fbevnts | Pagina 13523
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società, scienze sociali e politica

Il mio Sud

Francesco D'Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2023

pagine: 88

"Questo libro nasce dalla voglia di onorare la mia terra, la mia gente, evitando l’evento, il successo, ma riservandomi un manzoniano cantuccio, dove potere liberamente esprimere ciò che nella vita più mi ha attratto, lasciandomi nel corpo e nell’anima un segno indelebile. La vita è fatta di posti e personaggi e io sono felice di farmi interprete di un sentimento, che non mi abbandonerà mai e che, per il momento, mi porta a ricordare cose, anche apparentemente futili, ma che per me hanno avuto una importanza fondamentale. (...)"
12,00

Manuale teorico-pratico su l'animatore in case di riposo

Alessia Risso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 58

Avendo lavorato per diversi anni come animatrice in Case di riposo ho deciso di scrivere questo manuale per tutti coloro che sono interessati ad intraprendere questo affascinante mestiere.
19,50

Vite strappate in Italia dagli anni '70 ad oggi

Antonella Betti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 210

Libro-inchiesta autobiografico sulle testimonianze reali e documentali degli 'allontanamenti coatti dei minori dalle loro case d'origine'. Ad oggi c'è un velo nero, inquietante che oscura la serenità ed il benessere di moltissime famiglie italiane (fenomeno accomunato anche a tanti paesi nel Mondo): da qualche anno migliaia di bambini vengono estirpati dalle proprie case ad opera in primis dei Servizi Sociali, poi dei Magistrati, che in base alle relazioni del Comune, decidono per gli allontanamenti coatti in quelli che un tempo venivano chiamati "orfanotrofi". La legge nel tempo è cambiata. In teoria non esisterebbero più questi istituti, ma di fatto, si stanno moltiplicando a dismisura, avendone trasformato solo la denominazione in "case-famiglia". Sono oltre 500 i milioni di € che vengono dati alle cosiddette case-famiglia protette per tenere i bambini che lo Stato ha troppo spesso ingiustamente sottratto, strappato e rapito ai genitori (con futili motivi). Sono appena 50 i milioni di € che si danno alle famiglie in difficoltà per mantenere con sé i propri figli. Vengono dati molti più soldi per sottrarli che per aiutarli. Nessuno segnala i conflitti d'interessi dei Giudici Onorari che affiancano i Presidenti dei Tribunali dei Minorenni. È uno scandalo vero e proprio. Giudici Onorari e contemporaneamente anche titolari di case-famiglia dove i minori vengono 'ospitati'.
18,00

Provocazioni. La voce delle ragazze e dei ragazzi alla fine dell'inverno

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 136

Semi di Melo è un’associazione per la formazione e la ricerca per l’infanzia e l’adolescenza. Nata ufficialmente nel 2018, ma già di fatto operativa dal 2015, ha condotto e conduce ricerche e interventi sul campo in molte regioni italiane attraverso il suo originale “Progetto Selfie”, un’indagine sugli stili di vita degli adolescenti che ha lo scopo principale di fornire a tutte le componenti delle scuole, studenti, insegnanti e genitori, elementi concreti di approfondimento e riflessione mediante la somministrazione di un questionario che comprende dieci campi di indagine. Finora il progetto ha visto coinvolti più di 400 istituti scolastici in Italia e oltre 90.000 studenti. A margine del lavoro con le scuole, l’ampio data base a disposizione del Centro consente interessanti approfondimenti sull’universo dei preadolescenti e degli adolescenti. Provocazioni presenta dati e riflessioni generali a partire dai lavori svolti dall’Associazione negli anni 2019-2022. È la terza pubblicazione di Semi di Melo, dopo Selfie: istantanee dalla generazione 2.0 (Edizioni San Paolo, 2017) e Storie(s) Dove nasce il nuovo. Un viaggio nella vita degli adolescenti (Edizioni Erickson, 2019). A cura di Franco Taverna Gli Autori: Don Antonio Mazzi, presidente della Fondazione Exodus; Ilaria Albertin, coordinatrice delle attività dell’Associazione Semi di Melo; Chiara Bardelli, docente a contratto presso l’Università di Pavia; Franco Taverna, presidente dell’Associazione Semi di Melo; Silvia Bianchi, medico chirurgo; Simone Feder, psicologo; Alessandra Crippa, pedagogista; Anna Doneda, coordinatrice di Project for People ODV; Anna Polgatti, educatrice; Chiara Miriam Feder, collaboratrice del Centro Studi Semi di Melo; Camilla Ponti, psicologa dello sviluppo.
12,00 11,40

I conflitti di potere nella moderna cultura organizzativa

Sergio Benedetto Sabetta

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2023

pagine: 72

"Sergio Benedetto Sabetta propone un interessante saggio di psicologia sociale che analizza i “conflitti di potere” nella moderna cultura organizzativa attraverso un complesso excursus che prende avvio dalla teoria dei sistemi, relativa alla comunicazione e psicologia sociale, per finire con la creazione delle norme e regole nella psicologia sociale del controllo… … La sua scrittura è attenta e precisa nell’indagare tali processi e dinamiche evidenziando grande capacità nel fissare le varie teorie con rapidi cenni, rendendo sintetica la trattazione e, quindi, veloce la lettura, in modo da non appesantire con inutili e complessi riferimenti teorici e sociologici. Sergio Benedetto Sabetta alimenta tale appassionata e costante esplorazione con un linguaggio lineare, sempre attento e preciso, proponendo il suo saggio che rappresenta un coinvolgente “viaggio” nei processi evolutivi relativi alla psicologia sociale." (dalla prefazione di Massimiliano Del Duca)
8,50 8,08

Da Napoli nel mondo per ponti e strade. L'impegno delle partecipazioni statali per lo sviluppo territoriale in Italia e all'estero

Piero Antonio Toma

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 256

La storia di un uomo che, grazie allo strumento prezioso delle Partecipazioni Statali, cioè della mano dello Stato nell’economia nazionale e internazionale, diventa la storia di un paese come l’Italia e di una città come Napoli, che sa tradurre il passato in futuro dentro e fuori i confini. In queste pagine si racconta come quest’uomo abbia saputo dotare non solo la sua, ma anche altre città e altri Paesi di nuovi primati di ponti e di strade in grado di migliorare la convivenza, imprimendo un nuovo impulso al commercio, al turismo e all’inclusione. Ma, come accade spesso in Italia, ha subito anche molte prevaricazioni, alle quali ha sempre reagito con orgogliosa correttezza. Per saperne di più su di lui, dopo le interviste effettuate in presenza o al telefono, l’autore ha bussato alle porte di studiosi, esperti, collaboratori, dirigenti del Gruppo Iri, i quali hanno fornito informazioni, studi, progetti e resoconti giornalistici che ora sono ospitati nel volume.
18,00

L'uguaglianza degli antichi e dei moderni ovvero dell'origine dell'uguaglianza

Margherita Iantosca

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Questo è il percorso che l’Umanità ha seguito, sino ai giorni nostri, verso l’Uguaglianza, cercando sempre ed incessantemente gli strumenti per il suo riconoscimento ad un numero sempre maggiore di esseri umani. Lo strumento, quindi, per attuare l’Uguaglianza è la Cittadinanza, riconosciuta a tutti gli esseri umani, poiché facenti parte di un unico Ordinamento Giuridico. Gli Antichi, ed in particolar modo i Romani, riconoscevano lo status di cittadino, contenitore di diritti esclusivi per chi possedesse tale status. Si era uguali solo se possessori del medesimo status, il mondo era fatto di cerchi concentrici, si era uguali solo all’interno dello stesso cerchio. Con l’arrivo di Gesù nella Storia, in modo deflagrante si fa largo un altro modo di vedere gli esseri viventi, le persone sono tutte uguali in quanto persone umane, in quanto già basta la condivisione dell’Umanità, si è tutti uguali nella Città di Dio. E così in 2000 anni di Storia si diffonde sempre più il principio dell’uguaglianza universale riconosciuta a tutti gli Uomini e le Donne della Terra. Ma i principi di uguaglianza ed il riconoscimento di uguali diritti a tutti gli Umani rimane lettera morta, un mero proposito se scisso dal concetto di Cittadinanza nell’ambito di un Ordinamento Giuridico. Perciò è necessario lavorare per promuovere quest’ultimo sforzo che l’Umanità deve fare per rendere attuabile ed attuale l’Uguaglianza per tutti gli Uomini e le Donne della Terra, finalmente attraverso il riconoscimento della Cittadinanza Universale, poichè facciamo parte Tutti di un Unico Ordinamento Giuridico nell’ambito del quale Tutti hanno uguali diritti ed in egual modo li possano tutelare.
10,00

Diciottesimo rapporto sulla comunicazione. I media delle crisi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 186

Dalla pandemia alla guerra scoppiata alle porte dell’Europa, dalla corsa dell’inflazione alla scarsità di energia, dalla sequenza di fenomeni naturali estremi alla fine dell’antropocentrismo come modus vivendi, sostituito adesso dal primato della sostenibilità ambientale e dall’ecologismo come nuovo paradigma della cultura collettiva. Siamo su un ottovolante di eventi, privati del conforto di una teleologia rassicurante e senza più credere alle radiose promesse della modernità e al dominio onnipotente dell’«io» sul mondo. Un «io» che continua a trovare una piena espressione di sé attraverso i dispositivi personali digitali, ma che malinconicamente è costretto a confrontarsi con i propri limiti quando si tratta di governare il proprio destino.
24,50 23,28

Simmel studies. New series. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 152

15,00 14,25

In difesa della vita psichica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 296

L’Editoriale di questo volume è stato scritto dal Comitato di redazione per ricordare la figura del fondatore della rivista “Psicoanalisi e metodo”, il Professor Giuseppe Maffei, deceduto a Lucca il 17 settembre del 2021. Nella prima parte del volume sono raccolti gli Atti del XXXIV Convegno Lucchese di Psicoanalisi, organizzato dalla Associazione culturale e scientifica “Materiali per il piacere della psicoanalisi”, che si è tenuto a Lucca il 27 novembre 2021. Il Convegno sul tema In difesa della vita psichica è stato introdotto da Stefania Aprile e moderato da Marina Breccia. Le relazioni sono state presentate da Brigitte Allain-Dupré, Alessandro Americo e Luigi Zoja. Nella seconda parte del volume sono raggruppati vari articoli originali, i cui autori sono indicati tra parentesi, distinti in diverse sezioni: Varia (Pier Claudio Devescovi, Simona Massa Ope, Stefania Tucci), Junghiana (Shady Dell’Amico), Cadenze veneziane (Enrico Levis), Storia della psicoanalisi (Giuseppe Zanda), Letture (Pier Claudio Devescovi, Piero Raglianti, Giuseppe Zanda).
20,00 19,00

Scuola ed educazione plurilingue. Esperienze linguistiche e glottodidattiche

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 66

I contributi raccolti in questo volume si collocano nella cornice di una articolata ricerca sul neoplurilinguismo che ha coinvolto numerose scuole del Friuli Venezia Giulia, tutte caratterizzate dalla presenza di minori con retroterra migratorio. Vengono qui presentati, con un orientamento prevalentemente linguistico educativo, gli esiti di una sperimentazione sul campo in cui sono messe alla prova diverse strategie accomunate dall’obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza e dare visibilità ai codici che caratterizzano le attuali classi plurilingui, a partire dal vitale e diffuso friulano. Il lettore attratto da questi temi troverà sia punti di riferimento teorici e il punto di vista dei docenti raggiunti dal gruppo di ricerca sia suggerimenti e proposte pratici, orientati all’azione e a introdurre queste nuove idee in aula.
16,00 15,20

Vulnerabilità e resilienza. Dispositivi pedagogici e prospettive didattiche per l'infanzia

Nicola Paparella, Francesco Paolo Romeo, Andrea Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 122

Una monografia di ricerca che precisa significati e nessi epistemologici prima di fornire indicazioni, suggestioni e suggerimenti di ampia attualità, seguendo un percorso euristico unitario coerente e stringato, lontano dalla strada facile dei discorsi alla moda nei quali la stereotipia toglie vitalità all’innovazione e allo sviluppo. Il riferimento all’infanzia diventa, in questo libro, molto più di una specificità tematica perché si fa contesto di verifica e di prova, così come il recupero dell’apprendimento esperienziale, serve qui a dischiudere nuovi orizzonti, affrancando dalla sterile contrapposizione fra outdoor ed indoor, a vantaggio di nuove valenze e nuove prospettive per l’educazione. Un libro da leggere per intero e da far valere sia come punto di riferimento per le iniziative didattiche ed educative nella cura dell’infanzia, per l’arco di età fra zero e sei anni, sia come punto di avvio di nuove fertili piste di lavoro scientifico, come una sorta di thesaurus ottenuto dallo scavo ermeneutico condotto sui temi della vulnerabilità, della fragilità e della resilienza.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.