Chirurgia
Chirurgia plastica. Ricostruttiva ed estetica
F. D'Andrea, F. Schonauer
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 303
Chirurgia: Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica. Volume 1-2
Renzo Dionigi
Libro: Copertina rigida
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 3024
Gli ordinamenti didattici del corso di laurea in Medicina e Chirurgia confermano la scelta editoriale di quest'opera, che consente allo studente di trovare nei due volumi tutte le discipline chirurgiche e, soprattutto, permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati. In questa nuova edizione sono stati aggiunti 29 capitoli e due nuove sezioni: Chirurgia Endocrina e Chirurgia Oncologica. Inoltre, la Chirurgia dell'Apparato Digerente, in linea con la progressiva specializzazione avvenuta negli ultimi anni, è stata divisa in tre nuove sezioni: Chirurgia gastro-esofagea, Chirurgia epato-bilio-pancreatica e Chirurgia del colon-retto. Molti capitoli della prima sezione, che tratta gli aspetti generali, sono stati riscritti soprattutto in considerazione delle numerose innovazioni tecnologiche diagnostiche e interventistiche che, per alcune discipline chirurgiche, sono state definitivamente accolte dalle linee guida internazionali. Ampio spazio è stato dedicato all'Anestesia e alla Terapia Intensiva, per i suoi peculiari approcci in ogni specialità chirurgica. Un'ulteriore novità di questa settima edizione è rappresentata dall'avere reso il testo interattivo con l'adozione di un QRcode che permette di utilizzare e memorizzare informazioni, soprattutto osservando circa 70 video esplicativi di particolari tecniche chirurgiche.
Evoluzione nel trattamento del piede piatto dell'adolescente e dell'adulto
Libro: Copertina rigida
editore: Timeo
anno edizione: 2022
pagine: 248
Il sorriso del giorno dopo
Giuseppe Piulino
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2022
Svegliarsi in terapia intensiva dopo un trapianto d'organo. La consapevolezza di vivere ancora grazie al dono di uno sconosciuto. Un grande gesto di gratuità e umanità che segnerà per sempre la vita di una persona mai incontrata e mai vista prima. Gesto che nessuna riconoscenza materiale potrà mai ripagare. Il tema della donazione degli organi e un invito a lasciare per iscritto le proprie volontà per salvare la vita a chi ha bisogno dell'altro.
Le masse addominali
Francesco Minni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2022
pagine: 168
Il termine Massa Addominale non indica una malattia, ma un reperto oggettivo comune a molteplici patologie, di natura estremamente diversa l'una dalle altre, le quali, crescendo di volume, si fanno spazio in addome. A dispetto dei progressi in campo diagnostico, le Masse Addominali rappresentano ancor oggi un reperto clinico frequente e possono comportare notevoli difficoltà nella loro gestione. Nel presente volume vengono analizzate le principali problematiche cliniche, diagnostiche e terapeutiche che caratterizzano i pazienti portatori di Massa Addominale, sulla scorta di un'ampia casistica personale e della revisione della letteratura. Il volume costituisce un dettagliato approfondimento sulle Masse Addominali, con il duplice obiettivo di colmare parte della letteratura medica ad esse dedicata e di testimoniare un lavoro di équipe, che coinvolge molteplici professionalità e specializzazioni nel percorso diagnostico e terapeutico. La disamina delle Masse Addominali è integrata da un ampio apparato iconografico, composto da oltre 100 immagini, che illustra le principali fasi di approccio alle casistiche prese in esame. A corredo di quanto illustrato nel testo, una selezione di brevi video sui casi di maggiore rilievo, raccolti durante le sessioni operatorie, è resa accessibile ai lettori tramite QR code. Francesco Minni è Professore dell'Alma Mater Studiorum. Ordinario di Chirurgia Generale dal 2002 al 2021, è stato docente di Chirurgia nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e in molteplici Scuole di Specializzazione. Direttore di una U.O. di Chirurgia Generale e responsabile del Percorso Pancreas-Ghiandole Endocrine del Policlinico di S. Orsola, è stato tra i precursori della chirurgia mini-invasiva ed ha, al suo attivo, oltre 10.000 interventi di chirurgia open e laparoscopica, con particolare riferimento alla chirurgia pancreatica. È autore di oltre 1.200 lavori scientifici, di numerose monografie e coordinatore del Trattato di "Chirurgia generale" (2019) e "Chirurgia specialistica" (2022). Con la BUP ha già pubblicato il volume "Arte e Chirurgia".
Rockwood e Green. Traumatologia dell'adulto. Volume Vol. 3
Paul III Tornetta, William Ricci, Robert F. Ostrum, Margaret M. McQueen, Michael D. McKee, Charles D. Court-Brown
Libro
editore: Verduci
anno edizione: 2022
pagine: 929
Rockwood e Green. Traumatologia dell'adulto. Volume Vol. 2
Paul III Tornetta, William Ricci, Robert F. Ostrum, Margaret M. McQueen, Michael D. McKee, Charles D. Court-Brown
Libro: Libro rilegato
editore: Verduci
anno edizione: 2022
pagine: 1294
Lipofilling
Agnieszka Surowiecka
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2022
pagine: 92
Prevention and management of aesthetic complications
Patrick Treacy
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2022
pagine: 162
Current technologies and adjuvants in endovascular aortic repair
Vincent Riambau
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2022
pagine: 252
La chirurgia plastica nell’era della intelligenza artificiale
Manuela Migliardi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2022
pagine: 192
L’applicazione dei sistemi intelligenti nel sistema sanitario si sta progressivamente affermando e rappresenta una realtà emergente. Innegabili sono i vantaggi che ha l’utilizzo della robotica in chirurgia, ma cruciale è la probabilità di incorrere in nuovi profili di responsabilità civile, trattandosi di attività ad “alto rischio” per la salute della persona, coinvolgendo altresì una grande quantità di dati personali, utilizzati nei processi algoritmici meccanizzati. La chirurgia robotica è stata negli ultimi anni, impiegata in chirurgia plastica ricostruttiva, come tecnica conservativa e meno invasiva per il paziente. Al fine di delineare un quadro giuridico attuale riguardo i profili innovativi della responsabilità medica, nel presente lavoro è stata approfondita la normativa riguardante la chirurgia plastica, date le peculiarità di questa specialità medica che si divarica in un doppio binario caratterizzato da interventi di “ricostruttiva” e di “estetica”, che hanno un contenuto obbligatorio diverso e conseguenti regimi di responsabilità. Proprio l’assenza di una regolamentazione specifica dedicata alla chirurgia estetica, che non esiste come specializzazione isolata, fa emergere delle carenze della disciplina sostanziale.