Medicina
Eva, Adamo e l'albero della conoscenza. La salute di genere come strumento di cura personalizzata
Libro: Libro rilegato
editore: Tarka
anno edizione: 2024
pagine: 416
Personalizzare la cura: questa è la sfida della comunicazione della salute di genere, per valorizzare le evidenze scientifiche che trovano valore nella diversità e garantiscano equità. Una pubblicazione divulgativa che, con taglio scientifico e specialistico, condivide le informazioni principali per una più efficace comunicazione della salute, grazie al coinvolgimento di ricercatrici e ricercatori, professionisti e professioniste, esperti ed esperte. Il volume nasce nell’ambito di un progetto del Master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari, organizzato dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica (DMSC) dell’Università degli Studi di Firenze, diretto dal Professor Francesco Annunziato e il Centro Ricerche “scientia Atque usus” per la Comunicazione Generativa ETS. Hanno collaborato al volume, oltre al DMSC, il Dipartimento di Scienze della Salute, il Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino, il Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio” e l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi.
Geni e cancro
Maria Francesca Alessandria
Libro: Libro rilegato
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 68
"Geni e cancro" è un libro scientifico che vuole mettere in relazione gli aspetti genetici con l'evoluzione del cancro.
Poiesis. La psicoterapia come fare anima
Luciano Di Gregorio
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 214
C’è qualcosa in noi che si rifiuta di essere catalogato in base alla nosografia psichiatrica dei vari manuali DSM e che non può essere collocato in un quadro psicopatologico. Sotto la lente dello sguardo clinico, la nostra sofferenza viene razionalizzata in una sindrome e così la nostra biografia, la nostra singolare narrazione, non potrà che apparire come la storia di una vittima, di una persona la cui psiche è malata, traumatizzata, che necessita di cure specifiche. Se ci sottraiamo a tale visione patologica e pensiamo alla psiche come “vita”, senza scinderla dalla propria sofferenza ma solo dalla visione malata che abbiamo di noi stessi, allora possiamo costruire immagini per dare un nome al nostro disagio, che spesso resta senza definizione, manifestandosi come perdita di senso e di interesse per la vita. Concependo la condizione psicologica come frutto di eredità arcaiche e di esperienze vissute in epoche più recenti, come un insieme di contenuti inconsci sia individuali che collettivi, ci avventureremmo in un territorio ignoto per incontrare la nostra anima, come vuole l’espressione di Carl G. Jung, ripresa nel pensiero di Erica F. Poli. Potremmo conoscere il nostro daimon, come propone James Hillman, il nostro “geniale compagno di viaggio”, che per Umberto Galimberti rappresenta la nostra vocazione, quello per cui siamo nati. Oppure, ancora, conoscere ciò che siamo e perché lo siamo diventati, la coscienza del proprio “essere nel mondo”, abitati nello psichico da “gruppalità interne” che, secondo Diego Napolitani, caratterizzano la nostra individualità.
Annuario di filosofia della medicina. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2024
pagine: 208
La medicina tra arte, scienza e filosofia Lucia Procuranti, Introduzione Antonio Moretto, Scienza sperimentale e medicina in Cusano. Un confronto col metodo sperimentale galileiano Loana Liccioli, De Arte Gymnastica di Girolamo Mercuriale. Un progetto filosofico per la salute Siegmund Probst, Die Mathematik als medicina mentis bei Leibniz (1676) Lucia Procuranti, C'è bellezza nel piacere? Riflessioni sulla critica neurologica alla teoria kantiana del bello Giulia Battistoni, La concezione hegeliana della follia agli albori della scienza psichiatrica. Implicazioni morali di una visione antropologico-speculativa Ferdinando Luigi Marcolungo, Il compito della medicina nell'Antropologia di Antonio Rosmini Sebastiano Castellano, Una ricerca delle origini. Rilettura dell'Introduction à l'étude de la médecine expérimentale di Claude Bernard Pierdaniele Giaretta, La non conoscenza delle cause in medicina Francesco Ambrosio, Riflessioni medico filosofiche sul dolore Giorgio Erle, Techne e medicina. Osservazioni sulla proposta filosofica di Hans Jonas Rita Riolfi, Agire comunicativo ed etica della comunicazione nella medicina transculturale
Concorso ARES Sardegna 100 assistenti amministrativi diplomati. 69 collaboratori amministrativi laureati. Manuale – Software per la simulazione della prova – Espansioni online di approfondimento. Manuale per la preparazione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il manuale concorso ARES Sardegna 100 Assistenti amministrativi (diplomati) – 69 Collaboratori amministrativi (laureati) rappresenta un utile supporto per la preparazione alle prove d’esame per i profili di assistente amministrativo (Area degli assistenti) previste dal bando di concorso indetto dall’Azienda Regionale Salute della Regione Sardegna (D.D. 26-3-2024, n. 868). Puoi leggere tutte le informazioni e scaricare il bando sul nostro blog Simone Concorsi. Il testo, in aderenza al bando, è strutturato nel modo seguente: Parte I: Diritto amministrativo, nella quale vengono trattati approfonditamente gli aspetti essenziali della materia, attività della P.A., procedimento, responsabilità della P.A. e del dipendente pubblico, con particolare riferimento a documentazione amministrativa, accesso agli atti, protezione dei dati personali, trasparenza e anticorruzione; Parte II: Legislazione sanitaria e organizzazione delle Aziende sanitarie pubbliche, nella quale si esaminano l’ordinamento del Servizio sanitario nazionale (SSN) e delle Aziende sanitarie e, specificamente, del Servizio sanitario regionale della Regione autonoma Sardegna; Parte III: Disciplina del lavoro pubblico nel SSN, con riferimento alle fonti del rapporto di pubblico impiego, alla disciplina dei diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente e al CCNL comparto Sanità; Parte IV: Contabilità e bilancio e acquisizioni di beni e servizi nelle Aziende sanitarie pubbliche, nella quale vengono trattati l’ordinamento contabile e la gestione di bilancio e l’attività contrattuale delle Aziende sanitarie pubbliche; Parte V: Quesiti a risposta multipla e sintetica, atti e modulistica per esercitarsi in vista della prova preselettiva, della prova scritta e della prova pratica. Ulteriori approfondimenti sono accessibili attraverso il QRCode alla fine del testo. Il software, con migliaia di quiz per esercitarsi con infinite simulazioni, consente di consolidare la preparazione in vista delle prove.
Concorso ARES Sardegna 69 collaboratori amministrativi laureati. Manuale completo per tutte le fasi di selezione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 640
Manuale completo per la preparazione al concorso per Collaboratori amministrativi - ARES (Azienda Regionale Salute) Sardegna. Il testo tratta gli argomenti indicati nel bando di concorso per la prova scritta e per la prova orale: Diritto amministrativo; Legislazione Sanitaria Nazionale, Regionale e organizzazione delle Aziende Sanitarie; Disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel S.S.N.; Nozioni generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti; Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione; Principi in materia di contabilità e bilancio delle Aziende Sanitarie pubbliche; Legislazione in materia di acquisizione di beni e servizi nelle Aziende Sanitarie pubbliche; La Responsabilità Civile, Penale, Amministrativa e Contabile del dipendente pubblico; Inglese e Informatica. In appendice è riportata una guida alla redazione degli atti e una raccolta della modulistica di maggiore utilizzo in ambito sanitario, per affrontare al meglio la prova pratica. Tra i contenuti web sono disponibili una raccolta di quesiti di verifica a risposta multipla e un software di esercitazione.
Il cronico trauma della guerra. Donne e bambini le prime vittime
Maurizio Bonati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2024
pagine: 256
Arricchito da una selezione di scritti per la pace e da innumerevoli suggerimenti di lettura, questo volume fornisce una dettagliata analisi degli squilibri che alimentano le tante guerre che infiammano il pianeta, integrata da una documentata descrizione delle prolungate conseguenze che ogni conflitto esercita sulla salute delle popolazioni coinvolte.
Il dolore lombosciatico. Un nuovo modello patogenetico e principi di trattamento
Luigi Tesio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2024
pagine: 148
l "mal di schiena", in un'epoca come la nostra, alla quale si affacciano terapie geniche e trattamenti con cellule staminali, rischia di rimanere nascosto dietro l'apparenza di patologia minore. In realtà riguarda moltissime persone. In questo volume - rivolto a chi si occupa di discipline riabilitative, ai medici di medicina generale, ai geriatri e ai terapisti del dolore - l'autore propone un modello fisiopatologico che fa il punto rispetto ai diversi quadri osservati e in merito alle numerose proposte terapeutiche.
Fisiognomica. Il volto: il dipinto delle tue emozioni
Leonardo Paoluzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
Questo volume nasce con l'intento di raccogliere in poche pagine quanto di utile ed importante c'è da sapere per organizzare al meglio una strategia terapeutica integrata attraverso l'uso di piante medicinali e loro estratti, confortati anche dalla visione energetica orientale sia in senso generale che nel particolare. Lo stile è volutamente essenziale e corredato da molto colore proprio per dare il senso della leggerezza. L'intera opera che prevede la trattazione dei vari apparati, si rivolge a tutti gli operatori del settore del benessere e della salute riferentesi alle problematiche più semplici che riempiono il quotidiano, rimandando ovviamente al medico la competenza per i casi più delicati ed importanti. L'idea guida di fondo è quella di avere sempre più operatori “olistici” informati e basicamente informati, di come l'integrazione delle conoscenze e delle competenze, possa portare il soggetto sofferente a recuperare quanto prima e al meglio il suo stato di salute e di benessere.
Il melanoma: aspetti storici e nuove scoperte
Maria Francesca Alessandria
Libro: Libro rilegato
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 62
Testo scientifico che vuole fornire informazioni innovative sul melanoma e contemporaneamente ne ricostruisce gli aspetti storici sulle terapie correlate al melanoma.
Introduzione alla storia della medicina antica. Dal Vicino Oriente antico a Bisanzio
Florian Steger
Libro: Libro in brossura
editore: Petite Plaisance
anno edizione: 2024
pagine: 464
Quest’introduzione alla medicina antica riunisce, nella sua non comune ampiezza, testimonianze sia sulla storia delle idee, con le diverse tradizioni del pensiero medico, sia sulla vita quotidiana, attraverso quelle fonti che meglio consentono di ricostruire la prassi concreta di cura in un dato momento storico. L’arco cronologico considerato si estende volutamente ben oltre i confini del mondo classico, dalle civiltà dell’Egitto e del Vicino Oriente antico a Bisanzio; la narrazione storico-critica è sostanziata da frequenti estratti in lingua originale. Affianca le fonti testuali l’apparato di illustrazioni, a sottolineare il non marginale apporto della cultura iconografica e materiale per uno studio storicamente informato della medicina antica. L’edizione italiana a cura di Vincenzo Damiani, che ha collaborato con Florian Steger anche alla stesura dell’opera originale, offre una traduzione ex novo delle fonti antiche.
Materialità della medicina antica. Aspetti grafici e materiali dei papiri medici dall'Antico Egitto
Nicola Reggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Silva
anno edizione: 2024
pagine: 218
Questo volume apporta contributi puntuali ad alcune problematiche relative all’aspetto materiale, grafico e formale dei papiri egizi di contenuto medico.