Medicina
L'invalidità civile nella pratica del medico di famiglia
Maurizio Bruni, Emanuela Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2024
"Vogliamo proporre in pochissime pagine, e senza non necessari approfondimenti accademici, come si svolge una seduta di commissione, come va preparato il proprio paziente, come, magari, va accompagnato, allo scopo di rendere più agevole –e semplice- il lavoro della commissione stessa, ma il tutto, lo si ripete, con lo scopo di garantire il diritto del cittadino invalido." (gli autori)
Pneumologia interventistica. Competenze e training
L. Corbetta
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2024
pagine: 444
Oncologia e nutrizione
Daniela Cafaro, Clelia Bonaiuto, Ilaria Trestini
Libro: Libro in brossura
editore: Nems
anno edizione: 2024
Tre tumori su dieci sono oggi causati da una cattiva alimentazione, spesso troppo ricca di grassi e proteine di origine animale, di zuccheri raffinati, di nitriti e nitrati, molto diffusi negli alimenti conservati. A tutto questo, vanno aggiunti fattori ambientali, l'acqua inquinata, i pesticidi e così via. La dieta, dal latino diaeta, a sua volta dal greco δίαιτα, dìaita, «modo di vivere», in particolar modo nei confronti dell'assunzione di cibo, è l'insieme degli alimenti che gli animali e gli esseri umani assumono abitualmente per la loro nutrizione ovvero lo spettro alimentare. Se pensiamo ai tumori gastrointestinali, tre su quattro hanno un rapporto diretto con l'alimentazione, in particolare con tutti quei cibi o bevande che causano stati infiammatori. E si è visto che persino i tumori ai polmoni causati dal fumo si riducono con il consumo di molta frutta e verdura. Il tumore e le cure necessarie per combatterlo, comportano un cambiamento delle abitudini alimentari, pertanto cambiare stile di vita e assicurare una corretta alimentazione assume una forte valenza scientifica, dal momento che oggi vengono studiati i cibi ottimali per pazienti che si sottopongono a chemioterapia ed altri trattamenti anti-cancro. Il progetto "Convivio" è un percorso di umanizzazione delle cure orientato verso la fragilità degli ammalati, soprattutto quelli oncologici, dei loro bisogni extra-clinici, dei loro stati d'animo e delle loro problematiche di natura sociale e psicologica. Queste infatti possono influenzare negativamente il percorso terapeutico. L'obiettivo è di offrire ai pazienti e ai loro familiari un momento di svago, di intrattenimento, di approfondimento e di apprendimento di nuove conoscenze nell'attesa di trattamenti chemioterapici, distogliendoli così dalle ansie e dalla routine ospedaliera. Il progetto è ideato e realizzato dall'Unità di Oncologia dell'Azienda Ospedaliera di Verona. Prefazione di Giampaolo Tortora.
Antitrombotici, antiaggreganti, anticoagulanti. Applicazioni cliniche
G. Belcaro
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2024
pagine: 96
Metodo Frequency™. Il suono è movimento il movimento è salute
Giovanni Peduto
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 240
Immergiti nel mondo rivoluzionario del benessere sonoro con il Dott. Giovanni Peduto, un pioniere nell'integrazione del suono nella salute umana. Attraverso la sua vasta esperienza in discipline quali la chinesiologia, le scienze motorie, le arti marziali e la musica, il Dott. Peduto ha elaborato il Metodo Frequency™, un approccio innovativo che utilizza il potere delle frequenze sonore per migliorare la salute e il benessere. Questo libro offre una prospettiva approfondita sul legame tra il suono e il corpo umano, esaminando in dettaglio come il Metodo Frequency™, sfruttando tecnologie all'avanguardia come i dispositivi Woojer, possa influenzare positivamente condizioni fisiche comuni. Dall'artrosi alla dismenorrea, dalle linfoadenopatie alle disfunzioni del colon, questo manuale delinea protocolli di intervento basati sul suono per una varietà di sintomi fisiopatologici. Rivolto sia a chi desidera esplorare questo nuovo paradigma del benessere sia agli operatori del settore, questo libro è una risorsa completa che offre un approccio metodologico innovativo e pratico. Scopri come il movimento del suono può essere la chiave per una salute migliore e un benessere duraturo.
Manuale completo dell'operatore socio-sanitario. Guida approfondita alle competenze, alle pratiche e agli sviluppi futuri nel settore dell'assistenza
Angelica Taddeini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 338
"Manuale Completo dell'Operatore Socio-Sanitario: Guida Approfondita alle Competenze, alle Pratiche e agli Sviluppi Futuri nel Settore dell'Assistenza" è un'opera esaustiva ed essenziale per chiunque operi nel campo socio-sanitario o aspiri a farlo. Il libro, arricchito da un sottotitolo evocativo, "Strumenti, Strategie e Riflessioni per la Crescita Professionale", promette un viaggio approfondito nel cuore della professione di OSS. Il testo è strutturato in trenta capitoli, ognuno dei quali si focalizza su un aspetto cruciale del lavoro dell'OSS. Si parte dalla comprensione delle basi dell'anatomia e della fisiologia umana, per poi navigare attraverso tematiche quali l'igiene, la sicurezza, la nutrizione, l'assistenza al paziente, fino a giungere a concetti più avanzati quali la gestione delle emergenze, la salute mentale, e l'etica professionale. Il libro pone un'attenzione particolare alla relazione con i pazienti e le loro famiglie, sottolineando l'importanza della comunicazione efficace e del supporto emotivo. Esplora inoltre le dinamiche della morte e del lutto, fornendo strumenti preziosi per accompagnare sia il paziente che i suoi cari in momenti di particolare difficoltà.
Emergenze cardiologiche. La gestione del paziente acuto e critico
Mario G. Balzanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2024
pagine: 528
Il manuale è stato scritto per colmare una importante lacuna nell'ambito delle discipline della medicina di emergenza, della medicina interna, della cardiologia e della medicina critica. La realizzazione dell’opera è estremamente utile perché mette a disposizione del medico uno strumento didattico finalizzato a garantire in primis l’acquisizione dei principi fondamentali di approccio al paziente critico, che presenta in ogni caso, proprio in quanto critico, instabilità emodinamica severa, e quindi marcata compromissione cardiocircolatoria. È importante, pertanto, delineare i criteri di rapido orientamento diagnostico e terapeutico rispetto alle varie forme cliniche che caratterizzano le emergenze cardiologiche, la cui gestione è tempo-dipendente e impone “idee chiare e distinte” e, al contempo, il possesso di una metodologia di valutazione e azione che non può essere improvvisata. I singoli capitoli affrontano specifici contesti emergenziali che coinvolgono e compromettono l'apparato cardiocircolatorio, tramite una struttura chiara ed efficace, con il supporto delle flowchart decisionali che solitamente caratterizzano i testi dell'autore. Ampio spazio viene dedicato alla fisiopatologia, alla clinica, alla metodologia di approccio al paziente critico, sul territorio, in ospedale e nel Dipartimento di Emergenza, cui si aggiungono numerosi tracciati ECG attinti da casi clinici reali.
Moderni aspetti di semeiotica medica. Interpretazione clinica di segni e sintomi ed elementi di diagnosi differenziale
N. Dioguardi
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2024
pagine: 821
La missione di un libro come questo è fornire ai lettori un'opera completa e pratica che sia una guida affidabile e costante nel percorso della formazione medica e del continuo aggiornamento professionale. Sono sicuro che questa nuova edizione di "Moderni Aspetti di Semeiotica Medica", curata dal dr. Pasquale De Luca, Editor in Chief, sia uno strumento prezioso per migliorare la qualità della cura dei pazienti e contribuire al progresso della medicina. Mentre intraprendiamo questo viaggio attraverso la nuova edizione, ci immergiamo in una comprensione ancora più arricchita e all'avanguardia della semeiotica medica. Il libro copre un'ampia gamma di argomenti, dai principi fondamentali alle sfumature più intricate dell'esame clinico, il tutto presentato in modo chiaro ed accessibile. Oltre all'eccellenza accademica, "Moderni Aspetti di Semeiotica Medica" si distingue per la sua praticità. Questo libro colma il divario tra teoria e pratica, fornendo ai clinici preziose intuizioni e strumenti per migliorare la precisione diagnostica e, in definitiva, la cura del paziente.
La fine dell'adolescenza. Dalle fantasticherie al progetto adulto
Simruy Ikiz
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2024
pagine: 166
L'arteterapia secondo il Metodo RivelARTI. Scoprire sé stessi attraverso l'arte
Federica Cusanno, Barbara Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 138
Questo libro non ha la pretesa di rispondere a tutte le domande riguardo all'arteterapia, ma vuole essere di aiuto a quanti vogliano provare a conoscerne l'enorme potenziale, attraverso i nostri occhi, secondo il metodo da noi formulato: il Metodo RivelARTI®. Arte, corpo, respiro e problem solvig. Con queste pagine proviamo a spiegarvi come questi elementi possano unirsi per diventare strumenti di benessere e crescita personale, in un viaggio alla scoperta di sé stessi.
I metodi per l'esame dell'intelligenza e il concetto di demenza. Relazione critica
Karl Jaspers
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 212
Il volume rappresenta la prima traduzione italiana integrale del saggio di Karl Jaspers Die Methoden der Intelligenzprüfung und der Begriff der Demenz. Kritisches Referat, del 1910. L’introduzione approfondisce l’atteggiamento del giovane Jaspers nei confronti della scienza psichiatrica e, più in generale, del sapere scientifico del tempo, nonché la sua originaria propensione per la filosofia, ricostruendo le motivazioni genetiche fondamentali della sua speculazione scientifica, sempre attenta all’interazione tra Naturwissenschaften e Geisteswissenschaften. Un’interazione che in questo scritto si mostra evidente, specie per ciò che riguarda i concetti di intelligenza e di demenza, sia dal punto di vista tematico che da quello metodologico e che culmina nella necessità di pervenire, in ambito psichiatrico, a quel “pluralismo metodologico” che qui Jaspers postula per la prima volta.
Farmaci in odontoiatria
Annalisa Barbieri, Mariapia Vairetti
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2024
pagine: 152
Negli ultimi anni la terapia farmacologica in odontoiatria ha visto sia l'ingresso di nuovi farmaci sia nuove modalità di somministrazione per principi attivi già in uso. Gli autori descrivono il quadro di principi attivi a disposizione del medico odontoiatria e le interazioni possibili tra le diverse categorie farmacologiche al fine di poter individuare la migliore terapia per il singolo paziente che si sottopone a procedure chirurgiche odontoiatriche. Un capitolo è dedicato alla descrizione di farmaci che possono risultare utili in caso di emergenze nelle diverse situazioni cliniche, per ogni molecola è presente una scheda a disposizione del medico odontoiatria per una immediata consultazione.

