Medicina
L'attesa e la speranza
Eugenio Borgna
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 240
Questo libro di Eugenio Borgna ci conduce nel territorio del tempo. Non quello astratto o misurabile, ma il tempo vissuto e delle sue figurazioni nell'anima. Il tempo dell'attesa e della speranza come strutture portanti della condizione umana, ma anche il tempo della noia e della malinconia, della maternità e della giovinezza, dell'angoscia e delle esperienze psicotiche. La dimensione temporale delle esperienze, e non solo di quelle psicopatologiche, contribuisce a fare riemergere gli elementi profondi della vita interiore e della vita emozionale e, in particolare, a coglierne il senso nella sofferenza, quando il tempo vissuto si frantuma e non ci sono più attese e speranze.
Terapia manuale della regione cervicale
Joseph E. Muscolino
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2016
pagine: 280
Terapia manuale della regione cervicale: come e con quali strumenti trattare con efficacia i pazienti affetti da disturbi muscoloscheletrici del collo. Il testo, composto da un volume cartaceo e da un'area web, si divide in tre parti. Anatomia, patologia e valutazione: informazioni fondamentali, necessarie per essere in grado di inquadrare le condizioni del rachide cervicale, valutarle e scegliere l'opzione terapeutica appropriata a ogni specifico paziente. Tecniche di trattamento: le più attuali e avanzate tecniche di trattamento del rachide cervicale, esposte ciascuna in un singolo capitolo. Idroterapia e cura posturale (postural self-care) sia per il paziente sia per il terapista. Un'area web dedicata completa il libro: 20 video mostrano le manovre discusse all'interno del volume, per offrire una visione il più possibile completa delle diverse tecniche presentate; strumenti di autovalutazione - articolati in batterie di test dedicate a ciascun capitolo, casi clinici ragionati a passo a passo e domande a risposta aperta permettono la verifica del proprio apprendimento.
La prevenzione degli infortuni nel calcio
Gian Nicola Bisciotti
Libro: Libro rilegato
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2016
pagine: 216
Infortuni nel calcio: è possibile prevenirli e come? La prevenzione degli infortuni nel calcio è divenuto un argomento di scottante attualità nel mondo degli addetti ai lavori, tanto da superare in termini di audience un altro topic dell'ambiente calcistico, ossia la preparazione atletica. Ma cosa si può veramente affermare da un punto di vista scientifico, su un argomento tanto dibattuto quanto equivoco? La cosiddetta strategia preventiva può essere obiettivamente fondata su solidi principi scientifici oppure è solamente aneddotica di scarso contenuto? In questo libro le risposte chiare e argomentate sul "pianeta prevenzione". Diciotto capitoli che affrontano il tema prevenzione da un punto di vista sia teorico sia pratico, partendo da un'approfondita analisi dell'attuale letteratura. Evidenze, consigli di esperti ed esperienze sul campo a confronto per chiarire ciò che è legittimo aspettarsi o meno dalla football injury prevention. Un'area web dedicata completa il libro: 12 video commentati di valutazione clinica e di protocolli di rinforzo muscolare.
Biomeccanica Funzionale Dinamica. Trattamento osteopatico della colonna cervicale e toracica
Claude Altieri
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2015
Tidy's. Manuale di fisioterapia
Stuart Porter
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2014
pagine: 736
Manuale pratico scritto da fisioterapisti per fisioterapisti. I 27 capitoli costituiscono il core curriculum formativo del fisioterapista: al lettore, studente o professionista, sono offerti tutti gli argomenti indispensabili per l'esercizio della professione. Ogni capitolo è stato scritto da esperti autori anglosassoni e adattato alla nostra realtà da qualificati colleghi italiani, particolarmente competenti nei campi specifici. Sono trattati sia argomenti di scienze di base sia tematiche specifiche della riabilitazione, senza trascurare aspetti di management e di comunicazione, indubbiamente rilevanti per il professionista. Numerosi casi clinici contribuiscono a rendere il manuale pratico e utile nell'attività clinica quotidiana. Riquadri con definizioni, punti chiave e siti internet facilitano l'apprendimento e la consultazione di questo manuale.
Ortognatodonzia
Giampietro Farronato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2013
pagine: 1222
Compendio di fisiologia umana
Midrio Menotti
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2012
pagine: 451
Esercizio terapeutico in palestra. Manuale pratico illustrato
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2011
pagine: 208
Elettrocardiogramma: un mosaico a 12 tessere
Giuseppe Oreto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2009
pagine: 900
Pur avendo da tempo festeggiato il centesimo compleanno, l'elettrocardiogramma continua a essere la metodica diagnostica strumentale più utilizzata dai cardiologi e, a differenza di altre indagini, non ha per nulla sofferto i danni dell'innovazione tecnologica, tanto che ECG registrati molti decenni fa non differiscono se non marginalmente da quelli attuali. Tuttavia, se lo strumento è rimasto pressoché immodificato, si è evoluta la modalità di utilizzarlo: nel corso del tempo, sono state portate all'attenzione dei cardiologi condizioni patologiche prima sconosciute nelle quali l'ECG può dare un contributo, non di rado decisivo, alla diagnosi e quindi alla cura della malattia cardiaca. In quest'opera, divisa in due volumi, l'Autore ha riversato 25 anni di esperienza nell'insegnamento dell'elettrocardiografia, creando un testo completo e aggiornato, capace di integrare teoria e pratica, i dati storici e le più recenti acquisizioni; peraltro come guida all'interpretazione dei tracciati non viene utilizzato un approccio morfologico, bensì il metodo vettoriale. Il primo volume descrive i principî su cui si basa l'interpretazione elettrocardiografica, mentre il secondo guida il lettore attraverso un repertorio di 341 elettrocardiogrammi analizzati criticamente, e per ciascuno di essi indica la strada che conduce alla diagnosi.
Istologia
Carlo Calloni
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 128
Gli Atlanti Scientifici Giunti sono divenuti ormai un tradizionale punto di riferimento per gli studenti superiori e universitari nella rapida ricerca di informazioni. I testi, accuratamente rivisti e aggiornati, riassumono lo stato dell'arte di numerose discipline scientifiche in modo accessibile a tutti: suddivisi in schede commentate da una serie di accurate immagini funzionali, permettono di trovare con facilità gli argomenti d'interesse, con una rapida consultazione tematica. Glossari essenziali e tavole riassuntive di vario genere facilitano la comprensione dell'argomento. Il prezzo, drasticamente contenuto, li rende interessanti per tutti.
Istologia
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2006
pagine: 640
A distanza di tre anni dalla precedente edizione, proseguendo nella politica della Casa editrice di mantenere aggiornato il materiale didattico a disposizione degli studenti, ecco la quinta edizione dell'ormai classico "Istologia". Quest'ulteriore revisione, operata sulla base delle nuove conoscenze, ma nel rispetto del solito, tradizionale schema organizzativo dell'opera che vede l'approccio modernissimo alle funzioni golgiane e il nuovo modo di trattare e descrivere l'apparato vacuolare (endosomi, vescicole idrolasiche, lisosomi) quali assi portanti, ha previsto una riscrittura del testo, con tagli e ampliamenti suggeriti dal fluire delle conoscenze e una cura particolare del materiale iconografico, composto da 792 figure a colori e in bianco e nero, elemento peculiare di questo libro di testo.
Farmacologia per immagini
Heinz Lullmann, Klaus Mohr
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2006
pagine: 416
La prima parte del testo è dedicata ad aspetti della farmacologia essenziale; nella seconda parte sono presentati i diversi gruppi di sostanze divise per classi terapeutiche, con particolare accento sugli aspetti funzionali e terapeutici; la terza parte descrive alcune specifiche patologie e ne analizza poi il trattamento farmacologico; la quarta sezione del volume, ordina alfabeticamente i farmaci in commercio, indicandone per ciascuno il principio attivo corrispondente; infine, l'Indice analitico. La rappresentazione grafica e il testo si completano a vicenda: l'impiego di "modelli visivi" serve a chiarificare le strutture più complesse, rendendo meccanismi e reazioni comprensibili. Questo tipo di rappresentazione dovrebbe perciò rendere i concetti più chiari e facilmente assimilabii, raccogliere la pienezza delle informazioni rispetto alla quantità dei farmaci esistenti e consentire di fissarla nella memoria, fomendo un completo quadro di insieme della farmacologia agli studenti, ai medici e ai farmacisti, agli operatori sanitari e ai profani interessati a questo argomento.