Sport e vita all'aperto
AC Monza. 110 anni di calcio
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 224
110 anni di calcio «Portare il Monza in Serie A, in poco più di tre anni, è stata la più bella soddisfazione sportiva della mia vita nello sport. L'ho detto il giorno della promozione e lo ripeto con convinzione ancora maggiore: è stato un traguardo più bello e più emozionante di una vittoria in Champions League» (Silvio Berlusconi). «Sono nato a Monza, battesimo, prima comunione e cresima mi sono state impartite nel Duomo di Monza; sono andato a scuola a Monza, sono diventato tifoso del Monza grazie alla mia mamma, ho fatto il dirigente del Monza, sono stato in prestito al Milan per trentun anni e sono tornato a casa mia. Il Monza è per me quello che Itaca è stata per Ulisse» (Adriano Galliani).
Climbing. I grandi solisti dell'arrampicata
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 288
«Un tempo, la parola "arrampicata" faceva pensare a individui muniti di casco e abiti dai colori vivaci con scarponi da montagna e attrezzi appuntiti, impegnati con tutte le loro forze a inerpicarsi su una vetta innevata; o a individui muscolosi sospesi sul fianco di una rupe, una quantità d'aria da capogiro sotto i piedi. Essere un climber significava far parte di un piccolo club esclusivo i cui membri sembravano pazzi e gli obiettivi impossibili. Ma, dall'inizio degli anni Duemila, l'arrampicata si è diffusa oltre la nicchia dei pochi eletti, diventando accessibile a tutti. Non è più uno svago misterioso e un po' incompreso. Adesso è diventato mainstream: uno sport riconosciuto a livello internazionale, una tendenza di fitness globale e uno stile di vita totalizzante. Dalle palestre di arrampicata indoor alle centinaia di migliaia di vie su roccia, l'arrampicata continua a crescere, senza dare segni di rallentamento. L'arrampicata esiste in una qualche forma da centinaia di migliaia di anni: gli esseri umani scalano vette e montagne da quando gli uni e le altre esistono. Ma la moderna arrampicata su roccia è sorta solo a metà del XX secolo, come un germoglio dell'alpinismo. Raggiungere una cima era considerata una nobile occupazione, ma in caso di condizioni avverse o tempo limitato gli alpinisti affrontavano pareti o rocce più brevi per allenarsi. Alla fine, i climber smisero di portare sulle grandi vette la forma fisica e le abilità acquisite su queste piccole formazioni rocciose, e scalare questi obiettivi minori divenne la principale attrazione. Quei primi pionieri non immaginavano dove sarebbe arrivata l'arrampicata nel giro di pochi decenni. Migliaia di palestre di arrampicata punteggiano il globo, con gradi di difficoltà in-door che raggiungono 9A/V17 e 9c/5.15d, un film sul climbing ha vinto un Oscar e l'arrampicata è ora una disciplina olimpica, la massima conquista di qualsiasi attività sportiva. Ci sono professioni, negozi, palestre, produttori, libri, film, riviste, festival, scuole, organizzazioni, enti no-profit, podcast, app e traffico social: un'intera industria che ruota intorno all'arrampicata. C'è una buona ragione per il successo esplosivo del climbing. Anzi, molte buone ragioni. Arrampicare è divertente. Le sequenze di movimenti complessi sono una sfida fisica e mentale, e si migliora regolarmente. C'è una componente di problem-solving, oltre a una di forza, e se ci si applica abbastanza si sviluppa un fisico muscoloso. Si può praticare da soli o con gli amici, nella locale palestra per qualche ora o a migliaia di chilometri dalla città più vicina per qualche mese, tra ghiacciai e orsi polari. Gli obiettivi variano da massi di tre metri a vette di 8000. Ci sono così tanti tipi di arrampicata che potete sceglierne uno e specializzarvi in quello, o cercare di padroneggiarli tutti....» (Julie Ellison)
Inter. Icona senza tempo
Andrea Paventi, Carlo Canavesi
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2021
pagine: 320
Un grande libro illustrato dedicato all'Inter, uno dei club storici più amati e seguiti del mondo. La sua storia, i protagonisti, i luoghi, il forte legame con l'Italia e in particolare con la città di Milano. Il volume ripercorre la storia del club in una appassionante carrellata di immagini, il racconto dei luoghi, delle persone e di tutto ciò che ha guidato i nerazzurri ai vertici del calcio mondiale. 113 anni di passione, gloria, gioia ed emozione. Racconta la squadra come era, come è e come sarà: palloni, scarpe, maglie, guanti da portiere, fasce di capitano, panchine, stadi, campi da gioco o da allenamento, fino alle tattiche di gioco e alla preparazione delle partite. Ne rivela alcuni dei "numeri" più significativi (i goal, gli scudetti, gli stadi, le partite...). Viaggia attraverso i marchi storici sino a quello attuale. Raccoglie un florilegio di aforismi sul football di intellettuali, scrittori, poeti e sportivi che accompagna il lettore sino ad incontrare la musica e i musicisti italiani che hanno celebrato il club e la sua speciale unicità. Narra il rapporto speciale di Inter, il club più attivo in questo campo, con il mondo dei social. Illustra l'architettura e gli interni della nuova avveniristica sede della squadra e il rinnovato centro sportivo di Appiano Gentile. Particolare attenzione viene prestata ai quasi 1.000 Inter Club sparsi nel mondo, raccontati in un capitolo loro dedicato. Infine, il legame con la città di Milano e l'intensa attività sociale della squadra, davvero unica nel mondo del football, vengono raccontate con un set di immagini straordinarie. Chiude il volume il saluto di Gianfelice Facchetti, che l'autore ha voluto conservare nella forma originale che gli diede nella notte del centenario del club. Un ricco, e in gran parte inedito, apparato iconografico documenta la storia e l'attualità di una grande squadra calcistica italiana e internazionale.
Una volta nella vita. 90 esperienze estreme (quasi) per tutti
Nicolas Gardon
Libro: Libro rilegato
editore: Touring
anno edizione: 2020
pagine: 208
Esperienze uniche e straordinarie, fuori dal comune, avventure illustri oppure inedite, da fare almeno ...una volta nella vita! E allora pronti a scendere negli abissi marini di Minorca per visitare il relitto della nave greca da 2000 tonnellate affondata per una tempesta, oppure a scivolare in bob sulla pista di Albertville, in Francia, o arrampicarsi a doppia corda appesi nel vuoto sugli archi rocciosi dello Utah... Oppure correre dietro ai formaggi in discesa, battagliare a suon di pomodori, nuotare con le balene e camminare sul cratere di un vulcano: serve una buona preparazione fisica – davvero ottima per alcune – voglia di emozionarsi e adrenalina allo stato puro! Testi brevi, piacevoli e curati con estrema precisione, con anche numeri, dettagli e curiosità.
La caccia
Kurt G. Bluchel
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 2020
pagine: 656
Grazie a oltre 1.200 foto, questo prezioso volume offre un esteso panorama di tutti gli aspetti della caccia. Una parte storica e culturale presenta tesori artistici e gioielli: dai primi manufatti - sculture d'avorio e pitture rupestri di circa 30.000 anni fa - alle testimonianze del Medioevo, come il famoso "De arte venandi cum avibus" di Federico II, fino ai grandi dipinti moderni; da sempre gli artisti si sono accostati al magico mondo della caccia. La seconda parte del volume è dedicata alla selvaggina nel suo habitat naturale e alla caccia nella nostra epoca. Le straordinarie fotografie a colori catturano la strategia di caccia del falco, l'arte della fuga della lepre, il comportamento minaccioso del lupo, la danza d'amore dei fagiani e altri miracoli della natura presentati al lettore attraverso l'occhio acuto e sensibile del fotografo. Il volume è corredato da più di 100 cartine e numerosi contributi sulle razze dei cani da caccia, sulla fotografia di caccia e sull'arte di cucinare la selvaggina, che rendono questo libro un documento completo e prezioso.
Bicicletta. Strade, racconti, passione
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2020
pagine: 301
Quello in bicicletta è sempre un viaggio emozionale. È vero anche per il viaggio di questo libro e non soltanto perché il Touring Club Italiano, come ricorda la ruota nel suo logo, è figlio di un sodalizio ciclistico che a fine Ottocento inventò il cicloturismo. La bicicletta ci rende liberi. Ci fa tornare bambini, rimanda all'euforia della prima pedalata, una sensazione che non si dimentica più: quando si scopre che stare in equilibrio sul sellino è possibile solo a patto di osare, di andare avanti, Metafora dell'esistenza, la bicicletta è una formidabile incubatrice di storie. Questo libro ne raccoglie alcune, in un impasto corale di grandi narrazioni che spaziano dalla tecnica all'epopea del ciclismo, dalla sfida ambientale alla storia collettiva di un oggetto costantemente rivoluzionario, simbolo di spensieratezza e riscatto sociale, ebbrezza e fatica, libertà e disciplina. Con uno sguardo sul presente e uno proiettato al futuro, alla rivoluzione promessa dall'alta tecnologia: fare della bicicletta il perno della mobilità, il motore pulito del cambiamento.
Storia della vela. Tra commercio, guerra e sport
Massimo Pappalardo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XIV-370
Un viaggio nei secoli alla scoperta della navigazione a vela e del suo ruolo nella storia commerciale, politico-militare e dello sport. L'opera tratta lo sviluppo della propulsione a vela nel mondo occidentale, dalle prime imbarcazioni delle civiltà antiche e del Medioevo all'epoca delle grandi scoperte geografiche con i galeoni e i vascelli, fino alla scomparsa della vela dalle navi militari, mercantili e passeggeri e alla sua affermazione nel campo sportivo e del diporto. Per ciascuna delle grandi epoche descritte, dopo un sintetico inquadramento storico, il volume offre una panoramica dettagliata delle diverse tipologie di imbarcazione sia dal punto di vista della navigazione sia degli aspetti tecnici, in forma divulgativa e accompagnata da un’adeguata selezione di disegni e immagini.
Quando le ballerine danzavano col pallone. La storia del calcio femminile con particolare riferimento a quello siciliano
Giovanni Di Salvo
Libro: Copertina morbida
editore: Geo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 274
Le manovre in porto e l'ormeggio. Un buon avvicinamento. Manovre a vela o a motore. Come scegliere il proprio posto, come ormeggiarsi. Dar fondo all'ancora...
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 112
Questo manuale intende rispondere ai molti interrogativi che gli equipaggi si pongono al momento stesso che si entra in rapporto con "la terra". Manovre in porto, a vela o a motore, manovre di ormeggio nella corrente o nei porticcioli pieni di barche, come guarnire la grippia, dar volta le cime, regolare i parabordi... Tutto viene spiegato, commentato e illustrato con numerosi disegni nell'ottica Glénans, cioè della massima sicurezza dovuta alla giusta preparazione.
Skipper. Il mare, la barca, l'equipaggio. 100 consigli per navigare
Gianfranco Meggiorin
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 208
Storia e storie di calcio femminile
Artemio Scardicchio
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 182
Enciclopedia dello sport
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2008
pagine: 1696
Questa nuova Garzantina, dedicata interamente allo sport, presenta tutte le discipline dall'atletica al wrestling; i campioni, le sfide e le imprese; gli atleti, le società, le squadre e gli allenatori; le manifestazioni e i campionati; le Olimpiadi da Atene 1896 a Pechino 2008. L'appendice riporta le statistiche, le classifiche, i record e gli albi d'oro.