fbevnts | Pagina 40
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diari e lettere

Tema sulla mia vita. Il diario di un ragazzo rom

Tema sulla mia vita. Il diario di un ragazzo rom

Davide Halilovich

Libro

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2000

pagine: 120

Davide vive in un campo nomadi, ha vent'anni, una moglie, due figli, il sogno impossibile di un lavoro. È un rom, uno zingaro, ma non accetta di vivere da emarginato. Partendo dalle proprie radici, e senza nascondersi niente di ciò che vorrebbe, scrive un diario, alla ricerca di un'identità. Per farlo sceglie una lingua che non è la sua, l'italiano imparato a scuola, la lingua del nostro mondo, al quale talvolta vorrebbe appartenere. Un mondo fatto di vestiti puliti e case calde. Quello che emerge da queste pagine è un mondo a parte, che ci osserva vivendo ai margini delle nostre periferie, fatto di tradizioni, di leggi intoccabili, ma per sua stessa natura in continuo mutamento.
8,26

Alice nel paese delle lettere. Dall'altra parte della pagina
1,00

Il diario di Dawid Rubinowicz

Il diario di Dawid Rubinowicz

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 98

Poco dopo la conclusione della seconda guerra mondiale, i giornali diedero notizia del ritrovamento, tra le macerie di una casa in Polonia, di un nuovo "diario di Anna Frank": cinque quaderni scolastici scritti da un ragazzo ebreo, David Rubinowicz, che aveva dodici anni quando cominciò a narrare le vicende del suo villaggio occupato dai tedeschi, tra il 1940 e il 1942. Il diario che ha lasciato David è molto diverso da quello di Anna Frank: il figlio del lattaio di Krajno non ha la precoce sensibilità psicologica e poetica della ragazzina olandese e la sua è una storia di delicati rapporti umani nel chiuso di un "interno" borghese assediato dalla tragedia. A un certo punto il diario si interrompe: forse avvenne qualcosa di tragico.
6,50

Diario di un'idiota emotiva

Diario di un'idiota emotiva

Maggie Estep

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 231

"Hallo, my name is Zoe and this is my book". E' l'inizio del "Diario di un'idiota emotiva": e subito si ha un assaggio del tono che corre per tutto il romanzo, che è lieve, allegro, in contrasto con il trucido della materia trattata, un cocktail di punk, sesso, droga, disgregazione esistenziale e sgretolamento emozionale. In bilico tra generi apparentemente inconciliabili, dal grottesco alla Céline al romanzo di conversazione, con una sana dose di (auto)ironia, il libro mette in scena Zoe, protagonista narratrice che scrive pornografia "impegnata" e sceneggia telefonate hard, e per vivere fa la receptionist in un locale sadomaso.
8,26

Diario della moglie di un bolscevico

Diario della moglie di un bolscevico

Julia Pyatnizkaya

Libro

editore: Liberal Libri

anno edizione: 2000

pagine: 172

13,43

Leopoldo Cicognara ad Antonio Canova. Lettere inedite della Fondazione Canova di Possagno
15,49

Il fare aperto. Lettere 1939-1971

Il fare aperto. Lettere 1939-1971

Ezra Pound, Giambattista Vicari

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 272

19,63

Diario di una gatta... non troppo per bene

Diario di una gatta... non troppo per bene

Julia Deuley

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2000

pagine: 192

13,43

Lettere alla mia bambina

Lettere alla mia bambina

Alain Ayache

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2000

pagine: 302

L'autore è un padre che, come tutti i genitori del mondo, vuole equipaggiare al meglio la sua bambina perché sia pronta a ogni evenienza. Vorrebbe poterla proteggere dalle disillusioni, dai rimpianti, dalle sofferenze e al tempo stesso trasmetterle in un filo ininterrotto la memoria familiare e le esperienze, buone e cattive, di chi ci ha preceduto. Decide dunque di scriverle delle lettere, 271 lettere in cui, interrogandosi sull'avvenire della piccola, cercherà di tracciare per lei un percorso il più possibile scevro da ostacoli. In questo modo l'autore passa in rassegna tutti i grandi temi dell'esistenza: l'amore, l'amicizia, la responsabilità individuale, la fede, l'ambizione, la libertà, la solitudine, la tolleranza, l'ingiustizia...
13,00

No. 1 Clapham road. Diario di uno squat

No. 1 Clapham road. Diario di uno squat

Jean Drèze

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2000

pagine: 192

7,23

Io Anderson Bigode. Diario di una ragazza di strada
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.