fbevnts | Pagina 2654
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politica e governo

Bosnia. Rapporto sulla violazione dei diritti umani

Bosnia. Rapporto sulla violazione dei diritti umani

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1993

pagine: 96

10,00

Cent'anni insieme

Cent'anni insieme

Antonio Ghirelli

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1993

pagine: 157

12,39

Filosofie di pace e guerra. Kant, Clausewitz, Marx, Engels, Tolstoj
10,33

Parlamento e spesa pubblica

Parlamento e spesa pubblica

Paolo De Ioanna

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 240

13,43

Politica

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1993

pagine: 480

74,89 71,15

Elementi di filosofia politica

Elementi di filosofia politica

Jean-Marc Trigeaud

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1993

pagine: 370

26,00

Anni di piombo in ospedale

Anni di piombo in ospedale

Francesco Crosato

Libro

editore: New Magazine

anno edizione: 1993

pagine: 152

49,06

Lo spaesamento. Quand'è cominciato e come uscirne

Lo spaesamento. Quand'è cominciato e come uscirne

Guido Folloni

Libro

editore: Pozzi

anno edizione: 1993

pagine: 192

9,81

Storia delle istituzioni politiche

Storia delle istituzioni politiche

Antonio M. Hespanha

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1993

pagine: 64

Incentrato sulla dialettica tra potere, istituzioni politiche e diritto in epoca moderna, questo saggio è opera di uno dei maggiori studiosi della materia, professore di Storia istituzionale e politica moderna presso la Universidade Nova di Lisbona e coordinatore dell'area di Storia e teoria del diritto presso l'Università di Macao.
12,00

Scienza della politica

Scienza della politica

Lorenzo Ornaghi

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1993

pagine: 152

12,00

La grande slavina. L'Italia verso la crisi della democrazia

La grande slavina. L'Italia verso la crisi della democrazia

Luciano Cafagna

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1993

pagine: 208

Luciano Cafagna rappresenta la concatenazione delle componenti e delle spinte che hanno condotto l'Italia ad affrontare l'attuale difficile tornante della sua storia. Cafagna, citando Dante, finisce così il libro: "Del mal suolo ho discusso anche troppo a lungo. Quanto al 'di lume disagio' chiedo venia al lettore delle troppo poche candeline che sono riuscito ad accendergli attorno".
9,30

Politica. I concetti della politica

Politica. I concetti della politica

Volker Sellin

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1993

pagine: 152

Non è soltanto l'usura dei tradizionali concetti politici ad avere svilito il nome di politica. Con rapidità crescente tutto ciò che si denota con "politica" ha finito col diventare sovente incomprensibile e quasi sempre moralmente ambiguo. Eppure, nonostante le prime e più ingannevoli apparenze, la domanda di una politica migliore e più coraggiosa non si è ancora azzerata, quasi a testimoniarne l'ineliminabilità dal destino dell'uomo. Questo saggio ce ne restituisce il significato più profondo, dalle fonti della classicità greca al cosmo medievale e a quelle ideologie dell'Ottocento di cui siamo ancora in gran parte eredi.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.