Excelsior 1881
Milano. Cento anni di neve
Achille Maiotti, Maurizio Maiotti
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 108
Le grandi nevicate storiche ripercorse attraverso immagini della memoria, per scoprire una Milano diversa e imprevedibile.
La Parigi di Marcel Proust
Henry Raczymow
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 272
La Parigi della 'rive droite', dei bei quartieri tra Monceau e il Faubourg Saint-Honoré, Place de la Concorde e Auteuil, il prolungamento del Bois de Boulogne e l'Etoile. Non solo luoghi da sogno, ma un quadro realista di luoghi abitati, vissuti, di cronache mondane, ai quali questo libro rende mirabilmente omaggio.
Buongiorno Monsieur Hulot
David Merveille
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 56
Mini storie disegnate da David Merveille raccontano le avventure dello straordinario Monsieur Hulot rendendo omaggio a Jacques Tati. Immagini tenere e divertenti che non hanno bisogno di parole per trascinare i bambini nel mondo indimenticabile di un personaggio che ha un cuore semplice e l'immancabile capacità di stupirsi.
Il nuovo Mediterraneo. Confine o rinascenza d'Europa
Giancarlo Elia Valori
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 240
In tutto il Mediterraneo l'agenda politica dei partiti si mostra obsoleta in rapporto alla nuova stratificazione sociale. La Primavera Araba, elemento di discontinuità, orienta e contende i paesi del Maghreb verso due direzioni: l'Europa e l'Occidente da un alto, la grande aerea finanziaria araba dall'altro. Un nuovo "grande gioco" mediterraneo poiché l'equilibrio alla base dei vecchi sistemi definiti durante la guerra fredda è definitivamente perduto; forse solo una partnership euro-maghrebina potrà ridefinire il ruolo, ormai globalizzato di un bacino tanto conteso.
Fumo, bevo e mangio molta carne
Pierangelo Dacrema
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 258
Un libro controcorrente. In un mondo ossessionato dal "vivere sano" un grido di protesta di chi vuole ancora mangiare, bere e fumare come una volta. Una requisitoria serrata contro talebani della salute, ciarlatani dell'ambientalismo e animalisti demagoghi. Ma anche un caldo invito alla tolleranza.
Il caso del mastino dei Baskerville
Pierre Bayard
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 206
A volte i personaggi letterari sfuggono al controllo del loro autore, facendosi "più vivi dei vivi". Bayard ripercorre le indagini sulle morti avvenute nella landa di Dartmoor, iniziate con quella di Hugo di Baskerville e della fanciulla che aveva rapito, anche analizzando, secondo gli schemi a lui consueti, il rapporto fra autore e personaggi. La ricostruzione degli avvenimenti porterà a una sorprendente soluzione dei tanti enigmi presenti nel romanzo di Conan Doyle, in cui l'autore fa "resuscitare" il suo protagonista Sherlock Holmes, dopo la morte "apparente" avvenuta nel racconto L'ultima avventura. La conclusione cui perviene Bayard è che Conan Doyle decise di sacrificare Holmes per potersi dedicare liberamente al resto della propria opera, affrancandosi da una sorta di odioso doppio che si stava facendo opprimente e assai pericoloso.
Chi ha ucciso Roger Ackroyd?
Pierre Bayard
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
Pierre Bayard smonta pezzo a pezzo "The Murder of Roger Ackroyd", forse il più famoso e "dibattuto" romanzo di Agatha Christie (1926), quello in cui l'assassino parrebbe essere lo stesso narratore. In un capovolgimento della soluzione, Bayard utilizza gli elementi del romanzo per comporre un "nuovo" libro, che condurrà a una soluzione completamente diversa, perfettamente plausibile, anzi, più plausibile dell'originale. Soluzione che dimostra come il vero assassino non sia quello individuato da Agatha Christie nel suo romanzo. L'indagine di Bayard cambia dunque il modo in cui leggere i misteri e suggerisce che, sotto il romanzo originale, la Christie ne ha seppellito un altro, ben più profondo, il cui disvelamento è compito del lettore.
L'Europa vista dal parabrezza
Robert Byron
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 260
Considerato un genio da Bruce Chatwin cbe lo prese a modello, "L'Europa vista dai parabrezza" fu il libro d'esordio di Robert Byron (1905-1941), viaggiatore, critico d'arte e d'architettura, storico, cresciuto a Eton e al Merton College, in quel di Oxford. Questo libro, pubblicato per la prima volta in Italia è il racconto del suo primo viaggio dall'Inghilterra attraverso la Germania e l'Austria, per poi attraversare l'Italia (tappe classiche: Verona, Bologna, Firenze, la Toscana, Napoli) e da Brindisi salpare per la "terra di Socrate", toccando Patrasso per raggiungere finalmente Atene. Nel 1926 lo storico ed economista Roy Harrod lo segnalò all'editore Routledge con queste parole: "È persona di grandi capacità letterarie, gusto e cultura. Esperto di pittura, è anche un ottimo critico". L'ambiente di provenienza e l'educazione contribuirono a formare lo spirito originale e libero di Robert Byron. La sua generazione era quella di Evelyn Waugh, Harold Acton e delle sorelle Mitford: la brillante società mondana inglese degli anni Venti, che richiedeva un'alta qualità culturale e la capacità di affrontare le prove dello snobismo più elitario.
Petrolio. La nuova geopolitica del potere
Giancarlo Elia Valori
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 248
a presenza di nuovi paesi produttori altererà irrimediabilmente gli equilibri geopolitici del mondo. Il petrolio sarà sempre più la variabile strategica con cui pilotare le scelte di politica interna, di chi consuma, di chi produce e di chi vede transitare gasdotti e oleodotti nei propri territori. Una variabile destinata a stravolgere il ruolo del Mediterraneo, anello di congiunzione tra i gasdotti russi e gli oleodotti di un'Africa già saldamente controllata da i cinesi e in forte sommovimento politico-culturale. E proprio ora che i disastri nucleari mettono in crisi le scelte alternative di alcuni paesi occidentali che ne avrebbero voluto fare a meno.
Astrakhan. La rivincita dell'estetica perbenista
Tommaso Labranca
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 248
Elsa Rundheim vedova Tirlaghi, è la paladina dell'estetica perbenista: tradizionalista e modernista allo stesso tempo, annoiata dall'inutile lotta tra passato e futuro, Oriente e Occidente, pubblico e privato, la zia ha fatto una scelta pragmatica. Ha scelto di cristallizarsi nell'estetica perbenista (con il suo noto cappotto) di cui questo libro vuole essere manifesto non programmatico.
Il pensiero dei padri. Voci dal Risorgimento
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 144
Per non confondere la storia del Risorgimento con la storia dell'unità d'Italia le voci dei protagonisti e i veri obiettivi di chi cercò di trasformare una penisola di sudditi in un'Italia di "cittadini". Le voci di Giuseppe Mazzini, Carlo Cattaneo, Melchiorre Gioia, Antonio Genovesi, Filippo Buonarroti, Gianrinaldo Carli, Vincenzo Cuoco, Vittorio Alfieri, Giovanni Ranza, Federico Confalonieri, Cesare Balbo, Vincenzo Gioberti, Giuseppe Garibaldi e tanti altri, per scoprire il vero pensiero del Risorgimento.
Il Risorgimento oltre la storia
Giancarlo Elia Valori
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2011
pagine: 120
La componente esoterica del Risorgimento con i suoi intrecci sconosciuti si rivela il frutto di un ideale universale che continua a essere attivo nel nostro mondo contemporaneo. Una filosofia perenne che prepara il nuovo Risorgimento alle porte.