Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Io scrivo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 200
"La capacità di raccontare storie con i profumi delle sua spezie e del suo cuore, con il quale riesce ad accarezzare tutti" "Perché è facile perdersi quando le nostre radici si mescolano con il nuovo terreno che trovano o quando cerchiamo di adattarci, dimenticando da dove veniamo" "Questo dolore intrappolato in una o due lacrime di troppo. Non sopporto più quest'ipocrisia, questo voler far finta che va tutto bene." ""Di dove sei?", mi sento chiedere... spesso... Ma come lo spiego che sono figlia di due terre e di nessuna contemporaneamente... la mia generazione è quella di giovani cresciuti incastrati tra un passaporto, un permesso di soggiorno e mille bandiere." "Il dolore esige di essere vissuto, tipica roba da bianchi. Quelli come noi sono troppo impegnati a subirlo per avere anche il tempo di parlarne." Centro Culturale Multietnico La Tenda.
Scriptura. Premio artistico letterario internazionale 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2023
pagine: 284
"Ognuno di noi ha nel proprio orto un albero su cui nascono, crescono e muoiono amicizie, pensieri, amori, speranze, ricordi, e c’è un vento che viene da lontano a farla da padrone, quando il sole non riscalda e la pioggia non lava, sotto gli occhi cerulei del cielo. I frutti del nostro albero, sotto l’infuriare del vento e nel turbinio delle foglie, maturi o acerbi che siano, chiedono di non essere nati invano ed ecco che ci poniamo all’opera, perché il nostro angolo di vita non vada perduto, anche a costo di smarrirci tra una pagina e l’altra di quelle foglie che saranno vergate di verde smeraldo o giallo ambra o rosso rubino." (dalla prefazione di Anna Bruno)
Affanno
Amedeo Cappella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2023
pagine: 50
Amedeo Cappella, traccia, tra storie e Storia, un itinerario lungo il quale, dall’Abruzzo al Friuli, dalla Valle della Roscetta alla Val Cellina, senza stabilire una netta linea di confine, natura e paesaggio si fanno veicolo di dialogo con la vita. Un’armonia strutturale sorregge la scena e i luoghi non appaiono realmente lontani laddove lo scrittore imprime forza alla spinta emozionale innestata su un impianto narrativo già di per sé dotato di spessore e vigore. È bella la notte di san Giovanni Battista nel mio paese. Il suo paese... Civitella, città incuneata e arrampicata tra gli anfratti... del cuore, mi verrebbe da dire, tale è l’impeto con cui Davide, il protagonista, stringe la sua Civitella, decretandone un possesso che sentimento ed emozione elevano a tratto identitario della sua storia personale. Prefazione di Anna Bruno.
Adamo Busoni. Tre passi indietro
Marco Saverio Alessandro Mazzinghi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2023
pagine: 240
Per il professor Adamo Busoni, insegnante di storia e filosofia, la vita trascorre con un ritmo lento e costante, battuto dalle ore con i suoi ragazzi, le letture nella casa in campagna, la compagnia del cane Priamo, la moto Guzzi, suo vero amore.Un giorno, durante un temporale, viene colpito da un fulmine, e improvvisamente la sua vita cambia. Lo fa nel più inaspettato dei modi: Adamo scopre di poter vivere diverse vite, attraverso alcuni strani sbalzi spazio-temporali che lo portano indietro di diversi secoli. Si troverà così prima nella Firenze di Cosimo il Vecchio e a partecipare alla congiura ordita da questi contro Balduccio d’Anghiari, poi tra le stanze di villa Mansi al cospetto della terribile e bellissima padrona di casa, Lucida Mansi, che si diletta a irretire e poi uccidere i suoi giovani amanti, e poi ancora a tu per tu con Matilde di Canossa nei giorni in cui l’imperatore Enrico IV si prostra penitente per tre giorni davanti alle mura del castello della contessa per ottenere il perdono di Papa Gregorio VII. Finché Debora, la sua donna del presente, riesce a poco a poco a strapparlo da queste incursioni temporali, riportandolo all’oggi.
Mi sono sempre piaciute le storie
Anna Paudice
Libro
editore: Dantebus
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il ragazzino che scelse il silenzio
Federica Ciravegna
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2023
pagine: 176
Fulvio ha undici anni, un quoziente intellettivo alto e vive in una casa popolare di una periferia romana. I suoi genitori litigiosi esprimono la loro aggressività tanto verbalmente quanto fisicamente. Il ragazzino soffre molto per questo e con un’intuizione improvvisa metterà in atto una strategia per punirli e attirare l’attenzione su di sé. Tra eventi semiseri e situazioni surreali Fulvio riuscirà a ottenere i risultati sperati.
Il gusto o la noia del quotidiano usato
Paolo Zampetti
Libro: Libro in brossura
editore: Print Service Pavia
anno edizione: 2023
pagine: 216
Chiamatemi Tonino
Mimmo Verrigni
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
Si possono affrontare e superare con la sola forza dell’amore gli ostacoli della quotidianità? Si può chiamare vita una vita senza la persona che si ama? Si può essere davvero se stessi rinunciando a essere ciò che si è per la persona amata? Si può portare la propria vita al limite dell’esistenza e continuare a esistere in virtù di una promessa? Quando a rispondere a questi interrogativi è il vero amore, la risposta è sicuramente sì. Ada e Cristoforo, o meglio Tonino, uniti dalla passione per l’arte, per la scrittura, per la natura e per la vita si trovano, si perdono e si ritrovano in questa storia avvincente, sentimentale, tragica e a tratti surreale, senza mai arrendersi. In un eterno momento, in bilico tra materia e spirito, non tradiranno le loro promesse. Sorseggiavo quel caffè i cui aromi si mescolavano con i meravigliosi profumi del mare, un tiepido sole di una primavera appena sbocciata illuminava la mia bella Trani e i nostri volti, mentre i miei occhi, protetti da oscuri occhiali da sole, godevano del panorama infinitamente bello che il mare ci offriva... (Ediz. Deluxe)
La via di casa
Roberto Di Salvo
Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2023
pagine: 160
Chi è Paolo e da dove viene? Uomo senza Qualità, circondato da persone che l’hanno formato con l’esempio, quando era così che si educava. In questo libro, i suoi ricordi e i racconti di vita familiare di cui a lungo è stato depositario. Alcuni s’intrecciano, altri fluttuano, apparentemente senza coerenza, verso una deriva da cui poi si riprendono, per andare a ritrovare un senso comune. Che sarà compito del lettore scoprire nella filigrana delle vicende dei personaggi dentro e intorno alla famiglia di Aldo e Diana, suoi genitori. Storie (novelle, romanzo?) iniziate in provincia, a Benevento e proseguite a Napoli, tra gli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, che parlano – come se fossero raccontate in soggiorno ai nipoti – di una famiglia borghese, cattolica e colta, segnata dal destino di perdere sempre troppo presto, di generazione in generazione, la guida del “capo di casa”. E lasciata ogni volta alla cura di donne che saranno sempre all’altezza del compito. Quel mondo che non c’è più! Guardato con gli occhi del bambino. Il quale ogni tanto nella narrazione cede il passo all’adulto che lui è diventato, sospeso – e sorpreso – a osservare e inevitabilmente comparare, con affiorante nostalgia, il suo passato e il presente.
‘A barracchella ‘e Muccune (poesie e prose in vernacolo)
Rinaldo Salatino
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 152
La prima parte, in versi, si salda strettamente alla seconda, le storie in prosa, che anzi costituiscono il contorno, dipingono lo sfondo e la scena di questo meraviglioso viaggio nei ricordi e nei sentimenti. La baracchetta che si vede in copertina è il simulacro di tutto questo volume, permeato di nostalgia, non solo per i tempi andati, ma per tutte le cose sparite, consunte e perdute, assieme alla baracchetta di Moccone, una baracchetta dalla figura materna... (Dalla Prefazione di Franco Calomino)
Titoli omessi o rimossi di un perplesso
Giuseppe Rizzuto
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 68
Raccolta di poesie.
Fernweh
Eugenio Griffoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 98
«"Fernweh" è l'opera prima di Eugenio Griffoni, se si esclude la precedente raccolta autopubblicata a fine 2020 dall'emblematico titolo Fuori dalla tana in cui "improvviso e mutevole" con coraggio e determinazione si consegnava al mondo. Un'opera, questa, densa e corposa in cui emerge nitido e lampante il sacro fuoco che, prescindendo da ogni disanima, pervade l'autore» (dalla prefazione di Giorgia Monti).