fbevnts | Pagina 888
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

Il soldato di Roma. Imperator. Volume 2

Il soldato di Roma. Imperator. Volume 2

Conn Iggulden

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2008

pagine: 523

I secolo a. C. Il forte di Mitilene è circondato dall'oscurità e da un silenzio irreale. Non sembra esserci traccia dei ribelli che poche ore prima hanno scatenato una sanguinosa rivolta. Di colpo il sibilo di cento frecce squarcia l'aria: la rappresaglia dei centurioni romani è iniziata. Sotto una pioggia di dardi infuocati, un giovane ufficiale riesce a entrare nel forte. È il ventenne Giulio Cesare. Da quel momento nulla potrà fermarlo. Quando torna a Roma vincitore, Cesare ritrova la moglie Cornelia e l'amicizia con Marco Bruto. Ma anche nuovi nemici. In un clima di anarchia e terrore, Cesare deve fronteggiare Spartaco che, alla guida di migliaia di schiavi, minaccia la capitale...
12,00

Ammettiamo che... 1913

Ammettiamo che... 1913

Albertina Mirri

Libro

editore: Calosci

anno edizione: 2008

pagine: 216

16,00

Il soffio del vento

Il soffio del vento

Monica Serra

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2008

pagine: 310

Siamo nell'anno del Signore 1201. Il mercato della Vuccirìa si anima tra i suonatori arabi e gli odori intensi delle spezie. Due soldati cristiani si aggirano tra la folla, quando la loro attenzione è attratta da un banchetto di frutta che si rovescia. Di là del banco due bambini fuggono: uno di loro ha la pelle scura, con i chiari tratti arabi; l'altro è magro e con i capelli biondi. Nella calda atmosfera del tramonto palermitano, tra il suono delle campane e il canto del Muezzin, un cristiano e un musulmano corrono verso un destino che li vedrà protagonisti di una vicenda straordinaria. Il mondo assisterà all'incredibile avventura di Federico che, per uno strano gioco della sorte, diventerà il re cristiano più temuto e idolatrato che la storia ricordi e di Yasaar, un soldato saraceno, che lotterà al suo fianco fino all'ultimo respiro. Il soffio del vento racconta una storia d'amicizia, di tradimenti e di misteri celati nelle antiche architetture di un'abbazia, di amori vissuti all'ombra di un impero in un mondo ricco di contraddizioni e di meravigliose scoperte.
15,00

Le due donne del Partenone

Le due donne del Partenone

Karen Essex

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2008

pagine: 568

I fregi del Partenone uniscono i destini di due donne straordinarie, vissute a due millenni di distanza l'una dall'altra. Mary Hamilton Nisbet è una giovane nobile scozzese, da poco sposa di Lord Elgin. Da Londra deve trasferirsi a Costantinopoli per seguire il marito appena nominato ambasciatore. Aspasia è coetanea di Mary, ma vive nell'Atene del V secolo a.C. Dapprima schiava di Pericle, finirà per conquistarlo diventandone amante e confidente. Mary e Aspazia utilizzano il loro fascino e la loro astuzia per raggiungere due obiettivi paralleli: portare a Londra i marmi del Partenone la prima, fare in modo che la nuova agorà progettata da Fidia su incarico di Pericle sia terminata, la seconda. Sullo sfondo delle due storie d'amore intense e coinvolgenti, l'affresco storico trascina il lettore nel cuore dell'età napoleonica e del mondo greco antico.
21,00

La passione di Giovanna d'Arco o della Vergine invitta
15,00

Nulla se non il corpo. Fulvia, una donna di potere nell'età di Cesare

Nulla se non il corpo. Fulvia, una donna di potere nell'età di Cesare

Vincenzo Ciampi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 314

"Non era donna che pensasse a filare la lana e ad occuparsi della casa, né si accontentava di prevalere su un uomo comune, ma voleva governare un governante e comandare un comandante": così Plutarco descriveva Fulvia, che nella sua vita fu oggetto di grandi odi e grandi amori. Questo romanzo racconta la storia vera di un personaggio straordinario vissuto all'epoca di Cesare, che ribaltò tutti gli schemi imposti alla condizione femminile: era una donna di potere che sapeva come esercitare il potere. Era dotata di intelligenza, determinazione, ambizione: tutte doti che i romani ammiravano negli uomini. Ebbe grandi nemici, che le insegnarono l'arte della vendetta. Ma era anche una donna arricchita da un fascino capace di legare a sé alcuni dei personaggi più importanti del suo tempo. Come perfino un altro storico, Velleio Patercolo, ammise inconsciamente nel denigrarla: "Non aveva nulla di femminile, eccetto il corpo".
15,00

Domino

Domino

Ross King

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 570

Londra, XVIII secolo. George Cautley, un giovane pittore in cerca di fortuna, conosce a un ballo di società la misteriosa e affascinante Lady Beauclair, alla quale promette di dipingere un ritratto. Durante le sedute di posa, la dama racconta a Cautley la scandalosa storia di Tristano, il celebre cantante italiano che, cinquant'anni prima, aveva infiammato le scene e i salotti londinesi. Allo stesso ballo, però, Cautley conosce anche il famoso pittore Sir Endymion Starker e la sua amante Eleanora. Anche lei posa per un ritratto, anche lei ha una tragica storia da raccontare, una storia che trascinerà l'inconsapevole Cautley incontro a un destino simile a quello di Tristano.
11,20

Mezzadri in guerra

Mezzadri in guerra

Stelio Cro

Libro: Libro in brossura

editore: Todariana

anno edizione: 2008

pagine: 209

Raimondo Gorio, personaggio, cornice e io narrante per buona parte del romanzo ha ereditato dallo zio, professor Augusto, un baule pieno di libri, di monete fuori corso, di decorazioni militari, d'un pugnale ricurvo di fattura africana, d'altri oggetti, e soprattutto di molte carte autografe. Approfittando di un periodo di vacanza, si reca a ritirarlo a Siena, dalla zia Giuditta, vedova dello zio. L'occasione lo induce a ricordare gli avvenimenti vissuti da quelle parti circa quattordici anni prima, ai tempi della guerra. Dalla prima parte del diario ereditato, Raimondo apprende che lo zio era stato confinato politico in un un paesino della Calabria, presso Locri, cui lui dava il nome, vero o fittizio, di Cataméde, perché aveva detto di Mussolini che era un provolone. A Cataméde fra l'altro, adottato dalla gente in cui si era inserito, aveva appreso il significato dell'inossa, uno svelto ancheggiamento seduttivo delle donne sopravvissuto alla Magna Grecia. Sarebbe ritornato a Siena quando sarebbe stata liberata, e lì dopo poco tempo sarebbe morto di una strana malattia che lo aveva reso demente. Siena, nel gennaio del 1944, era stata bombardata dagli alleati. La diplomazia tedesca aveva tentato invano di fare dichiarare "Siena città aperta"...
14,00

Bona Sforza. Regina di Polonia duchessa di Bari

Bona Sforza. Regina di Polonia duchessa di Bari

Angela Campanella

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza Giuseppe Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 256

20,00

Il velo di Agata

Il velo di Agata

Chiara Aurora Giunta

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2008

pagine: 336

La giovanissima e sensuale bizantina, Agata de' Greci, viene contesa da un raffinato emiro e da un cavaliere normanno nella Sicilia ricca di messi e di culture dell'XI secolo. In questa oasi dorata, dove si mischiano il sapere di arabi, di ebrei, di greci e la vita è godimento, un figlio della colpa è travolto dalle intemperie della storia: in cinquant'anni (1047-1097) di tradimenti, di sangue e di imbrogli sulle sponde del mare di mezzo - il Mediterraneo - nascono i Templari, il cui mistero è tramandato fino ai giorni nostri. Personaggi sconosciuti e personaggi di eccelsa fama si incontrano, si amano, si odiano all'ombra di avvenimenti destinati a cambiare il corso dei secoli: il gran Maestro, capo di una confraternita esoterica; la variegata, agguerrita famiglia degli Altavilla, decisa a impadronirsi dell'isola per controllare i commerci e i pellegrinaggi verso l'Oriente; la prima donna medico del millennio, Trotula de' Ruggero; la reliquia dai poteri miracolosi (il velo della martire cristiana Agata), per il possesso della quale si intrecciano trame e congiure; nove monaci benedettini condannati all'esilio dalla Normandia e fondatori di monasteri tra la Calabria e la Lorena; Matilde di Canossa presa fra il suo amore impossibile per Ildebrando di Soana e la sete di potere; il ritrovamento di antichi papiri in cui sono racchiuse verità pericolose per la Chiesa di Roma; la prima crociata e lo straordinario falso alla base dell'ordine templare.
19,00

Arabia Felix

Arabia Felix

Thorkild Hansen

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2008

pagine: 438

16,50

Fiore di Neve e il ventaglio segreto

Fiore di Neve e il ventaglio segreto

Lisa See

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2008

pagine: 336

Nella Cina del XIX secolo, quando mogli e figlie avevano i piedi bendati e vivevano in uno stato di isolamento quasi totale, le donne di una remota contea dell'Hunan ricorrevano a un codice segreto per comunicare tra loro e si scambiavano lettere tracciate a pennello sui ventagli o messaggi ricamati sui fazzoletti, e inventavano racconti, sfuggendo così alla propria reclusione per condividere speranze, sogni e conquiste. E uno di quei ventagli porta ancora il segreto del tragico equivoco che ha amaramente segnato un legame lungo una vita, quello tra Giglio Bianco e Fiore di Neve, la sua laotong, l'amica del cuore. Ora, ottuagenaria e tormentata dai rimorsi, Giglio Bianco ripensa al proprio passato e a Fiore di Neve, scomparsa ormai da molti anni. Prima di morire desidera onorare l'amica raccontandone la storia, rivelando la verità...
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.