Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Heronica
Alessia Melfi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 114
Fiamma ci racconta, in chiave ironica e con grande entusiasmo, la sua storia che è la storia di tante donne di oggi. Un percorso tra alti e bassi, sogni e speranze, delusioni e fallimenti, ripartenze e imprevisti. Nata e cresciuta in un piccolo paesino di provincia, fin da piccola scopre il suo amore per la recitazione, che la porterà verso nuove mete, lontano da casa, in un viaggio pieno di vittorie e coraggio, di amore e umanità.
Di tempo in tempo
Francesco Delle Femine
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 276
Carlo è un ingegnere insegnante, scapolo. Alle spalle una storia d'amore finita male ed una militanza politica nella sinistra che si è spenta nel tempo per usura e per progressiva e crescente insignificanza. Tira avanti bighellonando con i suoi sfuggenti e indefiniti interessi di riforma del mondo, ritiratosi oramai alla sola componente ambientale, anch'essa traballante, vissuta più come un riempitivo che come uno scopo. Come un fiume carsico, nella sua coscienza, scorre, non sempre avvertitamente, la ricerca del senso del proprio ruolo, confrontata alla luce del valore della prospettiva cristiana, l'unica rimasta in piedi, riaffiorata, tenue e incerta, come un dipinto medievale sotto il traboccante affresco barocco del suo socialismo utopistico. Teresa è un magistrato nubile. Anch'ella ha alle spalle una storia d'amore finita male, lasciata spegnere tra indifferenza e disattenzione, che non ha lasciato né segni e né rimpianti. Vive intensamente il suo lavoro ed il suo ruolo nella piccola comunità cittadina. La sua fede nella prospettiva cristiana dell'esistenza umana e robusta e profonda e non ha subito arresti, rivoltamenti o riordini dai tempi dell'adolescenza. Vive un tempo sospeso, conchiuso in un presente di storia largo tanto di passato quanto di avvenire. I due erano vecchi amici di liceo. A suo tempo, hanno avuto una storiella, persasi, chissà come, con il moto di stagione di vita successivo al diploma. Scelte di vita differenti, professionali, esistenziali, culturali, li hanno allontanati e persi, senza ragione e senza accorgersene da parte di entrambi. Mario, Anna, oggi suor Teresa, Antonio, sono gli amici di sempre di entrambi, e che entrambi, ciascuno per conto proprio, sporadicamente, continuano a frequentare. Roberto è un giovane barista, amico di Carlo.I cani randagi, le rondini e i piccioni, le erbe selvatiche, sono le presenze animanti, che insieme alla "gente", calcano e costeggiano la piazza (Piazza Giudici) della città (Capua) ed il fiume che l'attraversa (il Volturno), scenari indispensabili per svolgere le vicende umane dei protagonisti. Il caso mette Teresa in condizione di convocare Carlo per ragioni di lavoro e di riprendere un dialogo, che da lì a poco si trasformerà in una crescente intimità, da tempo vagheggiata, ma mai seriamente considerata. Il vecchio gruppetto di amici, in poco tempo, si riforma e riprende un discorso esistenziale e civico radicato nella proprie storie anche se profondamente rinnovato nelle tensioni e nei accadimenti prospettati dall'attualità. Sia Teresa che Carlo sentono il bisogno di dirsi, di riannodare e di raccordare i segmenti di vita vissuti separatamente. Nei due riprende vigore, anche se guardato con sospetto da entrambi, come una radice quiescente dopo una interminabile aridità dell'anima, il primitivo amore giovanile. Nessuno dei due, però, vuole abbandonarsi, temendo di cedere all'inganno della banalità dell'esistenza di adulti, e di soccombere alla nenia soporifera della nostalgia. D'altro canto, chi sono loro, oggi, realmente, ai loro occhi e agli occhi l'uno dell'altro?
Miss. La gattina di Atzara
Ignazio Mura
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 120
Storia vissuta; un incontro casuale con una gattina inconsueta che allieta le giornate di vacanza di una coppia di Milano che trascorre un periodo in Sardegna. Un incontro, gratificante, che il destino riserva alla coppia regalando loro una vacanza indimenticabile, lasciando loro il ricordo indelebile di una creatura straordinaria.
Memorie di una cacca di cane
Andrea Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Una dichiarazione d’amore più forte dei pregiudizi e di ogni emergenza rifiuti, più profonda di ogni buca e voragine, capace di opporre all’inciviltà e al malaffare la bellezza eterna di un tramonto, così come la silenziosa poesia dei vialoni deserti nei tanti deserti di periferia. Un invito a cercare il bello nascosto in ogni bruttura, guardando sotto una nuova luce i piccoli e grandi tesori disseminati sui marciapiedi di Roma. Al di là delle apparenze e dei luoghi comuni, un’ode romantica a una città talmente bella da rendere belle persino le sue cacche.
21 gradini
Mauro Molinari, Filippo Maria Forni
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 82
Cosa significa essere lavoratore autonomo in Italia? Lo spaccato di trent'anni di vita lavorativa, l'amore che si prova per l'esercizio della professione di commercialista. Un piccolo teatro quotidiano di vita in famiglia, allargata a tutti i clienti; gioie, dolori e aneddoti di vita quotidiana. Tutti i giorni percorri «21 gradini» per scoprire quanto è bella la vita. Aspirazioni, sogni e realtà fino al periodo della pandemia che ha cambiato le nostre vite.
Mille e una me
Melissa Enjoy
Libro: Libro in brossura
editore: Rosabianca
anno edizione: 2023
pagine: 220
Un controllo medico di routine si rivelerà una giornata indimenticabile per Monica; un mix di emozioni la travolgeranno rievocando vecchi ricordi, analizzerà più approfonditamente se stessa, un viaggio introspettivo vissuto minuto per minuto, mentre la sua vita sta velocemente cambiando. Emozioni del presente unite a quelle del passato, un trascorso che ancora la tormenta tenendola prigioniera di se stessa e delle sue paure. Il presente, però, ora potrebbe essere in pericolo; tra errori medici, incidenti di percorso e ritorni indesiderati cosa ne sarà di lei e del suo piccolo grande miracolo? La vita è tutta una questione di attimi... pochi istanti e mille emozioni, a volte Mille e Una.
La piccola casa
Claudia Petazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2023
pagine: 176
La giovane Samira sta per partire per una vacanza studio. Per lei dovrebbe essere un momento indimenticabile ma, salita sull’aereo, qualcosa non va come dovrebbe. Senza che se ne capisca la causa, all’improvviso si sente male e sviene. Si risveglierà dopo un lungo coma e scoprirà che la sua vita è cambiata radicalmente.
Look forward
Katiuscia Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2023
pagine: 312
Livia e Pedro sono una coppia innamorata, ma la loro vita prosegue, tra alti e bassi. Lui è concentrato sulla carriera da fotografo e sulla sua prima mostra. Lei, al contrario, sta ancora cercando il suo posto nel mondo e sta imparando a gestire la sensazione di appoggiarsi a un’altra persona. Riusciranno a far combaciare le loro differenze e i diversi caratteri?
La picciona innamorata
Renata Prevost
Libro: Libro in brossura
editore: Elemento 115
anno edizione: 2023
pagine: 144
In un mondo non identificato che però si riconosce dopo poche pagine, una donna e una picciona vivono avventure simili e incrociate, un po’ come Nel castello dei destini incrociati di Calvino. Il racconto si srotola come un giallo e dunque la verità si saprà alla fine. Il tempo è un non tempo e le interpretazioni restano aperte, si accavallano la prima e le terze persone al punto che i personaggi si scambiano fra loro. Sul fondo una vecchia madre che ci sta per lasciare. Una narrazione semplice ma ricercata sulla vita e sulla vecchiaia, senza parlarne, perché la vecchiaia non esiste più, esiste la malattia ma tutto il resto è vita, l’età solo un fatto anagrafico.
Il testamento di un pinguino
Giuseppe Midiri
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 76
Giuseppe, un giovane chirurgo, è sommerso dalle responsabilità che la professione gli impone. “Un giorno qualunque” egli incontra Romigio, un anziano collega molto malato, con il quale, rivisitando storie realmente vissute dall’autore, si confronta sui temi fondamentali della professione e della vita in genere: la medicina intesa come un servizio e l’insegnamento visto come un’arte, l’amore per gli altri, per la propria donna, per la vita, il rapporto con la fede, l’affrontare la sofferenza e la morte nella speranza della resurrezione. Anche Romigio ha attraversato crisi personali da quando si è reso conto, come il suo giovane collega, di essere sull’orlo del “nulla”. A quel tempo poi egli, in base ad un gioco che faceva con i suoi figli, impersonava un pinguino, un animale che “se cade, continua il suo cammino scivolando di pancia sul ghiaccio spingendosi con le sue alucce per poi rialzarsi e raggiungere le mete che si era prefissato”. Romigio lancia il suo testamento etico, il testamento di un pinguino, appunto, a Giuseppe ed a Maria, un giovanissimo medico che compare nell’epilogo del racconto, affinché raccolgano il testimone della staffetta della vita.