fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biologia, scienze della vita

Il potere segreto della dopamina. Sfrutta la molecola del desiderio per trasformare la tua vita

Michael E. Long

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 352

La dopamina è la chiave per capire molti degli impulsi che proviamo e delle azioni che compiamo nella vita di tutti i giorni. È lei a dominare la chimica dei desideri che indirizza le nostre scelte, sempre in cerca di novità che la soddisfino. Social media? Dopamina. Relazioni amorose? Dopamina. Shopping compulsivo, gaming, gioco d’azzardo? Sempre dopamina. Allo stesso tempo, questo prezioso neurotrasmettitore – prodotto soltanto da una cellula cerebrale ogni due milioni – è un aiuto prezioso per contrastare malattie sempre più diffuse come la depressione e il Parkinson. Michael E. Long, autore con Daniel Z. Lieberman del bestseller "Dopamina. La chimica dei desideri", è uno dei massimi divulgatori dei segreti di questa sostanza straordinaria, e se con quel primo libro ha portato la dopamina al centro dell’attenzione mondiale, in questo seguito ci mostra come usarla a nostro vantaggio. In questo manuale pratico e scientificamente rigoroso, Long affronta temi cruciali come la gestione delle dipendenze, la produttività e l’uso della tecnologia, e sfata falsi miti e convinzioni errate su farmaci e integratori. Grazie a tecniche consolidate e consigli innovativi, capiamo come sia possibile potenziare gli effetti della dopamina, ma anche tenerla a bada riducendo le distrazioni e gli stimoli dannosi da cui veniamo colpiti costantemente. Regolare i livelli di dopamina è fondamentale per dominare la spinta a “volere sempre di più” che caratterizza le nostre azioni quotidiane e vivere una vita piena di significato. Il primo Potere segreto della dopamina sta forse proprio qui: nella curiosità di cercare nuovi modi per essere liberi e felici, in viaggio verso il giusto equilibrio tra desiderio e soddisfazione.
18,90 17,96

Dimenticare. Le scienze cognitive dell’oblio e della memoria

Michael Eynseck, David Groome

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 272

Cosa succede quando la memoria fallisce? È un difetto del sistema o una funzione adattiva? Dall’amnesia infantile ai ricordi rimossi, dalla dimenticanza di un appuntamento al vuoto mentale sotto stress, questo volume guida il lettore tra i meccanismi — noti e meno noti — dell’oblio. Con rigore scientifico e chiarezza espositiva, Michael W. Eysenck e David Groome, affiancati da studiosi e studiose internazionali, offrono una panoramica completa e aggiornata di ciò che la psicologia e le neuroscienze oggi sanno (e ancora indagano) sulla dimenticanza. Ogni capitolo affronta un tipo diverso di «memoria che non funziona»: dall’oblio autobiografico alle amnesie organiche, dalla memoria dei testimoni oculari alla dimenticanza intenzionale, fino alla perdita della memoria prospettica. Il testo combina dati sperimentali, casi clinici e riflessioni teoriche, che lo rendono una risorsa preziosa per chi studia o insegna la memoria, ma anche per chi semplicemente vuole capirla meglio. Un libro fondamentale per i corsi universitari in psicologia cognitiva e neuroscienze, ma anche una lettura stimolante per chi è incuriosito dai misteri della mente umana.
23,00 21,85

Un premio Nobel in bretelle

Tommaso Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2025

pagine: 152

Questo libro cerca di raccontare, in maniera quanto più semplice possibile, quello che oggi conosciamo della struttura e delle funzioni delle molecole biologiche e del contributo che queste conoscenze hanno dato ai tentativi dell'umanità di comprendere e combattere le malattie. Mentre leggete, vi imbatterete nei principali attori che, con il loro lavoro e con le loro capacità ideative, hanno permesso di scoprire e poi di capire queste grandi molecole. Si tratta di uomini e donne il cui talento speciale e la cui determinazione hanno contribuito in maniera cruciale alle nostre conoscenze ma che, nello stesso tempo, sono stati semplicemente uomini e donne. Ed è per questo che, tra un capitolo e l'altro, troverete delle brevi storie, naturalmente del tutto inventate, i cui personaggi sono proprio quegli uomini e quelle donne.
18,00 17,10

Adattamenti meravigliosi. Sette irresistibili misteri dell'evoluzione

Adattamenti meravigliosi. Sette irresistibili misteri dell'evoluzione

Kenneth Catania

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2025

pagine: 256

In questo libro ci sono sette storie. Possono essere lette come sette indagini poliziesche che hanno per oggetto un animale. L'animale in questione non è necessariamente dei più esotici: si inizia con le talpe dal muso stellato, ma poi si trovano anche serpenti marini, toporagni, anguille elettriche e vespe. C'è sempre un mistero da risolvere, e c'è l'avventura della sua ingegnosa soluzione, che prende il lettore pagina dopo pagina, come accade in un poliziesco di qualità. Ma è solo quando si giunge alla soluzione del caso che si insinua davvero la meraviglia. Certi animali, anche comuni, visti da vicino mostrano adattamenti e strategie di vita che hanno del miracoloso. L'evoluzione ha scolpito col tempo comportamenti che lasciano letteralmente a bocca aperta, e il gusto della loro scoperta è impagabile. Di storia in storia, non solo impariamo dettagli stupefacenti sul mondo naturale, ma apprezziamo anche in maniera vivida l'eleganza e la creatività del metodo sperimentale. Kenneth Catania rende vivo e palpabile sotto i nostri occhi quel guizzo creativo che è sempre necessario mettere in campo se si vuole risolvere un enigma scientifico, perché la scienza è innanzitutto divertente e appagante, e il mondo naturale che svela è un vero miracolo di inventiva, una fonte continua di stupore e meraviglia.
15,00

Fisica, biologia, chimica. Syllabus semestre filtro medicina. Esercizi e focus d'autore

Fisica, biologia, chimica. Syllabus semestre filtro medicina. Esercizi e focus d'autore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 1200

A partire dall’anno accademico 2025-2026, il tradizionale test d’ingresso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria viene sostituito dal Semestre filtro, un periodo durante il quale gli iscritti frequenteranno le lezioni universitarie sostenendo una prova selettiva su 3 Materie (Biologia, Fisica, Chimica e propedeutica biochimica). Fondamentale importanza assume il Syllabus approvato con D.M. 30 maggio 2025, n. 418, che indica i temi su cui verteranno le prove (31 domande di cui 15 a risposta multipla e 16 a completamento). In questa prospettiva, la Casa Editrice NLD Concorsi, da sempre impegnata nella formazione di alta qualità, ha messo a punto la Collana SYLLABUS Semestre Filtro - Esercizi e Focus d’Autore, ideata e realizzata seguendo pedissequamente i contenuti e la stessa articolazione del Syllabus, suddiviso in Unità didattiche e Capitoli. La combinazione di esercizi con soluzione commentate articolatissime e Focus teorici analitici fa dei volumi della Collana un supporto indispensabile per una efficace preparazione, al tempo stesso pratica e teorica. Ciascuno dei tre Volumi della Collana si articola in 2 Parti. La prima (Esercizi e Focus Syllabus) consente di affiancare alla formazione teorica un corrispondente percorso di preparazione alla prova di esame. Per ciascun Capitolo delle singole Unità didattiche del Syllabus, sono inseriti quindi: Quiz a risposta multipla e a completamento con dettagliatissime guide ragionate d’Autore alle opzioni di risposte, esatta e sbagliate; Focus d’Autore sulle questioni più ostiche del Syllabus. Le Guide ragionate rinviano ai Focus così integrando un apparato organico di analisi degli aspetti esaminati. La seconda (Simulazioni di esame), invece, è pensata perché, in una fase più avanzata della preparazione, ci si possa mettere alla prova, simulando vere e proprie prove di esame. Gli esercizi sono accompagnati da puntuali soluzioni commentate. Infine, sono inserite batterie d’esame per l’esercitazione.
98,00

La mente neurale. Come pensa il nostro cervello

George Lakoff, Srini Narayanan

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 496

Siamo abituati a pensare all’apprendimento come a qualcosa che arriva dal mondo esterno e che portiamo dentro di noi, ma in tutte le nostre esperienze di percezione e concettualizzazione c’è una fortissima componente attiva, di creazione. La nostra capacità di vedere il mondo che ci circonda, interagire con esso, fare previsioni sulla base dell’esperienza e persino elaborare concetti astratti è il risultato di un sofisticato intreccio tra la base puramente biologica e le nostre strutture concettuali. In questo libro, George Lakoff, uno dei più brillanti linguisti cognitivi dei nostri tempi, e Srini Narayanan, esperto di neuroscienze computazionali, affrontano l’ambiziosa impresa di proporre una teoria unificata della cognizione umana. Dalla percezione sensoriale alla nascita delle idee, dalle strutture del linguaggio alle metafore che plasmano il pensiero, gli autori intrecciano neuroscienze, linguistica, scienze cognitive e modelli computazionali in un approccio radicalmente interdisciplinare. Un’esplorazione affascinante della mente, dei suoi meccanismi più profondi, delle sue basi corporee e delle incredibili possibilità che ci offre. Una teoria che mostra come le idee, i significati e i concetti stessi siano costituiti da circuiti neurali incarnati, e che solo comprendendo questi meccanismi possiamo davvero capire cosa significhi pensare.
29,90 28,41

Decidono le femmine. Evoluzione e bellezza maschile

Daniele Derossi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 120

Spesso in natura i maschi sono più appariscenti delle femmine: hanno colori più sgargianti, o presentano strutture vistose come corna e criniere. Per spiegare questo fenomeno Darwin introdusse la teoria della selezione sessuale: le femmine guidano l’evoluzione della bellezza maschile scegliendo i tratti ornamentali che preferiscono. Alla sua pubblicazione, la teoria fu quasi unanimemente rifiutata da opinione pubblica e mondo scientifico; occorsero quasi cento anni prima che si tornasse a discuterne. L’insuccesso iniziale è soprattutto legato agli stereotipi di genere dell’epoca vittoriana e al timore degli scienziati di essere associati ai movimenti femministi. Gli stessi stereotipi di genere orientarono anche i cambiamenti della moda occidentale già a partire dalla fine del Seicento. Mentre le donne continuano a vestirsi in modo appariscente, la moda maschile sobria e scura, perdura ancora oggi. Ma storicamente non è sempre stato così. Basta guardare i ritratti del Rinascimento o le scene di vita nei quadri del Medioevo per rendersi conto che anche i maschi di “Homo sapiens” occidentale un tempo erano vistosi e colorati.
13,00 12,35

Biologia per il semestre filtro. Teoria, mappe concettuali, quiz commentati

Biologia per il semestre filtro. Teoria, mappe concettuali, quiz commentati

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2025

pagine: 448

Il manuale guida lo studente in modo chiaro e strutturato nella preparazione all’esame di Biologia e risponde puntualmente alle nuove esigenze didattiche e contenutistiche del programma ministeriale ufficiale. Gli argomenti coprono i fondamenti della biologia molecolare e cellulare, con un focus sui processi fisiologici e patologici affrontati negli insegnamenti dell’area biomedica. Argomenti del libro: Basi molecolari e chimiche della vita; Trasmissione e controllo dell’informazione genetica ed epigenetica; Flusso dell’informazione; Genetica e mutazioni; Struttura e funzioni cellulari; Comunicazione e segnalazione cellulare; Proliferazione, ciclo cellulare, apoptosi e meiosi. Tutta la teoria da conoscere, le mappe concettuali e i quiz commentati per prepararti efficacemente agli esami di sbarramento previsti al termine del semestre filtro. E il campus online ti offre la possibilità di acquistare risorse digitali premium per una preparazione completa, pratica e sempre accessibile.
27,00

Biologia. Syllabus semestre filtro medicina. Esercizi e focus d'autore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 496

A partire dall’anno accademico 2025-2026, il tradizionale test d’ingresso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria viene sostituito dal Semestre filtro, un periodo durante il quale gli iscritti frequenteranno le lezioni universitarie sostenendo una prova selettiva su 3 Materie (Biologia, Fisica, Chimica e propedeutica biochimica). Fondamentale importanza assume il Syllabus approvato con D.M. 30 maggio 2025, n. 418, che indica i temi su cui verteranno le prove (31 domande di cui 15 a risposta multipla e 16 a completamento). In questa prospettiva, la Casa Editrice NLD Concorsi, da sempre impegnata nella formazione di alta qualità, ha messo a punto la Collana SYLLABUS Semestre Filtro - Esercizi e Focus d’Autore, ideata e realizzata seguendo pedissequamente i contenuti e la stessa articolazione del Syllabus, suddiviso in Unità didattiche e Capitoli. La combinazione di esercizi con soluzione commentate articolatissime e Focus teorici analitici fa dei volumi della Collana un supporto indispensabile per una efficace preparazione, al tempo stesso pratica e teorica. Ciascuno dei tre Volumi della Collana si articola in 2 Parti. La prima (Esercizi e Focus Syllabus) consente di affiancare alla formazione teorica un corrispondente percorso di preparazione alla prova di esame. Per ciascun Capitolo delle singole Unità didattiche del Syllabus, sono inseriti quindi: Quiz a risposta multipla e a completamento con dettagliatissime guide ragionate d’Autore alle opzioni di risposte, esatta e sbagliate; Focus d’Autore sulle questioni più ostiche del Syllabus. Le Guide ragionate rinviano ai Focus così integrando un apparato organico di analisi degli aspetti esaminati. La seconda (Simulazioni di esame), invece, è pensata perché, in una fase più avanzata della preparazione, ci si possa mettere alla prova, simulando vere e proprie prove di esame. Gli esercizi sono accompagnati da puntuali soluzioni commentate. Infine, sono inserite batterie d’esame per l’esercitazione.
35,00 33,25

81,11 77,05

Noi siamo il nostro cervello. Come pensiamo, soffriamo e amiamo

Dick Swaab

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 464

Cosa ci rende ciò che siamo? Quanto decidiamo davvero e quanto invece è già stato scritto nel nostro cervello prima ancora di nascere? Dick Swaab, tra i più autorevoli neurologi contemporanei, ci accompagna in un viaggio intimo e radicale all’interno della nostra mente. Dall’utero alla morte, passando per l’adolescenza, l’innamoramento, la vecchiaia e le malattie neurodegenerative, ogni fase della vita è scandita dall’attività incessante del cervello, quell’organo straordinario che non solo possediamo, ma che siamo. Attraverso casi clinici, esperimenti storici e ricerche d’avanguardia, Swaab racconta i meccanismi fondamentali che modellano la nostra esistenza, individuale e collettiva: come si forma la memoria, perché invecchiamo, come si sviluppano il comportamento morale, l’identità sessuale e persino la fede religiosa. Il cervello è il terreno in cui germogliano inclinazioni, limiti e desideri. Ma molto di ciò che chiamiamo libero arbitrio si rivela, alla prova dei fatti, una raffinata illusione. Anche questa macchina straordinaria può incepparsi: nei disturbi psichiatrici, nelle dipendenze, nei traumi o nelle malattie neurodegenerative. Indagare il cervello significa allora confrontarsi con domande profonde e talvolta scomode su coscienza, anima e identità. Non si tratta di cercare rassicurazioni, ma di cogliere il potenziale di ciò che siamo, anche quando non lo abbiamo scelto. È da questa consapevolezza che nasce una comprensione più autentica delle differenze che ci definiscono come individui e come specie
22,00 20,90

Il cervello ideologico. La scienza dietro gli estremismi

Leor Zmigrod

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 372

Credere in un'ideologia non è solo un fatto politico e sociale, ma è un processo che ci riguarda biologicamente: l'ideologia non modifica solo le nostre convinzioni, ma ci entra sottopelle, plasma i nostri cervelli, fluisce nelle nostre cellule. Le ideologie sono seducenti perché offrono risposte semplici, copioni da seguire e un senso di identità condivisa. Ma hanno anche un prezzo: chiedono conformismo e reprimono l'individualità attraverso regole rigide, rituali ripetitivi e intolleranza. Una volta che le ideologie prendono possesso della nostra mente, trasformano il nostro modo di pensare, agire e relazionarci con gli altri, rendendoci meno sensibili, meno aperti, meno disposti a modificare i nostri schemi mentali di fronte al nuovo. Attraverso esperimenti pionieristici e muovendosi tra neuroscienze, psicologia, politica e filosofia, Leor Zmigrod svela i meccanismi che influenzano convinzioni e comportamenti, mette in luce l'intreccio tra cognizione e ambiente che predispone alcuni individui a essere più suscettibili di altri alle ideologie e svela quali strategie mettere in atto per far sì che la nostra mente sia più flessibile, creativa e tollerante, capace di liberarsi dalle semplificazioni in tutti i campi del sapere e dell'agire. "Il cervello ideologico" è oggi più che mai un libro illuminante, a prescindere dalle posizioni politiche dei suoi lettori, perché guida a riconoscere il pensiero rigido dentro di noi e negli altri, per abbandonarlo e accogliere complessità e sfumature: una capacità necessaria per promuovere una società più informata e libera in un'epoca di massima polarizzazione come la nostra.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.