fbevnts | Pagina 1824
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica

Vino vinile

Luca Fassina

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2025

pagine: 100

"Vino/Vinile" è un viaggio attraverso un banchetto visivo, il significato, il simbolismo e l'impatto culturale di alimenti e bevande immortalati sulle copertine di album più e meno celebri: dalla provocatoria banana sbucciabile di Andy Warhol per i Velvet Underground al goloso surrealismo di "Let It Bleed" dei Rolling Stones, dagli spaghetti dei Guns N' Roses alla pentola di serpenti di Cook della PFM sino alla passione per la birra dei Tankard. Dettagli culinari raramente lasciati al caso, elementi iconici che aiutano a creare immagini potenti evocando sensazioni ed emozioni.
13,00

Il respiro dell'orchestra. Un anno tra prove, concerti

Lorenzo Sganzini

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un viaggio dietro le quinte di una delle più importanti orchestre d'Europa. Per il 90° anniversario della fondazione dell'Orchestra della Svizzera Italiana, il saggista Lorenzo Sganzini è stato invitato a seguirla per un anno, raccontandone storia e retroscena: dalla direzione di Igor Stravinskij e Richard Strauss alle esecuzioni selvagge di Martha Argerich.
25,00

1001 album. I capolavori della musica pop-rock internazionale

Libro

editore: Atlante

anno edizione: 2025

pagine: 960

Alla sua quarta edizione, "1001 album" è la guida definitiva ai grandi successi discografici e alle opere più significative della musica pop dal 1955 a oggi. Nell'epoca del download digitale il concetto di album - nei suoi vari formati: Long Playing, Compact Disc e infine Mp3 - è tutt'altro che superato. Sono gli album, infatti, a rappresentare al meglio l'identità e i percorsi artistici dei cantanti e dei gruppi musicali. In oltre 900 pagine riccamente illustrate, "1001 album" passa in rassegna una serie di capolavori: dagli esordi del rock'n'roll all'elettronica, da "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band" a "C'est Chic", dal concept "What's Going On" al grunge di "Nevermind", il libro rende omaggio alla miriade di generi e movimenti - jazz, rock, soul, punk, reggae, hip hop - che si sono succeduti sulla scena musicale negli ultimi cinquant'anni. Dai classici alle novità più recenti, dalle pietre miliari alle gemme dimenticate, "1001 album" apre una finestra sullo straordinario mondo della musica pop, sulle sue leggende e sui suoi miraggi, sulle contaminazioni tra i generi e sull'autentico miracolo di un fenomeno artistico di massa.
28,00

Playlist

Luca Sofri

Libro: Libro in brossura

editore: Altrecose

anno edizione: 2025

pagine: 615

23,00

Il jazz in Italia. Volume Vol. 3

Adriano Mazzoletti

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 1152

Il volume con cui Adriano Mazzoletti completa la sua ambiziosa e monumentale opera sul jazz in Italia, un lavoro che, nei suoi tre volumi per complessivi cinque tomi, non ha eguali in alcun paese e in alcuna tradizione jazzistica mondiale. Questa terza parte riprende il filo narrativo là dove la precedente lo aveva lasciato, e cioè gli anni Sessanta, per portarlo fino ai giorni nostri. Mazzoletti offre al lettore uno sguardo d’insieme su sei decenni di storia, riuscendo tuttavia a illustrare la posizione e il percorso di ciascuno dei principali personaggi coinvolti; una storia che comprende gli americani e gli europei che sono venuti in Italia, le imprese dei nostri musicisti all’estero, i festival, la stampa, la radio e la tv italiane in rapporto al jazz, oltre a una mole sterminata di materiale documentario: nomi e titoli, luoghi e date, dischi e nastri, concerti e rassegne. Il volume si chiude documentando quanto ha fatto per il jazz italiano e continentale l’Unione Europea di Radiodiffusione: una vicenda di grande importanza raccontata qui per la prima volta.
55,00

21,00

La voce e il movimento. Quaderno degli esercizi

Antonella Astolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il corpo è la sorgente della voce. A differenza di quanto viene spontaneo ritenere, respirazione, emissione del suono, articolazione e risonanza (vale a dire l'apparato pneumo-fono-articolatorio) non sono una struttura autonoma, bensì una dinamica che lavora in stretta correlazione con gli impulsi dati dalla corporeità. Questo testo ha la capacità di condurre il lettore alla scoperta di una voce fisica, ricca di senso e coerente con la materia dei pensieri. Utile non solo per cantanti e attori, ma anche in contesti didattici, pedagogici e per chi operi nella cura dei disturbi di linguaggio. La voce e il movimento è rivolto a chiunque parli e canti con gioia e con vivo senso dell'esplorazione.
20,00

Vincenzo Galilei. The Renaissance dialogue between music and science

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 340

Nonostante la notorietà del suo nome, l’opera e la ricezione di Vincenzo Galilei restano in larga parte ancora oggi poco indagate. Questo volume propone una rilettura della sua figura ed eredità intellettuale in chiave multidisciplinare, con materiali inediti o raramente citati. I contributi spaziano tra filosofia, musicologia, scienza, storia e arte, restituendo la complessità del suo pensiero e mettendo in luce il ruolo rivestito dalla musica nella formazione del pensiero filosofico e scientifico dell’età moderna.
38,00

Vasco live duemilaventicinque

Vasco Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lullabit

anno edizione: 2025

pagine: 160

33,50

Jim Morrison e i Doors. Fra mito e leggenda

Donato Zoppo

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il mito di Jim Morrison, la leggenda dei Doors. È fin troppo facile liquidare in modo così enfatico la vicenda di una delle più importanti e originali formazioni della storia della popular music e di uno dei più affascinanti e trasgressivi cantanti rock. Eppure mito e leggenda sono due termini che si addicono moltissimo alla band di Los Angeles, che ha consegnato a più generazioni di ascoltatori una musicalità unica nel suo genere, un modo teatrale e scabroso di vivere il palco, ma anche temi e argomenti del tutto inediti, dalla psicanalisi al teatro d'avanguardia, dalla poesia simbolista agli happening psichedelici. I Doors hanno segnato fortemente la controcultura degli anni '60 grazie a una formula nuova che univa rock, blues, retaggi classici e orientali, jazz e marcette, beat e improvvisazione. E il ruolo di Jim Morrison, visionario sciamano portavoce delle istanze liberatorie di una generazione, è stato innovativo grazie alle sue letture, da Nietszche a Artaud, da Blake a Rimbaud. L'incontro tra apollineo e dionisiaco calato nella cultura rock della fine di uno dei decenni più ribollenti e densi del Novecento. Dall'apertura delle porte della percezione alla fine del sogno, dall'affermazione dell'esperienza psichedelica al trionfo della nostalgia, il nuovo libro di Donato Zoppo racconta la storia dei Doors immaginandola come un vero e proprio Morrison Hotel. Un luogo di incontri e suggestioni, di sosta da lunghi viaggi e di riposo dopo l'estasi lisergica. Una casa che accoglie suoni, letture, visioni e utopie.
18,00

Disco Playlist Italia. 1975 -1995

Cristiano Colaizzi, Corrado Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2025

pagine: 328

Un viaggio unico nella rivoluzione della nightlife italiana che racchiude ritratti, racconti e interviste ai protagonisti dell'epoca, oltre a un'interessante sezione dedicata a programmi radio e tv diventati cult tra gli amanti della disco. Dopo il successo di Roma Disco Playlist, anche Disco Playlist Italia ha tutte le carte in regola per diventare un evento librario e musicale. Un libro perfetto per collezionisti, appassionati di musica, cultura pop, o anche solo per chi ama riscoprire le atmosfere scintillanti delle discoteche tra gli anni Settanta e Novanta. Hanno collaborato 190 dj italiani, tra i più rinomati, per 246 playlist originali – che raccolgono quasi 4.500 brani – legate a 180 discoteche storiche di ogni regione d'Italia. Il libro contiene, inoltre, l'indice dettagliato dei locali e dei dj creatori delle playlist. Ogni playlist è ascoltabile su Spotify tramite QR code: un'esperienza immersiva che unisce testo e musica. Hanno contribuito a questo volume: Albertino, Fargetta, Claudio Cecchetto, Fiorello, Roberto D'Agostino, Jovanotti, Linus, Joe T. Vannelli, Daniele Baldelli, Molella, Ralf, Mozart, Dj Ringo, Nicola Guiducci, Marco Trani, Claudio Coccoluto, Luca De Gennaro, Elio Fiorucci, insieme a molte altre figure di spicco del clubbing italiano. Prefazione di Danny Losito.
35,00

Vinili imperdibili

Luigi Lozzi

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.