Narrativa di ambientazione storica
Tra il profumo delle erbe selvatiche e la luce del mare
Giovanna Vitacchiano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2025
pagine: 239
"Gaia e Sebastiano, i protagonisti della storia, sono figli del Medioevo, al pari degli altri personaggi che incontrano, lasciano e a volte ritrovano lungo il loro cammino, tra boschi sull’Appennino, profumi di erbe selvatiche, antiche abbazie, torri diritte o pendenti, vie di pellegrinaggi, scogliere irlandesi, vigne bordolesi, città dell’entroterra dai vicoli stretti o aperte sul mare, amori che nascono e muoiono, cantati dalla poesia trobadorica.
Teuta del mare
Daniela Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 219
Teuta, Regina degli Illiri, naviga sovrana sulle acque dell’Adriatico intorno al III secolo a.C. Un mare insidiato da una guerra di corsa antica tra pirati, corsari e uomini senza scrupoli per il potere assoluto dove tutto è lecito e le sfere sociali e private si uniscono e si contrappongono tra loro. Posta al centro di rapporti tra il mondo orientale-illirico e quello occidentale, si muove con freddezza da regina e corsara in un mondo di ferro, di rivalità e amore. Succeduta al trono, dopo la morte di suo marito re Agrone, della discendenza degli Ardiei, fu mossa dall’ambizione di allargare sempre di più i confini del regno. Sarà a capo di uomini spregiudicati per navigare verso lidi mitici. Potenziò la pirateria e “...raccolti una flotta e un esercito non inferiori ai precedenti, li inviò in spedizione, dopo aver indicato ai capi che tutta la costa era territorio nemico.” (Polibio, Storie II)
Racconti storici 2025. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2025
In questa raccolta, la sensibilità narrativa dei diversi autori che la compongono ci rimanda uno spaccato fedele ma romanzato di ambientazioni, atmosfere e usanze lontane dalle nostre. Tra le pagine incontrerete personaggi noti e dimenticati, vi troverete in epoche di splendore e momenti oscuri, leggerete di amori e sogni nella Firenze rinascimentale, di eventi drammatici mai raccontati o di soldati smarriti tra le nebbie delle grandi guerre… Ogni racconto è un’istantanea di un’epoca vista con occhi contemporanei, dove la Storia non è solo un contesto ma protagonista viva che si intreccia con la finzione per illuminare tempi o personaggi che non ci sono più ma che continuano a parlarci.
Racconti storici 2025. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2025
In questa raccolta, la sensibilità narrativa dei diversi autori che la compongono ci rimanda uno spaccato fedele ma romanzato di ambientazioni, atmosfere e usanze lontane dalle nostre. Tra le pagine incontrerete personaggi noti e dimenticati, vi troverete in epoche di splendore e momenti oscuri, leggerete di amori e sogni nella Firenze rinascimentale, di eventi drammatici mai raccontati o di soldati smarriti tra le nebbie delle grandi guerre… Ogni racconto è un’istantanea di un’epoca vista con occhi contemporanei, dove la Storia non è solo un contesto ma protagonista viva che si intreccia con la finzione per illuminare tempi o personaggi che non ci sono più ma che continuano a parlarci.
Il cortile di via Mazzini
Beppe Magliano
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2025
pagine: 256
C’è il vecchio e malandato Bruzzone che vive nel risentimento, per aver perso in circostanze misteriose, negli ultimi mesi di guerra, l’unico amore della sua vita, una donna bella e “fascistissima”; c’è la signora Capuano, napoletana verace, vedova e madre di un soldato disperso in Russia, che aiuta il nipote a salire al nord con la famiglia; c’è il dottor Trevi, medico di profonda umanità, e la moglie Lidia, che rallegra il cortile con la musica. A far conoscere gli abitanti del cortile è Fausto, bambino curioso, che vive con i genitori al terzo piano, vicino all’“orco” Bruzzone. Lui entra ed esce dalle case dei vicini, raccogliendo parole, emozioni, silenzi; lui esce dal cortile per le prime amicizie ed esperienze. Gioie, dolori e tragedie circolano nell’aria del cortile, con il loro carico di segretezza taciuta, ma alla fine esplorata e svelata. Il cortile è un cuore dove le voci sono affetti, è una matrice da cui partire e a volte tornare, è un coro che dà forme a pensieri inespressi. Le piccole storie degli abitanti del cortile si intrecciano con la Storia ad abbozzare un affresco di provincia che attraversa cinquant’anni di storia italiana. Il fascismo, la guerra, il boom economico, le migrazioni costituiscono la materia incandescente dentro cui le vite quotidiane e le mentalità del cortile prendono forma e si modificano.
Il destino di Pericle
Conn Iggulden
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 432
Dietro il successo di Atene, la città più importante del mondo antico, c'è un solo uomo: Pericle. Politico, generale e architetto delle fortune della città, per gli ateniesi è più di un eroe. Ma anche in tempi di pace la minaccia di Sparta, leggendaria rivale, si staglia all'orizzonte. Quando un'improvvisa catastrofe mette in ginocchio gli spartani, Pericle intravede un'occasione d'oro per spostare per sempre gli equilibri di potere a favore di Atene. Sa bene che spesso l'unico modo per ottenere una pace duratura è scendere in campo e combattere. Ma, per quanto possa apparire debole, il potere di Sparta è tutt'altro che spento. Ben presto, un giovane spietato e coraggioso emergerà dai ranghi e, deciso a ripristinare l'antica grandezza della città, se ne metterà alla guida. Mentre i tamburi della battaglia si fanno sempre più vicini, Pericle dovrà lottare per mantenere intatto il consenso degli ateniesi: riuscirà a conquistare la vittoria per Atene o la vedrà crollare sotto i suoi occhi?
L'attesa. La storia di Elvira Piperno e della sua famiglia
Roberto Delle Cese
Libro: Libro in brossura
editore: Rudis Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 155
Il testo racconta la storia di Elvira Piperno e della sua famiglia appartenente alla comunità ebraica romana. Nel giugno 1946 la donna riceve una lettera della Croce Rossa Internazionale con cui la si informa che i parenti deportati il 16 ottobre 1943, durante l’occupazione nazista di Roma, sono deceduti. I tedeschi avevano fatto irruzione nella grande casa a Piazza Ippolito Nievo, a Trastevere, e trovato numerose persone da condurre ad Auschwitz. Elvira rifiuta di accettare la verità e si ostina a pensare che un giorno sarebbero rientrate. L’inutile attesa fa precipitare la giovane donna in uno stato di muto dolore impedendole di vivere serenamente e di mostrare affetto verso la figlia, nata dopo la tragedia abbattutasi sulla sua famiglia. Solo con il tempo la bambina comprenderà che nei silenzi della madre c’era la volontà di tenerla lontana da una verità troppo dolorosa per essere condivisa. Per trasformare il dispiacere in speranza sarebbe stato necessario coltivare la memoria, rievocando la storia della propria famiglia.
La vendetta
Bruna Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 224
Corrono gli anni 1923-1946. Tre donne, diverse per età, storia personale e provenienza sociale, si ritrovano a Canton Mombello, il carcere di Brescia. Tonia è un'antifascista militante, Mirtis è la rampolla di una ricca famiglia trentina che ha sparato all'uomo che ha ucciso la sua compagna Nora, Anna è una ragazza ebrea che si ritrova lì perché riconosciuta da un delatore e denunciata. Il carcere non significa solo snervante attesa dei processi e delle sentenze, assillo delle deportazioni e dell'incombente pena di morte: è anche il luogo di una resistenza femminile che affronta la situazione ritagliandosi spiragli di svago e di cultura, il luogo dove l'identità personale si diluisce in una sorta di organismo comune, come se non fossero un agglomerato di donne, ma una sola donna. Dopo la liberazione le tre si ritrovano e stringono un patto che renderà indissolubile il loro sodalizio: prima per scoprire chi ha ucciso il marito di Tonia e dove ne ha seppellito il corpo, quindi per progettare la vendetta nei confronti di chi ha assassinato Nora e di chi ha mandato in galera Anna.
Jane Seymour. La regina più amata. Le sei regine Tudor
Alison Weir
Libro: Libro in brossura
editore: BEAT
anno edizione: 2025
pagine: 544
Cresciuta a Wulfhall, una tenuta immersa nella campagna del Wiltshire, la giovane Jane Seymour coltiva una sola aspirazione: prendere i voti e ritirarsi nella quiete di un monastero. Il suo desiderio, tuttavia, non potrà mai avverarsi: cedendo alle pressioni della sua ambiziosa famiglia e, grazie all’intercessione di un lontano cugino, Sir Francis Bryan, verrà inviata a corte come damigella della regina Caterina d’Aragona, devota moglie di Enrico VIII. Il suo arrivo precede di poco lo scandalo che travolgerà l’Inghilterra: re Enrico ripudia Caterina per sposare la maliziosa Anna Bolena, provocando una drammatica rottura con la Chiesa. Ma ben presto l’inquieto sguardo del re si posa proprio su Jane, divenuta nel frattempo dama di compagnia della nuova regina. Tanto Anna è brillante e indomabile, quanto Jane appare dolce e pacata, virtuosa. E agli occhi di Enrico emana la bellezza di una perfetta rosa inglese. Sollecitata dalla sua famiglia a ricambiare l’affetto del sovrano, Jane viene coinvolta in un pericoloso gioco politico che la porta sul trono appena undici giorni dopo la decapitazione di Anna Bolena. Con questo romanzo, Alison Weir continua la serie delle regine Tudor con il ritratto inedito della terza moglie di Enrico VIII, una donna compassionevole eppure determinata, a cui la vita riserverà un inaspettato e tragico destino.
Cavalieri dell'aria
Fabrizio Rotoni
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 184
Nel 1918, sul fronte italiano della Prima guerra mondiale, il giovane pilota Fabrizio Ruggeri combatte nei cieli a bordo del suo biplano Ansaldo. Il suo cuore è diviso tra il dovere militare e l’amore per la giovane moglie Alessandra, che vive lontana a Grottammare. Per lui la guerra è un male assoluto, ma nonostante ciò accetta il suo ruolo senza che questo intacchi il suo senso dell’onore. Infatti, se le azioni che intraprende nelle battaglie dei cieli contrastano con il codice di guerra, queste però gli valgono il titolo di “pilota gentiluomo”. Così, con la guerra in stallo, tra nemici temibili e amici fedeli, tra l’ardimento di D’Annunzio e il desiderio di pace, Fabrizio tenterà con un gesto nobile di porre fine a questa follia. Con il suo Ansaldo. Nei cieli. Perché per lui il codice cavalleresco vive ancora. Nel cuore dei “Cavalieri dell’aria”.
Nostradamus e l'intelligenza artificiale. Quartine 1-100
Mario De Ghetto
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 238
Quartine da 1 a 100. Esperimento di traduzione dalle quartine originali e di correlazione con fatti e persone reali, attraverso il supporto dell'intelligenza artificiale generativa. Ci si può credere oppure no, ma alcune correlazioni sono dei veri e propri "colpi di scena": dalla pandemia da COVID-19, alla crisi economica mondiale post-rielezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti d'America, dalla guerra Russo-Ukraina a quelle del Medioriente, la controversa morte di Papa Giovanni Paolo I. Insomma, un mix di simbologia, storia e mistero. "Magari non è vero", ma sicuramente è un'opera che ha un fascino esotico, tra il momento in cui è stata scritta cinque secoli fa e l'interpretazione che può dare l'intelligenza artificiale, con la sua capacità di trovare corrispondenze laddove noi non siamo minimamente in grado.
Fuoco e fede. Teodoro di Amasea (III sec. – 306 d.C.)
Franco Nicoli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 146
Anno 305 d.C. L'Impero Romano è in subbuglio. Sotto il regno di Galerio, i cristiani sono perseguitati con ferocia, considerati una minaccia alla stabilità dell'Impero e un'offesa agli dèi tradizionali. In questo clima di terrore e tensione, Teodoro, un giovane legionario della legione Marmarica, si trova a fronteggiare non solo il peso del suo giuramento militare, ma anche la crescente consapevolezza della sua fede cristiana. Quando rifiuta di sacrificare agli dèi, inizia per lui un cammino di resistenza, fede e martirio che lo trasformerà in un simbolo immortale.