Politica e governo
La sconfitta del moderno principe. La partitocrazia in Italia
Gaetano Quagliariello
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 1993
pagine: 198
Sardisti. Viaggio nel Partito Sardo d'Azione tra cronaca e storia. Volume 1
Salvatore Cubeddu
Libro: Copertina rigida
editore: EDES
anno edizione: 1993
pagine: 624
In questo primo volume (1921-1948) del suo lungo itinerario attraverso le vicende del Partito Sardo d'Azione si parte dalla sua fondazione, il 17 aprile aprile 1921, e dal congresso di Oristano, caratterizzato dall'entusiasmo e dalla voglia di tradurre in politica l'epopea del movimento combattentistico nato sulle trincee della Grande Guerra. L'autore Salvatore Cubeddu ha concentrato la sua ricerca soprattutto sul rapporto fra Sardismo e Fascismo, i contrasti fra dirigenti, il disorientamento dei militanti, le diverse strade intraprese da chi é confluito nel PNF e chi ha scelto la lotta, il silenzio o l'esilio. Nella parte finale, conclusa la Seconda Guerra Mondiale e abbattuto il fascismo, la ricostruzione del partito e il dibattito sulla sua collocazione politica. Questa prima parte del "viaggio" é stata ricostruita ritrovando notizie e documenti che sembravano ormai perduti e che oggi sono a disposizione degli studiosi presso la Fondazione Sardinia.