fbevnts | Pagina 27
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

Il sangue degli ultimi

Andrea Bellei

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 284

Autunno 1943. Tra le montagne dell'Appennino modenese, mentre l'Italia è segnata dal crollo del Regio Esercito e dall'ascesa della Repubblica Sociale, una famiglia si trova davanti a una scelta che segnerà il loro destino per sempre. I fratelli Vittorio e Nino, richiamati alle armi della RSI (Repubblica Sociale Italiana), inizialmente seguono la stessa strada, ma presto le loro vite prendono direzioni diverse: Vittorio rimane nell'esercito per non deludere il padre, mentre Nino fugge, trovando rifugio tra i partigiani. Nel frattempo, la guerra sconvolge i piccoli paesi della montagna e i rastrellamenti diventano sempre più crudeli e disumani. Le montagne di Monchio e Montefiorino diventano il fulcro degli scontri, fino al tragico giorno del 18 marzo 1944, quando il terrore nazifascista colpisce le comunità locali, lasciando un'impronta indelebile in una delle pagine più nere della Resistenza. Un romanzo storico intenso e drammatico, che intreccia scelte, sacrifici e il dolore di chi, senza volerlo, fu trascinato in una guerra fratricida.
22,00 20,90

Arabia Felix

Thorkild Hansen

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2025

pagine: 480

Il 4 gennaio 1761 una nave lascia il porto di Copenaghen diretta a Costantinopoli: a bordo ci sono i membri della prima grande spedizione scientifica danese. La meta è lo Yemen, la terra che, fin dall’antichità, porta uno di quei nomi «che usiamo dare ai luoghi che conosce solo la nostra nostalgia». «Perché l’Arabia Felice è chiamata felice?» scrive nel diario il giorno della partenza Peter Forsskål, uno dei protagonisti della spedizione. Ed è questa la domanda sottintesa in tutto il libro: esiste il paese della felicità? Ricostruendo la storia del «viaggio arabo» voluto da Federico V e seguendolo tappa per tappa attraverso Costantinopoli, Alessandria, Il Cairo, il Sinai, il Mar Rosso fino allo Yemen e poi alla lunga odissea del rientro in patria, Thorkild Hansen racconta in realtà la storia di ogni esperienza umana: quel viaggio di andata e ritorno di cui parlano i miti, le fiabe, le epopee. I cinque uomini partono per scoprire e conoscere, ma in realtà proiettano in un luogo lontano la realizzazione dei propri sogni. Troveremo fatiche, gioie, conquiste, fallimenti, e la morte. Solo uno farà ritorno, dopo aver fatta sua la lezione del deserto. La felicità non è in nessun luogo: il nome di Arabia Felix è nato da un equivoco. O forse la felicità è in ogni luogo: il suo confine è quel cerchio perfetto che l’orizzonte traccia intorno a noi e di cui, ovunque ci troviamo, siamo sempre il centro.
21,00 19,95

Cronache di una casa chiusa

Rossella Menegato

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2025

pagine: 160

«Mai dimenticare da dove si viene...» È il tempo della Seconda guerra mondiale, del Fascismo, di una Italia arcaica, contadina, povera ed è un mondo a parte, quello di Amélie, Rosa, La Rossa, Maria, Bimba, Nerina, Giulia, Sophie e di tutte le altre ragazze… Un mondo di bisbigli, grida, sorrisi, lacrime, amore, odio, tenerezza e soprusi. Corpi generosi avvolti in sottili vestagliette, l'aroma delicato di violetta o il fresco profumo di agrumi che si mescolano all'odore balsamico della menta piperita e del pino mugo. Storie di un'umanità senza identità chiusa fra quattro mura. Infanzie violate, fame e disperazione, la guerra come sfondo e un'unica possibilità… rinunciare a sé stesse. Cronache di una casa chiusa racconta di un mondo ordinato dove le vite si intrecciano l'un l'altra, dove i ricordi si fanno memoria, dove presente, passato e futuro vengono annientati e condensati in un unico desiderio… sopravvivere. Il mondo delle Case di Tolleranza, paese dei balocchi per gli uomini e luogo d'infamia e di dolore per le donne. «Mai dimenticare da dove si viene. Siamo il frutto delle nostre esperienze. Belle e brutte. Noi siamo il nostro passato. Dimenticarlo vuol dire cancellare la memoria di chi si è, diventando così deboli e corruttibili».
16,00 15,20

Spera di notte

Francesca Senàtore

Libro: Libro in brossura

editore: L'Altracittà (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 259

"In Spera di notte", Francesca Senàtore, alla sua opera prima, cattura sentimenti inespressi e i segreti celati di un borgo calabrese nei primi anni del Novecento. Sullo sfondo dei grandi cambiamenti tra le due guerre, la storia si intreccia attorno a Diana, Ruggero, Filippo e Orlando, i giovani protagonisti, che si confrontano con le proprie paure, desideri e vincoli che regolano le famiglie e i sentimenti. Spera di notte, opera prima di Francesca Senàtore, è un romanzo intenso, dalla scrittura ricca e sapiente. Una narrazione dirompente e penetrante come una lingua di fuoco che si muove tra il visibile e l’invisibile, tra sensualità e innocenza. Le suggestioni che regala sono quadri a tinte forti che raccontano parole, luoghi e suoni di una Calabria antica ma non dimenticata.
19,00 18,05

La vipera e la torre

Alessandro Cuccuru

Libro: Libro in brossura

editore: Aporema Edizioni

anno edizione: 2025

La morte dell'imperatore Federico II non porta la pace in Lombardia. La seconda parte del XIII secolo è infatti segnata da aspre e continue lotte per la conquista del potere, che vedono tra i protagonisti la nobile famiglia dei Visconti e quella dei Della Torre. Anche se gli occhi di tutti i grandi dell'epoca sono puntati sulla fiorente città di Milano, un ruolo importante è svolto dalle molte fortezze sparse nel Nord Italia. Tra queste spicca Castel Seprio, l'imprendibile presidio edificato ai piedi delle Prealpi, il cui destino si intreccia con quello di Riccardo, erede di un'antica casata, e di Sebastiano, figlio di un abile costruttore. La potenza delle armi si mescola a quella dell'ingegno con un unico obiettivo: impadronirsi a tutti i costi dell'antico castello, perché solo colui che riuscirà nell'impresa potrà dire di aver trionfato.
23,90 22,71

Latrones. I predoni di Roma

Luigi Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Aporema Edizioni

anno edizione: 2025

A Noreia, nella prima battaglia contro la grande orda germanica proveniente dallo Jutland, solo un'improvvisa tempesta ha salvato le legioni di Roma da una disfatta totale. Nell'Urbe tuttavia il pericolo rappresentato dai Cimbri, ai quali stanno per unirsi i temibili Teutoni, è ancora sottovalutato e l'attenzione del Senato pare concentrarsi solo sulla ribellione del principe numida Giugurta in Nord Africa. Il risveglio sarà brusco e doloroso. Le razzie dei Latrones, come vengono definiti con disprezzo i nuovi barbari, arrivano a minacciare gli interessi romani nelle Gallie e lo scontro sarà inevitabile. In questo quadro dalle tinte fosche si muove una galleria di personaggi formidabili: il rik Andag, sua figlia, la sacerdotessa Hiwa, Frohil il rosso, il condottiero dei Celti Boiorix, il re di Tolosa Copillo, l'astro nascente di Gaio Mario e un ex ufficiale romano dal passato avventuroso.
23,90 22,71

La fortuna degli asini

Giuseppe Cultrera

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 206

Un romanzo che intreccia segreti di famiglia, riscatto personale e le dure realtà della Sicilia rurale di fine Ottocento e inizio Novecento. Filippo Platì, nato con una malformazione e rifiutato dalla madre nobile, viene salvato dalla domestica e cresce tra contadini, lontano dalle sue vere origini. La sua vita, segnata da sacrifici e lotte interiori, diventa un viaggio di crescita e redenzione, culminando nella realizzazione del suo sogno di possedere la terra che ha lavorato per tutta la vita. Attraverso una narrazione densa di emozioni e ricca di dettagli storici, l'autore ci porta nel cuore di una Sicilia arcaica, fatta di tradizioni, pregiudizi e resistenza. Quest'opera esplora i temi del riscatto sociale, dell'identità e del legame con la terra, offrendo un affresco vivido e struggente di un'epoca lontana ma ancora capace di parlare al cuore dei lettori.
18,00 17,10

Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 280

Tra il XV e il XVI secolo l’Europa visse un periodo di grande fermento culturale noto come Rinascimento, in cui operarono figure come Leonardo, Michelangelo e Macchiavelli. Il romanzo segue Marcello, brillante inventore e discepolo di Leonardo, che partecipa al progresso tecnologico dell’epoca e visita anche le Americhe. Ritiratosi a Brescia, sviluppa invenzioni straordinarie, anticipando il motore a scoppio e a vapore. Il racconto intreccia scienza, arte, superstizione e potere, con la presenza oscura dell’Inquisizione e dei giochi politici dell’epoca. Un omaggio storico a invenzioni semplici ma rivoluzionarie.
22,00

Tre donne sul Garda. Storie di giovani donne travolte dall'amore e dalla guerra degli uomini

Giuseppina Mellace

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 270

Il romanzo narra dei seicento giorni di Salò attraverso le storie e gli occhi di tre donne: la prima è Claretta Petacci, la famosa amante di Mussolini, la quale deciderà di restare con lui fino alla fine, dimostrando un carattere e una volontà ancora poco nota. La seconda è la domestica della “Signora”, Mariuccia, ragazza semplice e popolana, che è all’insaputa della Petacci, una giovane partigiana, la quale intreccerà l’amore con la Resistenza. Infine l’amica di quest’ultima Adelina, figlia di emigranti del sud Italia che speravano di fare fortuna nel settentrione, ma il padre, tornato invalido e profondamente segnato nell’anima dalla Grande Guerra, si rivelerà violento e disilluso come tanti in quel periodo. Il Garda resta lo sfondo dei loro amori, ma anche il testimone “muto” di tutte le traversie e gli orrori di quegli anni con i grandi della terra che andavano avanti imperterriti e incuranti, calpestando i sentimenti e i sogni dei giovani del tempo che non avranno più un futuro.
15,00 14,25

Una mamma per regina. Ferdinando III marchesino di Bisceglie e Isabella del Balzo da Venosa

Una mamma per regina. Ferdinando III marchesino di Bisceglie e Isabella del Balzo da Venosa

Arturo Bascetta

Libro: Libro rilegato

editore: ABE

anno edizione: 2025

pagine: 154

Il giovane Vicerè Fernando d'Aragona, figlio di Federico III di Napoli e Donna Sabella del Balzo, era stato vittima dello scontro fra Spagnoli e Francesi per il predominio del Sud. Dopo il successo del Gran Capitano Cordova, tradotto anch'egli prigioniero a Valencia (1503), fu confinato nel Castello di Xàtiva, vedendo decaduti tutti i suoi titoli, da quello di Marchese di Bisceglie a quello di Viceré del Regno di Sicilia. La Reggia di Valencia era fra le più lussuose di Spagna, già ammirata dal tedesco Jerome Münze durante la sua visita del 1494, per la bellezza dei giardini e del palazzo con una miriade di stanze, poi modificate in meglio per la presenza stabile dell'ex Corte napoletana. Questi parenti, anche se non ebbero una grande influenza sulla Corte, rappresentarono, con il loro lignaggio e i loro costumi, la forte influenza straniera di matrice rinascimentale. Poco dopo il matrimonio a Segovia con la Regina Isabella del Portogallo (figlia di Maria e quindi nipote del fu Re Ferdinando di Spagna), nel 1523, l'Imperatore Carlo V liberò Fernando III dalla vicina prigione di Xativa e, nel concedergli la mano della matrigna Germana, lo elevò a Vicerè in Valencia. Il 28 novembre del 1526 Fernando di Napoli entrò in città da Porta San Vicente verso la Cattedrale, dove giurò solennemente per il suo ufficio. Per l'occasione vi sarebbe giunta anche la mamma Isabella, la quale, dopo l'esilio in Francia e la morte del marito a Tours, trascorse il resto della sua vita a Blois. Con l'ex Regina di Napoli giunsero a Valencia le infanti Julia e Isabella, Marcia Falconi (che aveva allevato il Duca e i suoi fratelli), Beatrice de Rufelli, Giovanna Calva, Giovannella di Penya e altre dame che l'avevano servita nel Palazzo di Blois dopo la morte del marito Federico I. Con due prestigiosi e colti Sovrani come la Viceregina Germana di Foix e suo marito, il Palazzo Reale di Valencia divenne il centro nevralgico del Regno, ma non mancarono le polemiche verso Germana, ricordata per la dura repressione dei Germanias ai tempi del Cattolico. Ricominciava qui, esiliato dal mondo, la vita del Marchesino di Bisceglie che aveva seguito la madre Regina Isabella del Balzo durante il suo lungo viaggio per l'incoronazione, da Barletta a Napoli. Fu lui l'ultimo blasonato della casata d'Aragona di Napoli, Ferdinando III, fatto fuori dallo zio Cattolico e dai Francesi, con la divione in due del Regno di Napoli. Fu proprio lui che tentò il colpo finale sposando la vedova dello Zio Cattolico, la Regina Germana, nella speranza di essere reintegrato presto nel suo Regno di Napoli, proprio quello che più non vide.
39,00

L'aquila tra i giganti

L'aquila tra i giganti

Luigi Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Aporema Edizioni

anno edizione: 2025

Jutland, oggi Danimarca, al tramonto del II secolo a.C. L'epica migrazione di un intero popolo, i Cimbri, osservata attraverso lo sguardo curioso e disincantato di un ufficiale romano, che si trova suo malgrado coinvolto nella loro affascinante avventura. Due civiltà a confronto, distanti da un punto di vista geografico e sociale, che alla fine mostrano di avere più valori in comune di quanto si creda. Coraggio, valore, forza bruta, ma anche onore, amicizia, lealtà, passione e nobili sentimenti. Attraverso un'Europa ancora selvaggia, marce estenuanti si alternano a lunghe soste e a battaglie sanguinose e improvvise. Il tutto animato da donne e uomini veri e credibili, così lontani, ma allo stesso tempo così vicini a noi, nella loro vivida umanità.
23,90

Il tempo degli eroi

Frank Schätzing

Libro: Libro rilegato

editore: Nord

anno edizione: 2025

pagine: 944

1263. È notte fonda quando la nave si avvicina di nascosto alla costa inglese, carica di soldati pronti a unirsi alla guerra civile che sta devastando il Paese. Dal ponte, Jacop cerca la luce che dovrebbe indicare il luogo sicuro dove attraccare, tuttavia trova solo il bagliore delle fiamme e il boato delle palle di cannone. E l'ombra oscura di un rapace che cala su di loro. Tre anni prima. Jacop ne ha fatta di strada, passando da vagabondo e ladruncolo a rispettabile mercante, grazie all'aiuto del suo mentore Jaspar, un astuto sacerdote con un'insaziabile passione per la scienza. Eppure, non importa quanto viaggi lontano, i suoi pensieri tornano al giorno in cui ha trovato la sua famiglia trucidata e la fattoria distrutta dal fuoco. E alla persona che era emersa dal fumo, una donna bionda accompagnata da un immenso rapace. La stessa enigmatica figura che adesso sembra essere ricomparsa alla guida di un manipolo di mercenari scozzesi. Determinato a fare luce sul suo passato, Jacop decide di seguirne le tracce, anche a costo di farsi coinvolgere in una cospirazione che vede i baroni inglesi tramare per rovesciare re Enrico III e abolire la monarchia assoluta. Perché quella guerriera è l'unica depositaria di una conoscenza da cui dipendono non solo le sorti di Jacop, ma anche del mondo intero.   Un appassionante romanzo storico che ci trasporta in un'epoca affascinante e tutt'altro che buia, tra sconvolgimenti politici e ambizioni brucianti, epiche battaglie e fughe rocambolesche, duelli feroci e amori che superano ogni ostacolo.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.