fbevnts | Pagina 880
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

Hitler

Hitler

Giuseppe Genna

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 668

Chi è lui? Chi lo ha generato davvero? Suo padre Alois Hitler, funzionario di dogana austriaco, se lo chiederà sempre. E senza risposta, perché nemmeno sul letto di morte la madre gli svelerà il segreto della sua nascita di illegittimo. E lo stesso ci chiediamo noi di Adolf Hitler: chi è? Chi lo ha generato? Da dove viene il lupo Fenrir che, nelle mitologie nordiche, a un certo punto del Tempo spezzerà la catena per irrompere schiumando di rabbia e annunciare la fine del mondo? Questo noi ci domandiamo, consapevoli che, se si comincia a spiegare, a rispondere alla domanda "perché?", si finisce per correre il rischio di giustificare. Il romanzo di Genna connette i fatti più risaputi con elementi poco noti. Dal labirinto familiare da cui fuoriesce il piccolo Hitler, con deliri di grandezza e improvvise abulie, all'esperienza limite dell'umanità disfatta nel gorgo di Männerheim, l'ostello per poveri e criminali dove passa anni da nullafacente; l'esposizione al fuoco e ai gas della Prima guerra mondiale al ricovero in ospedale; dal rapporto incestuoso con la nipote Geli Raubal al comporsi dell'abominevole, grottesca corte dei suoi scherani.
12,00

I ribelli d'Irlanda

I ribelli d'Irlanda

Edward Rutherfurd

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 854

Nel 1597, il dottor Simeon Pincher, illustre predicatore e teologo calvinista, arriva a Dublino dall'Inghilterra per assumere il nuovo incarico al Trinity College da poco fondato e dedicarsi "all'opera di Dio". È convinto che non ci si possa fidare degli irlandesi cattolici. Ma quando, appena messo piede sul suolo dell'isola, viene accolto da un'accidentale quanto violenta esplosione, è proprio un cattolico a soccorrerlo, Martin Walsh. Nella seconda parte della sua saga storica, Edward Rutherfurd riprende la narrazione dal punto in cui l'aveva lasciata ne "I Principi d'Irlanda", alle soglie del diciassettesimo secolo. Attraverso le appassionanti vicende dei Doyle, dei Walsh, dei Tidy e degli Smith siamo guidati nel turbolento periodo della Riforma e della devastante irruzione sulla scena di Oliver Cromwell. Con l'assedio di Drogheda s'inaugura infatti un lungo periodo di predominio protestante, durante il quale i cattolici sono ridotti a sottoclasse e il paese finisce inesorabilmente con l'impoverirsi. Le profonde tensioni, gli odi nazionali e le ansie di libertà segneranno i successivi trecento anni della storia irlandese: dalla fallita rivolta dei contadini nel 1798, ispirata dai principi della Rivoluzione francese, alle sollevazioni guidate dal leader autonomista Charles Stewart Parnell nel secondo Ottocento, fino all'insurrezione di Pasqua dell'aprile 1916 organizzata dal movimento Sinn Féin e alla proclamazione dello Stato Libero d'Irlanda poco dopo la fine della Prima guerra mondiale.
13,00

Il Gattopardo

Il Gattopardo

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 254

Don Fabrizio, principe di Salina, all'arrivo dei Garibaldini, sente inevitaile il declino e la rovina della sua classe. Approva il matrimonio del nipote Tancredi, senza più risorse economiche, con la figlia, che porta con sé una ricca dote, di Calogero Sedara, un astuto borghese. Don Fabrizio rifiuta però il seggio al Senato che gli viene offerto, ormai disincantato e pessimista sulla possibile sopravvivenza di una civiltà in decadenza e propone al suo posto proprio il borghese Calogero Sedara.
8,00

Il violino di Auschwitz

Il violino di Auschwitz

Maria Àngels Anglada

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 147

Un violino costruito nell'inferno del lager, "assurdo come una pianta di rose in un porcile". Un violino per ritrovare la dignità violata e. forse, per sopravvivere. Quando Daniel, liutaio a Cracovia, viene deportato ad Auschwitz, dei gesti e delle sensazioni di quel mestiere così amato gli resta solo il ricordo. Finché un giorno viene convocato dal comandante del campo, il maggiore Sauckel: dovrà riparare il violino del suo amico Bronistaw, celebre musicista ridotto ora a esibirsi davanti ai suoi carnefici. Di fronte all'abilità del liutaio, il sadico e raffinato maggiore decide di commissionargli uno strumento nuovo. Un violino che dovrà essere "perfetto come uno Stradivari": altrimenti sia Daniel che l'amico andranno incontro a una fine peggiore della morte. Solo cinquant'anni dopo, in una Cracovia invernale che celebra il secondo centenario della morte di Mozart, la storia segreta e miracolosa di quel violino verrà finalmente svelata.
15,00

Raffaello e La Fornarina. I grandi amori della storia

Raffaello e La Fornarina. I grandi amori della storia

Maurizio Pradeaux

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2009

pagine: 198

12,00

Campo di sangue

Campo di sangue

Eraldo Affinati

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 163

E' il diario, il resoconto, la storia di un viaggio a piedi da Venezia ad Auschwitz. La madre di Affinati salì su uno di quei treni che portavano ad Auschwitz e solo per un colpo di fortuna riuscì a scendere prima dell'arrivo a destinazione. Partendo da Venezia, città simbolo del mito romantico, Affinati attraversa l'Austria e la Polonia interrogando se stesso, il paesaggio e tutti i libri letti sulla letteratura dei lager per ricercare le ragioni delle pagine più abominevoli, ma non per questo meno irripetibili, della storia dell'uomo.
12,00

La sposa normanna

La sposa normanna

Carla Maria Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2009

pagine: 236

1185. L'incantevole Palermo, crogiuolo di tante culture, splendente dei suoi palazzi, dei suoi preziosi mosaici, è pronta ad accogliere la sua nuova regina. Costretta a rinnegare i voti, Costanza d'Altavilla, l'ultima erede della dinastia normanna che guida il Regno di Sicilia, viene data in sposa a Enrico di Svevia, figlio dell'imperatore Federico. Un matrimonio dettato dalla ragion di Stato che dovrà essere coronato dal concepimento di un erede al trono. Ma mentre il figlio tanto sospirato tarda ad arrivare, la fragile e bella Costanza deve lottare contro nemici potentissimi, primo fra tutti Gualtieri di Palearia, ministro dell'imperatore, che soffia sul fuoco della gelosia di Enrico per distruggere la donna e conservare la sua enorme influenza. Quando finalmente il piccolo Federico vedrà la luce, la madre dovrà far di tutto per proteggerlo dalle innumerevoli insidie che lo minacciano. Fino a quando, divenuto ragazzino, non sarà in grado egli stesso di sbarazzarsi dei suoi implacabili nemici, rivelando doti che faranno di lui un grande imperatore.
10,00

Quanta stella c'è nel cielo

Quanta stella c'è nel cielo

Edith Bruck

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

pagine: 180

"Quanta stella c'è nel cielo" non è un errore, è il primo verso di una ballata amara del giovane Petöfi, il grande poeta ungherese. Quei versi sono tra le poche cose che Anita porta con sé, insieme a molti ricordi laceranti. Anita non ha ancora sedici anni. È una sopravvissuta ai campi. È bella, è sensibile, le prove della vita le hanno tatuato l'anima. Sta fuggendo da un orfanotrofio ungherese per andare a vivere a casa di una zia, Monika. Eli, il giovane cognato di Monika, è venuto a prenderla al confine per accompagnarla nel viaggio in Cecoslovacchia, dove si ritrova clandestina in un mondo ancora in subbuglio. Ma tutto questo a Eli non interessa: lo attira solo il corpo di quella ragazza e già sul treno, affollato di una moltitudine randagia, inizia a insidiarla in un gioco cinico e crudele. Un romanzo dai risvolti inattesi. Racconta come si possa tornare dalla morte alla vita. E come, a volte, il cammino per ritrovare la speranza possa seguire trame imprevedibili. Protagonista, intorno ad Anita, è un'umanità dolente, alla ricerca di una nuova esistenza: c'è chi vuole dimenticare e chi vuole ricordare, chi mette radici e chi si imbarca per la terra promessa. Edith Bruck offre in queste pagine la storia palpitante di un'epoca cruciale del dopoguerra, quando tutto era in fermento. Una meditazione sulla speranza, sulla straordinaria forza e fragilità di chi va verso una rinascita. E la grande capacità della Bruck è il risvegliare violente emozioni nel lettore.
16,60

Nel tempo di Petra

Nel tempo di Petra

Sergio Grea

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2009

pagine: 160

Anno 105 dopo Cristo. Il re Rabbel Secondo regna su Petra, la misteriosa e inaccessibile città dei Nabatei intagliata nella roccia tra il Sinai e il Giordano. Egli deve guardarsi sia dai romani, che con le loro legioni stringono d'assedio la città per impadronirsene, sia dai predoni del deserto, decisi a mettere le mani sui tesori di Petra e sulla mitica urna custodita alla sommità del Khaznat, il tempio simbolo della capitale nabatea. Il destino porterà la piccola Wadi, la figlia minore di re Rabbel e della regina Shaquilat, ad avere un ruolo drammatico e decisivo nella lotta tra il bene e il male che si svolge in quegli anni intorno a Petra.
8,00

I celti e gli etruschi. Il romanzo dell'Etruria padana

I celti e gli etruschi. Il romanzo dell'Etruria padana

Carlo A. Monteforte

Libro: Copertina rigida

editore: Lombardi

anno edizione: 2009

pagine: 230

24,00

Destini nel corno d'Africa

Destini nel corno d'Africa

Lorenza Franza Hellmann

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2009

pagine: 154

Questo racconto si svolge durante la prima metà del secolo scorso, dopo la prima guerra mondiale sino a dopo la seconda guerra ed oltre. La storia vuole evidenziare la vita e il lavoro di tanti italiani in terra d'Africa, che tornano poi in patria avendo perduto tutto, e spesso invece di comprensione, trovarono scherno e accuse di bieco colonialismo. Ci sono periodi, tempi e uomini che un popolo deve saper consegnare alla Storia, cercando di dominare le emotività della rabbia, della vendetta politica imparando a considerare la Storia razionalmente. Lorenza Franza Hellmann narra le vicissitudini di quattro fratelli e di tanti loro amici che, senza volerlo, furono coinvolti in quell'avventura coloniale che si realizzò in Somalia, forse l'angolo più diseredato dell'Africa.
12,00

Matteo Ricci. Il chiosco delle fenici

Matteo Ricci. Il chiosco delle fenici

Filippo Mignini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2009

pagine: 296

Un affresco avvincente dell'incontro tra la civiltà europea e quella cinese all'inizio dell'età moderna. La storia di un uomo che i cinesi chiamarono "straordinario". Un romanzo storico documentato come un saggio scientifico. Il libro di iniziazione a un eroe ancora sconosciuto. Seconda edizione riveduta e ampliata.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.