Medicina
Semeiotica fisica odontostomatologica
Susanna Annibali, Roberto Pippi
Libro
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 250
Coltivare presenza. Psicoterapia e meditazione relazionale
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2024
pagine: 312
Il libro tratta dell’area di confluenza di due temi oggi al centro di grande interesse, sia tra i professionisti che tra il pubblico generale. Si tratta del tema delle competenze personali di base (skills) necessarie per essere un buon psicoterapeuta, fondative della sua professionalità ed efficacia, e del tema delle pratiche meditative di mindfulness, in particolare della nuova frontiera della “meditazione relazionale”. Le pratiche di meditazione relazionale offrono un metodo concreto per i terapeuti – sia formati che in formazione – per coltivare, allenare e accrescere quelle capacità che permettono di stabilire con i clienti una qualità ottimale di relazione terapeutica (in breve di “presenza” terapeutica). La recentissima confluenza e l’integrazione di queste due aree riguarda quindi direttamente le capacità professionali e personali di base di qualunque terapeuta, a prescindere dal suo approccio e dalle tecniche che utilizza. Nel libro sono presenti anche contributi di autori rappresentativi di quattro diversi approcci alla psicoterapia, che evidenziano come l'apporto della meditazione relazionale possa coinvolgere anche modelli clinici teoricamente lontani tra loro. Un aspetto comune ai diversi capitoli è la centralità data a un’altra tendenza di fondo che oggi sta emergendo trasversalmente ai diversi approcci della psicoterapia contemporanea, ossia l'attenzione verso modalità e focus operativi rivolti meno ai “contenuti” della mente e sempre più ai “processi mentali” stessi.
Concorsi infermiere. Kit di preparazione. Manuale completo + Quiz Commentati. Prova scritta e pratica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 1328
Kit di preparazione comprende: Concorso infermiere collaboratore professionale sanitario. Manuale completo per la preparazione a tutte le prove concorsuali; Concorso infermiere. Collaboratore professionale sanitario. Simulazioni di prova scritta e pratica. Quiz svolti e commentati.
Essere in una pandemia. Filosofia, medicina e Covid-19
Fernando Rosa, Alessandra Parodi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 386
Che "cosa" è il COVID-19? Che "cosa" sono una malattia e una pandemia? Il libro si interroga su che tipo di oggetto sia la malattia COVID-19 e su che cosa significhi "essere in una pandemia", starci "dentro". La questione si estende alla essenza della pandemia: se essa sia solo un oggetto o, invece, un mondo all'interno del quale ci troviamo. Questo mondo, a sua volta, come condiziona la maniera in cui vediamo l'oggetto? Più in generale il testo si occupa del modo in cui conosciamo e interagiamo con gli oggetti e soprattutto che cosa significhi per noi umani essere "oggetti" come gli altri. Con gli strumenti della filosofia, della storia e della medicina gli autori effettuano un percorso che, ripercorrendo gli eventi della pandemia da COVID-19, amplia lo sguardo dalla malattia alla realtà in generale e porta a concludere come essa sia fondamentalmente relazionale. Come dice Carlo Emilio Gadda "La nostra individualità è il punto di incontro, è il nodo o groppo di innumerevoli rapporti con innumerevoli situazioni (fatti od esseri) a noi apparentemente esterne".
La scoperta del radio per la cura dei tumori
Maria Francesca Alessandria
Libro: Libro rilegato
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 42
Il libro in oggetto vuole mettere in evidenza l'importanza della scoperta del radio nella cura dei tumori in quanto il radio è il punto di partenza della radioterapia e ne dà una ricostruzione storica.
Elementi di comunicazione sanitaria
Filippo D'Alfonso
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il testo vuole rappresentare un punto di riferimento nella comunicazione sanitaria e della tecnoscienza; tale branca del sapere, infatti, è alla base dei rapporti umani che si vanno a coniugare nel settore della salute e della prevenzione. L'autore, dopo aver esposto le origini della scienza, ha approfondito temi afferenti alla medicina sociale in chiave moderna, con vari focus sui paradigmi dell'attuale servizio sanitario nazionale.
Costruire ben-essere nella comunità locale. Manuale di infermieristica di famiglia e di comunità
Guido Lazzarini, Tiziana Stobbione, Franco Cirio, Agnese Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 318
Di Infermieristica di Famiglia e di Comunità si parla in Italia dai primi anni del 2000. Da allora, molto si è dibattuto intorno a questa professionalità e al suo ruolo, cercando di farne emergere le possibilità operative e l'integrazione con le altre figure e funzioni della rete formale dei servizi, fino a quando la pandemia ci ha drammaticamente mostrato tutta l'inadeguatezza della risposta sanitaria a livello territoriale. Sono stati anni bui, dai quali abbiamo imparato che la difficoltà di accedere all'ospedale, sul quale poggia tutto il sistema, crea un cortocircuito a danno degli operatori, ma soprattutto dei cittadini, portatori di bisogni sia sociali che sanitari. Tuttavia l'emergenza sanitaria ha consentito di attivare riflessioni intorno al problema delle cure primarie e della funzione di gate keeping che il territorio dovrebbe svolgere. Le recenti norme legislative di riorganizzazione del sistema territoriale hanno per la prima volta delineato un profilo specifico per l'Infermiere di Famiglia e di Comunità. Il presente volume è il primo manuale davvero organico e completo per l'Infermiere di Famiglia e di Comunità, e sarà di certo una risorsa preziosa- per gli studenti che intraprenderanno un percorso formativo in cure territoriali e in Infermieristica di Famiglia e di Comunità- per chi partecipa a concorsi- per i professionisti, non solo infermieri, che vorranno volgere lo sguardo verso nuovi orizzonti.
ECG nella pratica clinica. Esercizi di interpretazione di aritmie cardiache
Jane Huff
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 532
ECG nella Pratica Clinica si propone come strumento didattico progettato per medici, infermieri, tecnici di medicina d'urgenza, studenti di medicina e di scienze infermieristiche, nonché per tutti i professionisti del settore sanitario desiderosi di affinare le loro competenze nell'interpretazione degli ECG. Attraverso un approccio step by step, ECG nella Pratica Clinica offre oltre 600 strisce ECG per esercitazioni pratiche, assicurando una comprensione approfondita di ogni tipo di aritmia. Ogni capitolo si basa sulle conoscenze acquisite nei precedenti, semplificando argomenti complessi e rendendo l'apprendimento sia efficace che coinvolgente. I temi trattati spaziano dall'anatomia e fisiologia del cuore, elettrofisiologia, fino alla gestione avanzata delle aritmie, inclusi capitoli dedicati ai dispositivi cardiaci elettronici impiantabili come pacemaker e defibrillatori. Questo testo non solo guida il lettore nell'interpretazione delle strisce ECG ma offre anche un solido background sui principali disturbi del ritmo cardiaco, tecniche di monitoraggio, e metodologie di diagnosi e trattamento.
Neurofisiologia del sistema nervoso umano ed emergenza dell'informazione neurale
Luciana Limoncelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 140
Il Sistema Nervoso Centrale umano (SNC) (e, con esso, tutto l'Uomo), in quanto struttura biologica reale appartenente ad un sistema vivente, è un sistema termodinamicamente non-lineare, dissipativo, caotico, capace di un alto grado di auto-regolazione, ovvero, una struttura complessa in grado di generare informazione nuova, emergente dal caos, rispetto alle condizioni iniziali. Tale indeterminazione, intrinseca alla dinamica del sistema, è garanzia della grande "inventiva" dei sistemi biologici e, pertanto, presupposto di una libertà umana reale e non pura parvenza. Scopo del presente testo è quello di fornire alcune nozioni fondamentali di Neuroanatomia e Neurofisiologia, nonché di Teoria della Complessità e della dinamica caotica delle popolazioni neuronali, per una modellizzazione dell'encefalo secondo questi concetti, senza alcuna pretesa di essere esaustivi in una materia tanto vasta quanto complessa, ma che consentano al Lettore meno esperto di potersi formare, il più agevolmente possibile, un'immagine complessiva dell'organo più sofisticato che la Natura abbia mai costruito, il cervello umano, ed un vocabolario adatto a descriverlo. Anche l'inserimento delle Tavole anatomiche e la descrizione per Sezioni sono finalizzati a facilitare un approccio plastico, visivo, all'organo in questione.
Concorso infermiere collaboratore professionale sanitario. Manuale completo per la preparazione a tutte le prove concorsuali
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 736
Il manuale Concorso Infermiere; Collaboratore professionale sanitario, giunto alla VIII edizione, è un testo aggiornato e completo per la preparazione a tutte le prove (scritta, pratica, orale) dei concorsi pubblici per infermieri. Curato da esperti di Infermieristica e professionisti del mondo sanitario, si presenta ulteriormente rinnovato nella struttura, in particolare nelle sezioni relative alla disciplina e alle prestazioni infermieristiche, rispecchiando pienamente gli argomenti d’esame dei concorsi banditi dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse Regioni italiane. Nel testo si affrontano tutte le materie inerenti all’Infermieristica sotto il profilo legislativo (organizzazione del SSN, la salute nel PNRR, sanità digitale), giuslavoristico (lavoro subordinato, trasparenza e attenzione alla legalità della P.A., sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari), nel contesto scientifico; evidence based (ricerca infermieristica, tutela della salute pubblica) e in quello della disciplina infermieristica (dalle teorie infermieristiche al processo infermieristico, dalle responsabilità dell’infermiere alle modalità di gestione della terapia farmacologica, del paziente chirurgico, del paziente critico). Un’attenzione specifica è riservata agli aspetti pratici della professione, con i modelli più avanzati per l’esecuzione delle procedure per l’assistenza infermieristica, elaborate secondo protocolli standard. A completamento dell’opera, un’utile appendice normativa ed estensioni online sulla Legislazione sanitaria regionale. Argomenti trattati nel Manuale Concorso Infermiere 2024: Servizio sanitario nazionale; La salute nel PNRR; Sanità digitale; Protezione dei dati personali (privacy); Lavoro subordinato; Rapporto di lavoro nella P.A.; P.A. trasparente e attenta alla legalità; Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari; Ricerca infermieristica; Rischio clinico; Tutela della salute pubblica; Medicinali ad uso umano; Evoluzione della professione infermieristica in Italia; Pensiero filosofico e teorie infermieristiche; Processo infermieristico; Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere; Collaborazione infermiere/OSS; Sistema documentale sanitario; Prevenzione e controllo del rischio infettivo; Parametri vitali; Gestione della terapia farmacologica; Trattamento delle lesioni cutanee; Nutrizione artificiale; Paziente chirurgico; Paziente critico; Esami di laboratorio; Esami strumentali; Infermiere di famiglia e di comunità; COVID-19; Procedure per l’assistenza infermieristica Per completare la preparazione ai concorsi infermieri 2024 si consiglia il volume 323/3 con 3.600 Quiz commentati per la preparazione alle prove concorsuali, o il libro con codice 323/3A che contiene batterie di quiz commentati, metodi e consigli pratici per la prova scritta e pratica dei concorsi da infermiere.
L'invalidità civile nella pratica del medico di famiglia
Maurizio Bruni, Emanuela Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Mnamon
anno edizione: 2024
"Vogliamo proporre in pochissime pagine, e senza non necessari approfondimenti accademici, come si svolge una seduta di commissione, come va preparato il proprio paziente, come, magari, va accompagnato, allo scopo di rendere più agevole –e semplice- il lavoro della commissione stessa, ma il tutto, lo si ripete, con lo scopo di garantire il diritto del cittadino invalido." (gli autori)

