Medicina
Medicine and oncology. An illustrated history. Volume Vol. 10
Massimo Lopez
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 200
Dopo secoli di ipotesi e congetture sulla natura del cancro, oggi sappiamo che si tratta di una malattia genetica, nel senso che è causata dall’alterazione di alcuni geni. Il percorso che ha condotto a questa conclusione è iniziato nella seconda metà del secolo XIX con la teoria dell’evoluzione prospettata da Charles Darwin e la formulazione delle leggi sulla trasmissione dei caratteri ereditari a opera di Gregorio Mendel. È stata però la scoperta nel 1953 della struttura a doppia elica del DNA a costituire il punto di svolta decisivo che, favorendo lo sviluppo della biologia molecolare, ha innescato una serie di ricerche sulle caratteristiche genetiche dei tumori, che hanno consentito di chiarire i meccanismi fondamentali alla base della loro genesi e progressione. Oggi siamo a conoscenza del ruolo di oncogeni, geni oncosoppressori, geni riparatori del danno al DNA, fattori di crescita, recettori, oncoproteine non recettoriali, vie di trasduzione dei segnali, microambiente che circonda il tumore e fattori epigenetici. Ma queste informazioni apparirebbero aride senza la conoscenza degli eventi che le hanno motivate, dell’impegno e della perseveranza dei ricercatori nel condurre studi lunghi e difficili, delle loro intuizioni, gioie e frustrazioni, della loro capacità di mettere insieme tasselli disparati per dare un senso alle cose. È un racconto tra i più affascinanti in oncologia, che si è dipanato attraverso percorsi complicati, spesso però terminati con l’assegnazione del “Premio dei premi” – il Nobel – a giovani ed entusiasti ricercatori. Questo racconto è delineato nel volume X di medicina e oncologia con appassionata partecipazione dell’autore, che è riuscito a rendere facilmente comprensibili anche i concetti più complicati, servendosi spesso di illustrazioni altamente rappresentative.
La cultura manageriale infermieristica nell'era post-covid. Questioni di immagine e comunicazione per l'engagement dei giovani
Barbara Porcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2023
pagine: 40
Il middle management infermieristico. Delineazione del ruolo alla luce dei recenti sviluppi in sanità
D. Tartaglini, F. Polverini, M. Di Muzio
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2023
pagine: 42
Vademecum del consulente veterinario
Giuseppe Iardella
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 98
Da fornitore di campioni omaggio (1.0) a dispensatore di informazioni medico-scientifiche (2.0), il VCV è segna l'evoluzione dell'informatore scientifico del farmaco veterinario a consulente veterinario a tutto tondo - potremmo anche definirlo ISFV 3.0 - con l'estensione delle sue competenze al lato business della professione. Il VCV è uno strumento di lavoro dedicato a tutti gli addetti ai lavori, sia agli IISSFV dipendenti che a agli agenti e introduce un nuovo modo di interpretare un ruolo chiave nella vet economy.
Fitzpatrick's color atlas and synopsis of clinical dermatology
Klaus Wolff, Richard Allen Johnson, Arturo P. Saavedra, Ellen K. Roh
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 964
Non mi annoio. Psicoterapia e dipendenza da computer
Ciro Troccoli
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 88
Patient-Reported Outcome Measures. Enhance the patient’s experience to improve health care
Giuseppe Banfi, Federico Pennestrì
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 128
Recurrent cystitis. Prompt diagnosis risk stratification and management
Tommaso Cai
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2023
pagine: 128
Mezzi di contrasto in ecografia veterinaria. Cane e gatto
Giuseppe Rubini, Alessandra Cepparulo, Roberto Ghinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
Manuale di organizzazione ed economia sanitaria. Ad uso degli studenti delle professioni sanitarie e degli esercenti le professioni sanitarie
Bruno Masino, Concetta Lombardi Giocoli, Francesca Masino
Libro: Libro rilegato
editore: Adafor
anno edizione: 2023
pagine: 122
Il volume ha un taglio pratico e di facile lettura e comprensione, potrà rappresentare un indispensabile strumento all’approccio dello studio della materia da parte degli studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie. Potrà anche trovare posto nella libreria degli esercenti le professioni sanitarie per la sua consultazione ogni qualvolta si dovesse rendere necessario.
I linfomi
Maria Francesca Alessandria
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 50
Libro scientifico che vuole fornire informazioni dettagliate sui linfomi.
Patologie della pleura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2023
pagine: 88
Le patologie della pleura presentano vari meccanismi fisiopatologici eziopatogenetici e necessitano di un ampio spettro di nozioni per potere essere affrontate e gestite con competenza ed efficacia. Le cause cardiocircolatorie, infettive, infiammatorie ed oncologiche che le determinano e sottendono i differenti quadri clinici, richiedono il consulto e l'approccio da parte di numerosi specialisti (internisti, cardiologi, reumatologi, radiologi, pneumologi, infettivologi, chirurghi toracici, oncologi, anatomopatologi) che vengano in supporto al medico di medicina generale, che spesso è il primo attore nella diagnosi e terapia, per comprendere appieno l'intera varietà di presentazioni e trattamenti disponibili in questo campo in rapido sviluppo. A questo fine il testo fornisce una panoramica sintetica e completa della malattia pleurica, a cominciare dall'anatomia e dalla fisiologia della pleura, per coprire quindi un'ampia gamma di condizioni specifiche in modo più dettagliato, tra cui lo pneumotorace, i versamenti pleurici, le infezioni pleuriche, nonché capitoli di radiologia e anatomia patologica. Ampio risalto viene inoltre dedicato alla neoplasia pleurica ed al suo istotipo più comune: il mesotelioma. Scritto da un team di specialisti (Najib M. Rahman, Ian Hunt, Fergus V. Gleeson, Nick A. Maskell), questo testo dedicato alle malattie pleuriche è una guida pratica per tutti i protagonisti dell'approccio clinico e terapeutico al paziente con patologia pleurica, dai Medici di Medicina Generale, agli specialisti ambulatoriali ed ospedalieri coinvolti, a tutti gli Operatori Sanitari che si occupino delle patologie toraciche, sia per una rapida consultazione e per un'indicazione pratica al letto del paziente che come stimolo ad un ulteriore approfondimento bibliografico.