Politica e governo
Prima e dopo. Tematizzazione e comunicazione politica
Carlo Angelo Marletti
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 1993
pagine: 240
Luigi Einaudi e il socialismo
Giancarlo Pagano
Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1993
pagine: 328
La tela di Penelope. Democrazia politica e ricostruzione della Sinistra
Teresa Massari
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 1993
pagine: 104
Un tentativo di ricostruire, partendo dai classici, il rapporto tra sinistra e democrazia politica. Sia il comunismo che il socialismo hanno interpretato il processo di democratizzazione come estensione dei compiti della politica e conseguentemente come costruzione di apparati e di burocrazie partitiche. La crisi di questo modello, all'Est e all'Ovest, rende necessaria una riflessione sui caratteri originari della democrazia e sulla loro possibile attualizzazione. La sinistra può avere ancora un ruolo, in quanto lato attivo della democrazia politica, se rinuncia ad ogni atteggiamento finalistico e si dispone, come Penelope, ad un paziente lavoro di tessitura e ritessitura del conflitto permanente tra libertà e potere.
Da San Pietroburgo a Mosca. La diplomazia italiana in Russia (1861-1941)
Giorgio Petracchi
Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 1993
pagine: 544
Il cemento e la ricotta. Per una sociologia del sistema politico romano (1946-1992)
Nicola Rinaldo Porro
Libro
editore: Seam
anno edizione: 1993
pagine: 282
Una scelta storica. Eugenio Laricchiuta e il socialismo riformista in Terra di Bari
Giovanni De Gennaro, Stefano Merli
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 1993
pagine: 128
La travagliata rinascita del Socialismo riformista nel quadro politico italiano dal '43 in poi: la rievocazione di Eugenio Laricchiuta che ne fu protagonista investe l'intera vicenda nazionale in quanto Bari, sino alla liberazione di Roma e oltre, fu un importante centro di elaborazione politica. Il libro è un contributo di studio e di riflessione sul filone riformista e autonomista nazionale e pugliese da Gaetano Salvemini a Tommaso Fiore, Vincenzo Galace, Giuseppe Di Vittorio, Michele Cifarelli, Michele Pellicani.
La sciarpa rossa. La fine del sogno comunista
Rossella Lovascio
Libro
editore: Ladisa
anno edizione: 1993
pagine: 92
L'ambigua tessitura. Mafia e fascismo nella Sicilia degli anni Venti
Giovanni Raffaele
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 256
L'Italia e l'antisemitismo
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 1993
pagine: 64
Anni di merda. Notizie dal fronte del disagio italiano
Oliviero Beha
Libro
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 1993
pagine: 300
Gli uomini della giustizia nell'Italia che cambia
Antonio Roccuzzo
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 168
Una galleria di ritratti di giudici che stanno cambiando l'Italia. Dieci giudici, più o meno noti al grande pubblico. Dieci storie emblematiche del funzionamento della giustizia in Italia.