Giuffrè: Teoria e pratica del diritto. Penale e processo
La probation processuale per adulti. Affidamento in prova al servizio sociale e sospensione del processo con messa alla prova
Enrico Maria Belgiorno
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 258
Amainto. Casistica, questioni processuali e sostanziali, prospettive future
Carlo Brusco
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 260
Stalking. Aspetti sostanziali, processuali e profili psicologici
Gianluca D'Aiuto
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-370
Produzione e traffico di sostanze stupefacenti
Michele Toriello
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XIV-560
La messa alla prova nel processo penale. Applicazioni pratiche e strategie difensive
Lucia Randazzo, M. Letizia Galati
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XIV-198
Prefazione Renato Bricchetti.
Gioco d'azzardo. Fattispecie delittuose, criminalità organizzata, ludopatie e diritto europeo
Laura Piras
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: X-230
Le impugnazioni delle misure cautelari personali
Francesco Alvino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-346
Privacy. La tutela penale dei dati personali
Ferdinando Brizzi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: X-372
Il concorso del professionista nel reato
Giulio Antonio Bonadio, Cristina Caraccioli, Corrado Sanvito
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: X-196
Quest'opera vuole analizzare le norme sul concorso di persone in generale ma, soprattutto, le loro applicazioni pratiche con riferimento al professionista. Dal cuore pulsante dell'istituto del concorso alla circolazione periferica della responsabilità concorrente del professionista, la presente pubblicazione si propone di introdurre, con metodo, concetti di base, quali il fatto giuridicamente rilevante, l'atto tipico, l'offesa tipica, l'unitarietà dell'offesa, quindi la correità, l'istigazione, la connivenza, il consiglio tecnico, la casualità, il dolo (e colpa) concorrente, per poi passare a trattare la loro concreta applicazione con riferimento alle ipotesi di reati previste dalla normativa speciale in materia di reati tributari, fallimentari, societari, edilizi e ambientali.