fbevnts | Pagina 338
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antologie (escluse le antologie di poesie)

Tutto a post! (post pubblicati su fb). Chiacchiere quasi a vanvera

Marcello Santagata

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 184

Riflessioni sparse di vita quotidiana su politica ed economia, su alcuni aspetti del calcio, sul periodo della pandemia, sulle nostre nevrosi, sul malcostume, sui riti che si ripetono, sulle abitudini che cambiano grazie alla tecnologia, sui pregiudizi, sullo stress della vita moderna, sulle diseguaglianze che aumentano sempre di più e sulle cattive abitudini di una società in continuo cambiamento.
10,00

Il corpo assoluto. Anatomiche storie

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 234

In questo poliedrico volume un gruppo di Scrittori/Scrittrici mette in scena l’infinita ricchezza simbolica del nostro corpo, il giardino e custode della nostra anima. Mani, cuore, bocca, pelle, capelli, piedi scorrono davanti ai nostri occhi e vengono declinati attraverso la parola che si trasforma a volte in racconto e in altre in poesia. Il tutto è accompagnato dalle visioni complementari e sensibili di Artisti/Artiste che danno vita a un caleidoscopio di segni e colori per celebrare il nostro corpo, sacrario dei nostri sensi.
15,00 14,25

#mevenutacosi. Poesie, pensieri e aforismi

Giorgia Di Giulio

Libro: Libro in brossura

editore: Bookroad

anno edizione: 2023

pagine: 96

Una scelta di aforismi, riflessioni e pensieri scritti da una donna che, ripercorrendo la sua intera esistenza, ci presenta un resoconto di ciò che è stata ma che in qualche modo potrebbe essere anche di tutti noi: un percorso lungo i suoi anni più oscuri e difficili dell'adolescenza, fino ad arrivare alla maggiore consapevolezza e maturità che si raggiunge nell'età adulta. Versi contrassegnati sempre, malgrado gli ostacoli che troviamo lungo il cammino, da una nota di ottimismo e fiducia nei confronti del proprio io e di chi ci circonda. E perché no, anche da un pizzico di speranza per tutto ciò che ci aspetta nel futuro.
16,90 16,06

A volte la follia salva veramente la vita. Fede, amore, speranza e guarigione

Daniele Spilabotte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 84

"Ma la vita aveva in serbo per me ben altro, l'amore quello vero che spezza le catene dell'emarginazione e dell'indifferenza e che è capace di guarire ogni ferita." Daniele Spilabotte è cresciuto a Secondigliano, nella periferia nord di Napoli. I suoi primi ricordi sono amari, carichi di violenza e odio. E sebbene la vita l'abbia addestrato a una sorta di diffidenza, sebbene l'abbia predisposto a un disturbo, lui ha scelto di seguire la strada dell'amore, di imparare ad ascoltarsi per concedere un sorriso a sé stesso e poi agli altri. Ha scelto di accettare la sofferenza come prova di Dio, di trovare una consolazione all'inquietudine nella scrittura e nella musica, di fare del suo disturbo la sua più grande forza. «A volte la follia salva veramente la vita» è una raccolta di riflessioni che parlano dell'importanza dei legami e dell'esperienza, della fede e del senso stesso della vita, anche quando sembra inesistente. Perché come ci insegna l'autore, dopo la tempesta torna sempre a splendere il sole.
9,90

Riflessioni a margine di una vita semplice

Domenico Ribatti

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 80

In questo libro si concentrano, tra memoria e presente, sentimenti e ragione, momenti di una vita nello scorrere inesorabile dei giorni, dall'infanzia all'età adulta, in una confessione a cuore aperto. Sono riflessioni a carattere eminentemente autobiografico e sono anche lo spunto per considerazioni tra scienza, filosofia e letteratura. È una sorta di frasario essenziale che cerca confronto e conforto in una società che muta correndo su binari imprevedibili e insondabili.
13,00 12,35

Se ce l'ha fatta Penelope senza Ulisse, ce la puoi fare anche tu! Aneddoti ed etimologie per sopravvivere alle sfighe di tutti i giorni

Margherita Vissaris

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 134

"Se ce l'ha fatta Penelope senza Ulisse, ce la puoi farse anche tu" è una raccolta di aneddoti ed etimologie, ma non è semplicemente questo. L'autore utilizza i numerosi aneddoti narrati come spunto di riflessione per il lettore. La lettura è leggera e piacevole e risulta interessante per il lettore conoscere, attraverso un racconto, l'etimologia di numerose parole. L'autrice cerca altresì di coinvolgere il lettore rendendolo partecipe delle riflessioni sull'etimologia delle parole e sui molteplici aneddoti rendendo la lettura coinvolgente. La raccolta include riflessioni sulla crescita, sulla gratitudine, sull'importanza di non lasciarsi scalfire dai giudizi altrui, sull'importanza di lasciarsi aiutare e non farsi sopraffare da chi non vuole essere aiutato. La raccolta si conclude con una riflessione sull'autonomia da cui l'autrice trae spunto per attribuire il titolo alla sua originale raccolta. Sono stati necessari interventi correttivi minimi di errori ortografici e tipografici come descritto nella sezione precedente. Il linguaggio usato dall'autore è informale e discorsivo. L'opera potrebbe essere ampliata e arricchita di contenuti e potrebbe essere migliorata mediante un editing più profondo.
14,00

Aforismi più o meno famosi di autori vari

Libro: Libro in brossura

editore: Enter

anno edizione: 2023

pagine: 130

Una raccolta di oltre 750 aforismi di vari autori. Aforisma deriva dal greco “Aphorismòs” che significa “definizione”, quindi possiamo affermare che l’aforisma è un definire qualcosa in una frase condensata. Piccoli insegnamenti di vita nei quali si riconosce ogni uomo con i suoi vizi e le sue virtù.
15,00

13,00

Pensieri

Libro: Libro rilegato

editore: Corponove

anno edizione: 2023

pagine: 96

Lo psicologo Mario Ravasio, nella sua presentazione, definisce Stefano "uno scrittore postumo". «Non ho conosciuto Stefano personalmente, ma solo attraverso l'incontro con il dolore lacerante dei genitori per la perdita del giovane figlio suicida. Un dolore che improvvisamente ferma il tempo, toglie senso al futuro, infrange certezze e progetti, obbliga ad una ridefinizione radicale del rapporto con sé e con la vita, oltre che con il (ricordo del) figlio. Stefano avrebbe voluto fare lo scrittore. Amava dare forma a ciò che la sua profonda sensibilità gli permetteva di cogliere della vita, scrivendo brevi frasi o pagine articolate, che postava su moderni social o fissava su tradizionali fogli di carta. I genitori, in particolare la mamma, hanno voluto coronare il sogno di Stefano, facendo di lui uno "scrittore postumo". Hanno quindi raccolto alcuni scritti che il figlio ha lasciato, non a caso, nella sua camera. La loro lettura […] pone in contatto con aspetti intimi e profondi di Stefano, con quella ricchezza interiore che, immagino, molti intuivano incontrandolo, ma che in parte rimaneva nascosta e segreta, per quel pudore che protegge le emozioni più intime. Una lettura, quindi, che permette di approfondire la conoscenza di Stefano […] e può rappresentare il filo conduttore che aiuta a definire una nuova relazione con lui, ora che, per chi lo ha amato, si rende necessario da un lato "lasciarlo andare" (prendendo atto della sua assenza), dall'altro conservare e preservare dentro di sé qualcosa di lui, attraverso una nuova modalità di relazione, da scoprire e definire con fatica. Questi scritti possono rappresentare un aiuto anche per chi non ha conosciuto Stefano, un aiuto a penetrare il profondo spessore della vita, lasciandosi guidare dallo sguardo di Stefano, uno sguardo sincero e diretto, senza filtri e mediazioni. Il libro è la testimonianza di una esistenza ricca e profonda, benché (o proprio perché) breve e attraversata dalla sofferenza della depressione (ma forse, proprio per questo, dal desiderio di vita)». Il giornalista Andrea Valesini scrive che Stefano ha lasciato un "Testamento di Pensieri". «Ho conosciuto i genitori di Stefano prima, attraverso uno scambio di messaggi. Mi colpì la gentilezza delle loro parole, la preoccupazione di non disturbare, un garbo ormai raro. Poi li incontrai di persona in occasione di un convegno: ne ricavai l'impressione di una mamma e di un papà segnati da un profondo dolore, portato con grande dignità e con una mitezza caratteriale. Impossibile non voler loro bene. Per la sofferenza che vivono, ma ancora di più per le persone che sono. Secondo il ciclo della vita, non è naturale che i genitori sopravvivano ai figli. Quando accade, si genera una ferita irreparabile in chi li ha generati. Posso solo immaginare le domande che l'atto tragico di Stefano ha aperto in chi gli è stato più vicino. Ma il suicidio è l'atto più drammatico e il più intimo che una persona possa compiere. Un grande mistero. Non può giustificare sensi di colpa in chi ha amato la sua giovinezza. Stefano, anche a chi non lo ha conosciuto, lascia i testi raccolti in questo libro, testimonianza di una personalità acuta, umanissima e profonda. Di una sensibilità che espone alla sofferenza, più di altri, ma anche alla capacità di andare al fondo delle domande cruciali dell'esistenza. "L'uomo ottuso non dubita mai di se stesso". "L'amore è guardare non con gli occhi, ma con il cuore". sono solo due delle perle che Stefano ci lascia nel suo testamento di pensieri, utili per districarsi nella nostra vita. Infine un mea culpa. Le cronache hanno bandito la fragilità umana, indicando modelli vincenti. Ma la fragilità è un limite connaturato in ognuno di noi... una barriera contro i deliri di onnipotenza oggi in voga... Stefano ci ricorda che "la società moderna teme il dolore, il fallimento". Teme una parte della verità di se stessi e così si consegna alla menzogna.
15,00 14,25

Sicilia in penna. Ediz. deluxe

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

«La Trinacria, chiamata Sicilia, che etimologicamente significa “isola della fecondità”. Come si può descrivere l’isola che affascina autori e poeti sin dall’antica Grecia, che è stata desiderata e conquistata da mille popoli, e che li ha a sua volta “conquistati”? Capirete il necessario sforzo di sintesi, perché descrivere la Sicilia è come scoprire una nuova galassia, fatta di polvere di stelle, scie luminose e buchi neri.» (dalla prefazione della Dottoressa Cinzia Belvedere)
15,00 14,25

Kronos e Kairos. Antologia di pensieri pensati e parole scritte negli anni

Carmelo Rotolo

Libro: Libro in brossura

editore: Print Service Pavia

anno edizione: 2023

pagine: 334

La mia storia di appassionato di scrittura è fatta soprattutto di memoria: pensieri personali, parole scritte o dette da altri, ma rese intimamente mie, racconti di fatti e misfatti che si tramandano da generazioni e generazioni, e sono il vero fondamento delle mie radici culturali. “Mio nonno raccontava a mio padre, che ha raccontato a me, e che ora racconto a te!” Questo è il vero spirito di questo nuovo libro. Recuperare la memoria cronologica dei racconti, delle favole, degli aneddoti, e quant’altro ha suscitato gioia, curiosità e amore familiare, e condividerle con gli altri, per un godimento comune più ampio possibile.
14,00

Continuo. Repertorio di scritture complesse

Libro: Libro in brossura

editore: dreamBOOK edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.