fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pungitopo

Undicesimo comandamento

Ennio Salvo d'Andria

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 120

Come fare a salvarsi l'anima? È un problema che assilla la ricca signora Calamanni, la quale infine scopre che Mosé ha evitato di scrivere l'undicesimo comandamento per dare ampia libertà alle mogli infedeli. E gli accattoni sono davvero intermediari del perdono? Romanzo ironico e mordace, la cui trama è sorretta da un dialogo vivacissimo e ricco di battute, nel quale l'Autore celebra una sorridente ma feroce vendetta nei confronti delle convenzioni che opprimono la società attuale, e dell'apparato burocratico di oggi.
13,00 12,35

La gente se ne va e altri racconti

Michele Mancuso

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 192

Gli echi di uno struggente esistenzialismo travalicano l'ambientazione isolana e provinciale, marcata in queste novelle, e assumono una dimensione propria del decadentismo, in cui certamente si possono inscrivere queste pagine per la loro raffinata e misurata cifra stilistica novecentesca, e per quella malinconica dimensione umana senza tempo che le ispira. «Egli rammenta anche la lezione dei celebri conterranei veristi, pur non condividendone gli interessi epici, e dimostra di aver amato Verga e Pirandello e la loro sicilianità applicata alla narrazione domestica, di paese. Tanto che certi brani delle novelle, quelli che dipingono con pochi segni efficaci un'anima o un angolo di paesaggio, denunciano chiaramente l'appartenenza a una scuola di buon rango». (Rita Sala, "Il Messaggero").
19,00 18,05

Campi di cicuta

Beniamino Biondi

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 288

Campi di cicuta raccoglie tutte le poesie che Beniamino Biondi ha pubblicato dal 2005 al 2017. Nato dall'esigenza di dare un ordine definitivo a lunghe stagioni di scrittura, il libro si pone come una ricognizione documentaria sotto il segno - per citare Emilio Isgrò - della impenetrabilità della poesia, lasciando inalterati un rigoroso frammentismo ed esperienze di lettura non convenzionali. Con la prefazione di Fernando Arrabal, il volume propone un'appendice di contributi critici che si riferiscono alle edizioni originali, privilegiando un discorso più propriamente nei termini dell'analisi testuale.
23,00 21,85

Luna segreta

Giuseppe Ruggeri

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 288

Ciascuno di noi ha la sua luna segreta da tirare fuori quando il buio cresce, impedendo di vedere dove si va. Raccontare storie è il modo migliore per non farsi trascinare dagli scherzi della vita, dall'imprevedibilità dei suoi momenti più difficili. Questa raccolta nasce dall'intenzione di non lasciar sedimentare la memoria di tali momenti, ma di farne piuttosto strumento di comprensione del tempo che si vive. Perché, se pure nulla al mondo avesse un senso compiuto, lo ha senz'altro - e pieno - il tentativo di chi narra di illuminare con la sua luna segreta l'oscura vicenda dell'essere.
14,00 13,30

L'abbocco della luce

Saverio Vasta

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 64

"All'atto stesso della nascita siamo consegnati alla luce, anche per metafora. E la luce, nelle sue forme e negazioni, è una presenza costante in questa silloge: la luce a cui tendiamo per istinto, che illumina e riscalda, abbaglia e distorce, che è discrimine tra esserci e non esserci, svelare e celare la realtà. In questa attrazione, fascinosa e fatale, carica di incognite e di possibilità, sta il sottile filo rosso di una poesia in cui il tono si fa più piano e riflessivo quasi a far decantare la parola all'interno del verso." (S.V.)
9,00 8,55

Una vita a cottimo

Giusi Arimatea

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 168

Vincenzo Sottile, cottimista, nel chiaro intento di custodirne la memoria, prova a ricostruire quell'ordito di storia familiare, e a riappropriarsene lungo un passato che denuda, orienta, assolve. Sullo sfondo, la grande storia che entra dal piccolo schermo, dalle edicole dei giornalai in quegli anni senza internet dentro ai quali il mondo ancora non correva. È la storia filtrata dagli occhi del protagonista: curiosi, permeabili, lucidi. Quello compiuto dall'io narrante, attraverso rapide evocazioni di un passato, è un viaggio nei sentimenti, nei legami che hanno delineato il suo percorso esistenziale. Il sospeso emotivo che l'individuo si porta dentro, tra il dramma e la poesia, l'amore e i vuoti, la speranza e il dolore, le paure e le più insospettabili variazioni del vivere.
15,00 14,25

Ellissi di Urano. Versi in atto

Francesco Siciliano Mangone

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 80

In "Ellissi di Urano" il dio arcaico è das kapital: il destino nostro che si ripete. L'orizzonte temporale delle poesie va dagli ultimi anni '40 all'oggi, dove a mostrarsi è quella “alterità sorgente” che irriducibile accompagna le forme del dominio. I versi corrispondono alla “memoria del futuro” di quegli anni che, essendo l'attualità d'allora, si compie nel presente in tragica insoluta ripetizione: l'irrazionalismo diffuso, le guerre, il fascismo in una nuova fattura tecno-biologica.
10,00 9,50

Terroir. Metafisica del territorio (e del vino)

Antonella Giardina, Cristian Aiello

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 192

Terroir è una parola parlante in quanto mescola insieme identità, temporalità, qualità del luogo e del territorio. In virtù di tale intreccio inedito chiede di essere appresa nel suo sorgere, nel suo andamento esplorativo, creativo, volto ad acquisire nuovo senso. Terroir intende presentarsi come una nuova concezione della territorialità, del territorio, della terra, della città e del paesaggio, che va compresa adesso, nell'atto del suo venir detta, del suo essere pronunciata. È una di quelle parole che vanno colte nel tentativo di istituire un azzeramento che apre un nuovo senso. Terroir va inquadrata nel tentativo mai esatto, mai aderente, ma comunque sempre eroico, di definire un certo senso che ancora non-è. Solo perché non è ancora condiviso, non è ancora saputo, non è ancora correlato.
14,00 13,30

In prima persona e altri racconti

Vanni Ronsisvalle

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 64

IL LIBRO: « Carattere suo peculiare è un modo ellittico di raccontare, un ammiccare rapido a fatti sottintesi, che il lettore deve completare per conto suo, in un tessuto di vibrazioni, di annotazioni quasi liriche, svelte, non insistite. Ne esce un raccontare di andamento magico, che ondeggia tra realtà e irrealtà, tra verità e supposizione. » (Piero Dallamano) L'AUTORE: Vanni Ronsisvalle (Messina 1931) è autore di romanzi, racconti, poesie, testi teatrali, radiodrammi, inclini all'epica documentaria ed alla rappresentazione poetico/fantastica del mondo. Documentarista, inviato speciale, ideatore di rubriche di attualità culturali radiotelevisive, realizza in Africa, Asia, Medio Oriente, Stati Uniti, Canada, America Latina, ritratti anticonvenzionali di protagonisti dell'arte, della letteratura, della politica. Per l'Enciclopedia Treccani realizza le monografie su Lorenzo Ghiberti, Paolo Uccello e Beato Angelico. Collabora, con saggi e racconti, con le più autorevoli testate giornalistiche italiane. Già in catalogo della Pungitopo: Isola vista in sogno da un disegnatore di verdi labirinti nei giardini del re , La Luna, mamma Rai e il Sorriso della Gioconda, Il paradiso degli scrittori, Errata corrige.
6,00 5,70

Lu cuntu di li ditti

Francesco Campione

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 184

I proverbi sono insegnamenti ccu lu trasi e nniesci, con un'entrata e un'uscita. Infatti, non si sa come nascono nella testa di qualcuno né dove e quando possono andare a finire. Ogni detto ha il suo contrario, ed entrambi sembrano comandi a cui non si può disubbidire. Ma quando qualcuno li dice a qualcun altro divengono verità che suscitano domande senza fine e che si possono modificare o scambiare con altri detti. Ogni proverbio è una verità pregna di altre verità, e quando ci ragioniamo e ne parliamo chissà quali altri proverbi può mettere al mondo!
16,00 15,20

Voce e luce degli alberi. Ediz. italiana e francese

Voce e luce degli alberi. Ediz. italiana e francese

Philippe Granger, Manuela Martines

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 84

"Voce e luce degli alberi" narra, in italiano e in francese, con immagini, parole e suoni, il rapporto privilegiato che si è instaurato tra gli autori, un albero di ulivo e una quercia da sughero, nel nord della Sicilia. A corredo del libro un Cd raccoglie tutti i canti registrati. Questo libro testimonia gli scambi silenziosi e sottili e il modo in cui possiamo interagire con il mondo vegetale attraverso la poesia e la bellezza. « Può iniziare una nuova storia, in cui gli esseri umani, le piante e gli spiriti della natura condividono equamente il dono di essere guardiani del mondo » (Ayala van Kessel).
20,00

Il rosario

Il rosario

Federico De Roberto

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2023

pagine: 72

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.