fbevnts | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Interesse locale, storia familiare, ricordi

Il linguaggio ierzese. Dizionario dei termini comuni
10,00

Storia civica di Ierzu. Dal 1500 al 2024
25,00

Savena Setta Sambro. Volume Vol. 68

Savena Setta Sambro. Volume Vol. 68

Libro

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2025

pagine: 228

13,00

Castroreale nella storia e nell’arte dal XIV al XVI secolo.

Castroreale nella storia e nell’arte dal XIV al XVI secolo.

Libro: Libro in brossura

editore: ABC Sikelia

anno edizione: 2025

pagine: 316

Arroccata tra i monti Peloritani e affacciata sul Tirreno, Castroreale racconta – attraverso i suoi archivi, le sue pietre e le sue chiese – una storia secolare fatta di popoli, culture e fedi diverse, ma intrecciate fra loro. Questo volume, frutto di un lavoro corale tra studiosi e istituzioni, offre per la prima volta una lettura organica delle vicende storiche e artistiche della cittadina dal XIII al XVI secolo. Grazie a un accurato lavoro di ricerca condotto su fonti archivistiche, librarie e materiali inediti, il libro restituisce la memoria viva di un centro che, da piccolo casale medievale, seppe diventare luogo di spiritualità, cultura e potere. Le vicende del patriziato locale, la presenza di comunità ebraiche, la complessa eredità bizantina e normanna, la vitalità degli ordini religiosi: tutto concorre a tracciare un affresco ricco e suggestivo, che oggi parla anche al viaggiatore contemporaneo. Sostenuto dal Ministero della Cultura e promosso dalla Pro Loco Artemisia, questo progetto si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio storico-documentario e turistico di Castroreale, uno dei Borghi più belli d’Italia.
35,00

In Toscana tra storia e poesia

Tamara Morelli

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2025

pagine: 66

1° Premio ex aequo - Sez. B – Saggistica - Autori per l’Europa 2024-25 - 15° Concorso Internazionale Poesia - …Ho sentito l’esigenza di raccogliere questi brevi saggi perché non andassero perduti. Si tratta di una “miscellanea” di argomenti che spaziano dal medioevo ai giorni nostri, legati dal mio interesse per la storia e la poesia, attraversando eventi e manifestazioni che omaggiano il mio Comune: Vinci. Non hanno nessuna pretesa e pertanto vi ringrazio per l’attenzione che dimostrerete. Ricordo personaggi famosi legati alla Toscana, altri sconosciuti, altri ancora che si sono distinti per il coraggio, ma tutti insieme hanno contribuito alla bellezza di Vinci, ad arricchire la cultura e le nostre tradizioni.
15,00 14,25

Vescovi, partigiani e boscaioli d’Antola

Alessio Schiavi

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2025

pagine: 72

Il monte diventa “mito” quando non è più solo pietra e terra, erba o neve, ma è gravido di storie umane. L’Antola è una cima divenuta nel tempo crocevia fondamentale dei destini e delle vite di migliaia di persone: simbolo e riferimento, meta di pellegrinaggio laico e religioso, luogo di fede e di speranza, posto di gioia e di viaggio, di resistenza e di avventura, di lavoro e di spensieratezza. Uomini, donne e bambini comuni, uomini e donne speciali hanno calcato i sentieri delle vallate dello Scrivia, del Trebbia e del Borbera e sono saliti alla cima, alla croce, al monumento. Hanno visto il mare o la pianura, luogo di meta o di partenza e si sono rimessi in cammino. Questo piccolo libro racconta alcune delle loro storie. Storie di vescovi, partigiani e boscaioli.
10,00 9,50

Rignano Garganico. Nel tempo da Paglicci a Drios a Rignano

Giuseppe Demaio, Paolo Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 512

35,00 33,25

Armungia. Una storia profonda

Fausto Cuboni, Roberto Ibba, Gian Giacomo Ortu

Libro: Libro rilegato

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 200

Questo volume è dedicato alla storia di Armungia, al suo sviluppo demografico, alla società, alle famiglie, al tessuto urbano che, pur mutato nei secoli, ha saputo conservare tratti caratteristici e di indiscutibile fascino. Attraverso una ricerca approfondita ed esaustiva, i diversi capitoli del libro introducono il lettore in un contesto per molti versi inedito, ricco di notizie e di riferimenti, grazie alla disamina di una mole di documenti archivistici, alla sezione delle mappe e al materiale fotografico.
30,00 28,50

Nova Siri Marina. «70 anni: un legame di vita» 1955-2025

Giovanni Cosimo Stigliano

Libro

editore: La Forgia Press

anno edizione: 2025

pagine: 207

Settant'anni non sono soltanto un numero. Sono un ponte, un filo robusto che lega il passato al presente e si proietta verso il futuro. Questo libro non è una semplice cronaca, ma un mosaico vivo di storie e ricordi che compongono l'anima più profonda di Nova Siri Marina. L'autore, Giovanni Cosimo Stigliano, vi prende per mano in un viaggio intimo e appassionante, ripercorrendo le tappe fondamentali di un paese che ha visto la sua trasformazione dal piccolo nucleo originario all'animata e accogliente cittadina turistica di oggi. Tra queste pagine, ritroverete i volti indimenticabili che l'hanno animata, i luoghi simbolo che ne hanno segnato la crescita, le piccole e grandi vicende che hanno intessuto la sua trama sociale e comunitaria. È una storia di radici, appartenenza e coraggio, dedicato a chi ha costruito il presente con sacrificio e tenacia, e soprattutto ai giovani, perché custodiscano la memoria e continuino a sognare per la propria terra, ravvivando quell’antico legame di cultura e tradizione che Giovanni racconta loro con passione e affetto.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.