fbevnts | Pagina 1823
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica

Neomelodici. Neapolitan Songs and Tales

Libro: Libro in brossura

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2025

8,00

Brahms il progressivo

Arnold Schönberg

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2025

13,00

L'algoritmo musicale

Renato Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2025

Questo libro esplora l’intima connessione tra scienza e musica, un viaggio che inizia con Pitagora e attraversa secoli di evoluzione matematica e musicale fino ai moderni algoritmi di intelligenza artificiale applicati alla composizione e alla produzione musicale. L'opera si articola in diverse sezioni che affrontano argomenti quali l’acustica, la teoria musicale, la matematica delle armonie, la fisica del suono e il ruolo della tecnologia nell’era digitale. Attraverso un linguaggio accessibile ma rigoroso, il libro propone una narrazione che intreccia la storia della musica con lo sviluppo scientifico, dimostrando come numeri e suoni siano due facce della stessa medaglia. Pensato per musicisti, appassionati di scienza e tecnologia e per chiunque voglia comprendere il profondo legame tra suono e numeri, tra creatività umana e potenzialità degli strumenti digitali, in un mondo in cui la musica è sempre più generata, filtrata e diffusa attraverso gli algoritmi.
20,00

Classic Rock. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 112

9,90

De André e Pasolini. Verranno a chiederti della nostra libertà

Davide Narducci

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 230

24,00

La storia del secolo. Wagner e la nascita dell'Anello del Nibelungo

Michael Downes

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 288

28,00

Questa non è una discoteca. La storia del CBGB

Roman Kozak

Libro

editore: Edizioni Interno4

anno edizione: 2025

pagine: 256

Originariamente pubblicato negli Stati Uniti nel 1988 e fuori stampa per decenni, poi ripubblicato nel 2024 in edizione aggiornata, il libro è una storia dettagliata e senza censure, con ricordi, aneddoti e pettegolezzi di decine di addetti ai lavori che lavorarono, suonarono o semplicemente frequentarono, lo storico e seminale locale newyorkese. Con citazioni del fondatore del CBGB Hilly Kristal, Joey Ramone e Dee Dee Ramone (Ramones), Clem Burke e Chris Stein (Blondie), David Byrne (Talking Heads), Jim Carroll, Willy Deville (Mink Deville), Annie Golden (Shirts), Richard Hell e Richard Lloyd (Television), Lenny Kaye (Patti Smith Group), Handsome Dick Manitoba (Dictators), Wendy O. Williams (Plasmatics) e molti altri. Accompagna il libro un'introduzione di Chris Frantz dei Talking Heads e una selezione di fotografie di Ebet Roberts. "Questa non è una discoteca" di Roman Kozak esce per la prima volta in edizione italiana con la curatela di Luca Frazzi accompagnato alla grafica da Matteo Torcinovich e con fotografie e volantini inediti non presenti nell'edizione americana. Contiene anche un capitolo, illustrato, dedicato alle band italiane che hanno suonato al CBGB, scritto da Luca Frazzi appositamente per questa edizione.
24,00

Desiderare Bowie

Massimo Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2025

pagine: 140

David Bowie è stato molte cose insieme: musicista, autore, attore e performer. È stato un’icona pop ma anche un artista sperimentale. Perché ha sempre interpretato la sua arte come un test, per il pubblico e per se stesso. Un test sulle sue paure e i suoi desideri. Dalla migrazione alla follia, dal gender trouble agli eccessi tossici, fino al mostro e al potere, la musica di Bowie corteggia per decenni questi motivi, li rende orecchiabili, insinuandoli in ogni ascolto. Le sue canzoni sono così degli acceleratori sui temi della marginalità ma nascondono anche questioni che hanno segnato la sua biografia. Fin dove può spingersi la ricerca ossessiva di sé come merce desiderabile? Fin dove arriva il Bowie-prodotto? E ancora: cosa sa di sé un artista che suggestiona così fortemente il suo pubblico, che lo “domina”? Perché Bowie sa sempre di essere un “pagliaccio vestito da clown”. Provocatore consapevole, apocalittico perfettamente integrato, Bowie è una funzione di stress interna alla musica pop come merce. In questo modo estende i confini della musica pop ai suoi stessi temi. Li rende di massa, li lascia a covare nella cenere del desiderio. A dieci anni dalla morte, il critico musicale e filosofo massimo palma racconta Bowie come non era mai stato fatto prima.
15,50

Rock & Cinema. 70 anni di colonne sonore, film concerto, documentari, biopic

Franco Dassisti, Daniele Follero

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: 304

“Rock & Cinema” esplora – dal rock and roll di Elvis Presley fino ai giorni nostri – i felici incontri tra musica e cinema che hanno dato vita a opere divenute pietre miliari della cultura contemporanea. Molto è stato scritto sull'influenza reciproca tra il rock e il grande schermo, ma poca attenzione è stata dedicata all'impatto che certi film e le loro colonne sonore hanno avuto sul mondo della musica e sugli stessi artisti coinvolti. Numerosi sono i casi di pellicole diventate veri e propri simboli per interi movimenti o sottoculture. Il cinema ha rappresentato una tappa naturale per molte star del rock, diventando anche un'opportunità preziosa per le band della scena underground di sperimentare nuovi linguaggi espressivi. Obiettivo principale di questo libro è osservare il rapporto tra rock e cinema da una prospettiva nuova: quella musicale. Un percorso che ripercorre la storia del rock sul grande schermo, in un progetto appassionato e curato nei minimi dettagli.
32,90

A sound so very loud. Oasis. Le storie dietro le canzoni

Ted Kessler, Hamish Macbain

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 304

26,00

Rinascimento verdiano

Alessandro Nava, Alessandro Zignani

Libro: Libro in brossura

editore: Manzoni Editore

anno edizione: 2025

pagine: 500

Prefazione di Piero Mioli.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.