fbevnts | Pagina 4033
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società e cultura: argomenti d'interesse generale

Il ragazzo del centurione. Fede cristiana e orientamenti sessuali

Andrea Panerini

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2023

pagine: 82

Non esistono in libreria testi di questo tipo: l'Autore ha avuto la capacità di condensare tutto in poche pagine, una introduzione alla terminologia del gender, dell'identità personale e dello orientamento sessuale, spiegazioni esegetico-bibliche, aspetti spirituali e pastorali, nonché una panoramica sul modo in cui le Chiese si rapportano alla questione omosessuale. Il tutto scritto con precisione, ma in modo che fosse accessibile a tutti. Di un testo così ne avevamo bisogno. Il ragazzo del centurione è un testo appassionato, scritto con la mente e col cuore, in cui si percepisce non solo l'intelletto di Panerini, ma la sua spiritualità, il suo pathos. Dobbiamo anche riconoscere che a differenza di altri pensatori che scrivono a proposito di Bibbia e omosessualità. Panerini è intellettualmente onesto. Molti stiracchiano alcuni episodi cercando di far dire al testo ciò che non vuole dire al fine di cercare nella Bibbia una qualsiasi forma di giustificazione. Dobbiamo dare all'autore il merito di non aver intrapreso questa strada, ma di essere rimasto fedele al testo. (dalla Presentazione di: Giampaolo Pancetti)
12,00 11,40

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 24

Libro

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2023

pagine: 114

25,00

Promozione culturale come strumento di marketing territoriale. Procida capitale italiana della cultura 2022

Paolo Pane

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 84

L'iniziativa italiana "Capitale della Cultura", basata sul modello di quella europea, offre alle città partecipanti l'occasione di impulso alla valorizzazione delle attività culturali e delle infrastrutture correlate. Il caso di Procida, nominata capitale italiana della cultura per il 2022 con lo slogan "La cultura non isola", è un esempio concreto di come le strategie di marketing territoriale, attraverso un modello di governance efficiente, rappresentino un'opportunità per aumentare la propria visibilità nazionale e internazionale, incrementare i flussi turistici e generare nuove opportunità di occupazione e sviluppo.
15,00

Io le mani le lavo prima

Ivano Labruna

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 130

L’idea di questo libro è nata nei bagni di un Autogrill. Sembra una provocazione (e in parte lo è), ma è incredibile quante riflessioni sulla vita e sul business possano scaturire osservando il comportamento dell’uomo medio davanti a un lavandino: che solo molto raramente, a quanto pare, si lava le mani prima di andare in bagno. Quasi tutti (e meno male!) se le lavano dopo, ma prima? La metafora alla base di questo libro è un inno a non fare le cose a caso, un’ode alla necessità di prevedere tutto ciò che è umanamente possibile prevedere, una sinfonia che celebra innanzitutto la capacità di non abbattersi mai e di saper cogliere ogni occasione al volo. Un manuale per giovani imprenditori che aspirano al successo? Certo che no, quello non esiste! Attraverso il racconto della propria esperienza di imprenditore che ha avuto il coraggio di reinventarsi tutte le volte che è stato necessario, Ivano Labruna accompagna il lettore in un viaggio divertente e istruttivo durante il quale, pagina dopo pagina, lo incalza a interrogarsi sulla propria vita e sui propri progetti di business e lo spinge a riflettere sulla modalità giusta e davvero vincente per raccogliere la sfida del momento. Con in testa ben chiaro un concetto: che la pianificazione è fondamentale e bisogna partire con il piede giusto (e le mani ben lavate). Fuor di metafora, infatti, lavarsi le mani prima significa pensare prima di agire, progettare con attenzione ogni dettaglio: una vera e propria lezione di lifestyle che affronta questioni serissime con il tono sempre lieve e scherzoso di chi ne ha viste tante e sa che per prendere vita e business davvero sul serio non è affatto necessario tirarsela troppo.
17,90

Futuri. Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura

editore: Italian Institute for Future

anno edizione: 2023

pagine: 224

Con questo numero di FUTURI abbiamo lanciato una sorta di sfida a immaginare cosa produrrà l’applicazione della nostra immaginazione alla sfera dell’espressione estetica: cosa e come sarà l’arte del futuro, in che modo il fenomeno delle Intelligenze Artificiali generative, gli NFT, e quindi la completa rivoluzione – almeno nelle previsioni di alcuni – della produzione di opere d’arte, potrà addirittura modificare lo statuto di verità degli oggetti su cui ci affacciamo quando siamo davanti a uno schermo acceso. Il numero esplora anche il modo in cui cambierà la relazione corpo-ambienti, in futuro di incessante co-produzione con i device e le interfacce che sempre più sono parte integrante di una ecologia che li rende organi dell’umano e che procede verso nuove modalità della condizione umana, sempre meno separabile dalle tecnologie che ha realizzato.
12,00

Breviario delle streghe. Elementi del magico quotidiano nel mondo attuale

Carlo Lapucci

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2023

pagine: 314

Chi entra nel mondo delle credenze popolari capisce ben presto che non si dovrebbe mai tradurle nell’ordine razionale e scientifico in cui oggi crediamo. Tolti dalla loro realtà, questi elementi, presi a uno a uno, separati dagli altri, diventano pezzi di una stravagante collezione: acquistano altri valori, perdendo quelli originali, essenziali, per cui sono nati ed esistono; perdono la dimensione della vita istintiva, naturale, che fa perché sente di fare e non si chiede altro perché. Sarebbe come vedere il museo dell’agricoltura del passato in un mondo dove non si è mai visto o s’immagina a stento la vita della terra. Per conoscere veramente le cose c’è un modo solo: viverle. Diversamente non sono molto diverse dai graffiti dell’uomo preistorico. (...)
16,00 15,20

Quale Massoneria? Dall'arte dei costruttori di cattedrali alla mistificazione moderna

Giovanni Gigliuto

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Torre

anno edizione: 2023

pagine: 178

Il presente scritto non ha lo scopo di stilare una storia della massoneria, né pretende di farlo; si prefigge invece di guardare alle vicende riferentesi la nascita della moderna massoneria "sott'altra luce che l'usata errando" e, al contempo, stimolare il massone - ancora libero e di buoni costumi ― ad abbandonare i luoghi comuni e l'oppiaceo pensiero unico che intossica la Libera (?) Muratoria, per ritornare in cotal guisa a com'era all'inizio: né nudo, né vestito… Ovvero, imboccare impavido la strada dell'eresia (aìresis → scelta), cioè non fermarsi solamente a leggere sui libri cosa sia quel frutto che si sta guardando pendere dall'albero, ma coglierlo, addentarlo e infine scoprirne il gusto, e chissà potrebbe sinanco piacere…
25,00

Riparazione morale della coscienza. Luogo in cui l'anima dimora

Anna Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 92

"Motivazioni consapevoli o inconsce determinano conflitti emotivi che si ripercuotono su personalità deboli e disgregate. L’orientamento della Giustizia Riparativa è tradurre le parole in azioni e le proposte in leggi, per individuare il malessere soggettivo e collettivo e prendersene cura; percorso lento e difficile, doloroso e complesso. Ma alla fine, qualcuno rinascerà migliore perché nessun castigo dura tutta la vita come la rinuncia alla libertà". (Anna Leo) (Edizione Deluxe)
16,00

Rotondi e Campora del Taburno: il casale de Rotundis e la Madonna Stella. Con nomi e luoghi, da Casa Gallo a Pelagalli, Peroni, Tre Zalossi e Maietta

Arturo Bascetta

Libro: Libro in brossura

editore: ABE

anno edizione: 2023

pagine: 102

Era il 20 settembre del 1878 quando questo regolamento veniva approvato dalla giunta comunale guidata dal sindaco Luciano Vaccariello e dagli assessori Mattia Maietta e Federico Lanni, con un Maietta a segretario. Fra gli altri regolamenti (Rotondi detiene sicuramente un primato di tal genere), vi è anche quello più comune di polizia rurale, con la "solita" inibizione all'accensione dei fuochi a meno di cento metri dalle case, col taglio delle siepi per il libero passaggio delle strade, la "piantazione" regolare dei nuovi alberi di alto fusto.Oltre ai vari divieti, vi è l'inibizione "ai possessori di bestiame, di lasciarlo vagando e senza custodia nei fondi non chiusi da muro e da fitta siepe, se non sia sotto la vigilanza di un proporzionato numero di custodi…": era il 18 novembre del 1893, ai tempi del sindaco Giuseppe Cioffi e degli assessori Luigi Mendozza ed Andrea Marotta, con Angelo Maietta a segretario. Ma diamolo uno sguardo più completo verso l'amministrazione comunale, in quel 22 novembre del 1893, rammentando anche i nomi dei consiglieri Giuseppe Mercaldo, Filippo Maietta, Filippo Cioffi, Gennaro Mercaldo, Domenico Maietta, Antonio Vele, Giuseppe Boccalone, Raffaele De Capua, Giuseppe Cosentini, Giuseppe Meridozza, Vincenzo Lanni e Francesco Boccalone. Tutti erano lì, pensate un po', a modificare il terzo articolo di Polizia Rurale sulle nuove piantagioni. Ma le novità non finiscono qui, e la giunta del 10 ottobre 1870, approvava anche un regolamento di Polizia Rurale Amministrativo, con a sindaco Alessio Vaccariello. Un'ultima scartoffia, carina assai, riguarda il "Regolamento e provvedimenti per la distruzione delle cavallette", a seguito della grande invasione del marzo 1894 (o 95), che spingeva il sindaco, il giorno 23, ad emanare un urgente avviso, dopo aver ricevuto regolare missiva da parte del prefetto Frate il 6 marzo precedente. "In alcuni Comuni di questa Provincia", scriveva il prefetto, "una gran quantità di bruchi è comparsa nei campi danneggiando, con pericolo di invadere anche i comuni limitrofi tuttora innocui". Il funzionario invitava così il sindaco di Rotondi "ad adottare le misure prescritte dal Regolamento per l'esterminio dei bruchi (pagina 482, Bollettino di Prefettura anno 1892)". Rotondi aveva accettato il regolamento il 15 febbraio 1893, con Andrea Marotta assessore facente funzione da sindaco. Abbiamo ritrovato anche il "Regolamento Vaccinico" del 1895, oggetto di un consiglio comunale del 1894, con a sindaco facente funzioni Luigi Mendozza. Manca, alla lista, quello sulle capre. Siamo però sicuri che, da qualche parte, sbucherà fuori.
26,00

Storia e intenti della massoneria

Luigi Stallo

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 80

Luigi Stallo, garibaldino, ultra democratico, massone e rivoluzionario in queste poche pagine, come ardito combattente, scrive la sua versione della storia e degli intenti della Massoneria. Un volumetto forse poco esoterico e non adatto a chi cerca scoop, ma di certo utile per quanti studiano e vogliono comprendere la Massoneria, il Risorgimento e i Movimenti Rivoluzionari. Un testo esente dalle sciagure del politicamente corretto e forte come un pugno nello stomaco. Stallo è diretto, direttissimo, ha chiari quali siano gli impegni sociali della Massoneria: benessere delle comunità umane, credito e microcredito, scuola. L'istruzione impartita per almeno dieci anni è obbligatoria ed è finalizzata a consentire il conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno d'età.
10,00

Lieve ed eterna come un fiore. La florigrafia. Analisi storico-sociologica di una forma di comunicazione non verbale

Sabrina Gatti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 106

Il linguaggio dei fiori, delicato e leggero come un soffio di vento o una nuvola nel sole, associato spesso, a malinconiche fanciulle vittoriane, con lo sguardo perso oltre l'orizzonte, verso un sogno d'amore romantico ed impossibile, legato ad un ambito apparentemente frivolo e femminile, risulta invece una vera e propria forma di comunicazione non scritta. Un modo di esprimere, sentimenti ed emozioni senza l'uso della scrittura e della parola. "Florigrafia", la scrittura segreta dell'anima che nei fiori si riflette e che non solo nell'occidente dei romantici quadri vittoriani vede la sua vita, ma in tutte le epoche, in tutti gli ambiti, tra oriente ed occidente, in un filo invisibile che lega, la terra del sole nascente a quella dove il sole torna alla sua dimora. Un filo invisibile, come le lettere non scritte di questa lingua silenziosa eppure vibrante d'emozione e di una melodia dipinta d'incanto, lieve e delicata come la splendente eternità di un fiore.
11,20

Il controllo dei mezzi d'informazione nel fascismo e nella Russia di Putin

Erika Rosa Militello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 360

In questo libro si parla dell'importanza dei mezzi di comunicazione nel fascismo e nella Russia di Putin. Il fascismo sfruttò la comunicazione per manipolare le menti attraverso campagne di propaganda, limitando la diffusione delle informazioni mediante l'arma della censura. La stampa rappresentò il primo strumento attraverso il quale il regime fascista cercò di creare un consenso. Mussolini si rese conto dell'importanza della carta stampata per avvicinare il popolo al regime. Una volta salito al potere il duce volle imporre l'autorità dello Stato su tutto il sistema della stampa.L'importanza che ebbero alcuni giornali fu notevole. Basti pensare al ruolo giocato da alcuni grandi quotidiani nella decisione di far intervenire l'Italia nella prima guerra mondiale. Dal marzo 1943 cominciarono a costituirsi i primi gruppi clandestini contrari al fascismo che portarono alla nascita della stampa clandestina, una delle testimonianze della Resistenza e della lotta armata. Tra i mezzi d'informazione fu la radio ad avere un ruolo di primo piano nella trasmissione dei discorsi del duce, divenendo la voce ufficiale del regime fascista.Nell' ultimo capitolo mi sono concentrata sulla situazione attuale ovvero la guerra in Ucraina sottolineando come anche in quest'occasione i mezzi di comunicazione sono stati utilizzati al servizio del governo di di Putin.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.