Chirurgia
Mutilazioni genitali femminili. Tradizione, diffusione, complicanze, trattamenti
Libro: Copertina morbida
editore: Università La Sapienza
anno edizione: 2018
pagine: 176
La presente opera è indirizzata agli studenti in Medicina, Infermieristica e Ostetricia, al personale sanitario dei Dipartimenti di Emergenza, alle infermiere, agli operatori sanitari che si occupano di donne e bambine sottoposte a MGF, ai padri e ai familiari di bambine che rischiano di essere sottoposte a MGF, nel tentativo di migliorare l'informazione sul fenomeno, fornendo loro una visione d'insieme sull'argomento, sulla gestione organizzativa, sull'approccio terapeutico e, soprattutto, sulle possibili conseguenze che potrebbero presentarsi proseguendo nella tradizione. Il manuale contiene spunti di riflessione, informazioni dettagliate dal punto di vista chirurgico, infettivologico, ginecologico e legale.
Medicina estetica, marketing e management. Guida pratica per medici intraprendenti
Fabrizio Melfa, Gaetano Scancarello
Libro: Copertina morbida
editore: OEO
anno edizione: 2018
pagine: 148
Clinical philosophy of neurosurgery
Leonid Likhterman, Donlin Long, Boleslav Lichterman
Libro: Copertina rigida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2018
pagine: 230
Procedure laser in medicina estetica. Guida pratica
Rebecca Small, Dalano Haang
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2018
pagine: 265
Chirurgia colonproctologica e pelviperineale
Libro: Copertina rigida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2018
pagine: 1034
Presentazione di Antonio Longo.
Le metatarsalgie
Luigi De Palma, Mario Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: CIC Edizioni Internazionali
anno edizione: 2018
L'imaging della patologia tendinea
Ernesto La Paglia
Libro: Copertina morbida
editore: Timeo
anno edizione: 2018
pagine: 62
Manuale di chirurgia generale e dell'apparato digerente. Concorso nazionale SSM
Federico Mastroleo
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia It. Medici Spec.
anno edizione: 2018
Dal continuo lavoro del corpo docenti dell'Accademia Italiana Medici Specializzandi (AIMS) nasce questa quarta edizione del Manuale di Chirurgia Generale - Quarta Edizione 2018. Si tratta di un testo specificamente pensato per la preparazione del laureato in Medicina e Chirurgia affinché possa affrontare efficacemente il nuovo Concorso delle Scuole di Specializzazione Mediche: è una risorsa schematica, sintetica e aggiornata in base alle più recenti linee guida che consente uno studio rapido della disciplina. La trattazione semplice ma, al tempo stesso, rigorosa, stimola la capacità di ragionamento clinico del giovane medico che ne affronta lo studio e rende quest'opera un strumento valido, unico nel suo genere e complementare alla preparazione del corso di preparazione AIMS. L'intera Opera è corredata da una grande varietà di immagini e schemi, pensati per facilitare la comprensione e la memorizzazione degli argomenti trattati.
Manuale di ortopedia e chirurgia ortopedica. Concorso Nazionale SSM
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia It. Medici Spec.
anno edizione: 2018
Dal continuo lavoro del corpo docenti dell'Accademia Italiana Medici Specializzandi (AIMS) nasce questa quarta edizione del Manuale di Ortopedia e Chirurgia Ortopedica - Quarta Edizione 2018. Si tratta di un testo specificamente pensato per la preparazione del laureato in Medicina e Chirurgia affinché possa affrontare efficacemente il nuovo Concorso delle Scuole di Specializzazione Mediche: è una risorsa schematica, sintetica e aggiornata in base alle più recenti linee guida che consente uno studio rapido della disciplina. La trattazione semplice ma, al tempo stesso, rigorosa, stimola la capacità di ragionamento clinico del giovane medico che ne affronta lo studio e rende quest'opera un strumento valido, unico nel suo genere e complementare alla preparazione del corso di preparazione AIMS. L'intera Opera è corredata da una grande varietà di immagini e schemi, pensati per facilitare la comprensione e la memorizzazione degli argomenti trattati.
Manuale di pneumologia e chirurgia toracica. Concorso Nazionale SSM
Federico Mastroleo
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia It. Medici Spec.
anno edizione: 2018
Dal continuo lavoro del corpo docenti dell'Accademia Italiana Medici Specializzandi (AIMS) nasce questa quarta edizione del Manuale di Pneumologia e Chirurgia Toracica - Quarta Edizione 2018. Si tratta di un testo specificamente pensato per la preparazione del laureato in Medicina e Chirurgia affinché possa affrontare efficacemente il nuovo Concorso delle Scuole di Specializzazione Mediche: è una risorsa schematica, sintetica e aggiornata in base alle più recenti linee guida che consente uno studio rapido della disciplina. La trattazione semplice ma, al tempo stesso, rigorosa, stimola la capacità di ragionamento clinico del giovane medico che ne affronta lo studio e rende quest'opera un strumento valido, unico nel suo genere e complementare alla preparazione del corso di preparazione AIMS. L'intera Opera è corredata da una grande varietà di immagini e schemi, pensati per facilitare la comprensione e la memorizzazione degli argomenti trattati.
Clinica ortopedica. Manuale-atlante
Attilio Mancini, Carlo Morlacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2018
pagine: 496
Esame obiettivo dell'apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche
Sandra J. Shultz, Peggy A. Houglum, David H. Perrin
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2018
pagine: 671
Il libro è diviso in due parti. La I parte si rivolge a studenti principianti e descrive i principi generali e le competenze fondamentali per ciascuna componente della valutazione di un infortunio. I Capitoli 1 e 2 passano in rassegna la terminologia e le classificazioni delle lesioni e presentano una panoramica dei concetti generali e del razionale di ciascuna componente della procedura d'esame. Dal Capitolo 3 al Capitolo 9 si approfondiscono i vari step della valutazione (anamnesi, ispezione, palpazione, escursione articolare, forza muscolare, esame neurologico e della funzionalità cardiorespiratoria), descrivendone gli obiettivi, gli scopi ed i principi generali e spiegando le tecniche necessarie per eseguire i test regione-specifici trattati nella II parte. Siccome i test specifici sono differenti per ogni articolazione e di solito comprendono più tecniche d'esame, essi vengono descritti nella II parte in quanto applicabili alle lesioni di specifiche regioni del corpo. Il Capitolo 10 conclude la I parte incorporando tutte le singole componenti d'esame in varie strategie valutative sistematiche, da scegliere in base all'acuzie della lesione e al luogo in cui avviene la valutazione. La II parte del libro utilizza i principi generali descritti nella I parte per riconoscere ed esaminare le lesioni e le patologie specifiche di ogni regione del corpo. Dal Capitolo 11 al Capitolo 20 vengono esaminate le varie regioni corporee; ogni capitolo è composto da quattro sezioni principali. Si apre con una sezione di anatomia funzionale che fornisce una panoramica delle principali caratteristiche anatomiche della regione. Segue una sezione sulla valutazione regione-specifica che comprende la palpazione delle strutture interessate, l'esame della motilità articolare (fisiologica ed accessoria), l'esame della forza, l'esame neuro-vascolare e, laddove appropriato, una valutazione dello stato cardiorespiratorio. Successivamente vengono descritte le patologie acute e croniche tipiche della regione in questione, con particolare attenzione ad eziologia, segni e sintomi e test specifici utili a riconoscere e differenziare le lesioni più comunemente riscontrate durante l'attività fisica. Ciascun capitolo della II parte si conclude con le modalità di valutazione regione-specifiche sul campo, immediatamente dopo (valutazione in acuto) e successivamente in ambulatorio (esame clinico). Ogni paragrafo riguardante ciascuna di queste modalità è preceduto da uno o due scenari utili per capire il tipo di situazione che si può incontrare.