazzate colorate di Yuanyang, nello Yunnan, sono una sinfonia di colori, con terrazze dipinte di diverse sfumature, verde, giallo, marrone, ma è anche il luogo dove la mano dell'uomo si fonde armoniosamente con la natura circostante. Nel cuore dello Yunnan si nasconde un altro paesaggio unico; le terre rosse di Dongchuan. Le foto ci trasportano in un viaggio emozionante e ci offrono uno sguardo su una terra piena di contrasti. La natura ha disegnato un'opera d'arte, dove le colline sono dipinti, che spaziano dal rosso al marrone al verde brillante. Gli scatti descrivono un paesaggio, che sembra uscito da un dipinto impressionista, ma, allo stesso tempo, documentano anche la dura vita dei contadini. Poi, le distese di colore giallo della colza di Luoping e un gioiello nascosto nel Gansu: le "montagne colorate o arcobaleno" di Danxia Park, con i suoi diversi colori, che si fondono in un caleidoscopio senza tempo. Infine, Danxia Landform e Yadan Park con le loro figure geomorfiche. "Cina. Dallo Yunnan rurale ai parchi del Gansu" è un tributo emozionante a un mondo poco conosciuto, pieno di meraviglie e di colori, di un Cina rurale, restituito in tutta la sua bellezza dalle foto del libro.