Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Un grido contro
Maria Luisa Busti
Libro: Libro in brossura
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2023
pagine: 344
Nei primi anni del 1900 Agnese, una ragazzina di 13 anni, per sottrarsi alla prepotenza di un cugino che abusa di lei, trova rifugio nell'Asilo Mariuccia, aperto a Milano da Ersilia Majno e dalle prime femministe per accogliere bambine e fanciulle a rischio di violenza e di prostituzione. Decenni dopo, alla fine dello stesso secolo, una studentessa che sta svolgendo ricerche sui movimenti di emancipazione femminile trova la storia di Agnese nell'archivio dell'Istituto e questo risveglia in lei drammatiche emozioni e ricordi dolorosi, dando il via a un incontro di destini tra ragazze di ieri e di oggi che hanno in comune l'aver conosciuto la violenza; il libro racconta la disperazione e la rabbia di chi ha dovuto subirla ma anche il coraggio di chi vi si oppone, come l'impetuosa Delia, avvocato in una associazione che protegge le vittime, una donna che ha fatto della verità un principio assoluto e inderogabile ma che si trova costantemente in bilico tra onestà e trasgressione. Il romanzo si muove quindi tra due livelli temporali, gli inizi del novecento e i nostri giorni, che si intersecano continuamente fino a intrecciarsi con le vicende dei protagonisti, fanciulle di un tempo cresciute nella miseria e nella promiscuità, ignare dei propri diritti, e ragazze contemporanee, istruite e consapevoli, ma altrettanto indifese davanti all'istinto barbarico del possesso ad ogni costo, che continua a sonnecchiare al fondo anche degli spiriti civilizzati degli uomini di oggi. Ma se la violenza è una costante tra i rapporti umani, lo è anche l'impegno di chi non distoglie gli occhi e crea una ininterrotta linea del bene che unisce le generazioni, dalle prime femministe, che sfidavano le ire dei benpensanti loro contemporanei, agli uomini e alle donne di oggi che lottano contro tutto ciò che umilia e offende i più deboli.
Per seguir la Resistenza. Racconti ribelli per Tagliolo
Libro
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il riflesso della vita. Il destino nascosto
Monica Saia
Libro
editore: Dantebus
anno edizione: 2023
pagine: 50
Cronaca di una vita. L'infanzia... il rigetto
Nicola Zambetti
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
Le immagini, affiorano nella mente, per poi dissolversi; scomparire. Piccoli lampi di una luce, che svanisce nel breve spazio di un attimo; ricordi di un tempo lontano, che ormai la tua mente ha quasi del tutto cancellato ma che sono rimasti nascosti, pronti a esplodere in ogni momento. Attimi della vita di un bimbo spensierato, che scorrazzava per la casa, guardandoti con quegli occhietti birichini, che improvvisamente diventavano tristi, pensierosi; con tutte le sue domande; con tutti i suoi… “perché?”.
Fuori da ogni convenzione
Francesca Calapai
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
"Era forte la tentazione di dare un bel calcio a tutte quelle regole create apposta, in apparenza, per far vivere meglio e poi, in realtà, così schiavizzanti. Seguire l'istinto! La voce più intima del cuore. Abbandonare la ragione e tutti i suoi sensatissimi no. Alle volte, si chiedeva se fosse veramente sensato privarsi di ciò che più si desiderava. Quante vite abbiamo in fondo a disposizione? Probabilmente solo una; allora non sarebbe stato meglio viverla? Vivere fuori dagli schemi, fuori da ogni convenzione antipatica e penalizzante! Avrebbe potuto farlo. Bastava strapparsi di dosso questi vestiti che lo stavano ammazzando di sudore, indossare un gonnellino come quello di Siò, dipingersi la faccia e dormire la notte sotto un bel cielo stellato. Ma forse non era proprio questa la libertà che avrebbe potuto renderlo felice."
Ebrea? Racconto di una vita
Aleksandra Kurczab
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 196
Cosa vuol dire essere ebrea? Perché l'appartenenza a tale religione si è rivelata così a lungo problematica nel corso dei secoli, arrivando a sfiorare l'abisso nel corso del Novecento? Queste domande rappresentano il punto di partenza attraverso il quale l'autrice prova ad affrontare una questione non risolta, in un intenso racconto autobiografico sul come, da un giorno all'altro, si è costretti a diventare qualcun altro.
Quattro monete e un caffé amaro
Davide Liburdi
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2023
pagine: 198
Parlare attraverso lo sguardo di Saverio è tutt’altro che facile, non lascia nulla al caso. Le sue esperienze rasentano l’inverosimile, eppure i suoi occhi lacrimano, fugando ogni dubbio. Seppellire quella che per lui, anche se non biologicamente era sua madre, porta alla deriva ogni sua certezza. Anna lo aveva accolto nella sua vita al pari di Ludovico, suo figlio naturale. Quest’ultimo schiacciato dalla enormità dell’evento ha bisogno di tutto il sostegno dell’amico fraterno. Soli, affrontano dei giorni terribili, vittime del nemico più grande dell’animo, il denaro.
Tutto il vuoto di una vita piena
Rita Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2023
pagine: 164
“L’esistenza tranquilla di un paese marinaro, nell’oziosa calura estiva, viene sconvolta da un nome. Due donne, Vic e Anna, da sempre legate da una profonda amicizia si ritrovano a dover affrontare un passato ormai sepolto. La storia d’amore con Paolo che aveva quasi distrutto la giovane vita di Vic si ripresenta come una maledizione. Il passato s’intreccia con il presente. Questa volta i protagonisti sono Ginny, figlia di Anna, Maurizio, figlio di Giangi, un ex delinquente arricchito. La trama della loro storia d’amore segue le orme di quella che aveva legato Vic a Paolo trent’anni prima. Amore, droga, soldi, un mix maledetto."
L'eterna illusione
Pietro Sgambati
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 772
L'eterna illusione di Pietro Sgambati narra, attraverso una storia d'amore tra gli adolescenti Pina e Gino, la saga di una famiglia contadina dell'Agro Nolano, sullo sfondo di uno scenario storico-sociale in vorticoso mutamento, dal dopoguerra al cosiddetto periodo del miracolo economico. Un affresco della civiltà contadina al tramonto che si colloca nella tradizione letteraria dal Settecento alla metà del Novecento. La narrazione si sviluppa in un'Italia, satura di sofferenze e di destini dispersi ma anche di rinnovate energie e di aspettative. Un'operazione narrativa, quella di Pietro Sgambati, che rinvia a precedenti illustri della Letteratura italiana, con un marcato e vibrante impasto di storia e racconto, e uno snodarsi di fatti che hanno come filo conduttore un senso del destino accettato con virile rassegnazione. Una fluida narrativa intrecciata di realtà e fantasia. Il messaggio prevalente di questo romanzo è che, pur nella consapevolezza delle enormi difficoltà da superare, l'Umanità non deve mai perdere la speranza nel trionfo della Pace perché nell'eterna lotta tra il Bene e il Male, alla fine riuscirà a riconquistare il Paradiso perduto.
16 battiti. Storie in volo
Alessandro Lavanna
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2023
pagine: 180
"16 battiti. Storie in volo" è un viaggio immaginario che vi porterà su un tappeto volante alla ricerca di emozioni. Sedici storie che prendono vita in diversi scenari, luoghi comuni della città, intesa come palcoscenico dove ognuno di noi porta la propria esistenza. 16 Battiti si immerge in trame quotidiane che molte volte rimangono nell’ombra, mette in valigia riflessioni, mostra quegli spiragli che troppo spesso vengono scambiati per teli rotti, quando invece sono occasioni che mostrano la nostra storia nascosta lì, in quel posto riparato tra mente e cuore. Sedici è un numero capitato per caso, rappresenta il cammino della vita nella sua essenzialità, ed il cambiamento, quello che hanno vissuto i personaggi delle storie, che volo dopo volo, vi coinvolgeranno, appassioneranno, fino a farvi ritrovare lì, in quella strada o in quella stanza, a vivere da protagonisti le pagine di questo libro. Sedici o forse più saranno i battiti forti, quei picchi che escono dal tracciato dell’elettrocardiogramma, quelli che creano scompenso, vuoto, che ci fanno sentire vivi e che saziano la nostra voglia di meraviglia.
Da quel giorno ho incontrato un'amica
Enrica Topuntoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2023
pagine: 48
«L’amore incondizionato per gli animali e la natura, l’incontro inaspettato con Luna, il quale mi ha cambiato totalmente la vita. Lei è stata la mia salvezza nel periodo più buio che avessi mai passato. Le nostre avventure, i nostri dialoghi, i nostri sentimenti più puri che possano esistere. Noi, la nuova famiglia di Luna con tutte le nostre paure e perplessità, e le sue insicurezze, i suoi traumi da maltrattamento che la portavano a vivere in modo poco sereno e noi che nella nostra prima esperienza cercavamo di farglieli superare e farle capire che con noi sarebbe stata amata e protetta per tutta la sua vita. La felicità, la sua, la nostra, la sua dignità di cane riacquistata nella nostra nuova splendida vita tutti insieme, legati da un filo invisibile ed indissolubile che si chiama amore».
Che male fa
Gianluca Mazzeo
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2023
pagine: 230
Fine 2001. Lele Morelli lascia, a trent’anni, Terni, la sua città, per salire su un treno che lo porterà a Pavia dove, grazie all’aiuto di suo zio, ha vinto un concorso in banca. Si lascia, così, alle spalle una vita comoda fatta di spensieratezza e di responsabilità non prese, ma anche una storia di tre anni con Giulia che lo ha lasciato in seguito a un suo tradimento. Lele fa in fretta ad adattarsi alla sua nuova vita ed entra subito in sintonia con la piccola cittadina lombarda e con il suo nuovo lavoro. La sua vita fatta di abitudini e certezze viene scombussolata, quattro anni più tardi, dall’incontro casuale in un pub con Cecilia. Quest’ultima, anche se fidanzata ormai da anni con un giovane rampollo locale (e, che ironia della sorte, si chiama anche Lele...) cede ben presto al fascino dello scanzonato Morelli, ma si guarda bene dal rivelargli che sei mesi dopo dovrà sposarsi... Un viaggio introspettivo nelle anime dei protagonisti le cui esistenze vengono tagliate in due come il Ticino fa con la città sullo sfondo di una Pavia grigia e romantica. Un viaggio senza ritorno perché ci si gioca tutta la posta in palio come ad una mano a poker.