fbevnts | Pagina 33
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

Plutonio

Francesca Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Fallone Editore

anno edizione: 2025

pagine: 368

Louis Slotin, giovane fisico dell’Università di Chicago, accetta di partecipare a un progetto segreto, senza sapere che di lì a poco tempo avrebbe contribuito in modo determinante alla creazione della bomba atomica. Incontra Enrico Fermi e lavora con lui alla prima pila nucleare, insieme ad altri fisici che assistono con terrore a quello che sta accadendo nel mondo. Si tratta di anni frenetici, in cui Louis avrà modo di crescere sia come uomo che come scienziato, finché non raggiunge i laboratori segreti di Los Alamos, New Mexico. Qui viene messo a dura prova in un esperimento meglio noto come “stuzzicare la coda del drago”, in cui deve maneggiare il cuore della bomba, una sfera di plutonio, pressoché a mani nude. Una procedura pericolosa quanto necessaria, che mette a rischio la vita di chi la compie. Eppure Slotin riesce nel suo intento. Solo con la detonazione del prototipo di bomba atomica nel Trinity Test, a Jornada del Muerto, Slotin vede con i propri occhi ciò che ha contribuito a creare. Dopo pochi giorni due ordigni furono sganciati su Hiroshima e Nagasaki.
25,00 23,75

1912. Psicodramma triestino

Angelo Dolce

Libro

editore: Le Lettere Scarlatte

anno edizione: 2025

pagine: 316

15,00 14,25

Anche se proibito. La folle impresa di Igor V. Savitsky

Giulio Ravizza

Libro: Libro in brossura

editore: Scintille by bookabook

anno edizione: 2025

pagine: 415

Igor Vitalyevich Savitsky nasce nel lusso di una famiglia aristocratica della Russia zarista, ma la Rivoluzione d’ottobre capovolge la sua sorte. Fuggito a Mosca in clandestinità, trova rifugio nell’incontro casuale con una ragazza francese, grazie a cui riscopre un legame misterioso con un passato che non riesce a ricordare. Quando la ragazza viene condannata al confino, un’ossessione prende il sopravvento: creare un museo di avanguardie che possa restituirgli la speranza di rivederla. Inizia così un viaggio alla ricerca di arte proibita che lo spinge sempre più lontano dalla realtà, là dove il confine con il sogno diventa impalpabile. Un romanzo intenso sulla ricerca di un amore impossibile, sull’ossessione per l’arte e sull’illusione di poter fermare il tempo. Un romanzo in cui i fatti più assurdi sono veri e quelli normali inventati. Un romanzo ispirato alla storia vera di Igor Vitalievich Savitsky, l’uomo che nell’Unione Sovietica di Brezhnev salvò ottantamila capolavori di arte proibita e li nascose alla fine del mondo, nel deserto del Karakalpakstan.
19,00 18,05

Siríaco e Mister Charles

Joaquim Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 232

Questa è la storia dell’improbabile amicizia che nasce sull’isola di Santiago, a Capo Verde, tra il giovane Charles Darwin e Siríaco, un anziano uomo del posto, ex schiavo, affetto da vitiligine. In realtà, Siríaco è realmente esistito: era il “ragazzo tigre”, educato a corte e integrato nella cosiddetta “corte esotica” della regina Maria I, insieme a un seguito di dodici nani e nane africane. Anche il giovane Darwin trascorse sedici giorni sull’isola di Santiago a Capo Verde, dove iniziò le sue prime ricerche per L’origine delle specie. Nel romanzo, Siríaco accompagna la famiglia reale nella sua fuga in Brasile nel novembre 1807. Durante la sosta nella città di Praia, sull’isola di Santiago, si innamora e decide di abbandonare tutto e rimanere a Capo Verde. Nel 1832 diviene interprete e assistente del giovane Darwin durante le sue esplorazioni dell’isola. Tra loro nasce un rapporto di fiducia e amicizia. Si tratta di un giovane Charles, ancora inesperto ma ambizioso, che riflette su ciò che vede, sulla vita lasciata in Inghilterra e sul desiderio di diventare un rinomato naturalista. Siríaco è oggi un uomo disincantato di 60 anni che riflette anche sulla sua improbabile vita, dalla schiavitù in Brasile, passando per la corte, dove interpretava il ruolo di una “figura strana da vedere per gli stranieri”, e gli anni vissuti nella città di Praia. Tra i territori della Storia e dell’immaginazione, un romanzo sull’amicizia, la razza, il razzismo, l’impero e la memoria.
18,00 17,10

Un lungo addio. Le ultime avventure di Martino da Mesnil e dei suoi figli

Lorenzo Pesce

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2025

pagine: 268

Ambientato tra gli ultimi anni del XIII sec. e i primi vent’anni del Trecento, il romanzo è una storia di amore: un Templare rinuncia per amore di una fanciulla alla gloria delle armi, come già aveva fatto il fratello. Ma è anche la storia dell’eretico Dolcino in lotta contro il potere politico e quello religioso. Ci sono le ultime battaglie dei Crociati in Siria, il tradimento del re di Francia nei confronti dei Templari, l’ignobile processo ai Cavalieri, la sorte di coloro che si ritrovano senza più il Tempio, a cui avevano consacrato la vita e per cui erano pronti a morire. Martino da Mesnil ed i suoi figli partecipano attivamente alle vicende storiche narrate, fino alla imprevista conclusione. Ancora una volta il Mediterraneo e le terre che si affacciano su di esso sono il teatro delle imprese di Jacopo e Martin, in lotta per terra e per mare con Mongoli, Mamluk, Tunisini, Spagnoli, Francesi, all’ultimo respiro.
21,90 20,81

Michelangelo e i due fuochi dell'ellisse

Daniela Martinotti

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 276

Un tragico tuffo e la morte prematura di un giovane, dei lampi sul Tevere, un professore "stropicciato" e molto goloso, un capolavoro rimasto incompiuto: qual è il loro legame? Questo libro racconta la storia, attraverso i secoli, di un dipinto di Michelangelo. Un affresco solo abbozzato, sopravvissuto all'orgoglio ferito del suo artefice e alle complesse dinamiche tra il noto artista e il capriccioso committente, papa Giulio II. La storia di uno strappo, sul cartone e nella coscienza, che si dipana attraverso i secoli, con salti temporali tra il Cinquecento, rievocato da un Michelangelo evanescente e fragile, e il Novecento, con le razzie del secondo conflitto mondiale alle quali l'opera è sfuggita, sopravvivendo fino al periodo contemporaneo. In una Roma distratta e assolata il mistero è celato dietro un pesante armadio del Settecento. Ma cosa rende tanto interessante l'affresco? La svolta artistica che esso comporta, in passato stoltamente ignorata. Non solo la storia di un dipinto interrotto, bensì quella di legami spezzati poi ricongiunti come i due fuochi di un'ellisse.
18,00 17,10

Blu Martini

Simona Bertocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 368

Nella Firenze di fine Ottocento, una città ferita dalla crisi economica e dalle trasformazioni urbanistiche, la famiglia Martini si trova a un bivio tra decadenza e rinascita. Proprietari della storica Tessuti Martini, hanno vissuto l’epoca del prestigio, ma ora il loro impero tessile rischia di sgretolarsi sotto il peso dei debiti e delle incertezze. Quando un devastante incendio distrugge l’azienda, lasciando dietro di sé rovine e sospetti, ogni certezza crolla: è stato un tragico incidente o un sabotaggio? Mentre gli uomini della famiglia lottano per salvare il patrimonio con affari e compromessi rischiosi, sono le donne a guidare la vera rivoluzione. Ginevra Martini, determinata e ribelle, è destinata a ereditare la formula segreta del tessuto Blu Martini, un’arte preziosa che potrebbe riportare i Martini al successo. Ma il suo cammino è irto di ostacoli: in un mondo dominato dal potere maschile, ogni sua scelta è una sfida alle convenzioni. Dai fastosi salotti di Firenze alle scintillanti atmosfere di Parigi, tra segreti inconfessabili e battaglie di potere, Blu Martini intreccia la storia di una famiglia con il destino di una nazione in fermento. Il passato brucia nelle fiamme della rivoluzione industriale, mentre il futuro si tesse tra le trame di una stoffa leggendaria. Un romanzo epico di cadute e rinascite, di passioni indomabili e di donne che osano sfidare il proprio destino.
16,00 15,20

Il partigiano Libero

Marco Torcoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 148

«Torcoletti non si ferma però a quelle calde ma tragiche giornate dell’estate del 1944. Sa che sono passati tanti anni da esse. Riannoda il filo della memoria, soprattutto quella condivisa, fatta certo del conferimento della medaglia d’oro al valore militare (in tutto una ventina nelle Marche), ma anche di altri passaggi istituzionali, soprattutto a Jesi e nei paesi attorno. Va più a fondo, meditando sul senso di ciò che è accaduto, al di là della retorica celebrativa. Sembra quasi che si raccolga in un silenzio riflessivo e che cerchi il senso più profondo di tutta la sua narrazione epica e tragica. Lo soccorrono il filosofo Eraclito, per cui il carattere dell’uomo è il suo destino, e lo psicologo James per cui l’uso migliore della vita è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa» (dalla prefazione di Massimo Papini).
15,00 14,25

Il ballo delle pazze

Victoria Mas

Libro: Libro rilegato

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 192

Parigi, 1885. A fine Ottocento l’ospedale della Salpêtrière è né più né meno che un manicomio femminile. Certo, le internate non sono più tenute in catene come nel Seicento, vengono chiamate “isteriche” e curate con l’ipnosi dall’illustre dottor Charcot, ma sono comunque strettamente sorvegliate, tagliate fuori da ogni contatto con l’esterno e sottoposte a esperimenti azzardati e impietosi. Alla Salpêtrière si entra e non si esce. In realtà buona parte delle cosiddette alienate sono donne scomode, rifiutate, che le loro famiglie abbandonano in ospedale per sbarazzarsene. Alla Salpêtrière si incontrano: Louise, adolescente figlia del popolo, finita lì in seguito a terribili vicissitudini che hanno sconvolto la sua giovane vita; Eugénie, signorina di buona famiglia allontanata dai suoi perché troppo bizzarra e anticonformista; Geneviève, la capoinfermiera rigida e severa, convinta della superiorità della scienza su tutto. E poi c’è Thérèse, la decana delle internate, molto più saggia che pazza, una specie di madre per le più giovani. Benché molto diverse, tutte hanno chiara una cosa: la loro sorte è stata decisa dagli uomini, dallo strapotere che gli uomini hanno sulle donne. A sconvolgere e trasformare la loro vita sarà il “ballo delle pazze”, ossia il ballo mascherato che si tiene ogni anno alla Salpêtrière e a cui viene invitata la crème di Parigi. In quell’occasione, mascherarsi farà cadere le maschere…
15,50 14,73

i misteri del chimico dei fantasmi. Oscar D'Agostino e la fuga di Fermi. La scienza perduta dal Regime

Salvatore Biazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 220

Romanzo storico ricco di suspance e informazioni scientifiche in cui i personaggi vivono vicende fascinose e paradossali tratte dalla cronaca vera del periodo della Seconda guerra mondiale con le sue leggi antisemite. Il protagonista principale è Oscar D'Agostino. Tra i ragazzi di via Panisperna, fu il chimico il cui contributo fu cruciale nelle ricerche nucleari e, in particolare, in quella che fu accertata essere la prima fissione nucleare. Fu, insomma, uno dei firmatari di un brevetto che costituì l'atto di nascita della bomba atomica. Il suo nome rimase poco noto al grande pubblico, oscurato dai Nobel Fermi e Segrè e dalle misteriose vicende di cui furono protagonisti Pontecorvo, espatriato in Russia, forse una spia, e Majorana, scomparso nel nulla. Lo stesso D'Agostino fu figura enigmatica. Fondamentale il suo lavoro da chimico negli esperimenti che portarono alla scoperta dei neutroni lenti, base della fissione nucleare. Il boy scout dell'Era Atomica non ottenne mai il giusto riconoscimento scientifico, e il merito di aver agevolato, sventando un'operazione della polizia politica segreta del Regime, la fuga di Enrico Fermi e della moglie ebrea Laura Capon in USA per le leggi razziali. Al Chimico dei Fantasmi, quasi un nome in codice, di copertura, si rivolsero i servizi segreti inglesi che indagavano su Bruno Pontecorvo. E lo stesso Mussolini, nel '43, per avere l'Arma Segreta che avrebbe mutato l'esito della Guerra. Come un fantasma D'Agostino si muove nelle ombre della storia.
18,00 17,10

Tra il profumo delle erbe selvatiche e la luce del mare

Giovanna Vitacchiano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2025

pagine: 239

"Gaia e Sebastiano, i protagonisti della storia, sono figli del Medioevo, al pari degli altri personaggi che incontrano, lasciano e a volte ritrovano lungo il loro cammino, tra boschi sull’Appennino, profumi di erbe selvatiche, antiche abbazie, torri diritte o pendenti, vie di pellegrinaggi, scogliere irlandesi, vigne bordolesi, città dell’entroterra dai vicoli stretti o aperte sul mare, amori che nascono e muoiono, cantati dalla poesia trobadorica.
20,50 19,48

Teuta del mare

Daniela Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 219

Teuta, Regina degli Illiri, naviga sovrana sulle acque dell’Adriatico intorno al III secolo a.C. Un mare insidiato da una guerra di corsa antica tra pirati, corsari e uomini senza scrupoli per il potere assoluto dove tutto è lecito e le sfere sociali e private si uniscono e si contrappongono tra loro. Posta al centro di rapporti tra il mondo orientale-illirico e quello occidentale, si muove con freddezza da regina e corsara in un mondo di ferro, di rivalità e amore. Succeduta al trono, dopo la morte di suo marito re Agrone, della discendenza degli Ardiei, fu mossa dall’ambizione di allargare sempre di più i confini del regno. Sarà a capo di uomini spregiudicati per navigare verso lidi mitici. Potenziò la pirateria e “...raccolti una flotta e un esercito non inferiori ai precedenti, li inviò in spedizione, dopo aver indicato ai capi che tutta la costa era territorio nemico.” (Polibio, Storie II)
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.