fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar scrittori moderni

La foiba grande

La foiba grande

Carlo Sgorlon

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

Le drammatiche vicende dell'ex Jugoslavia richiamano alla memoria la tragedia che travolse gli italiani d'Istria durante e dopo la Seconda guerra mondiale. Una pagina oscura della storia che Carlo Sgorlon riporta alla luce narrando le vicende di Benedetto e della gente di Umizza. Un dramma umano, familiare, corale, in cui l'odio cancella l'amicizia, la paura annulla la fiducia. È l'incubo della morte nelle buie profondità delle foibe, il dramma dell'esilio forzato da una terra amatissima. Tra leggenda e verità, un omaggio forte e struggente ai morti e ai sopravvissuti di una guerra dimenticata.
10,00

L'armata dei fiumi perduti

L'armata dei fiumi perduti

Carlo Sgorlon

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

In Friuli, durante l'ultima guerra, si insedia un'armata cosacca proveniente dalla Russia: uomini, donne, vecchi e bambini ai quali le autorità tedesche hanno promesso una patria. È un fatto storico che nella narrazione di Sgorlon diventa la tragica odissea di un popolo predestinato allo sterminio. Stretti in un lembo di terra, i cosacchi invasori e i friulani invasi sono ugualmente vittime di una diversa, ma speculare, oppressione. In questo scenario drammatico di guerra e sofferenza, tuttavia, un raggio di speranza è portato dall'indimenticabile figura di Marta, con il suo immenso bisogno d'amore e con la sua tenace convinzione che nel mondo ci sia un'armonia segreta capace di dare un senso all'esistenza.
10,00

Tutto il teatro:Caffè nero-Dieci piccoli indiani-Appuntamento con la morte-Delitto sul Nilo-Il rifugio-Trappola per topi-Testimone d'accusa-La tela del ragno-Verdetto-L'ospite inatteso-Delitto retrospettivo-I topi-La Paziente-Un pomeriggio al mare-I tre maghi della truffa-Nel regno di Amenothep

Tutto il teatro:Caffè nero-Dieci piccoli indiani-Appuntamento con la morte-Delitto sul Nilo-Il rifugio-Trappola per topi-Testimone d'accusa-La tela del ragno-Verdetto-L'ospite inatteso-Delitto retrospettivo-I topi-La Paziente-Un pomeriggio al mare-I tre maghi della truffa-Nel regno di Amenothep

Agatha Christie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: XX-1330

Obiettivo della nuova edizione di "Tutto il teatro" di Agatha Christie è valorizzare i testi teatrali della regina del giallo non solo ai fini della loro (godibilissima) lettura, ma anche in funzione della loro messa in scena. La ritraduzione di tutti i drammi è firmata Edoardo Erba.
25,00

Le memorie di Sherlock Holmes

Le memorie di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 260

Memorabile per molti aspetti, questa raccolta di undici racconti usciti originariamente sullo "Strand Magazine" è la seconda pubblicata da Conan Doyle, nel 1894. Tra antichi e oscuri cerimoniali, enigmatici messaggi in grado di uccidere, intrighi degni di una spy-story e cavalli da corsa misteriosamente scomparsi, il personaggio di Sherlock Holmes è raccontato in tutte le fasi della vita, fin da quando era un detective giovane ma già abile nell'uso della logica, come in "Il Gloria Scott" o "II cerimoniale dei Musgrave". "Le memorie di Sherlock Holmes" riserva però anche altre e forse maggiori sorprese: "La faccia gialla", per esempio, nel quale il fine intelletto di Holmes non è infallibile come siamo abituati a conoscerlo; ma soprattutto resta indelebile nella memoria II problema finale, nel quale si assiste all'ultimo, fatale duello con il diabolico professor Moriarty presso la cascata del Reichenbach in Svizzera. Un racconto che ha fatto la storia del poliziesco. Al lettore il brivido e il piacere di scoprire perché.
12,00

Madame Strauss. I gialli di Milano

Madame Strauss. I gialli di Milano

Renato Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 285

Sembrava un omicidio come tanti: una maestra di pianoforte colpita alla tempia da una bottiglia di cristallo, il corpo riverso sul pavimento del salotto di casa sua, nel centro di Milano, dietro l'Università Statale. Eppure, in quella ventosa mattina di marzo, tra i lampi del fotografo e le rilevazioni della scientifica, il commissario Ambrosio ha la sensazione che quel delitto gli darà del filo da torcere. E, in queste faccende, raramente sbaglia. Alma Luraghi, la vittima, era una donna dalla personalità complessa: mite e sensibile, ma anche cocciuta e sospettosa. Soprannominata Madame Strauss, divorziata e poi vedova, era stata da giovane una vera bellezza e ora si divideva tra i nipoti, i tre allievi e i ricordi. Ma negli ultimi tempi viveva barricata nel suo appartamento, cui era visceralmente legata, per paura dello sfratto. E chi l'ha uccisa, a quanto pare, lo sapeva bene...
10,00

Diabolik. Eva, la nemica

Diabolik. Eva, la nemica

Angela Giussani, Luciana Giussani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 244

Nel 1963, anno di nascita di Eva Kant, le eroine dei fumetti, del cinema o della letteratura di genere, erano donne paride, languide, appagate dal fatto di splendere della luce riflessa del loro uomo. Tutto ciò che facevano era mettersi nei guai, in attesa che l'eroe le salvasse. Eva, no. Non a caso nata dall'immaginazione di due donne, le sorelle Giussani, la bella Eva Kant è forte, coraggiosa, capace di geniali improvvisazioni: la compagna perfetta per Diabolik. Ma anche il suo "tallone d'Achille". Quando circostanze eccezionali la trasformano in avversaria, proprio le sue doti diventano armi pericolosissime. Anche per il Re del Terrore. In questo volume: "Eva contro Diabolik", Diabolik, 8, 1968, disegni di Glauco Coretti e Enzo Facciolo; "Il giorno di San Valentino", Diabolik, 2, 1997, disegni di Sergio Zaniboni e Franco Paludetti.
11,00

Diabolik. Roland, l'aristocratico

Diabolik. Roland, l'aristocratico

Angela Giussani, Luciana Giussani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 234

Il barone Roland ha i tratti raffinati e ironici di David Niven (per esplicito desiderio di Luciana Giussani, si dice), lo stesso sorriso accennato sotto i baffetti sottili. Eppure non c'è nulla di ironico in lui, anzi è un uomo che si prende molto sul serio. Ha accumulato una fortuna ed è convinto che il luogo più sicuro dove custodire il suo tesoro sia la sua aristocratica magione. E così certo dei sistemi di allarme che ha escogitato da dichiarare: "Nemmeno Diabolik potrebbe superarli". Praticamente una sfida, e neanche troppo sottintesa. E Diabolik, si sa, è sempre pronto a raccogliere le sfide. E, soprattutto, a vincerle. Forse Roland se ne sta troppo chiuso nel suo nobile maniero per saperlo... In questo volume: "In alto le mani", Diabolik, 10, 1982, disegni di Sergio Zaniboni, Brenno Fiumali e Franco Paludetti; "Sempre vincente", Diabolik, 11, 1982, disegni di Sergio Zaniboni, Brenno Fiumali e Franco Paludetti.
11,00

Diabolik. Nicola, il ricattatore

Diabolik. Nicola, il ricattatore

Angela Giussani, Luciana Giussani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 234

Quello del ricattatore è un lavoro sporco, che richiede coraggio e sangue freddo. Nicola non ha né l'uno né l'altro: è un essere spregevole, vile, giocatore incallito e infine assassino. Quando scopre di essersi involontariamente messo sulla strada di Diabolik si fa prendere dal panico. E ha ragione, perché non c'è modo di sfuggire all'ira del Re del Terrore. Nicola però è fortunato, o quasi: Diabolik lo disprezza al punto da non prendersi neppure la briga di ammazzarlo. Lascia che finisca in galera, e tanto gli basta. Non immagina che se lo ritroverà accanto e che proprio il ricattatore assetato di vendetta gli offrirà la chiave per una delle sue spettacolari fughe. In questo volume: "La vittima accusa" Diabolik, 5, 1982; disegni di Sergio Zamboni, Brenno Fiumali e Franco Paludetti; "Contratto per uccidere" Diabolik, 6, 1982; disegni di Sergio Zaniboni, Brenno Fiumali e Franco Paludetti.
11,00

Diabolik. Marika, la coraggiosa

Diabolik. Marika, la coraggiosa

Angela Giussani, Luciana Giussani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 242

Una donna che si trova faccia a faccia con il Re del Terrore e, senza batter ciglio, gli chiede perentoriamente di presentarsi, ha una gran dose di coraggio. E ne avrà bisogno, Marika, perché la sua vita è in pericolo. Ma non a causa di Diabolik. Anzi, proprio davanti a questa donna imprevedibile Diabolik mostra un lato inedito, disinteressato, perfino umano. Riuscendo a stupire prima di tutti l'ispettore Ginko, che subito capisce che qualcosa è cambiato nel suo eterno nemico, e lasciando più che perplessa Eva Kant di fronte a uno slancio di inusuale generosità. In questo volume: "Terribile incubo", Diabolik, 24, 1966; disegni di Armando Bonato e Enzo Facciolo; "La mano del destino", Diabolik, 22, 1969; disegni di Lino Jeva.
11,00

L'uomo e il cane

L'uomo e il cane

Carlo Cassola

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: LXXIX-85

Jack, abbandonato dal padrone, vaga randagio tra le colline toscane in cerca di nuovi affetti. Cassola lo segue nel suo picaresco viaggio fino alla scoperta, nell'epilogo tragico, del male anziché di una cuccia sicura. Con lo sguardo del cane si posa sul mondo quello dello scrittore. Tramite il protagonista - unico, a differenza dei padroni, uno peggiore dell'altro nella replica della crudeltà - è l'umanità stessa, rappresentata in emblema dall'indole domestica di Jack, a interrogare la civiltà sulla propria ferocia. Il racconto del 1977 (premio Bagutta nel 78) è un apologo sul desiderio del cane ma anche dell'uomo, incapaci di vivere l'avventura della libertà, di stare legati a una catena. Con il crisma della favola, Cassola avverte che l'uomo, per debolezza e paura, anela alla sudditanza e preferisce all'indipendenza la servitù. E alla parabola affida un monito: non si deve rischiare di perdere la libertà, bene supremo, per correre dietro a un padrone che può rivelarsi spietato. Introduzione di Vincenzo Pardini.
11,00

Maledetto ferragosto. I gialli di Milano

Maledetto ferragosto. I gialli di Milano

Renato Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 157

La vigilia di un Ferragosto afoso. Chiamato dall'infermiera, venuta per le quotidiane iniezioni di insulina e insospettita perché nessuno le apre la porta, il commissario Ambrosio trova un cadavere: il dottor Andrea Bulgari è riverso sul letto, in pigiama, pare che dorma. Per un diabetico così grave, niente di più probabile di un collasso. Ma qualcosa non convince Ambrosio, che si trova coinvolto nella vicenda solo perché un'amica gli ha chiesto una cortesia. Inizia così una paziente ricerca tra gli intrighi di una Milano deserta ma spaventosamente cinica. Chi è davvero John, l'eccentrico socio americano di Bulgari? Quale legame li univa? Perché la giovane figlia del defunto, Lia, è così tormentata e sua madre, la sofisticata signora Bulgari, è invece tanto sfuggente? E Alima, bellissima fotomodella, che ruolo potrebbe aver giocato nella sordida vicenda? L'indagine è delicata. La verità si rivela, di momento in momento, sempre più sconcertante.
10,00

Villa Liberty. I gialli di Milano

Villa Liberty. I gialli di Milano

Renato Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 182

A Milano, nei pressi della Fiera, capita di imbattersi in dimore che non ci si aspetterebbe di trovare in quella zona della città. Come Villa Liberty, elegante residenza della buona borghesia circondata da un ampio giardino, dalla quale emana un'atmosfera di inquietudine. È qui che avviene un delitto, un delitto efferato: Norma Gruber, nata Gronda, seconda moglie del proprietario della villa, viene trovata morta nel suo studio di pittrice, in cima alla torretta della casa, con un paio di forbici infilate nella gola. Il commissario Ambrosio, chiamato a indagare, si accorge ben presto che molte cose di quella ricca famiglia non convincono. Troppi personaggi ruotano intorno alla bella Norma, in apparenza molto amata: il marito, la suocera invadente e tirannica, una governante trattata con eccessiva familiarità, un ambiguo gallerista, un professore di latino. Tutti hanno alibi di ferro, eppure qualcuno ha avuto l'occasione, e soprattutto un movente, per uccidere. In una Milano invernale, in cui si respira il clima gravido di attesa del Natale, Ambrosio cerca di ricomporre i frammenti di una verità semplice, eppure inafferrabile.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.