Narrativa di ambientazione storica
Eufrosina. Carteggio d'amore tra il viceré Marco Antonio Colonna e la giovane baronessa del Miserendino nella Palermo del '500
Licia Cardillo Di Prima
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2008
pagine: 190
Un amore estremo, temerario, al di là del bene e del male, legò l'attempato viceré di Sicilia, Marco Antonio Colonna, alla giovanissima Eufrosina Valdaura de Siracusis, moglie del barone del Miserendino, Don Calcerano Corbera. Sullo sfondo di una Palermo cinquecentesca, capitale di intrighi, giustizie sommarie e spettacoli cruenti, si snoda la relazione dei due amanti con la sequela dei delitti che l'accompagnò e compromise la reputazione del vincitore di Lepanto. Dal carteggio, che tocca temi universali - l'amore, la morte, il dolore viene fuori una Sicilia brutale, piena di contraddizioni, a volte surreale, dove vero e falso si confondono irrimediabilmente e dove è possibile ritrovare le radici dei mali che pervadono la società odierna. Il testo è corredato da documenti tratti dalle cronache del tempo e dal breve saggio della stessa autrice, "Un amore di quattro secoli fa".
All'ombra del tiglio
Manuela Dell'Amico
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2008
pagine: 96
La sinfonia degli inganni
Danilo Prefumo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Epos
anno edizione: 2008
pagine: 182
Il racconto è ambientato nella Vienna del 1828, in cui è ancora vivo il ricordo di Beethoven, scomparso l'anno precedente. Un sottotenente dell'Imperial Regia Polizia è alle prese con i fantasmi della sua vita privata e la scomparsa dalla casa in cui il maestro aveva trascorso i suoi ultimi mesi di vita del manoscritto della Decima sinfonia.
L'incredulo. San Tommaso apostolo: dalla chiamata al martirio
Danilo Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 96
Con un lungo racconto e un saggio che permette al lettore di distinguere fra documento e fantasia, Danilo Colombo, giornalista e scrittore nato a Pola, di cui San Tommaso è patrono, traccia un ritratto dell'Apostolo del dubbio che, fra i Dodici, ha un ruolo di spicco soltanto nel vangelo secondo Giovanni. Sconfinando, pertanto, in testi apocrifi, leggende, testimonianze dei Padri della Chiesa, ipotesi di biblisti illustri, l'autore cerca di rispondere ai quesiti a lungo dibattuti come questi: Giuda fu il primo nome di Tommaso? Perché ha tanta importanza nello gnosticismo? Il romanzo delle sue reliquie è limitato a Ortona e Madras? Perché "fratello" di Gesù? Per quale via giunse in India? Era di Maria la cintura che - secondo tradizione - cingeva i fianchi di Tommaso?
Ultimo viaggio a Rustene
Andrea Cera Poarst
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 392
A metà del XV secolo, Zuan, un giovane dell'Altopiano dei Sette Comuni, accusato di omicidio, per evitare il capestro fugge a Venezia, dove si imbarca su una cocca in partenza per il Nord Europa. Capitano della nave è Piero Quirini, che 15 anni prima, durante un viaggio nelle Fiandre, aveva fatto naufragio con pochi superstiti nelle isole Lofoten in Norvegia. Dopo alcuni mesi era ritornato in patria recando con sé alcuni stochfis (merluzzo essiccato al vento) che più tardi sarebbe diventato il nostro bacalà. Il capitano ritorna in Norvegia per chiedere al re di Danimarca di aprire al nord nuove vie commerciali per la Serenissima. Ma desidera anche rivedere l'isola di Rustene, ove era stato accolto e aveva lasciato un suo marinaio, proprio il padre del giovane montanaro. Ma la Lega Anseatica, per rivalità commerciale, farà fallire la spedizione. Solo Zuan riuscirà a raggiungere le isole Lofoten, da cui successivamente inizierà un lungo viaggio di ritorno attraverso l'Inghilterra e la Francia. Grazie ad una sua iniziativa a sostegno dei poveri del paese di Valstagna, si diffonderà l'uso dello stochfis presso la popolazione di tutto il Veneto.
Un tesoro senza confini-Across boundaries
Glyns Scott Comacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 384
Ambientata in India, tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, negli ultimi tempi del colonialismo britannico nel subcontinente, l'autrice Glyns Scott Comacchio di origine pakistana, narra la storia di una famiglia inglese all'epoca della Regina Vittoria che, per seguire un famigliare arruolato nell'esercito britannico, si trasferì in questa magica e misteriosa terra di "caste", di usi e di costumi, fino allora completamente a loro sconosciuta. Qui essi vivono per più di mezzo secolo, mantenendo salde le loro radici, ma accettando serenamente le abitudini e le tradizioni di questo popolo, conducendo alla fine un'esistenza pacifica e solidale. Il racconto della loro vita s'intreccia con la storia della stessa India.