Narrativa di ambientazione storica
Il paese bellissimo. Al tempo delle cantarelle
Franco Di Giorgio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 338
Ambientato in un piccolo centro dell'entroterra cosentino mai nominato espressamente, ma che non è difficile indovinare come luogo natale dell'autore, Il paese bellissimo al tempo delle cantarelle narra della vita che vi scorre lungo un arco di tempo che va dalla prima alla seconda guerra mondiale e si chiude la sera dell' 8 settembre del 1943, mentre nella piazza delle fontane si fa festa per l'annuncio dell'armistizio.
Virginia. Donne, delitti e briganti di Puglia
Paolo Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2023
pagine: 280
"Virginia. Donne, delitti e briganti di Puglia" è un racconto ambientato nella regione del Sud fra il XVIII e il XIX secolo e negli anni Novanta del XX secolo. Tratta il destino di due personaggi, Virginia e Vittorio, che finiscono per incrociarsi. La storia di Virginia parla delle nobiltà locali e della sua scomparsa, quella di Vittorio racconta di un paese della Puglia e delle sue realtà. Il romanzo descrive il popolo pugliese come in una sceneggiatura, con repentini salti spazio-temporali fra striature di giallo. Il lettore percorre gli eventi serenamente, come se osservasse il territorio e le spiagge baciate dal sole della Puglia. Le descrizioni sono interrotte da eventi che portano a scoprire nuovi luoghi, personaggi, verità.
Tremuli sogni all'alba. Storie di donne
Anna Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2023
pagine: 130
Undici racconti il cui punto focale è la donna e il suo ruolo all'interno della società calabrese della prima metà del '900; la penna della scrittrice dona loro carne e vita, colore ai vestiti, ritmo ai gesti, ritagliando un piccolo posto nella letteratura della memoria. Ogni racconto cattura immagini di grande suggestione come le balie che allattano i figli dei vicini di casa o le braccianti che lavorano a giornata dai marchesi. La loro rinascita non avviene mai tramite un uomo ma attraverso il lavoro duro, l'innata audacia e la reciproca solidarietà: come Mariuccia e Irina che riescono a salvarsi stringendo un legame molto profondo o Emma che, non sapendo badare alla casa, diventa la confidente delle famiglie degli emigrati poiché legge e scrive. Il paesaggio, infine, non viene mai percepito come elemento distaccato e avulso dal contesto ma risulta un tutt'uno con i personaggi, diventando chiara manifestazione dei loro stati d'animo e del loro trasporto emotivo.
Il centurione
Mario Schiumerini
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 196
Nel corso degli anni '80, durante alcuni lavori di scavo nelle campagne romane, il Ministero per i Beni Ambientali e Culturali viene in possesso di sei rotoli di pergamena risalenti al I secolo d.C. contenenti il racconto di un Centurione. Si tratta dello stesso Centurione di cui si ha notizia in Luca 7,1-10 e in Matteo 8,5- 13, il quale chiede ad un Profeta di nome Jeshua, la grazia di guarire un suo servo ma che riconoscendone l'autorità e non sentendosi degno di riceverlo in casa propria, lo invita a disporre da lontano tale guarigione fiducioso dell'accoglimento. Le pergamene vengono esaminate da un Cardinale, appassionato di archeologia, che ripercorre, durante la lettura e traduzione dei reperti per conto del Vaticano, la vita, morte e resurrezione di Gesù Cristo osservati attraverso gli occhi di un soldato romano e descritti puntualmente insieme al racconto della sua vita personale. Coinvolgente e commovente romanzo nel quale la verità e l'immaginazione si fondono perfettamente proiettando il lettore nel trenta d.C., consentendogli di seguire, nel medesimo contesto territoriale e temporale in cui i fatti avvennero, le orme di un uomo chiamato Gesù.
A cavallo delle due cordigliere
Lorenzo Barrabino
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 168
Nella prima metà dell’Ottocento, tra i monti e le vallate che separano il Mancolle dalla Tircuria, si svolgono le vicende di Arcom. Abbandonato dal padre e orfano di madre, trascorre i primi anni con la nonna e, in seguito alla scomparsa di quest’ultima, viene preso in consegna da Don Ernesto, parroco del borgo. Questi lo affida prima a mastro Attilio e poi, dopo la prematura dipartita dell’uomo, alla corte del Conte Paloroli di Guarnito Burgus. Proprio nel castello il fanciullo si forma e diventa uomo, soprattutto grazie alla dedizione del ragionier Camillo che, notatane la vivace intelligenza, decide di prenderlo sotto la sua ala. Arcom diviene ben presto l’aiutante del cerimoniere Serafino. Iniziano così le sue avventure, che lo porteranno a esplorare nuove terre, a visitare piccoli paesini e una grande città, a stringere amicizia con una temibile banda di fuorilegge e persino a incontrare l’amore.
Dal tramonto all'alba
Ninni Colonna
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2023
pagine: 268
Dal Tramonto all’Alba è la seconda opera letteraria di Ninni Colonna, studioso di Storia, Arte e Letteratura classica e contemporanea, nonché cultore di cinematografia di musica Pop e Rock. L’Autore, con grandi capacità di scrittura, sistema queste componenti dalle molteplici connotazioni, fatti e personaggi dell’intero ’900 e oltre, in una entusiasmante storia che rapisce il lettore coinvolgendolo e coadiuvandolo con numerose fotografie che costituiscono un album unico di amarcord ad uso di vecchie e nuove generazioni.
Lýsandros: il generale del mare
Yvan Argeadi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
400 a.C. Ottant'anni dopo la fine dell'ultima Guerra Persiana e cinque anni dopo la fine della Guerra del Peloponneso che conferì a Sparta il dominio sulla Grecia, i persiani ruppero la tregua e alleanza sancita tempo addietro con gli spartani e occuparono le città greche della Ionia. Gli efori non intendevano agire per il bene dei greci, ma della stessa opinione non era colui grazie al quale, conquistando Atene, Sparta aveva ottenuto la supremazia sull'Ellade. Il generale e navarca Lisandro mosse la propria marina militare in direzione dell'Asia pronto a ricordare ai barbari come sfidare gli spartani fosse una scelta che avrebbero fatto meglio a evitare. Ma un vecchio nemico tramava nell'ombra la dipartita definitiva del condottiero spartano.
L'ultimo viaggio. Aristotele Fioravanti alla corte dello Zar (da Bologna a Mosca 1475-1485)
Nina Candi
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2023
pagine: 256
Questo è un romanzo storico (già pubblicato in russo nel 2015), incentrato sull’avventuroso viaggio da Bologna a Mosca intrapreso nel 1475 dal famoso architetto bolognese Aristotele Fioravanti, chiamato dallo Zar Ivan III per ricostruire la cattedrale della Dormizione (Assunzione della Vergine), distrutta da un terremoto. Mosca ha assunto da poco l’eredità culturale e spirituale di Bisanzio, dopo la conquista da parte dei Turchi, e lo Zar intende trasformarla in città degna del suo ruolo messianico di “Terza Roma”. Dopo molte esitazioni Aristotele accetta, motivato soprattutto dalla promessa fatta al cardinale Bessarione, suo protettore, di ritrovare un manoscritto del filosofo Gemisto Pletone finito in uno dei monasteri ortodossi della Moscovia. A fargli da assistente e interprete in questo rocambolesco percorso è il giovane ragazzo Pëtr Krizopolov, che Aristotele ha preso sotto la sua protezione. La cattedrale viene completata in quattro anni, ma il ritorno in patria dell’architetto bolognese non rientra nei piani dello Zar, che intende servirsi delle sue geniali conoscenze in campo ingegneristico-militare per altre finalità di potere, fino a disperderne le sue tracce. Nel frattempo Pëtr ha ritrovato dopo lunghe peripezie il manoscritto di Pletone, che poi riuscirà a trasferire in Italia.
Il volo del toporagno
Dino Di Timoteo
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerche&Redazioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
L'incipit del nuovo romanzo di Dino Di Timoteo: «La cima di una bassa collina sulla conca del Vomano ospita Forcella, piccolo paese di scarse cinquecento anime, alcune delle quali, in pena, le troverete in questo racconto dove si sovrappongono storie che abbracciano l’intero borgo. Poche vie e viottoli che partendo dal fiume s’inerpicano in cerchi concentrici sul colle come il purgatorio dantesco. Il Gran Sasso lo protegge a oriente e fa l’occhiolino al mare che lo ripaga con il suo calore. Teramo è vicina anche se molti di qui non ci sono mai stati.» Il terzo romanzo di Di Timoteo, dopo Freddo come il cuore (2015) e La morte del gatto (2019), mescola storie d'amore con dinamiche famigliari, turbamenti personali e sofferenze psichiche, sullo sfondo l'Italia risorgimentale con l'incursione di personaggi storici del tempo, tra i quali spicca un Carlo Pisacane in visita segreta nel piccolo paese tra mare e monti per una non meglio specificata missione...
Casebruciate
Manlio Baleani
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
Tra finzione e ricostruzione storica, le vicende e i personaggi di un borgo marino che ormai non c’è più.
Il tau del cerchio. Thomas Browne e la peste del 1630
Cristiano Gregolin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 110
1630. Mentre a Venezia dilaga la peste, Thomas Browne (1605-1682) studia da medico per mezza Europa. Alla ricerca di una conciliazione tra scienza e religione, il giovane filosofo sarà iniziato a una dottrina segreta, a una riflessione sul mondo materiale e spirituale che influenzerà per sempre il suo pensiero (Religio Medici, 1642) e il destino di un’intera città.
Khemet. Intrighi nell'antico Egitto
Riccardo Sciuto
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 300
Perché un povero guardiano di asini è stato condannato a morte per la violazione di una tomba anche se non vi sono prove certe della sua colpevolezza? E perché tre giovanissime inservienti del tempio di Osiride sono misteriosamente scomparse? Rekhmiré il giovane ed inesperto funzionario inviato dal Visir ad amministrare giustizia nel lontano distretto di Abido si trova a dover affrontare una serie di enigmi malgrado il rapporto conflittuale che fin da subito lo vede contrapposto alle due principali cariche del distretto di Abido, Pepitamon il governatore e Khety il gran sacerdote del tempio. Guidato da un profondo senso di giustizia, Rekhmirè non solo riesce a risolvere gli enigmi con una serie di incalzanti deduzioni, ma riesce a scoprire il tenebroso intrigo che ne è alla base.