Fotografia e fotografi
Il sentiero degli stazzi. Alla ricerca della rosa canina
Giuseppe Contini
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 216
Un viaggio nel tempo che invita a scoprire “lu stazzu”, il mondo degli antichi stazzi di Gallura, un modo di vivere affascinante che si conserva ancora nei ricordi delle comunità locali. Il libro ne ripercorre la storia e i paesaggi fissando, nei racconti e nelle immagini, un patrimonio di saperi, tradizioni, suggestioni unico e straordinario.
Domenico D'Adderio. U' fotografe
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 180
Il volume ha una duplice chiave di lettura: l'opera del fotografo e San Martino in Pensilis. Riguardando le fotografie di Domenico D'Adderio, quelle qui selezionate e le altre recuperate e pubblicate negli anni da Emiliano Di Tata, si coglie subito la capacità di Domenicuccio di scegliere il miglior punto d'osservazione possibile e di fotografare senza essere invadente. Domenicuccio è stato capace di restituirci la realtà per come è, ma osservata dal miglior punto di vista possibile nella situazione in cui si è trovato. Ci ha fatto, ma ci fa ancora, osservare il meglio. Come solo sanno fare quei professionisti capaci di coniugare capacità tecniche, passione e qualità umane. Chi ci guarda attraverso le fotografie di Domenico D'Adderio, vede la nostra immagine migliore.
National anthem: America's Queer Rodeo
Luke Gilford
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2024
pagine: 192
Dopo il grande successo del 2020 e in occasione dell'imminente debutto nelle sale cinematografiche dell'omonimo film, il libro National Anthem. America's Queer Rodeo di Luke Gilford torna in una nuova edizione arricchita con 10 immagine inedite. Cresciuto in Colorado con suo padre nel mondo dei rodei, Luke Gilford non si è mai sentito veramente integrato in questo ambiente spesso considerato conservatore ed omofobo. Quando più tardi scoprì l'esistenza dell'IGRA, International Gay Rodeo Assosiacion, si sentì finalmente parte di una famiglia. L'IGRA è l'organizzazione dei cowboy e cowgirl LGBTQ+ del Nord America, uno spazio sicuro per tutte le espressioni di etnia e di genere. I rodei queer attirano partecipanti dalle regioni rurali di tutta l'America; forniscono preparazione specifica per le competizioni, opportunità̀ di affinare le capacità atletiche, tecniche di cura degli animali, oltre che supporto reciproco. Gilford ha trascorso oltre tre anni viaggiando nel paese per documentare questa realtà in continua evoluzione. Le sue fotografie presentano una ricca gamma cromatica che esalta la tecnica fotografica del medio formato e lo sviluppo in camera oscura. Il risultato, al contempo poetico e personale, evidenzia il solido legame tra Gilford e questa comunità.
When two or more are gathered together
Neal Slavin
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2024
pagine: 160
'When two or more are gathered together' del fotografo Neal Slavin è la riedizione a cinquant'anni di distanza del suo libro pubblicato nel 1976 sulla serie dei ritratti di gruppo. Incuriosito fin dai primi anni Settanta dalle dinamiche sociali di gruppo e sulle motivazioni alla base della loro formazione, Slavin è stato, insieme a Stephen Shore e William Eggleston, tra i primi a sperimentare la fotografia a colori. Questa serie, che si collocava al contempo tra l'esperimento sociale e l'espediente funzionale di nonsense, fu particolarmente apprezzata per le sue sorprendenti intuizioni sulla vita sociale americana. Cinquant'anni dopo, alla vigilia delle elezioni presidenziali, gli Stati Uniti sono ancora alle prese con profonde divisioni sociali e disordini politici, testimoniando l'attualità delle dinamiche di gruppo. La riedizione di 'When two or more are gathered together' include scatti inediti di Slavin, nuove fotografie realizzate fino al 2023 e un saggio dello storico dell'arte Kevin Moore.
Figure rosse. La pittura vascolare dal Museo Ridola di Matera. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2024
pagine: 176
I vasi italioti a figure rosse della Magna Grecia e della Collezione Rizzon, conservati nei Musei nazionali di Matera, nella sede del Museo Ridola, offrono l’occasione per percepire il mondo antico con occhi nuovi e per scoprire i suoi significati più reconditi, grazie alla fotografia di Luigi Spina. Testimonianza significativa della pittura vascolare tra il V e il IV secolo a.C., i manufatti del museo risalgono in gran parte alle scoperte di Domenico Ridola (1841-1932) e fanno parte di elaborati corredi funerari, di grande valore estetico e storico, grazie ai quali la vita quotidiana si riflette nei miti. Nel libro, il colore nero è il protagonista: esalta le figure rosse e mette in risalto lo sguardo attento del fotografo Luigi Spina. Dettagli anatomici, drappeggi e motivi decorativi emergono con tutta la loro forza senza il filtro delle teche museali, mentre i tocchi di bianco arricchiscono la bicromia dei vasi. Fotografare un'opera d'arte significa coglierne il significato profondo per comunicarlo al mondo. Lontano dall’idea di catalogo museale, il volume può essere piuttosto inteso come un atlante figurativo dell'antichità.
In viaggio. Volume Vol. 1
Anna Actis Caporale
Libro: Libro in brossura
editore: Art Factory
anno edizione: 2024
pagine: 170
In questo volume troviamo gli scatti fotografici di Anna Actis Caporale, che ci porta con sé in un itinerario alla scoperta del mondo, rivelandoci splendidi paesaggi e culture lontane. Ogni fotografia è una finestra aperta su angoli nascosti della Terra, su volti segnati dal tempo e dalle tradizioni, su momenti di vita quotidiana che si fanno poesia visiva. Il volume, curato da Salvo Nugnes, scrittore e reporter, ha inoltre i contributi di Giulio Alberoni, scrittore e giornalista e Cristina Cattaneo, psicologa e scrittrice.
Mattanza
Giovanni De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Imago
anno edizione: 2024
pagine: 96
Un libro fotografico che racconta con passione un rito antico di uomini che vanno per mare e dalle loro barche calano immense reti in attesa della loro preda: il tonno. Attratto dal fascino dell’evento che si svolge al largo di Carloforte, il fotografo Giovanni De Angelis sale a bordo anche lui di una delle “bastarde” da dove cattura con la sua macchina fotografica ogni attimo della grandiosa impresa: la chiusura delle reti che imprigionano i tonni, la lotta tra uomini e pesci nella “camera della morte”, quando l’acqua si tinge di rosso e il sacrificio si rinnova. E poi il ritorno a terra, dove i tonni vengono lavorati a mano e a filo di coltello. Nasce così Mattanza, un viaggio per immagini, un atto d’amore che celebra l’antico mestiere della pesca del tonno, pilastro dell’identità della comunità di Carloforte. Arricchito da un testo introduttivo di Federico Quaranta, noto conduttore radiofonico e televisivo, "Mattanza" è anche catalogo dell’omonima mostra dell’edizione 2024 di «GIROTONNO», evento enogastronomico che celebra la tradizione del tonno di Carloforte e attrae chef e visitatori da tutto il mondo.
Palermo. Se nun la veri chi piaceri c'è. Dalle origini al barocco
Fabrizio Avena
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 222
"Palermo è una città dal passato straordinario dove la storia ha scritto pagine importanti per l'Italia tutta. È un luogo ricco di colori, atmosfere, musicalità uniche, odori e sapori. Ha accolto nei secoli culture diverse che hanno lasciato tracce indelebili tra le sue strade, i suoi palazzi, i suoi monumenti. Attraverso queste pagine potrete scoprire i tesori, le impronte della storia e di coloro che la hanno scritta. Lo farete accompagnati dalla voce narrante di Fabrizio Avena, storico dell'arte, fotografo, pittore ma soprattutto siciliano innamorato della sua città. La passione con cui Fabrizio osserva e racconta monumenti, strade, edifici è palpabile e non mancherà di coinvolgervi. La scelta di accompagnare ogni singola parola con le sue fotografie immerge il lettore in un'atmosfera unica da cui sarà difficile separarsi. L'autore unisce dettagli tecnici ad aneddoti che rendono ogni pagina una scoperta, uno svelarsi quasi magico. "Palermo. Se non la vedi che piacere è?" E allora benvenuti a Palermo: fatevi prendere per mano e condurre in un viaggio nel tempo alla scoperta delle nostre radici. Perché tutti in qualche modo apparteniamo a questa terra e alla sua storia."
Anatomia e dinamica di un territorio. Seminario di fotografia Bauer. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Quinlan
anno edizione: 2024
pagine: 112
pubblicazione dedicata agli studenti della scuola Cfp Bauer e all'indagine del territorio della Valle del Boite, in relazione alle trasformazioni in corso per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Volume 3.
Ashby e l'Abruzzo 1901-1923. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Fondazione Pescarabruzzo
anno edizione: 2024
pagine: 160
Fulvio Roiter. Umbria, una storia d’amore
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2024
pagine: 64
“Il racconto appassionato di un territorio appena scoperto e subito amato, l’omaggio a un testo antico e attuale e, insieme, la prova di quel che un autore può realizzare quando il suo sguardo è allenato, la mente pronta, i sensi all’erta. Quando l’impazienza di guardare, la stanchezza del cammino, la confusione che frastorna, la speranza di trovare una possibilità narrativa concorrono a predisporre quello stato d’animo di veglia indispensabile per un grande racconto fotografico”. (Alessandra Mauro)