Bambini e ragazzi
Buonanotte, stellina. Abbracciami
Laura Hambleton, Fiona Munro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ABraCadabra
anno edizione: 2025
pagine: 8
Una tenera filastrocca per accompagnare i più piccoli nel mondo dei sogni! All'ora della nanna non è sempre facile stare tranquilli nel proprio lettino. Quindi che fare? Basta consegnare paure e agitazione alla stella: sarà lei a portare la serenità e a farti addormentare! Con una soffice stellina da abbracciare ogni volta che ne hai bisogno! Età di lettura: da 1 anno.
Sarò il tuo porto sicuro
Stefano Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 32
Salpiamo, mio Piccolo Veliero, la vita è un grande mare con cieli delicati da esplorare. Ieri, oggi e in ogni domani sarò il vento per le tue ali. Un viaggio che abbraccia genitori e figli con la calda voce di Stefano Rossi, lo psicopedagogista che sussurra al cuore. Età di lettura: da 6 anni.
Grandi invenzioni. Viaggio nel tempo
Geronimo Stilton
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 320
Cari amici roditori, il professor Volt ha combinato un bel pasticcio e mi ha chiesto aiuto! Impegnato a progettare una mostra dedicata alle grandi invenzioni, il professore è andato nell'epoca di Leonardo da Vinci per intervistarlo: per sbaglio, gli ha sottratto ben tre progetti... che sono andati persi! Per aiutarlo a recuperarli, siamo partiti per un grande Viaggio nel Tempo che ci ha portati in Mesopotamia all'epoca dei Sumeri, a Siracusa al tempo di Archimede, e negli Stati Uniti al tempo dei fratelli Wright. Ah , che avventura mozzafiato! Età di lettura: da 7 anni.
Alle medie senza cellulare
Annalisa Strada
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 208
Cinzia pensava che la sua vita andasse benissimo così com'era: senza cellulare. Ma adesso è in prima media, e le cose sono cambiate. I suoi compagni organizzano le uscite del pomeriggio nella chat della classe, e anche i professori diffondono le comunicazioni su WhatsApp... Ecco allora che confessa ad Argo, il suo fedele diario, la triste verità di cui sta prendendo consapevolezza: "Non avere il cellulare è come non esistere". Come uscire da questa situazione? Convincere i suoi genitori a comprarle uno smartphone sembra impossibile. Cinzia però non molla e propone loro un patto: quando avrà compiuto cento azioni per dimostrare di essere capace di badare a se stessa, otterrà un cellulare tutto suo! Mamma e papà accettano: per Cinzia è arrivato il momento di raggiungere il suo obiettivo! Età di lettura: da 9 anni.
Le parole fanno il solletico
Daniel Pennac, Stefano Bartezzaghi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 176
Tutti sappiamo che ‘buttare un occhio' o ‘chiudere il becco' non significa necessariamente lanci di globi oculari che volano da una parte all'altra della stanza e che, anche volendo, non potremmo chiudere il becco, che sia con chiodi o supercolla, semplicemente perché non lo abbiamo. Sono ovviamente modi di dire. Ma cosa succederebbe se facessimo finta? Lollo, che ha sempre ‘la testa per aria' dovrebbe recuperarla dal soffitto con una scopa, e quando la zia Frignola (sì, si chiama proprio così, è proprio il suo nome di battesimo!) si scioglie in lacrime – e credetemi, succede spesso – tutta la famiglia dovrebbe accorrere con stracci, scopettoni e mocio e asciugare quella grande pozza dal pavimento... Tante storie surreali e divertentissime per ridere insieme alla famiglia più buffa del mondo, e per buttare – appunto – un occhio sui giochi che si possono fare con i modi di dire e la nostra lingua. Se poi chi ce le racconta sono un magistrale scrittore che si chiama Daniel Pennac e un genio delle parole come Stefano Bartezzaghi, non possiamo che farci coinvolgere dal loro gioco scanzonato, divertente e appassionante. Età di lettura: da 9 anni.
Il sole si mette il pigiama. Stampatello maiuscolo
Agostino Traini
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 32
Con lettere grandi, ideale per leggere da soli o insieme! Un libro per scoprire il corso del giorno e della notte, guardando il mondo dall'alto. Il Professor Folgore e il gatto Icaro stanno leggendo un bel libro quando tutto si fa buio e la luce scompare. Ma dove va a finire il Signor Sole quando cala la notte? Va forse a fare una passeggiata? Gioca a carte con la Signora Luna? Scopriamolo insieme! Età di lettura: da 4 anni.
Amore Nero
Marco Erba, Mauro Raimondi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Per Mas, il duce è un grande eroe. Non ha paura di affermarlo apertamente, sfidando il suo prof in classe tre giorni prima del 25 aprile. È passato un secolo da quando il deputato socialista Giacomo Matteotti è stato assassinato e Benito Mussolini ha instaurato un regime totalitario in Italia. Eppure Mas - quindici anni e un enorme dolore dentro - ancora si esalta per il fascismo. Per questo entra in un gruppo di estrema destra del suo liceo e partecipa a una serie di azioni sempre più provocatorie, sempre più violente. Ma non c'è solo chi guarda a quegli anni con rimpianto, c'è anche chi, come le attiviste Sere e Vale e come Giacomo, zio di Mas, il passato lo studia per poter riconoscere i pericoli del presente. È proprio questo che ci insegnano a fare Marco Erba e Mauro Raimondi: mentre ci raccontano una storia di oggi, ci accompagnano in un'accurata e coinvolgente ricostruzione storica dei fatti terribili che si sono susseguiti nel nostro Paese dalla nascita del fascismo, sotto la guida di Benito Mussolini. È una ricostruzione che dialoga con il presente, con i ragazzi confusi e spaventati come Mas, mostrandoci in modo cristallino che un solido argine antifascista non si costruisce solo condannando e censurando, ma diffondendo conoscenza, capacità di ragionamento e senso critico. Età di lettura: da 11 anni.
Esploratori di storie. Come creare gruppi di lettura a scuola e fuori
Alice Bigli, Matteo Biagi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 192
Siamo abituati a considerare la lettura un'attività solitaria, che si svolge in ambienti silenziosi, in atmosfere un po' ovattate. Eppure, la lettura ha una forte dimensione sociale. Quante volte ci è capitato di cercare di far leggere ad altri un libro che ci ha emozionato, desiderosi di parlarne, di confrontare idee e punti di vista? Riflettere sui libri letti e discuterne non è solo una parte del piacere del leggere, ma è anche un esercizio prezioso, un elemento fondamentale dell'educazione alla lettura. Ma come coinvolgere un gruppo di preadolescenti e adolescenti in questa attività? Questo libro offre una nuova prospettiva sul leggere e sul farlo in gruppo; troverete numerosi spunti e consigli pratici su come avviare e vivere un gruppo di lettura dentro la scuola ma anche fuori (nelle librerie, nelle biblioteche), su quali regole porsi, quali libri scegliere e come affrontare le difficoltà che possono presentarsi durante il percorso. Età di lettura: a 12 anni.
Che noia questi insetti!
Emily Gravett
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 40
In una radura nel folto della foresta, Pit e suoi amici sceglievano un menù per la festa. Ma all’improvviso, ecco nel cielo nuvole fosche, comparve sopra di loro uno sciame di… mosche! Gli animali non sapevano più cosa fare, finché a Pit non venne un’idea geniale. Ma una caccia all’ultimo insetto, sarà la soluzione giusta per la vita nel boschetto? Età di lettura: da 3 anni.
Lily, bambina sirena
Lucy Fleming
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
Lo stagno, qualche volta, custodisce un segreto. Se guardi bene, ma molto molto bene, potrai vedere sguazzare tra le sue acque verdi una bambina con la coda di pesce. È una sirenetta e il suo nome è Lily... Un libro illustrato per bambini dai 3 anni, per imparare ad accettare i cambiamenti e le trasformazioni della vita. Una storia delicata sulla bellezza della natura e sul difficile ma entusiasmante cammino della crescita. Età di lettura: da 3 anni.
Come funzionano tutte le cose
David Macaulay
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 400
Dall’aspirapolvere ai droni, dagli smartphone ai reattori nucleari, dalla cerniera lampo al WI-FI, un’enciclopedia illustrata sul mondo delle macchine. Segui il simpatico mammut che ti farà da guida alla scoperta delle incredibili conquiste tecnologiche compiute dall’uomo dalle origini a oggi. Età di lettura: da 8 anni.
Le più belle storie dell'Odissea
Lorenza Cingoli, Martina Forti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 192
Viaggi avventurosi, creature mostruose, figure nobili e altre malvagie... L’Odissea è il poema della vita, la ricerca costellata di imprevisti, pericoli, insidie, ma anche di scoperte, conquiste e traguardi, che ognuno di noi compie per trovare la propria strada. Ulisse e i suoi compagni affrontano mari in tempesta e innumerevoli avversità prima di poter ritornare a casa, nell’isola di Itaca. Il ciclope Polifemo, la maga Circe, la principessa Nausicaa, insieme al vecchio padre Laerte, alla fedele moglie Penelope e al devoto figlio Telemaco, sono scolpiti nell’immaginario collettivo come figure emblematiche, sempre attuali. Un racconto delle epiche vicende narrate da Omero per rendere l’opera accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere creature leggendarie e affascinanti – dal dio Eolo alla ninfa Calipso, dalle sirene a Scilla e Cariddi – e le loro mitiche gesta. Età di lettura: da 6 anni.