fbevnts | Pagina 924
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

Il signor giardiniere

Il signor giardiniere

Frédéric Richaud

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2001

pagine: 156

Nella Francia del Re Sole è in costruzione la fastosa reggia di Versailles. Per la cura di orti e giardini, Luigi XIV in persona incarica Jean-Baptiste de la Quintine, uomo devoto alla natura che sembra avere a cuore soltanto le aiuole, le piante, gli alberi. Eppure l'idillio del signor giardiniere è destinato a finire appena egli aprirà gli occhi dinanzi alla miseria dei contadini che vivono intorno a Versailles. L'autore dà vita ad un personaggio realmente esistito, ma soprattutto racconta una storia esemplare anche per il nostro presente: il mondo della corte, messo a confronto con le piccole meraviglie della natura, rivela tutta la stoltezza e la follia di una corsa verso l'annientamento.
6,20

Casanova innamorato

Casanova innamorato

Andrew Miller

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 263

E' il 1763 quando Giacomo Casanova, trentottenne, conosce a Londra una ragazza dalla bellezza enigmatica e sfuggente, Marie Charpillon. Comincia così, con le temibili stimmate di un incontro ordinario, un'avventura sentimentale che porterà l'impenitente seduttore nelle regioni inesplorate dell'ossessione amorosa, spingendolo negli abissi di una sconfitta tanto bruciante quanto inattesa e imprevista.
7,49

Un mattino a Irgalem

Un mattino a Irgalem

Davide Longo

Libro

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2001

pagine: 187

Etiopia, 1937. Pietro, avvocato torinese, si ritrova col grado di tenente, in Africa per una missione spinosa: difendere un uomo che tutti vogliono morto. Il sergente Prochet, condottiero dei cosiddetti gruppi esploratori, ha sgozzato, squartato, devastato. Due pattuglie inviate nel deserto per recuperarlo sono svanite nel nulla. Ora è solo un personaggio scomodo, chiuso in una buia cella di Addis Abeba. Pietro tenta di aprire un varco nel silenzio ostinato di Prochet, per alcuni un eroe della guerra che ha dato all'Italia un impero, secondo i più "un matto, una bestia, uno che l'Africa gli ha fatto male". Ma perché hanno affidato proprio a Pietro quel caso a cinquemila chilometri dal suo Paese?
13,00

L'affare Tutankhamon

L'affare Tutankhamon

Christian Jacq

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 434

In questo romanzo Jacq parte dalla storia della scoperta archeologica più entusiasmante e pericolosa di tutti i tempi: il ritrovamento della tomba di Tutankhamon, sfuggita a predatori e saccheggiatori per oltre tremila anni.
8,52

Per amore di Iside

Per amore di Iside

Christian Jacq

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 370

Il romanzo è ambientato nell'Isola di Philae, VI secolo dopo Cristo. Isis, sacerdotessa di Iside, deve combattere una lotta impari contro un potente religioso, il vescovo Teodoro, che vuole vedere i templi di Philae rasi al suolo. Isis e il suo amato sposo Rabin lottano fra Riti sascri, pestilenze e maneggi subdoli del vescovo, fino alla loro tragica morte.
8,26

Prima della notte. Stilicone

Prima della notte. Stilicone

Rosario Magrì

Libro: Copertina morbida

editore: Ares

anno edizione: 2001

pagine: 408

IV secolo dopo Cristo. L'Impero romano traballa sotto i colpi dei barbari. In un contesto precario trovano spazio anche santi e grandi artisti, guerrieri ed eroi: Ambrogio, Teodosio, Alarico... e tra questi, dall'ombra, emerge Stilicone, romano di sangue barbaro: sarà l'ultimo difensore della civiltà.
17,56

Quo vadis?

Quo vadis?

Henryk Sienkiewicz

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 672

Nella Roma decadente e crudele dell'epoca di Nerone, centro del mondo e del crogiuolo di tutte le razze e religioni dell'antichità, il giovane patrizio Vinicio si innamora della timida Licia, figlia di un re svevo, allevata a Roma e educata alla religione cristiana. Una passione drammatica e tormentata su cui la storia rovescia tutta la folle ferocia della prima grande persecuzione contro i fedeli del nuovo culto. Introduzione di Witold Gombrovicz.
10,00

Il diavolo al Pontelungo

Il diavolo al Pontelungo

Riccardo Bacchelli

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 434

10,00

L'assedio di Krishnapur

L'assedio di Krishnapur

James Gordon Farrell

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2001

pagine: 400

1857. A Krishnapur, in India, la comunità britannica conduce la sua serena esistenza, fatta di balli, feste, ricevimenti e vita quotidiana condotta in perfetto stile europeo. Quella società di dame e perfetti gentiluomini viene amaramente sorpresa da una delle più sanguinose rivolte della storia: l'insurrezione dei Sepoys, il pronunciamento dei soldati nativi appartenenti alle truppe dell'esercito britannico. Farrell offre una descrizione dei costumi della società vittoriana sottoposta ad un lungo e snervante assedio.
16,53

L'isola del giorno prima

L'isola del giorno prima

Umberto Eco

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

12,00

Una giovinezza piena di speranze. Autobiografia di Marco Celio Rufo

Una giovinezza piena di speranze. Autobiografia di Marco Celio Rufo

Luca Canali

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 178

Il giovane Marco Celio Rufo è quasi l'incarnazione degli slanci dorati della giovinezza. Assistente di Cicerone, che lo vorrebbe educare alla professione di avvocato, nella Roma violenta e corrotta del tempo, Celio decide a un tratto di dare sfogo alla sua insoddisfazione e si mette in proprio. Frequenta Catullo e le avanguardie poetiche, amoreggia con Clodia, la Lesbia che Catullo cantò, e simpatizza per Catilina, il solitario alfiere della lotta contro le prepotenze e le ingiustizie sociali. Divenuto partigiano di Cesare, si allontana da lui quando comprende che la sua politica è avviata verso la moderazione e si pone a capo di un piccolo esercito di scontenti. Nel suo accampamento rivede le stagioni la sua vita.
12,91

Il resto di niente. Storia di Eleonora de Fonseca Pimentel e della rivoluzione napoletana del 1799

Il resto di niente. Storia di Eleonora de Fonseca Pimentel e della rivoluzione napoletana del 1799

Enzo Striano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 372

La marchesa Eleonora Pimentel de Fonseca, poetessa, scrittrice e una delle prime giornaliste europee è la protagonista di questo romanzo. L'autore la segue dall'infanzia a Roma all'adolescenza a Napoli e quindi per tutta la sua breve vita sino alla morte per impiccagione. Morte avvenuta in quella piazza del Mercato dove la borghesia napoletana più illuminata concluse sotto le mani del boia il suo generoso tentativo di rivoluzione. Questo romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1986.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.