fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti: soggetti e temi specifici

O mia bela madunina. Maria lungo le strade dei viandanti

O mia bela madunina. Maria lungo le strade dei viandanti

Cristina Iemmi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 218

Questo libro non ha la pretesa di essere né una raccolta completa e organica delle immagini raffiguranti la Vergine, né, tanto meno, un compendio sull'argomento. Quello che ho voluto realizzare è portare all'attenzione delle persone il grande valore artistico, oltre che simbolico, di tutte quelle effigi, affreschi, statue, ceramiche e altri materiali su cui furono realizzate le immagini della Madonna, per poi essere poste lungo le strade del nostro Paese, alcune delle quali rischiano di essere perdute per sempre.
26,00

Artists on creative processes

Artists on creative processes

Miguel Angel Perez Arteaga

Libro: Libro in brossura

editore: Hoaki

anno edizione: 2024

pagine: 304

Una raccolta di ritratti di artisti, all'interno dei quali essi stessi parlano della difficoltà di mantenersi creativi e di come superare gli ostacoli. Questo libro vuole essere una fonte di ispirazione per le menti creative, che aiuti a superare i probabili ostacoli durante il processo di produzione. Grazie alla partecipazione di 25 artisti rivoluzionari, estranei al mainstream, il libro guida i lettori all'interno dei loro spazi di lavoro e sfida gli artisti a concentrarsi sui dettagli utili a rivelare qualche segreto della loro attività creativa. In aggiunta alle numerose immagini delle loro opere, gli artisti gettano luce, con parole proprie, sui processi creativi che hanno reso possibile realizzarle. Spiegando perché creano, qual è il messaggio che vogliono veicolare e in che modo considerano la letteratura, la scultura, la musica, il teatro e gli scenari della vita quotidiana, questi artisti aiutano a superare i blocchi creativi e le insicurezze, ed a rimanere ispirati e produttivi. Attraverso le loro parole e opere, i pittori, gli scultori, i fotografi, i tatuatori, gli artisti del graffito e i muralisti contemporanei che compaiono in questa pubblicazione accurata e visivamente ricchissima, trasmettono l'emozione, l'energia, l'individualità e l'ironia che definiscono la loro produzione artistica e i processi creativi che ne sono la base. Tra gli artisti, troviamo: Alexandra Duprez, Eltono, Soeurs Siamoises, Hermann Josef Hack, Gaia Bernasconi, Luca Giovagnoli, Johanna Schaible, Nicholas Stevenson, Sophie Woodrow, Michael McGrath, Cristina Sitja.
29,95

Il sacrificio di Abramo. Nell'arte dei tre monoteismi

François Bœspflug

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2024

pagine: 184

Ebraismo, Cristianesimo e Islam hanno in comune il patriarca Abramo, ritenuto il loro comune fondatore: la sua incondizionata obbedienza a Dio è celebrata come valore decisivo di quelli che sono giustamente chiamati «i tre monoteismi abramitici». Questa obbedienza quasi sovrumana del patriarca ebbe il suo apice quando Abramo dimostrò di essere pronto a sacrificare il proprio figlio e offrirlo in olocausto, poiché Dio, come riporta il capitolo 22 del libro della Genesi, gli aveva chiesto di farlo. Il Corano narra il medesimo episodio nella sura 37, in cui è il padre a raccontare al figlio la richiesta di Dio di sacrificarlo. Tutti e tre i monoteismi concordano sul fatto che un angelo fermò in extremis l’atto letale di Abramo, che aveva dimostrato un’assoluta obbedienza al comando divino. Ognuna delle tre religioni ha celebrato questo momento fondante della fede in Dio, assegnando a questo episodio della vita di Abramo un posto speciale nella pratica religiosa e spirituale e un’ampia eco nell’arte. È questo patrimonio artistico comune che è presentato e analizzato in questo libro per la prima volta nella storia degli studi su questo episodio.
37,00 35,15

Il perturbante. Edoardo Cialfi

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

La ricerca di Edoardo Cialfi si inserisce, senza soluzione di continuità, nel filone di analisi del genere del paesaggio (umbro) e, al tempo stesso, intuisce e sviluppa un nuovo rapporto uomo-natura, che va oltre le categorie estetiche del sublime e del pittoresco indagate nel XIX secolo, per soffermarsi invece sul sentimento del “perturbante” quale carattere tipico della post-modernità. Con Cialfi il paesaggio assume nuove connotazioni oltre a quelle familiari dell’Umbria verde, si carica di significati estetici e simbolici, produce nell'individuo che lo osserva un senso di inquietudine e di spaesamento, in quanto tutte le certezze che lo caratterizzavano vengono eclissate dalla sua particolare stesura espressiva. L'originale tecnica ad aerosol, che unisce costruzione precisa delle forme, libertà del tratto, sintesi additiva dei colori, trasforma ogni veduta paesaggistica in una visione misteriosa e metafisica.
20,00 19,00

Nudo. Il corpo svelato dall'arte

Kenneth Clark

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 328

Raffigurare la nudità rappresenta la sfida per eccellenza di ogni artista. In queste pagine, Kenneth Clark indaga il genere del nudo, dalle sculture dell’antica Grecia a Michelangelo, da Rosso Fiorentino a Picasso: una riflessione che, percorrendo tutta la storia dell’arte, rivela come il concetto di «nudità» non sia altro che un costrutto sociale, dettato dai momenti storici e dalle culture in cui quelle raffigurazioni sono nate. Nudo è il racconto di una sfida all’umano: un atto di fede nella bellezza fisica; nella possibilità di ritrarre l’anima passando dai muscoli, dalla pelle e da tutti i vuoti e i pieni di cui siamo fatti.
65,00 61,75

Sacri tesori: oreficerie sacre e manufatti preziosi delle chiese di Gaeta. Volume Vol. 1

Piergiorgio Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 216

Il volume – frutto di una ricerca lunga e alquanto complessa – esamina in maniera sistematica lo straordinario patrimonio storico-artistico custodito presso le chiese, gli istituti religiosi e i musei di Gaeta, costituito non solo da preziose oreficerie e argenterie, ma anche da manufatti in avorio, legno e tessuti, un insieme eterogeneo di suppellettili spesso erroneamente rubricate come “arti minori”, talvolta dimenticate malgrado l’importanza che esse hanno avuto nello sviluppo delle arti suntuarie; uno studio sistematico e ragionato, quindi, che comprende gran parte delle oreficerie e delle suppellettili preziose custodite presso gli edifici di culto della città.
25,00 23,75

Sacri tesori: oreficerie sacre e manufatti preziosi delle chiese di Gaeta. Volume Vol. 2

Piergiorgio Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 218

Il volume – frutto di una ricerca lunga e alquanto complessa – esamina in maniera sistematica lo straordinario patrimonio storico-artistico custodito presso le chiese, gli istituti religiosi e i musei di Gaeta, costituito non solo da preziose oreficerie e argenterie, ma anche da manufatti in avorio, legno e tessuti, un insieme eterogeneo di suppellettili spesso erroneamente rubricate come “arti minori”, talvolta dimenticate malgrado l’importanza che esse hanno avuto nello sviluppo delle arti suntuarie; uno studio sistematico e ragionato, quindi, che comprende gran parte delle oreficerie e delle suppellettili preziose custodite presso gli edifici di culto della città.
25,00 23,75

Sacri tesori: oreficerie sacre e manufatti preziosi delle chiese di Gaeta. Volume Vol. 3

Piergiorgio Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 242

Il volume – frutto di una ricerca lunga e alquanto complessa – esamina in maniera sistematica lo straordinario patrimonio storico-artistico custodito presso le chiese, gli istituti religiosi e i musei di Gaeta, costituito non solo da preziose oreficerie e argenterie, ma anche da manufatti in avorio, legno e tessuti, un insieme eterogeneo di suppellettili spesso erroneamente rubricate come “arti minori”, talvolta dimenticate malgrado l’importanza che esse hanno avuto nello sviluppo delle arti suntuarie; uno studio sistematico e ragionato, quindi, che comprende gran parte delle oreficerie e delle suppellettili preziose custodite presso gli edifici di culto della città.
25,00 23,75

Alchimia del carbone. Esplorando il biochar nell'arte

Alchimia del carbone. Esplorando il biochar nell'arte

Libro

editore: Pavart

anno edizione: 2024

pagine: 100

20,00

Colore e luce

Colore e luce

Charlie Pickard, Djamila Knopf, Guweiz, Nathan Fowkes

Libro

editore: Euromanga Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 206

26,00

Colore e luce. Tutorial

Colore e luce. Tutorial

Djamila Knopf, Guweiz, Nathan Fowkes

Libro

editore: Euromanga Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 190

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.