fbevnts | Pagina 54
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Grand Tour. Ediz. italiana e inglese

Manfredi Gioacchini

Libro: Libro rilegato

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 184

Oggi cosa significa misurarsi con l’esperienza leggendaria del Grand Tour finanche a intitolare un progetto con questo nome? Certamente gli itinerari del Grand Tour stanno alle spalle del lavoro di Manfredi Gioacchini. Tuttavia, scorrendo le pagine di questo libro, viene da chiedersi: è un viaggio fisico, realmente percorso nei luoghi, o è soprattutto un viaggio della mente, nella consapevolezza e nella memoria degli spazi? Intorno a questa sottile ambiguità prende forma l’affascinante racconto per immagini di Gioacchini, nel paesaggio fisico, ma anche nell’immaginario dei luoghi che attraversa e abita. Con uno sguardo partecipe alle cose, pronto alla stupefazione, alla meraviglia della scoperta, questo autore invita l’osservatore alla contemplazione, e proprio per questo le sue immagini assumono il valore di un vero e proprio ‘stile’, più vicino all’idea ghirriana di paesaggio che a quella degli Alinari o della pittura sette-ottocentesca. D’altronde, come ha scritto il maestro emiliano: ‘la fotografia non è pura duplicazione o cronometro dell’occhio che ferma il mondo fisico, ma un linguaggio nel quale la differenza fra riproduzione e interpretazione, per quanto sottile, esiste e dà luogo a un’infinità di mondi immaginari’. Da Napoli e la Costiera Amalfitana alle ville palladiane e a Venezia, dalla Puglia a Roma e Gaeta, fino ai colli bolognesi, passando per Mantova, Milano e Torino, nel suo personale Grand Tour Gioacchini coglie la stratificazione di culture e civiltà che caratterizzano l’Italia facendone un punto d’osservazione privilegiato capace di raccontare in un colpo d’occhio la storia dell’intero Occidente; uno ‘spazio contemporaneo’, come qualcuno ha osservato, perché accoglie in sé epoche diverse che sono visibili simultaneamente. Così il paesaggio che ci mostra non è più solo una realtà visiva, ma soprattutto la rappresentazione di ciò che una cultura può offrire»
60,00 57,00

Art Odyssey. Il viaggio di Milanto nel mondo antico

Lorenzo Cipriani

Libro: Libro rilegato

editore: Metilene

anno edizione: 2024

pagine: 128

Art Odyssey non è un semplice viaggio in barca a vela, ma un'avventura nella storia e nell'arte, lungo le rotte delle civiltà nate sulle sponde del Mediterraneo. Come in un vasto museo diffuso, questo grande bacino conserva antichi templi di fronte al mare, città sepolte che affiorano dagli scavi archeologici, santuari di culti lontani nel tempo, torri e fortezze a guardia delle coste, porti e mercati pieni di colori. Ancora oggi navighiamo con gli stessi venti che in passato portavano verso levante e i fari sui promontori sono sempre il punto di riferimento per tutti i naviganti. Niente è cambiato. Attraverso fotografie scattate in navigazione o nei luoghi esplorati arrivando dal mare, Art Odyssey racconta una storia di mare e di incontri, di splendidi scenari naturali, di memorie del passato e di testimonianze del presente.
24,00 22,80

Henri Cartier-Bresson e l'Italia. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il volume, realizzato in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi, curato da Clément Chéroux, direttore della stessa fondazione, e Walter Guadagnini, direttore di Camera - Centro Italiano per la Fotografia, accompagna l’appuntamento autunnale con la fotografia di Palazzo Roverella, dedicato ad Henri Cartier-Bresson (1908-2004) e l’Italia. Attraverso circa 160 fotografie ed altri numerosi documenti - giornali, riviste, volumi -, il libro presenta per la prima volta in maniera esaustiva e approfondita il rapporto tra colui che è stato definito “l’occhio del secolo” e l’Italia, ripercorrendo le tappe di un rapporto iniziato prestissimo, già negli anni Trenta, e proseguito sino al momento in cui Cartier-Bresson ha abbandonato la fotografia, negli anni Settanta. Dal primo viaggio in compagnia dell’amico André Pieyre de Mandiargues, poeta e scrittore, e della sua compagna, la pittrice Leonor Fini, in cui scatta alcune delle sue immagini più famose, al secondo viaggio negli anni Cinquanta in Abruzzo e Lucania sulle tracce di Carlo Levi, proseguendo con i servizi per le riviste illustrate dell’epoca, tra cui “Holiday” e “Harper’s Bazaar”, dedicati soprattutto a Roma, Napoli, Venezia, per concludere, nuovamente a Matera un vero e proprio ritorno sui luoghi frequentati vent’anni prima, in cui è facile leggere l’avanzare della modernità e la persistenza delle identità locali.
34,00 32,30

Wild Nature FVG. Calendario 2025

Wild Nature FVG. Calendario 2025

Lorenzo Gottardo

Prodotto: Calendario

editore: Calzavara

anno edizione: 2024

pagine: 9

L’edizione del 2025 del calendario Calzavara 2025 intitolato “Wild Nature FVG”, presenta 12 fotografie mozzafiato di animali selvatici della regione, catturate dall’obiettivo del fotografo naturalista Lorenzo Gottardo. Queste immagini offrono uno sguardo profondo e autentico sulla biodiversità del Friuli, con particolare attenzione agli habitat incontaminati e agli animali che vi abitano. Questo calendario rappresenta non solo un tributo alla bellezza naturale del Friuli Venezia Giulia, ma anche un messaggio di sensibilizzazione sull’importanza della conservazione dell’ambiente e della fauna locale.
20,00

Attraverso Palermo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Treccani

anno edizione: 2024

pagine: 352

Secondo volume della collana “Grandi città grandi fotografi”, Attraverso Palermo racconta la città siciliana attraverso la lente di Fabio Sgroi, noto fotografo collaboratore negli anni Ottanta del quotidiano “L’Ora” di Palermo, testimone della storia e della trasformazione culturale della città negli ultimi quarant’anni. Dallo stragismo e dalle guerre di mafia, passando per il racconto della cultura giovanile e della spiritualità collettiva, fino alla rinascita culturale e alla valorizzazione del patrimonio artistico degli ultimi anni, il racconto dell’identità della città si articola attraverso le immagini dell’archivio di Sgroi che testimoniano il passato e quelle di una nuova campagna fotografica, realizzata proprio per il volume, che ne descrivono la contemporaneità. Contributi di Nadia Terranova, Giuseppe Barbera, Claire Fontaine, Fabrizio Lentini, Costanza Quatriglio.
79,00 75,05

Fotografare

Silvia Camporesi, Andrea De Santis

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2024

pagine: 150

12,90 12,26

Louise Enhörning: Lost Time, Aphrodite Beach

Libro: Libro in brossura

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2024

pagine: 116

30,00 28,50

La cerimonia come una vita

Libro: Libro rilegato

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 152

33,00 31,35

Icaro. Vola ancora!

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 68

31,50 29,93

Luoghi d'acqua

Luoghi d'acqua

Massimo Campi, Simonetta Caligara

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 70

"L'acqua è la forza motrice della natura." Sono le parole di Leonardo da Vinci riguardo a uno dei beni più preziosi della nostra terra. L'acqua dona la vita a innumerevoli elementi, l'acqua è da sempre una importante compagna della nostra esistenza e aggiungerei che crea anche bellezza. L'acqua spesso impreziosisce i luoghi cresciuti attorno ad essa. L'Italia è contornata dall'acqua. La Pianura Padana e le zone prealpine ad esempio, dove si sono sviluppate civiltà e lavoro, sono tra le più ricche di "luoghi d'acqua"; posti incantevoli diventati attrazioni turistiche citate come bellezze internazionali e visitate da gente proveniente da tutto il mondo. Le fotografie parlano di questi luoghi e rappresentano una sorta di viaggio per immagini in bianco e nero in cui l'acqua è protagonista.
16,00

La nascita della primavera. Osservare un fiore per ritrovare la speranza

Vittorino Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LOW

anno edizione: 2024

pagine: 144

«Se l’inverno riporta ai silenzi, all’io, la primavera esprime la gioia, che è il sentimento della relazione, del noi». Viviamo in un’epoca dolorosa, in cui i fronti di guerra si moltiplicano e la disperazione dilaga. Sembra quasi che l’umanità stia vivendo un’ultima stagione, dopo la quale calerà il sipario. Eppure non è così. Non può essere così. Perché alla linearità del tempo di ogni uomo si contrappone quello ciclico della natura, suggerendoci che un nuovo inizio è possibile. Appassionato fotografo, Vittorino Andreoli si impegna da anni a catturare immagini che testimoniano il ritorno della primavera. Ce le affida insieme a una profonda meditazione sul tempo, per mostrarci che dove tutto sembra spento torna il miracolo della vita, portando con sé la speranza.
22,00 20,90

Il corpo s'offre

Giovanna Bonasegale, Silvano Sbarbati

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 70

«L’idea, innanzi tutto, l’idea da cui tutto muove: offrire alla vista i corpi e le identità di persone spesso velate da parole astratte e squillanti: fragilità, diversità, solidarietà, accessibilità, incapacità, eccetera. Persone, ma non da sole: con loro chi ne è compagno di vita, per la vita. Foto di gruppo. L’idea è quella di fare ritratti di famiglia ai soci Anffas di Jesi. Semplice. Pronti. Via. […] Troverete la vita mentre s’offre allo sguardo. Grazie, grazie davvero a tutti». Dalla Prefazione di Silvano Sbarbati.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.