Narrativa di ambientazione storica
L'ultima regina
C. W. Gortner
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2009
pagine: 429
Provate a immaginare una donna giovanissima, di soli sedici anni, data in sposa per motivi politici. Provate a immaginare che abbia un padre re e una madre regina, ciascuno di un regno distinto, e che lei a sua volta diventi la moglie di un re e la madre di un futuro imperatore. Provate a immaginare che sia lei a raccontare la sua storia fatta di corti e di battaglie, di una madre guerriera e di un padre amatissimo. Che sia lei a mostrarci attraverso il suo sguardo di bambina prima e di donna poi un mondo allo stesso tempo crudele e sfarzoso, devoto e pagano. E che le capiti l'incredibile fortuna di innamorarsi perdutamente dell'uomo scelto per lei. Una breve parentesi di felicità e di calore che precede il più orribile dei tradimenti perpetrato proprio dalle persone che ama di più: suo padre e suo marito disposti a dichiararla pazza pur di sottrarle il trono di Castiglia ereditato dalla madre in linea diretta. Giovanna di Castiglia, ultima regina di sangue iberico a salire sul trono di Spagna è una figura leggendaria. Coraggiosa, insofferente al cerimoniale, ribelle alle imposizioni religiose, figlia, moglie e madre costretta a negare la sua essenza di donna nel tentativo di difendersi e di difendere il suo trono. Verrà imprigionata e costretta a vivere per quarantasei anni in condizioni durissime, fino alla morte, avvenuta nel 1555. In questo romanzo è lei a raccontare in prima persona la sua vita lunga e tumultuosa, affascinante e tragica.
Cocos Island. Una congettura
Alex Capus
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2009
pagine: 216
La figura di Robert Louis Stevenson sembra racchiudere un'intera epoca, un tardo Ottocento in cui il sole, stanco di Impero, declina nelle province più lontane, mentre gli uomini del vecchio mondo, in preda a un'operosità impazzita, si saziano di nuove scoperte. Eppure la personalità dello scrittore scozzese rimane sfuggente, le sue scelte di vita, così ben documentate, continuano a sorprendere. Con questo romanzo Alex Capus si inserisce nella tradizione dei ricercatori dell'arcipelago Stevenson: insegue lo scrittore partendo dagli anni scozzesi, segnati da una salute già precaria e da un rapporto difficile con la famiglia - rinomati costruttori di fari -, per arrivare in Francia e a San Francisco, dove Louis trascorse lunghe settimane nella zona del porto nella speranza che Fanny, una donna di tipo nuovo, indipendente, di undici anni più anziana di lui, divorziasse dal marito. Quando ciò avvenne, Louis, Fanny e i figli di lei partirono alla volta di Samoa, nei Mari del Sud, forse il luogo climaticamente meno indicato per un tubercolotico come Stevenson, e da cui, stando alle lettere, era sempre sul punto di andarsene. Rimanendovi invece fino alla morte.
Il crocifisso del samurai
Rino Cammilleri
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 275
È l'alba quando la giovane Yumiko viene prelevata dalle guardie dello Shogun e torturata pubblicamente. La sua unica colpa è essere figlia di Kayata, samurai cattolico che non ha potuto pagare le tasse alle autorità, i cui uomini ormai da anni umiliano i cristiani di Shimabara con una violenza cieca e annientatrice. Ma nonostante la miseria e il sangue fatto scorrere per fiaccare la loro volontà, gli abitanti del villaggio si raccolgono attorno al simbolo di cui nessuno può privarli: il crocifisso di Cristo. Lo stesso al quale i primi cristiani giapponesi venivano inchiodati dalle guardie dello Shogun. La violenza su Yumiko è la scintilla che spinge uomini e donne alla ribellione estrema: rifugiati nel castello di Hara si oppongono al giogo persecutorio e a un destino ineluttabile. L'assedio da parte degli uomini dello Shogun dura cinque interminabili mesi, senza cibo e possibilità di scampo, ma quel "branco di contadini", guidati dall'Inviato del Cielo, da Kayata e dal suo discepolo Kato, resistono, aggrappandosi alla speranza incrollabile nella resurrezione. Perché solo la fede può superare ogni sopraffazione e dare linfa vitale a un popolo in lotta.
L'incantatrice di Firenze
Salman Rushdie
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 373
Un misterioso viaggiatore dai capelli biondi arriva a Sikri, sede della corte Mogol, e chiede udienza al sovrano Jalalluddin Muhammed Akbar, detto Akbar il Grande. Lo straniero afferma di venire da una sconosciuta, remotissima città di nome Firenze e di avere una storia tanto meravigliosa quanto veritiera da raccontare: una storia che lega i destini della misteriosa capitale d'Occidente da cui proviene a quelli della discendenza del monarca indiano. Inizia così un racconto che, unendo una pirotecnica inventiva a una minuziosissima documentazione, si snoda tra figure storiche gigantesche, una fra tutte Machiavelli, e vede tra i protagonisti l'enigmatica Qara Koz, "Madama Occhi Neri", principessa destinata a sconvolgere con la sua esotica e rara bellezza la raffinata corte medicea. Quanto c'è di vero nel racconto del viaggiatore, il quale afferma di non essere altri che il figlio di Qara Koz? E se ciò che racconta è vero, che ne è stato della principessa? Non si tratterà invece di un bugiardo che, in quanto tale, merita solo la morte?
La sposa bambina
Padma Viswanathan
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2009
pagine: 716
Villaggio di Cholapatti, India, 1896. Nella camera tutto è pronto per la prima notte di nozze. La piccola Sivakami siede sul letto. Fuori della porta ha lasciato i giochi, i sogni, le fantasie. Ha lo sguardo pieno di paura e sta tremando sotto il sari e i gioielli. Ha solo tredici anni quando sposa Hanumarathnam, guaritore ed esperto di oroscopi. Così hanno deciso i suoi genitori. Da questo momento in poi nessuno si occuperà più di lei, ma sarà lei a prendersi cura degli altri, prima come moglie, sempre attenta a compiacere ogni desiderio del marito, e poi come madre. Ma la forza che Sivakami ha nutrito e scoperto in sé nei primi anni di matrimonio forse non è abbastanza per affrontare la morte di Hanumarathnam. Ora Sivakami è vedova, la condizione peggiore per la casta brahmanica di cui fa parte. Da adesso in poi deve rispettare le rigide regole che il suo stato le impone: tenere i capelli tagliati a zero, indossare il sari bianco, non uscire di casa, non avere alcun rapporto con il sesso maschile e non toccare nessuno dall'alba al tramonto, neanche i suoi figli. Crescerli, farli studiare, offrire loro una vita migliore pare impossibile in questa condizione. In bilico tra i conflitti inconciliabili della tradizione e la modernità che incalza giorno dopo giorno, Sivakami dovrà scegliere. Sarà l'amore incondizionato di madre a spingerla ad agire e a prendere una decisione drastica, che influenzerà il destino di tutti loro in maniera sorprendente e inaspettata.
Il diario di un prevosto tra guerra e resistenza
Giorgio Villani
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il libro scritto da Giorgio Villani è stato costruito attraverso un particolare intreccio che ha consentito di srotolare gli eventi miscelando i più importanti momenti storici nazionali, internazionali e i fatti prettamente locali con una sottile ma continua e particolare linea rossa: il diario quotidiano di Don Giuseppe Colombo. Un parroco che, dopo essere giunto a Rosate perfettamente allineato al regime fascista, con il trascorrere del tempo, visse un travaglio interno che lo portò a compiere azioni perentorie e molto pericolose come quelle che lo videro protagonista tra la notte del 24 e la giornata del 26 aprile 1945. Non solo, ma va anche precisato che la ricerca storica effettuata non si è limitata a percorrere i drammatici giorni che dall'otto settembre 1943 si sono succeduti sino al venticinque aprile del 1945, ma è andata oltre acquisendo atti tra gli impolverati documenti di fine ottocento scavando tra le abitudini contadine di inizio novecento e registrando con scrupolo l'avvento di Mussolini negli anni venti, le prime leggi restrittive, l'instaurazione della dittatura e le iniziali forme di mobilitazione contro il regime.
La tinozza di rame
Sergio Magaldi
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2009
pagine: 272
In cerca d'ispirazione per scrivere la trama di un film storico, uno sceneggiatore s'imbatte in un antico volumetto in latino. Si tratta proprio della storia che egli ha in mente di raccontare: eventi che ruotano attorno alle figure di Innocenzo X e di sua cognata Olimpia, la "papessa" da sempre maltrattata dalla storiografia ufficiale. Alla donna, il frate agostiniano, testimone e protagonista della vicenda, riconosce il merito d'essersi battuta con coraggio contro il dispotismo parentale e sociale, ma anche di aver esercitato il potere con non minore spregiudicatezza ed efficacia di un uomo. La tinozza di rame è il dono di nozze del cardinale Matthäus Schiner all'avo del frate, per aver combattuto valorosamente nell'esercito svizzero che nel 1512 contribuì a cacciare i francesi dall'Italia. Emblema familiare e vero e proprio "vitello d'oro", accompagna il frate sino alla fine. Romanzo storico solo all'apparenza, in realtà narrazione intima di un'anima in cerca di riscatto. La cornice è quella tradizionale del XVII secolo, fatta di ombre e luci, fede e superstizione, magia e scienza
La lancia del destino
Fabio Patacca
Libro: Libro in brossura
editore: GDS
anno edizione: 2009
Con la bolla Quantum predecessores il papa Eugenio III decide di soccorrere la Chiesa d'Oriente. Nell'anno del signore 31 marzo del 1146 a Vézèlay, Luigi VII re di Francia abbraccia la croce. I territori cristiani in Oriente sono nuovamente minacciati sotto i pesanti colpi degli eserciti musulmani. La caduta della contea di Edessa scuote gli animi dell'Europa cristiana, le informazioni riportate dagli ecclesiastici armeni sono drammatiche. Dall'incombente partenza degli eserciti cristiani, un giovane cavaliere, Bernardo Loire, signore delle terre di Taillebourg, ignaro della congiura e della morte del suo migliore amico, è fatto prigioniero dall'infido barone Gerard Lemanè. Il coraggio di un frate guiderà la sua fuga disperata, fino all'ultima battaglia ai confini del suo feudo. Ma un'insospettata verità sconvolgerà la sua vita.
Un eroe per l'impero romano
Andrea Frediani
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 326
È il 101 d.C, l'anno in cui Roma, all'apice della sua potenza ed espansione, intraprende forse la sua più grande e meno conosciuta guerra: la campagna per la conquista della Dacia, l'odierna Romania. Il carismatico imperatore Traiano guida l'impresa, ossessionato dall'idea di emulare le gesta di Alessandro Magno. Ma se i romani possono mettere in campo la disciplina, la strategia e la collaudata forza delle legioni, i daci, condotti dal re Decebalo, hanno fama leggendaria di essere uomini dal sovrumano coraggio, guerrieri pronti a tutto. E a contrastare la minaccia dell'invasore appaiono anche alcune misteriose creature, assetate di sangue romano. All'ombra delle operazioni dirette da Traiano si intrecciano i destini di due fratelli romani: Tiberio Claudio Massimo, valoroso cavaliere, soldato ambizioso e determinato, e Marco, indolente e refrattario alle responsabilità. Tiberio passerà alla storia come colui che catturò il temibile Decebalo: la colonna traiana e la sua stele ritrovata nel secolo scorso lo raffigurano mentre tenta di impedire al sovrano nemico di suicidarsi. Marco invece è un frumentarius, una spia, un infiltrato nelle file daciche, eppure per la vittoria finale anche le sue mosse sotterranee risulteranno decisive.
La notte del gladiatore
Gordon Russell
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2009
pagine: 418
Credeva di essersi lasciato alle spalle per sempre i giorni dell'arena, della folla urlante, dei gladiatori costretti a combattere come animali da spettacolo. Credeva di aver saldato il conto con il fato. Ma quando il suo mondo di pace viene distrutto e i suoi amici uccisi, comprende che alla violenza non si sfugge. Se un destino di sangue è ciò che gli dei vogliono per lui, sangue sarà, decide Valerio. E da quel giorno, gettata la bisaccia di medico, la spada diventa la sua compagna. Ma non è solo la voce della vendetta a guidarlo. È anche il richiamo di un simbolo, un oggetto che dona invincibiità a chi lo possiede: l'aquila della legione Augusta, scomparsa nella foresta di Teutoburgo nelle ore della disfatta e mai più ritrovata.
La vergine napoletana
Giuseppe Pederiali
Libro: Copertina rigida
editore: Garzanti
anno edizione: 2009
pagine: 511
Due cavalieri, uno bianco e uno nero, partono alla ricerca dell'ultimo discendente di Federico II. In un paese dilaniato dalle guerre tra fazioni e piegato dalla carestia, il modenese Giovanni Vezzani e il saraceno Yusuf Ibn Gwasi vogliono rilanciare l'utopia del grande imperatore svevo. Inseguono l'esile filo d'una leggenda: perché prima di salire al patibolo, il giovane Corradino di Svevia, nipote di Federico, avrebbe sposato una vergine napoletana che gli avrebbe dato un figlio... Inizia così un susseguirsi di imprevedibili avventure, da Lucera, splendida città-giardino araba, alle brumose campagne padane, dalla rocca di Castel del Monte nelle Murge alla Toscana.
I custodi del codice. Saint-Clair
Jack Whyte
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2009
pagine: 588
Gerusalemme, 1099. Ugo di Payens si aggira tra montagne di cadaveri, grida di dolore, edifici distrutti. I suoi piedi affondano nel sangue, che scorre lungo le strade della Città Santa. Non per questo aveva lasciato la Francia, non per questo si era unito alla crociata, tre anni prima, come gli avevano chiesto i capi della congregazione segreta cui apparteneva, l'Ordine della Rinascita di Sion. Non per assistere a questo orrore, ma perché l'Ordine della Rinascita potesse tornare a Gerusalemme, nella città dove era rimasta sepolta per secoli la verità sulla vita, e sulla morte, di Gesù. Dopo aver assistito a quell'inutile massacro, Ugo è sconvolto e sfiduciato, ma decide di restare in Terra Santa, e attendere indicazioni dall'Ordine della Rinascita di Sion. E proprio quando, passati ormai vent'anni, si convince che queste non arriveranno mai, ecco la svolta improvvisa, un comando tanto assurdo quanto perentorio. Formare un nuovo ordine di monaci cavalieri, che dovranno alloggiare nelle grotte sotto il Monte del Tempio di Gerusalemme. Una richiesta all'apparenza irrealizzabile, ma Ugo, con l'aiuto del vecchio amico Goffredo Saint-Omer, del giovane Stefano Saint-Clair, e di altri pochi fidati cavalieri, riuscirà a fondare l'Ordine dei "Poveri compagni soldati di Cristo e del Tempio di Salomone". I Templari. E mentre il Regno crociato di Gerusalemme affonda tra gli intrighi, le congiure e la lussuria, i monaci guerrieri finalmente capiranno il motivo della loro esistenza.

