fbevnts La medicina narrativa. I presupposti, le applicazioni, le prospettive
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La medicina narrativa. I presupposti, le applicazioni, le prospettive

sconto
5%
La medicina narrativa. I presupposti, le applicazioni, le prospettive
Titolo La medicina narrativa. I presupposti, le applicazioni, le prospettive
Autore
Curatore
Prefazione
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studi bioetici
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 528
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788869293214
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
27,00 25,65

 
risparmi: € 1,35
0 copie in libreria
Ordinabile
"La medicina narrativa è una medicina nuova ma dal sapore antico, che riprende un modo di esercitare l’arte medica rifondando il rapporto su una storia, quella del paziente, il quale, nel momento in cui entra nella fase acuta della malattia, entra inevitabilmente in una crisi esistenziale. Nasce così l’esigenza di raccontarsi, di parlare di sé, dei problemi e delle preoccupazioni di un’esistenza resa più fragile dall’evento malattia e che richiede qualcuno che abbia competenze e tempo da dedicare al suo ascolto. La medicina narrativa si fonda su questi presupposti, sulla capacità di dialogo, virtù rara e preziosa, che ancora oggi rappresenta la «via maestra». Il testo curato da Enrico Larghero e Mariella Lombardi Ricci si orienta in tali direzioni e assimila le nuove tendenze. Partendo dai presupposti della comunicazione si muove infatti nelle molteplici realtà della clinica, aprendo quindi una prospettiva feconda verso il futuro, con l’obiettivo di tutelare la persona umana e la sua dignità alla luce di un’autentica e rinnovata alleanza terapeutica." (Dalla Presentazione di Elio Sgreccia)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.