Narrativa erotica
La politica dell'amore
Alina Reyes
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2008
pagine: 121
Alina Reyes non ha dubbi: l'amore e l'eros sono importantissimi, sono il massimo strumento di conoscenza dell'altro e pura fonte di gioia. Ma possono esserlo solo se si allontanano dagli stereotipi, se respingono il controllo delle istituzioni, se seguono liberamente il desiderio. Questo il filo rosso che attraversa gli scritti contenuti in questo volume, in cui però l'approccio è frizzante, libertino e allegramente anticonformista: in ventiquattro brevi capitoli l'autrice racconta le sue fantasie sessuali e il suo rapporto con gli uomini, parla della gelosia e del ruolo fondamentale che immaginazione e gioco hanno nel sesso, dell'innocenza di Marilyn Monroe e del fascino dei pompieri. Passando dall'erotismo alla liricità, dall'umorismo al candore, questi testi rivendicano il diritto all'amore, il diritto al desiderio, il diritto a sovvertire i canoni di quella che la società indica come l'unica donna "ideale": una donna algida e priva di voce, espressione di un mondo sciocco, il quale, più che amore, sembra offrire una sorta di sesso surgelato. L'amore invocato da Alina Reyes, invece, non è astratto né sdolcinato: è carnalità e passione, allegria e coinvolgimento, concretezza e quotidianità, è colore e mistero e non si lascia incasellare in nessuna definizione preconcetta, anzi è tanto più vero quanto più libero e indefinibile.
Il diavolo in corpo
Raymond Radiguet
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 123
Scritto da Radiguet a soli diciotto anni, "Il diavolo in corpo" ebbe subito un clamoroso successo: da allora è diventato un romanzo di culto per più di una generazione di lettori, un culto rafforzato dalle versioni cinematografiche di Claude Autant-Lara (1974) e di Marco Bellocchio (1986). Ispirandosi in parte a vicende autobiografiche, Radiguet racconta la "scandalosa" storia d'amore di un sedicenne e di una giovane signora, Marthe Grangier, sposata a un soldato partito per la Grande Guerra. Più che la scabrosità della "relazione pericolosa", a fare del libro un mito letterario sono la febbrile tensione tipicamente adolescenziale - del protagonista e la sua smania, frenetica e contraddittoria, di vivere fino in fondo i propri impulsi e di affermare una propria adulta identità agli occhi della donna e del mondo.
Josefine Mutzenbacher, ovvero la storia di una prostituta viennese da lei stessa narrata
Felix Salten
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2008
pagine: 233
Tra le divinità, o forse meglio i demoni, che governavano la Vienna di fine secolo, il ruolo centrale tocca sicuramente a Eros; e il corteo delle sacerdotesse del dio si apre con un tipo costante e codificato, il "süsses Mädel", la ragazza dei sobborghi, inesperta e accesa, che si brucia precocemente le ali cedendo all'ufficialetto o all'aristocratico elegante. Se la nostra fantasia colloca il "mito asburgico" sotto il segno della leggerezza, questo è un libro che rimanda alla dimensione del concreto, alla dialettica inequivocabile del più diretto dei rapporti umani, l'incontro sessuale. Questa Josefine Mutzenbacher è un'incarnazione del süsses Mädel con cui ha in comune l'ambiente e i condizionamenti, con la differenza che dall'estrazione proletaria ha imparato precocemente che il proprio corpo, una donna, se vuole innalzarsi, deve venderlo non donarlo, e che i maschi, ombre interscambiabili, diventano pericolosi solo se una se ne innamora. Una provocazione che diventa poi scandalo, quando si scopre che l'anonimato sotto il quale apparve il libro (nel 1906) cela un notissimo scrittore, Felix Salten, autore di un classico della letteratura giovanile, la storia di "Bambi", che più tardi, emigrata insieme con l'autore in Svizzera al tempo dell'invasione dell'Austria da parte dei nazisti, sarebbe stata firmata Walt Disney, in un film d'animazione.
Di carne. Storie erotiche
Cinzia Zungolo
Libro: Copertina morbida
editore: Perdisa Pop
anno edizione: 2008
pagine: 125
Incontri troppo attesi o del tutto occasionali, gite scolastiche, solitudini da confortare, preparazione di cibi, tradimenti, tentativi di rinsaldare una coppia sfiatata, giochi estemporanei: ogni occasione può diventare quella giusta per condurre all'esplosione della carne. Cinzia Zungolo non se ne lascia sfuggire una e ci regala una sequenza di racconti torridi, ma anche capaci di sollecitare il sorriso.
Le avventure erotiche di una party girl
Anna David
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 315
Amelia Stone è la "party girl" per eccellenza, un perfetto animale notturno che sa bene che la vera festa inizia solo nel dopo-festa. Lo sa tanto bene che persino al matrimonio di un vecchio amico di famiglia non riesce a trattenersi dell'allacciare focose amicizie con il cugino della sposa e i due testimoni dello sposo. Amelia lavora a Los Angeles per una rivista di gossip e pettegolezzi piccanti sulle celebrità, e questo le da occasione non solo di farsi un nome come giornalista, ma anche di diventare una "ragazza di Hollywood". Party esclusivi con attori famosi, balli sfrenati, cocktail di alcool e coca: un mondo senza freni e senza limiti, che rischia di diventare pericoloso. Ma quando la nostra protagonista decide di darci un taglio, disintossicarsi e andare a vivere con l'uomo dei suoi sogni, ecco che le viene offerto un lavoro a cui non può rinunciare: una rubrica sulle sue ardenti avventure erotiche. Sarà Amelia a dover scegliere se salvare se stessa o conservare la propria reputazione di celeberrima "party girl" incapace di lasciarsi sfuggire un dopo-festa.
Mio re dagli occhi belli
Rodesia Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 366
Esiste l'amore vero? Quell'amore con la A maiuscola che ci eleva al di sopra delle semplici passioni umane? Mavi, la protagonista della storia, ne è convinta ed è anche l'unico amore che vuole avere. A tredici anni, non ancora donna ma neanche più bambina, si innamora di Valerio, fratello gemello della sua migliore amica, e a lui resta fedele. Lo incontra dopo molti anni e da quel momento incomincia una storia fatta di sguardi, inseguimenti e sogni. Senza mai parlarsi o avere rapporti reali i due si amano nelle loro rispettive fantasie, finché il mondo esterno non cerca di riportare alla normalità ciò che non può capire. Messaggi anonimi e biglietti le sono recapitati per metterla apparentemente in guardia contro Valerio, che si fa vedere in giro con altre donne. La felicità in cui Mavi ha vissuto e il suo stesso amore vengono messi in pericolo dal nascere della gelosia che non le permette più di sentirsi appagata solo con la vista del suo Re.
Atto d'amore
Francesco Cinque
Libro: Copertina morbida
editore: Graphe.it
anno edizione: 2008
pagine: 120
Magari sei un balordo, ma, pur con i tuoi vizi spregevoli, riesci a tenerti dentro i confini della società. E magari ti capita che un giorno ti innamori, e che proprio ciò che dovrebbe renderti più umano ti faccia percorrere quel centimetro che ti fa uscire dalla normalità. L'amore fa impazzire? Forse. L'amore crea mostri? Può darsi. Nessuno è in grado di prevedere cosa può succedere quando un uomo incontra una donna. Soprattutto quando l'uomo è uno stupratore occasionale e quando la donna è una figura forte, ma incomprensibile, come Teresa.
La casa dell'incesto. Testo inglese a fronte
Anaïs Nin
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 86
"La casa dell'incesto" è la storia della dolorosa situazione di una donna divisa, incapace di trovare un collegamento tra il corpo e la propria vita emotiva. "Ho scritto le prime due pagine del mio nuovo libro in uno stile surrealista," annota nel suo diario la Nin nell'aprile del 1932. E in effetti si tratta di un testo audacemente sperimentale, sospeso tra il romanzo e la prosa lirica, che rappresenta il felice punto d'incontro tra i due momenti fondamentali dell'ispirazione di Anais Nin: da una parte, la ricerca di una totale e potente naturalezza nell'esprimere la vita e l'emozione dei sensi; dall'altra, il proposito di "procedere dal sogno per entrare nel dato sensibile", cioè di immergere l'esperienza onirica nel flusso della vita quotidiana, accostandosi alle ricerche del gruppo surrealista. Nasce così quello che è, forse, il libro letterariamente più elaborato e intenso della Nin: un racconto allucinato, "stratosferico", caratterizzato da una prosa sontuosa e musicale, da una ragnatela sottile ma fortissima di immagini e di suoni, "la mia stagione all'inferno", come ebbe a definirlo l'autrice stessa. "Tutto quello che so è contenuto in questo libro scritto senza testimoni, un edificio senza dimensioni, una città appesa al cielo."
Ritorno a Roissy
Pauline Réage
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2007
pagine: 106
"Ritorno a Roissy" è la continuazione di "Histoire d'O" che ha due distinti finali: il ritorno nel castello di Roissy o il suicidio della protagonista, come definitivo annullamento. Ritorno a Roissy è la soluzione più logica, nell'ordine delle cose e degli accadimenti. Sir Stephen prostituisce O sempre più apertamente, sempre meno curandosi di lei. Svanito l'alone magico della passione cui tutto O ha sacrificato, appare il vero significato della sua avventura. Il ritorno a Roissy è praticamente l'internamento in un bordello di lusso di O, che sempre più si degrada sino ad annullarsi in oggetto delle passioni più basse, più vergognose.
Scritti pornografici
Boris Vian
Libro: Copertina morbida
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 88
Analisi scanzonata e rigorosa delle tendenze che caratterizzano la letteratura erotica, gli Scritti pornografici, miscelando testi in prosa e poesia, presentano l'erotismo letterario secondo Vian. Si tratta di riflessioni in prosa ed esercizi poetici che studiano dinamiche, regole e peculiarità tipiche dell'osceno in letteratura. Se nella prima parte del libro l'autore ci offre delle taglienti considerazioni sulla definizione e l'utilità di una letteratura erotica. Produzione che si serve di determinati strumenti per mettere in atto un temporaneo asservimento e delle precise reazioni nel lettore. Le poesie della seconda sezione sono intrise dell'irriverenza a tinte forti che caratterizza lo stile di Vian. L'autore dipinge con entusiasmo e senza mezzi termini uno scabroso scenario dove conturbanti deformazioni di organi genitali si miscelano ad immagini del quotidiano: cetrioli, gelatina di ribes e slogan pubblicitari. Il risultato è un'opera nella quale l'oscenità è sublimata dal più vibrante surrealismo.